PopPulse e Interruttore ESTERNO
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
PopPulse e Interruttore ESTERNO
Ho messo in funzione (locale commerciale) un PopPulse T150 + Volumio + B&W 685WH.
Le giornata di lavoro è diventata più piacevole … :-) !!
PREMESSA
L'amplificatore in questione ha un circuito no start-up pop, per la soppressione dei “bump” in accensione.
L'amplificatore viene acceso e spento due volte al giorno tutto l'anno.
Di fronte al numero di accensioni e spegnimenti per il povero pulsante di accensione del PopPulse, Volevo predisporre un interruttore bipolare o meglio ancora (via relè raspberry) una accensione e spegnimento automatico.
Ora la DOMANDA:
Ci sono motivi che possano far temere danneggiamenti all'amplificatore da un accensione e spegnimento pilotati da un interruttore a monte dell'amplificatore ?
Da alcune prove fatte, lo spegnimento e l'accensione brutale (staccando la spina) vengono ben gestite dai condensatori anti bump. Immagino lo stesso accadrà con il bipolare o con un relè.
Le giornata di lavoro è diventata più piacevole … :-) !!
PREMESSA
L'amplificatore in questione ha un circuito no start-up pop, per la soppressione dei “bump” in accensione.
L'amplificatore viene acceso e spento due volte al giorno tutto l'anno.
Di fronte al numero di accensioni e spegnimenti per il povero pulsante di accensione del PopPulse, Volevo predisporre un interruttore bipolare o meglio ancora (via relè raspberry) una accensione e spegnimento automatico.
Ora la DOMANDA:
Ci sono motivi che possano far temere danneggiamenti all'amplificatore da un accensione e spegnimento pilotati da un interruttore a monte dell'amplificatore ?
Da alcune prove fatte, lo spegnimento e l'accensione brutale (staccando la spina) vengono ben gestite dai condensatori anti bump. Immagino lo stesso accadrà con il bipolare o con un relè.
Giuliano69- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 57
Località : Trieste
Impianto : Denon AVR1508 + Monitori Audio B1 (non specificato)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AKM VS ESS
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» [AI] Drivers per monitor SP
» Giradischi Pioneer PL 300
» scrocchi elettrici giradischi
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One
» buon rock post 2000
» [PR] Vendo Duevel Planets
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS