Termoocamere et similia
Termoocamere et similia
Qualcuno ha mai utilizzato termocamere economiche(Fluke, altre), oppure meglio ancora, ha usato il dongle FIR per iOS o android?
Sono prodotti utilizzabili con soddisfazione, nonostante le intrinseche limitazioni per un uso non professionale, oppure soldi buttati?
Il dongle FIR mi tenta parecchio, il sensore termico credo che lo sia lo stesso montato su apparecchi "entry level" della stessa FIR, il costo però è un sottomultiplo, poco meno di tre verdoni, rispetto alla C2 che parte da 800 e rotti €.
thanks in advance...
Sono prodotti utilizzabili con soddisfazione, nonostante le intrinseche limitazioni per un uso non professionale, oppure soldi buttati?
Il dongle FIR mi tenta parecchio, il sensore termico credo che lo sia lo stesso montato su apparecchi "entry level" della stessa FIR, il costo però è un sottomultiplo, poco meno di tre verdoni, rispetto alla C2 che parte da 800 e rotti €.
thanks in advance...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Termoocamere et similia
Mi permetta, Sire,@fritznet ha scritto:.... Qualcuno ha mai utilizzato termocamere economiche ......
se lei ha problemi economici, nulla di male,
ma nel prenotare debitamente la sua “termo-camera-economica”
faccia attenzione alle malattie veneree
e non ci racconti poi i dettagli di quel che ci ha fatto dentro
tra lenzuola intrise e aria irrespirabile.
Prima di “farne uso” si legga bene le istruzioni per l’utente,
sia esse in cinese o in brasiliano che siano, di più non credo possa permettersi,
e non tralasci il capitolo “pile ed alimentazione” per non far
illusoriamente ricorso alle sue residue energie “termiche e motorie” … data l’età.
Sia in cinese che in sud-americano
si ripassi e impari bene la dizione delle cifre 10 20 30,
vedrà che di piú non le sarà richiesto,
e impari a rispettare quella cosa informe che, seppur sgraziata che sia,
mai si meritava certo di scender così tanto in basso insieme a lei.
Nella “termo-camera-economica” non vada mai in bagno, è un luogo suicida,
e non parli mai di politica col portiere, ne saprebbe più di lei.
PS:
nel libretto “istruzioni per l’uso” troverà che le pile vengon chiamate “pillole”
non ci faccia caso,
ma non usi mai quelle per via endovenosa, che poi in discarica
non ci finirebbero loro
e di Lei avremmo sempre il triste ricordo di un triste ricordo.
un saluto desolato
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5507
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Termoocamere et similia
Che raffica di immeritate coltellate al costato, e io che ingenuamente pensavo di essere su un forum tecnico...


fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Termoocamere et similia
... fra l'altro proprio da colui che reputavo fosse tra i pochi ad avere una termocamera, ormai accecato a tratti da senili ed improprie proiezioni sessuali, sarà il maneggiare tutti quei microfoni a indurre questo tipo di transfert ?
mah...

p.s. oppure sarà colpa mia, che ho scritto "termoocamera"?
mah...



p.s. oppure sarà colpa mia, che ho scritto "termoocamera"?

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Termoocamere et similia
i miei microfoni da quell'orecchio non ci sentono@fritznet ha scritto:... sarà il maneggiare tutti quei microfoni a ...
un giorno a Ravenna a Paolo Poli dissi che erano necessari alcuni minuti
alcuni minuti prima della recita in camerino per trovare come sistemare nascosto
il radiomicrofono
e lui immediato come suo solito mi disse:
- un buco lo si trova! -
e io .....
- occorrono due buchi perché registro stereo! -

è una capsula a 3 membrane:
la prima, quella sopra, rende stagno il microfono che può sopportare le gocce di sudore o la pioggia,
le altre due, una affacciata all'altra, sono differenziali,
il suono le spinge simmetriche, le vibrazioni le spingono in controfase,
il preamplificatore interno (la capsula ha un diametro di 5 mm) è bilanciato
e non preamplifica quindi le vibrazioni dei movimenti dell'attore in scena.
Altro che WM61!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5507
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Termoocamere et similia
pffffui... bastavano due capsule e un opamp differenziale
comunque mi pare di capire che qui nessuno ha una termocamera, bene, bene, anzi, male, male

comunque mi pare di capire che qui nessuno ha una termocamera, bene, bene, anzi, male, male

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» SACD ISO Extractor
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.