Chromecast audio
+5
lello64
mava70
Giovanni duck
aquero
kalium
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Chromecast audio
Qualcuno che abbia provato Chromecast audio?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Chromecast audio
L'ho acquistato da circa una settimana.
Lo uso per ascoltare musica da deezer tramite iPad e i file flac che ho nel Pc tramite plex sempre su iPad.
Molto comodo e non si sente neanche male, non conosco il Dac interno ma fa il suo dovere ed ha anche un i out di uscita abbastanza alto.
Ovviamente questo aggeggino è nato come trasporto wifi e per quello che costa non ci si può lamentare
Lo uso per ascoltare musica da deezer tramite iPad e i file flac che ho nel Pc tramite plex sempre su iPad.
Molto comodo e non si sente neanche male, non conosco il Dac interno ma fa il suo dovere ed ha anche un i out di uscita abbastanza alto.
Ovviamente questo aggeggino è nato come trasporto wifi e per quello che costa non ci si può lamentare

aquero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.02.12
Numero di messaggi : 189
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : My Sky HD~Nad c315bee~IL Nota 550~Qed Silver Anniversary XT
Re: Chromecast audio
L ho ordinato ieri...
Appena arriva ti saprò dare un giudizio, ma a leggere le specifiche potrebbe sorprendere ( non sarà come un collegamento a filo ma di sicuro farà la sua figura sopratutto in praticità )
Appena arriva ti saprò dare un giudizio, ma a leggere le specifiche potrebbe sorprendere ( non sarà come un collegamento a filo ma di sicuro farà la sua figura sopratutto in praticità )
Giovanni duck- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.05.16
Numero di messaggi : 156
Provincia : lucca
Impianto : Diffusori: Midirbiola di Alberto Bellino
Dac: Douk
Amplificatore: Pioneer 209r
Cavi rca: Luna
cavi diffusori: 2x6 Ofc
Re: Chromecast audio
Ciao l'ho anche io da qualche giorno, collegato al mio Marantz AV 8003 in digitale, si sente molto bene molto meglio del bluetooth. Anche in analogico rende bene, ma non l'ho ancora testato a fondo.
mava70- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Numero di messaggi : 31
Provincia : canegrate (MI)
Impianto : HD598, Fiio E17, Maranz CD17, Maranz AV
Re: Chromecast audio
una domanda per chi la usa da un po'...
ne ho preso una da collegare all'ingresso di un compatto grundig, una roba che si sente più che benino ma è sempre un compatto collegato a due tesi IL
in una situazione del genere può valere la pena scomodare un dac <100 euro, comprare un cavetto digitale di quel tipo, fili casino ecc ecc.... o il convertitore della CA è già dignitoso di suo e posso evitarmi di tirare fuori un bazar di roba?
ne ho preso una da collegare all'ingresso di un compatto grundig, una roba che si sente più che benino ma è sempre un compatto collegato a due tesi IL
in una situazione del genere può valere la pena scomodare un dac <100 euro, comprare un cavetto digitale di quel tipo, fili casino ecc ecc.... o il convertitore della CA è già dignitoso di suo e posso evitarmi di tirare fuori un bazar di roba?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Chromecast audio
lello64 ha scritto:una domanda per chi la usa da un po'...
ne ho preso una da collegare all'ingresso di un compatto grundig, una roba che si sente più che benino ma è sempre un compatto collegato a due tesi IL
in una situazione del genere può valere la pena scomodare un dac <100 euro, comprare un cavetto digitale di quel tipo, fili casino ecc ecc.... o il convertitore della CA è già dignitoso di suo e posso evitarmi di tirare fuori un bazar di roba?
Allora, Chromecast audio suona un po' meglio del Chromecast normale, forse perchè dentro c'è "meno roba", io l'ho collegato ad un Superpro 707 e suona un po' meglio, non un miracolo ma il miglioramento è avvertibile.
Per il compattone Grundig penso che non valga la pena investire in un dac
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Chromecast audio
Lello inserisci il dynamic range su Chromecast e vai liscio senza aggiungere ulteriori scatolette.Sul mio impianto(e pensa che l'amp è attualmente un Marantz 1070 ultraquarantenne)funziona complessivamente meglio del cd.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Chromecast audio
grazie ad entrambi
non dicevo di investire, userei anche io un superpro dismesso.... questione di bussolotti in giro.... ingressi digitali che non agganciano e spegni e accendi... magari per nulla
ma se dici che qualcosa la senti al livello di differenza una prova la faccio
per adesso non ho avuto modo di provare gran che
l'unica cosa che mi è saltata all'orecchio è che il "full dynamic range" del quale avevo letto prima ancora di acquistarla a me pare null'altro che un loudness
per altro l'uscita digitale, destinata all'ascoltatore più esigente, mi pare di capire che non ne risenta
immagino che "senza" sia semplicemente flat e "con" siano bombati gli estremi di gamma
rispettando ovviamente l'opinione di enrico a cui forse, e sottolineo il forse, piace ascoltare con loudness
e invece di premerlo sull'ampli si sente appagato così
ma cercherò di indagare meglio
un'altra cosa che ho notato è che a differenza di ogni altro sistema simile, compresa la chromecast video, sistemi basati su airplay, lo stesso bluetooth, quando premi stop, play, skip, alzi il volume.... qualsiasi comando impartibile da device insomma... è immediato e senza nessun lag, il che sorprende quando non sei abituato
non dicevo di investire, userei anche io un superpro dismesso.... questione di bussolotti in giro.... ingressi digitali che non agganciano e spegni e accendi... magari per nulla
ma se dici che qualcosa la senti al livello di differenza una prova la faccio
per adesso non ho avuto modo di provare gran che
l'unica cosa che mi è saltata all'orecchio è che il "full dynamic range" del quale avevo letto prima ancora di acquistarla a me pare null'altro che un loudness
per altro l'uscita digitale, destinata all'ascoltatore più esigente, mi pare di capire che non ne risenta
immagino che "senza" sia semplicemente flat e "con" siano bombati gli estremi di gamma
rispettando ovviamente l'opinione di enrico a cui forse, e sottolineo il forse, piace ascoltare con loudness
e invece di premerlo sull'ampli si sente appagato così
ma cercherò di indagare meglio
un'altra cosa che ho notato è che a differenza di ogni altro sistema simile, compresa la chromecast video, sistemi basati su airplay, lo stesso bluetooth, quando premi stop, play, skip, alzi il volume.... qualsiasi comando impartibile da device insomma... è immediato e senza nessun lag, il che sorprende quando non sei abituato
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Chromecast audio
Qualche tempo fa mi informai sulla cosa e in qualche forum lessi che senza quell'impostazione il segnale viene compresso per suonare "bene" su sistemi scarsi
, mentre con impostazione attiva esce non compresso.
Quindi sarebbe da utilizzare sempre come dice enrico massa: full dynamic range sempre attivo.

Quindi sarebbe da utilizzare sempre come dice enrico massa: full dynamic range sempre attivo.
meraviglia- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 1475
Re: Chromecast audio
Ulteriore conferma sul sito ufficiale:
https://support.google.com/chromecast/answer/6290498?hl=it
https://support.google.com/chromecast/answer/6290498?hl=it
meraviglia- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 1475
Re: Chromecast audio
Confermo, meglio "full dynamic range" anche a volume basso
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Chromecast audio
grazie a tutti, proverò a fare un po' di ascolti appena posso alzare un po' il volume
cominciamo con il dire che leggendo frettolosamente avevo interpretato il contrario, ossia audio digitale di default e non variabile è "con"
per cui quello che ho scritto sopra non ha ovviamente senso
vi saprò dire ma a me era sembrato davvero bombato da bestia "con"
cominciamo con il dire che leggendo frettolosamente avevo interpretato il contrario, ossia audio digitale di default e non variabile è "con"
per cui quello che ho scritto sopra non ha ovviamente senso
vi saprò dire ma a me era sembrato davvero bombato da bestia "con"
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Chromecast audio
Il Superpro è ancora un bel dac nonostante l'età e con il Chromecast tira fuori una gamma media più pulita e precisa rispetto all'uscita analogica.lello64 ha scritto:grazie ad entrambi
non dicevo di investire, userei anche io un superpro dismesso....
Se spendi poco, portatelo a casa, può sempre venire utile; io lo uso come dac secondario a causa di un eccesso di fonti digitali da selezionare
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Chromecast audio
In effetti la traduzione letterale "gamma dinamica piena" è già di per sè evidente: senza compressione,e dovrebbe garantire un flusso a 24/96. Mi resta una domanda: se gli dai in pasto un file a 320kbps che fa lo ricampiona? oppure il 24/96 è il limite superiore e il dac si adatta al 320? In materia la mia ignoranza è granitica, qualcuno lo sa?
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Chromecast audio
sportyerre ha scritto:Se spendi poco, portatelo a casa, può sempre venire utile; io lo uso come dac secondario a causa di un eccesso di fonti digitali da selezionare
ma no ce l'ho già il superpro... chi di noi iscritti da un certo numero di anni non ha un superpro nel cassetto?

devo però trovare un cavetto adatto o un adattatore per usare un cavetto ottico dismesso... mi tocca amazon immagino... non ci spero molto che mediaword/euronics/ecc abbiano una roba del genere
effettivamente è piccolo e nascondibile e ricordo che l'ho tenuto acceso anni consecutivamente senza conseguenze, prende una temperatura e rimane quella eternamente, per cui potrebbe non essere un fastidio
bisogna però vedere se non fa capricci con l'aggancio perchè già così sto avendo problemi, sarà il range extender o il telefono non gli va bene ma nel poco che l'ho usata due volte non la trovava e ho dovuto tribolare per farla comparire per il casting
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Chromecast audio
enrico massa ha scritto:In effetti la traduzione letterale "gamma dinamica piena" è già di per sè evidente: senza compressione,e dovrebbe garantire un flusso a 24/96.
non saprei enrico, l'ho usata pochissimo e a primo ascolto ho avuto quella impressione
c'è però da dire che sto provando con il grundig che ha una sorta di loudness progressivo che è escludibile ma davvero si spegne la luce senza, è il miglior loudness mai sentito ne parlavo altrove tempo fa
in più ho provato con musica particolare e in una casa praticamente vuota
sono stato frettoloso nell'esternare impressioni
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» Disturbi audio se HD da Chromecast Audio a Beresford Bushmaster
» Chromecast Audio difettosa?
» Chromecast Audio
» Chromecast audio e spotify.
» Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
» Chromecast Audio difettosa?
» Chromecast Audio
» Chromecast audio e spotify.
» Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL