compatibilità amplificatore auto
2 partecipanti
compatibilità amplificatore auto
Salve a tutti.
Sono nuovo di questo forum e spero di essere nella sezione giusta. volevo porre una domanda a chi è più esperto di me in hifi ed elettronica.
Ho da poche settimane acquistato una batteria elettronica a mio figlio che la suona con le cuffie per non fare rumore,
ma ora mi chiede delle casse amplificate in modo da poterla suonare anche dal vivo (naturalmente negli orari in cui a casa non c’è nessuno)
Fatta questa premessa mi chiedo se è possibile costruire in casa delle casse attive (un po’ per risparmiare ma anche perché a me piace il brlicolage) visto che ho un amplificatore per auto della fine degli anni 80 ( Kenwood KAC-7020) con una potenza di circa 40W RMS per canale con impedenza di 4 ohms a cui avevo abbinato delle ottime casse sempre a 4 ohms.
In teoria mi mancherebbe solo un alimentatore stabilizzato da 220-12v e 15/20A ( correggetemi se sbaglio ). Il mio dubbio è il seguente; l’impedenza d’ingresso dell’amplificatore in mio possesso è compatibile con l’uscita AUX della centralina elettronica della batteria?
Considerando che la stessa può essere collegata ad un normale impianto hifi domestico.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Sono nuovo di questo forum e spero di essere nella sezione giusta. volevo porre una domanda a chi è più esperto di me in hifi ed elettronica.
Ho da poche settimane acquistato una batteria elettronica a mio figlio che la suona con le cuffie per non fare rumore,
ma ora mi chiede delle casse amplificate in modo da poterla suonare anche dal vivo (naturalmente negli orari in cui a casa non c’è nessuno)
Fatta questa premessa mi chiedo se è possibile costruire in casa delle casse attive (un po’ per risparmiare ma anche perché a me piace il brlicolage) visto che ho un amplificatore per auto della fine degli anni 80 ( Kenwood KAC-7020) con una potenza di circa 40W RMS per canale con impedenza di 4 ohms a cui avevo abbinato delle ottime casse sempre a 4 ohms.
In teoria mi mancherebbe solo un alimentatore stabilizzato da 220-12v e 15/20A ( correggetemi se sbaglio ). Il mio dubbio è il seguente; l’impedenza d’ingresso dell’amplificatore in mio possesso è compatibile con l’uscita AUX della centralina elettronica della batteria?
Considerando che la stessa può essere collegata ad un normale impianto hifi domestico.
Ringrazio tutti anticipatamente.
luigi rocky- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.09.15
Numero di messaggi : 2
Provincia : pesaro urbino
Impianto : (non specificato)
Re: compatibilità amplificatore auto
Io penso che al 99.9% vada bene, hai un potenziometro per regolare il volume in uscita? altrimenti ti ci vorra' un piccolo pre-amplificatore con regolazione del volume. Per l'alimentazione si ti ci vorra' un 12-14V di una discreta potenza direi 10A
quizface- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 250
Località : qui da me
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: compatibilità amplificatore auto
Ciao.
Si, il volume di uscita lo posso regolare dalla centralina.
Grazie quizface.
Si, il volume di uscita lo posso regolare dalla centralina.
Grazie quizface.
luigi rocky- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.09.15
Numero di messaggi : 2
Provincia : pesaro urbino
Impianto : (non specificato)

» compatibilità amplificatore diffusori...
» Un amplificatore da auto...
» [Ot]Riparazione amplificatore Auto.
» Riparazione amplificatore Auto.
» Alimentatore per car amplifier (amplificatore da auto)
» Un amplificatore da auto...
» [Ot]Riparazione amplificatore Auto.
» Riparazione amplificatore Auto.
» Alimentatore per car amplifier (amplificatore da auto)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo