sostituzione condensatore thorens td135
4 partecipanti
sostituzione condensatore thorens td135
Sono venuto in possesso di un thorens td135 che vorrei restaurare.Il giradischi sembra originale in tutto, ma fermo da decenni. Ad una prima ispezione ho notato un condensatore (10000 pf il valore riportato) che pare lesionato, con fuoriuscita di materiale. Mi sembra di capire si tratti di un filtro antirumore, per cui non dovrebbe pregiudicare il funzionamento, ma onde evitare danni alle casse sto attendendo di sostituirlo prima di procedere.
La domanda è : a quale valore attenersi per il nuovo? ho letto in giro che si può sovradimensionare. Ho disponibile 1 2.2 uf. La domanda suonerà banale ma non sono esperto di elettronica.
La domanda è : a quale valore attenersi per il nuovo? ho letto in giro che si può sovradimensionare. Ho disponibile 1 2.2 uf. La domanda suonerà banale ma non sono esperto di elettronica.
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: sostituzione condensatore thorens td135
ok, procedo. devo avere qualche accortezza nel sostituirlo? del tipo, non hanno polarità, posso installarlo in entrambi i sensi?
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Non sono polarizzati, nessun problema di verso
Ciao Mau2
Ciao Mau2
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Se non trovi quelli da 600v o 1000v che ti ha detto l esimio prendi x2 pari valore capacitivo cmq non stare sotto quei valori di tensione per cap normali, gli x2 invece raddoppiano la tensione di targa perché fatti x quegli usi.
La tensione di lavoro deve essere doppia di quella di rete domestica x motivi lunghi da spiegare.
La tensione di lavoro deve essere doppia di quella di rete domestica x motivi lunghi da spiegare.
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Nelle apparecchiature anni 70 tt I filtri erano sulla rete da 10nF oggi sono stati portati a 100nF, nessuno esattamente ha saputo dirmi il perché io presumo (ma è una mia considerazione) sia dovuto all introduzione degli switching sulle alimentazioni di rete, che di rumore ne buttano in giro...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: sostituzione condensatore thorens td135
ok, ora è tutto chiaro. attendo l'arrivo del nuovo condensatore, grazie a tutti
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135
sembra che qui a bari anche i negozi specializzati non abbiano disponibile un condensatori dei valori indicati, e se li ordino dovrei prenderne 10. Unico trovato già disponibile è un vishay 0.015 uf 2kv. Il tecnico mi ha detto che posso montarlo tranquillamente, anzi meglio se sovradimensionato, per 2 € non credo mi abbia gabbato. Oggi comunque l'ho montato e sembra tutto ok. Che dite?
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135

Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: sostituzione condensatore thorens td135
La tensione superiore purchè almeno 2 volte quella di rete nn è un problema la capacità é quella che si usava molti anni fa oggi come ti dicevo l hanno decuplicata.Lascialo su e dimenticateneGianfranco ha scritto:sembra che qui a bari anche i negozi specializzati non abbiano disponibile un condensatori dei valori indicati, e se li ordino dovrei prenderne 10. Unico trovato già disponibile è un vishay 0.015 uf 2kv. Il tecnico mi ha detto che posso montarlo tranquillamente, anzi meglio se sovradimensionato, per 2 € non credo mi abbia gabbato. Oggi comunque l'ho montato e sembra tutto ok. Che dite?
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Fantastico. Sostituito il condensatore, lubrificato, ho acquistato delle sospensioni chassis nuove e le sospensioni del motore, anch'esse nuove. E' silenziosissimo, suona alla grande, davvero un gran bel apparecchio, non sfigura affatto nonostante l'eta' col rega p3.
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135

Controlla i parallelismo con la testina sul disco (VTA)... Fatto???

Dopodichè considera pure che il vecchietto il Rega RP3 se lo mangia a colazione!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Infatti volevo controllare i giri, ma come posso procedere?
La puleggia e' ok, ho ritenuto di non doverla sostituire al momento.
Il braccio e' il btd12s, il tp 14 veniva montato sul mk2. Io ho l'mk1, ma con shell in metallo che veniva montato di serie sugli ultimi mk1
La puleggia e' ok, ho ritenuto di non doverla sostituire al momento.
Il braccio e' il btd12s, il tp 14 veniva montato sul mk2. Io ho l'mk1, ma con shell in metallo che veniva montato di serie sugli ultimi mk1
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135

Altrimenti... se hai un smartphone android scarica questa app: RPM Calculator.
Una volta installata la avvii, poggi il telefonino sul piatto e... via! E' molto precisa, ritengo che, confrontata con lo strobo, non sgarri più dell'1%.
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: sostituzione condensatore thorens td135
ho verificato con una lampadina e le bande sembrano procedere lentamente in senso antiorario. Dovrebbe essere leggermente più lento.
immagino debba procedere alla sostituzione della cinghia. se non dovessi risolvere come posso procedere? non mi pare abbia la regolazione della velocità
immagino debba procedere alla sostituzione della cinghia. se non dovessi risolvere come posso procedere? non mi pare abbia la regolazione della velocità
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Gianfranco ha scritto:ho verificato con una lampadina e le bande sembrano procedere lentamente in senso antiorario. Dovrebbe essere leggermente più lento.
immagino debba procedere alla sostituzione della cinghia. se non dovessi risolvere come posso procedere? non mi pare abbia la regolazione della velocità
Allora... premesso che queste macchine non sono per chi, in maniera legittima non voglio criticare, pretende velocità con precisione ppm controllate e bloccate da un militaresco quarzo!

Cinghia e puleggia possono senza dubbio incidere sulla velocità di rotazione, ma se tu mi dici che sono in buone condizioni, prima farei qualche altra prova.
La app android che ti ho consigliato permette di valutare, misurandola, l'eventuale scarto di velocità. La misurazione va' rivista dopo almeno una mezz'ora di funzionamento/rotazione.
Sopra la levetta del cambio velocità, non c'è una rotellina? Quella dovrebbe permettere una regolazione fine entro il 3% +/- della velocità nominale. Insomma se dopo mezz'ora di funzionamento, agendo su quella rotellina, riesci ad avere la velocità giusta... non toccare nulla e buona musica!
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Cazzarola non mi ero accorto di questa rotella - shame on me!
Torno a casa e provo, grazie!
Torno a casa e provo, grazie!
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
cavo di segnale
Non saprei se sia il caso di aprire altro topic, ma visto che si tratta dello stesso giradischi proseguo qui. ascoltando 2 giorni fa ho notato un netto peggioramento della qualità, fino a quando l'audio è diventato distorto, un suono gracchiante. Dopo alcune prove mi sono accorto che il cavo di segnale (quello originale) deve avere qualche problema, perchè muovendolo si sentono forti rumori alle casse.
Devo quindi sostituirlo. Nell'originale la terra è collegata ai due rca e non ha quindi il cavetto separato che andrebbe al pre. Posso provare una configurazione semibilanciata? come procedo in caso?
Devo quindi sostituirlo. Nell'originale la terra è collegata ai due rca e non ha quindi il cavetto separato che andrebbe al pre. Posso provare una configurazione semibilanciata? come procedo in caso?
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: sostituzione condensatore thorens td135
Buon giorno Gianfranco, sicuramente sarà già in tuo possesso il manuale del tuo thorens, se cosi non fosse questo è il link per scaricarlo.
http://www.vintageshifi.com/repertoire-pdf/pdf/telecharge.php?pdf=thorens-td-135-Service-Manual.pdf
Ciao
http://www.vintageshifi.com/repertoire-pdf/pdf/telecharge.php?pdf=thorens-td-135-Service-Manual.pdf
Ciao
vinse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 268
Provincia : VR
Impianto : (non specificato)

» Sostituzione condensatore alimentazione
» Sostituzione condensatore su stadio alimentazione
» Sostituzione cinghia Thorens TD 166 Mk V
» sostituzione/montaggio sme 3009 su thorens td 166
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Sostituzione condensatore su stadio alimentazione
» Sostituzione cinghia Thorens TD 166 Mk V
» sostituzione/montaggio sme 3009 su thorens td 166
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» dac o non dac? questo è il problema!
» Problema scariche giradischi
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti