Sennheiser HD201 in sostituzione delle Superlux HD681
Pagina 1 di 1 • Condividi
Sennheiser HD201 in sostituzione delle Superlux HD681
Ciao a tutti,
ho avuto per qualche anno le Superlux di cui sono stato pienamente soddisfatto. Un ottimo acquisto per il prezzo.
Poi, complice mio figlio ed il suo uso intensivo, le mie povere cuffie hanno smesso di funzionare, un canale è muto.
Anche se forse le farò riparare, nel frattempo ho preso le Sennheiser HD201 attratto dal prezzo ed illuso che potessero reggere il confronto. Ed ecco qui una mini recensione-confronto per tutti gli amici del T-Forum su cui non scrivo da parecchio.
Iniziamo da come si presentano gli oggetti. Le Superlux hanno un aspetto professionale, tutto è curato e dall'aspetto solido. Nelle Sennheiser invece mi è bastato guardare il cavo per prepararmi al peggio. Il cavo non compete neanche con quello degli auricolari del telefono.
Indossate in testa invece, devo dire che le HD201 guadagnano un punto sulle concorrenti. Chiudono bene l'orecchio e non stringono. Le HD681 hanno sempre avuto il difetto di stringere, cioè di fare forza verso l'interno, e per chi non è abituato in effetti è un po' fastidioso.
Veniamo al suono, anche se non posso considerare il rodaggio che non c'è ancora stato per le 201 (ma devo dire che per le 681 non ho ravvisato apprezzabili cambiamenti nel tempo).
Le HD201 non è che si sentano male, che manchino bassi, che non siano gradevoli, è tutto ok. Ma c'è l'effetto marmellata cavolo.
Credo si tratti della microdinamica. Nelle Superlux, i suoni di bassa ampiezza (volume) ed i suoni di alta ampiezza sono ben separati e ben distinguibili, di conseguenza tutto è musicale.
Nelle HD201 invece, tutto si mischia in una gran marmellata appunto e la musicalità insomma...
Ma che ti aspettavi per 20 euro, direte voi?
E' vero, ma ancora una volta ci ho voluto sbattere la testa da me. Avrei dovuto investire quei soldi nel ricomprare o far riparare le HD681.
Un saluto a tutti, ragazzi.
ho avuto per qualche anno le Superlux di cui sono stato pienamente soddisfatto. Un ottimo acquisto per il prezzo.
Poi, complice mio figlio ed il suo uso intensivo, le mie povere cuffie hanno smesso di funzionare, un canale è muto.
Anche se forse le farò riparare, nel frattempo ho preso le Sennheiser HD201 attratto dal prezzo ed illuso che potessero reggere il confronto. Ed ecco qui una mini recensione-confronto per tutti gli amici del T-Forum su cui non scrivo da parecchio.
Iniziamo da come si presentano gli oggetti. Le Superlux hanno un aspetto professionale, tutto è curato e dall'aspetto solido. Nelle Sennheiser invece mi è bastato guardare il cavo per prepararmi al peggio. Il cavo non compete neanche con quello degli auricolari del telefono.
Indossate in testa invece, devo dire che le HD201 guadagnano un punto sulle concorrenti. Chiudono bene l'orecchio e non stringono. Le HD681 hanno sempre avuto il difetto di stringere, cioè di fare forza verso l'interno, e per chi non è abituato in effetti è un po' fastidioso.
Veniamo al suono, anche se non posso considerare il rodaggio che non c'è ancora stato per le 201 (ma devo dire che per le 681 non ho ravvisato apprezzabili cambiamenti nel tempo).
Le HD201 non è che si sentano male, che manchino bassi, che non siano gradevoli, è tutto ok. Ma c'è l'effetto marmellata cavolo.
Credo si tratti della microdinamica. Nelle Superlux, i suoni di bassa ampiezza (volume) ed i suoni di alta ampiezza sono ben separati e ben distinguibili, di conseguenza tutto è musicale.
Nelle HD201 invece, tutto si mischia in una gran marmellata appunto e la musicalità insomma...
Ma che ti aspettavi per 20 euro, direte voi?
E' vero, ma ancora una volta ci ho voluto sbattere la testa da me. Avrei dovuto investire quei soldi nel ricomprare o far riparare le HD681.
Un saluto a tutti, ragazzi.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1219
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Mo-gu S800
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link al Mo-gu S800
Re: Sennheiser HD201 in sostituzione delle Superlux HD681
Grazie per la conferma!@andzoff ha scritto:...Avrei dovuto investire quei soldi nel ricomprare o far riparare le HD681.
A tua discolpa va senz'altro la curiosità ti provare qualcosa di nuovo... La scimmia audiofila che alligna nella nostra area di Brodmann non dorme mai.

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Sennheiser HD201 in sostituzione delle Superlux HD681
resta pur sempre una scimmia economica, io non ho provato le superlux, ma mi sono trovato benissimo con delle philips comprate a 23,00 euro.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10375
Località : Neretum
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : Lupiae
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Sennheiser HD201 in sostituzione delle Superlux HD681
Vi racconto come è andata a finire.
Come racconto in questo thread: https://www.tforumhifi.com/t48781-riparare-le-mie-cuffie-hd681
Ho riparato le mie Superlux, ed ora la musica riparte.
Un saluto a tutti.
Come racconto in questo thread: https://www.tforumhifi.com/t48781-riparare-le-mie-cuffie-hd681
Ho riparato le mie Superlux, ed ora la musica riparte.
Un saluto a tutti.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1219
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Mo-gu S800
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link al Mo-gu S800
Re: Sennheiser HD201 in sostituzione delle Superlux HD681
Puoi sempre tenere le 201 per impieghi "da battaglia". Es. campagna, spiaggia, spostamenti pendolari...
Io ho delle anziane 202 che tengo come "parafulmine" per testare ampli e sistemi senza correre il rischio di danneggiare le mie cuffie buone...
Io ho delle anziane 202 che tengo come "parafulmine" per testare ampli e sistemi senza correre il rischio di danneggiare le mie cuffie buone...

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Qed Reference Audio 40
» Kimber Kable Timbre
» Casse da libreria per mini impiantino
» thorens td165
» Hanno ancora senso i negozi di HiFi?
» Beh? E il black friday? Consigli? Occasioni vere?
» Giradischi a Bose cinemate gs serie II
» Gigi D'Alessio
» Sennheiser hd599
» Magnate Rv1
» Modulo ICE POWER 125asx2
» Problema Stereorama 2000
» R.I.P Ken Ishiwata
» Consiglio dac di riferimento
» EDIFIER S350 DB
» Pioneer pl 12 D II: motore si surriscalda
» DAC Usb
» Cuffie con cavo o bluetooth: aiuto!
» Yamaha ax 930
» Vendo alimentatore MAEL moddato
» S.M.S.L SA-S3+
» consiglio nuovo amplificatore e casse
» Valvolare per pilotare diffusori AR-2ax
» Progetto economico dml flat pannel
» Lottando con raspberry e volumio
» Impostazioni Volumio
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Mi consigliate quale ricevitore bluetooth fa al caso mio?
» Crossover DSP by JRiver