Quale scheda con TA2024 acquistare?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Quale scheda con TA2024 acquistare?
Salve a tutti, siccome il Sonic T-Amp 2024 che mi ha prestato un amico, non l'Ho mai potuto ascoltare perché non funzionante, vorrei acquistare una scheda con questo chip per assemblare un amplificatore da provare con le mie indiana Line tesi 560, sono molto curioso di sentire quello che è stato il primo chip a smuovere il polverone!
Ho già in mente di assemblare un ampli con chip di classe D, 2x300w, grazie sopratutto ai consigli di un amico qui nel forum, però vorrei parallelamente portare avanti un progettino di assemblaggio anche con il Ta 2024, quindi per questo ci chiedo un consiglio per l'acquisto!
Quale tra questi due?
http://ebay.it/itm/T-amp-amplificatore-digitale-SURE-AA-AB32155-TRIPATH-TA2024-digital-amp-/261194813794?nav=SEARCH
http://ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-T-AMP-FENICE20-TRIPATH-TA2024-/181898792257?nav=SEARCH
Ho già in mente di assemblare un ampli con chip di classe D, 2x300w, grazie sopratutto ai consigli di un amico qui nel forum, però vorrei parallelamente portare avanti un progettino di assemblaggio anche con il Ta 2024, quindi per questo ci chiedo un consiglio per l'acquisto!
Quale tra questi due?
http://ebay.it/itm/T-amp-amplificatore-digitale-SURE-AA-AB32155-TRIPATH-TA2024-digital-amp-/261194813794?nav=SEARCH
http://ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-T-AMP-FENICE20-TRIPATH-TA2024-/181898792257?nav=SEARCH
Simone Toro- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.15
Numero di messaggi : 26
Provincia : Cagliari
Impianto : In costruzione...
Re: Quale scheda con TA2024 acquistare?
Buon pomeriggio a tutti!
Nessuno che sa darmi un consiglio?
Nessuno che sa darmi un consiglio?
Simone Toro- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.15
Numero di messaggi : 26
Provincia : Cagliari
Impianto : In costruzione...
Re: Quale scheda con TA2024 acquistare?
@Simone Toro ha scritto:Buon pomeriggio a tutti!
Nessuno che sa darmi un consiglio?
Propendo per il Fenice 20
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Quale scheda con TA2024 acquistare?
Bene, a proposito di questa scheda avrei una domanda...@Charli48 ha scritto:@Simone Toro ha scritto:Buon pomeriggio a tutti!
Nessuno che sa darmi un consiglio?
Propendo per il Fenice 20
Si può notare che la scheda ha già integrati sia il regolatore Del viene e sia la leva per l'accensione, ora mi chiedo, è possibile bypassarli entrambi e utilizzare qualcosa di separato come per esempio un pulsante a led da 12V da posizionare nel case esterno e stesso discorso per il volume?
Simone Toro- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.15
Numero di messaggi : 26
Provincia : Cagliari
Impianto : In costruzione...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione