Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
Ciao a tutti, la mia nuova motherboard ha una scheda con uscita ottica integrata.
E' una realtek HD CH 7.1 (modello ALC892).
Ho un T-amp e una sure ma tutte e due non hanno l'ingresso ottico, vi chiedo che amplificatore mi consigliereste sotto i 100€ che si adatti bene alla scheda audio ed abbia l'ingresso ottico?
E' una realtek HD CH 7.1 (modello ALC892).
Ho un T-amp e una sure ma tutte e due non hanno l'ingresso ottico, vi chiedo che amplificatore mi consigliereste sotto i 100€ che si adatti bene alla scheda audio ed abbia l'ingresso ottico?
aliens72- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 208
Località : Firenze
Impianto : T-amp + casse sony SS-E400 80w DIN
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
Forse basta un FIIO dac per risolvere?
aliens72- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 208
Località : Firenze
Impianto : T-amp + casse sony SS-E400 80w DIN
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
Esatto, basta un qualsiasi DAC con ingresso ottico, tipo questo
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=71_66&products_id=1671
per stare sull'economico.
In alternativa esci in USB fregandotene dell'uscita ottica e colleghi un qualsiasi DAC USB, come questo
http://www.amazon.it/dp/B00AOH5JTQ/ref=asc_df_B00AOH5JTQ28455335/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B00AOH5JTQ&linkCode=df0
sempre per stare sull'economico.
Se vuoi spendere di più non devi far altro che dirlo! Fino a 1000€ ti posso suggerire qualcosa...

http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=71_66&products_id=1671
per stare sull'economico.
In alternativa esci in USB fregandotene dell'uscita ottica e colleghi un qualsiasi DAC USB, come questo
http://www.amazon.it/dp/B00AOH5JTQ/ref=asc_df_B00AOH5JTQ28455335/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B00AOH5JTQ&linkCode=df0
sempre per stare sull'economico.
Se vuoi spendere di più non devi far altro che dirlo! Fino a 1000€ ti posso suggerire qualcosa...


Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3865
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
HIFIMEDY secondo te è meglio della scheda audio 7.1 integrata? Consiglieresti di bypassarla?
Considera che ho anche un DAC Musiland Monitor US con igresso USB e uscita RCA, è sempre meglio della scheda audio integrata? Però perderei il multichannel 7.1 no?
Considera che ho anche un DAC Musiland Monitor US con igresso USB e uscita RCA, è sempre meglio della scheda audio integrata? Però perderei il multichannel 7.1 no?
aliens72- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 208
Località : Firenze
Impianto : T-amp + casse sony SS-E400 80w DIN
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
aliens72 ha scritto:HIFIMEDY secondo te è meglio della scheda audio 7.1 integrata? Consiglieresti di bypassarla?
Considera che ho anche un DAC Musiland Monitor US con igresso USB e uscita RCA, è sempre meglio della scheda audio integrata? Però perderei il multichannel 7.1 no?
Il PC è affetto da mille disturbi interni, il DAC di un codec integrato non sarà mai come uno dedicato.
Hai un impianto 7.1? Altrimenti perdi una cosa che non usi.........................
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
Io non ho esperienze di schede interne, utilizzo solo esterne.
Eventualmente in rete si parla bene anche di questa, se ti serve per il surround, che è un 5.1:
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/buy?utm_source=froogleit&utm_medium=productfeed&utm_content=Creative+Sound+Blaster+X-Fi+Surround+5.1+Pro&utm_campaign=froogle&ctlcmp=froogleit21787
Io non l'ho mai sentita però...
Eventualmente in rete si parla bene anche di questa, se ti serve per il surround, che è un 5.1:
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/buy?utm_source=froogleit&utm_medium=productfeed&utm_content=Creative+Sound+Blaster+X-Fi+Surround+5.1+Pro&utm_campaign=froogle&ctlcmp=froogleit21787
Io non l'ho mai sentita però...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3865
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
Cmq ho acquistato questo: http://www.amazon.it/Convertitore-digitale-Toslink-coassiale-analogico/dp/B00W1D60UI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1440754061&sr=8-2&keywords=swees+converter
Spero di aver fatto la scelta giusta... anche non avendo l'impianto 7.1!
Spero di aver fatto la scelta giusta... anche non avendo l'impianto 7.1!
aliens72- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 208
Località : Firenze
Impianto : T-amp + casse sony SS-E400 80w DIN
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
aliens72 ha scritto:Cmq ho acquistato questo: http://www.amazon.it/Convertitore-digitale-Toslink-coassiale-analogico/dp/B00W1D60UI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1440754061&sr=8-2&keywords=swees+converter
Spero di aver fatto la scelta giusta... anche non avendo l'impianto 7.1!
Non ne ho capito il senso. Il Musiland 2 ha uscita coassiale e non entrata....





Quindi? Dove entri col Toslink convertito?
Le mainboard ALC892 di solito hanno pure 2 piedini per l'S/PDIF coassiale...............
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
scontin ha scritto:aliens72 ha scritto:Cmq ho acquistato questo: http://www.amazon.it/Convertitore-digitale-Toslink-coassiale-analogico/dp/B00W1D60UI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1440754061&sr=8-2&keywords=swees+converter
Spero di aver fatto la scelta giusta... anche non avendo l'impianto 7.1!
Non ne ho capito il senso. Il Musiland 2 ha uscita coassiale e non entrata....![]()
![]()
![]()
![]()
.
Quindi? Dove entri col Toslink convertito?
Nel caso volessi bypassare la scheda audio integrata, ma è quello che non vorrei fare perchè credo ACL Realtek sia meglio del musiland monitor? o no?
aliens72- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.01.10
Numero di messaggi : 208
Località : Firenze
Impianto : T-amp + casse sony SS-E400 80w DIN
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
No!aliens72 ha scritto:...credo ACL Realtek sia meglio del musiland monitor? o no?

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Consiglio per amplificatore economico con ingresso ottico
Siamo li...... Sono i rumori elettrici il problema....
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete