Migliori CD per CDP datati
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Migliori CD per CDP datati
Buonasera(o buongiorno a seconda di quando state leggendo).
Premetto che non so se sto scrivendo nella sezione corretta.
Durante questi giorni ho comprato qualche album di musica in formato digitale. Non apprezzo molto la musica liquida (sarà anche perchè il mio set-up non è dei migliori...), quindi ho deciso di masterizzarlo. Ora arriva il problema: il mio lettore, essendo abbastanza datato, non legge la maggior parte dei CD masterizzati.
Ho aggiornato il FW del masterizzatore (NEC ND3520A) all'ultima versione 3.07, usato la velocità minima supportata (8x) ma ha continuato a non leggerli. Ho provato anche CD specifici per l'audio (anche se non molto costosi).
Fino ad ora ho provato:
TDK CD-R AUDIO 80m Cianina Made in India
Verbatim ExtraProtection 52x Cianina
TDK CD-R80 52x Cianina
GigaMaster 52x Cianina, il più fasullo di tutti
TDK CD-R 52x LightScribe Cianina, hanno dato risultati alterni.
Stranamente, mentre tutti lasciavano il display vuoto (CD Vuoto), con il GigaMaster il CDP ha trovato il numero delle tracce e la durata (ma non è partito), mentre con il TDK LightScribe è partito(con musica e tracce) la prima volta, poi ho riavviato il lettore e non è andato più.
Stavo valutando l'acquisto di:
Mediarange Vinyl Black Dye 52x (che costano pochissimo) so che non sono molto affidabili nella durata ma almeno dovrebbero partire.
Verbatim Super Azo 52x, non ho trovato i Metal Azo.
Verbatim Music 16x (che DOVREBBERO avere il dye in cianina).
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Che supporti utilizza?
Grazie in anticipo.
Premetto che non so se sto scrivendo nella sezione corretta.
Durante questi giorni ho comprato qualche album di musica in formato digitale. Non apprezzo molto la musica liquida (sarà anche perchè il mio set-up non è dei migliori...), quindi ho deciso di masterizzarlo. Ora arriva il problema: il mio lettore, essendo abbastanza datato, non legge la maggior parte dei CD masterizzati.
Ho aggiornato il FW del masterizzatore (NEC ND3520A) all'ultima versione 3.07, usato la velocità minima supportata (8x) ma ha continuato a non leggerli. Ho provato anche CD specifici per l'audio (anche se non molto costosi).
Fino ad ora ho provato:
TDK CD-R AUDIO 80m Cianina Made in India
Verbatim ExtraProtection 52x Cianina

TDK CD-R80 52x Cianina
GigaMaster 52x Cianina, il più fasullo di tutti
TDK CD-R 52x LightScribe Cianina, hanno dato risultati alterni.
Stranamente, mentre tutti lasciavano il display vuoto (CD Vuoto), con il GigaMaster il CDP ha trovato il numero delle tracce e la durata (ma non è partito), mentre con il TDK LightScribe è partito(con musica e tracce) la prima volta, poi ho riavviato il lettore e non è andato più.

Stavo valutando l'acquisto di:
Mediarange Vinyl Black Dye 52x (che costano pochissimo) so che non sono molto affidabili nella durata ma almeno dovrebbero partire.
Verbatim Super Azo 52x, non ho trovato i Metal Azo.
Verbatim Music 16x (che DOVREBBERO avere il dye in cianina).
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Che supporti utilizza?
Grazie in anticipo.
pij- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.05.15
Numero di messaggi : 181
Provincia : Frosinone
Impianto : CDP: AMC CD8, Gira: Thorens TD321 / Linn Basik LVX / Linn K9, Amplificatore: HK AVR255.
Cuffie: Grado SR325e, Koss Porta Pro.
Re: Migliori CD per CDP datati
Credo che il problema non sia il supporto, ma il fatto che il tuo lettore non legga correttamente i masterizzati.
Quello che potresti provare e pulire bene la lente del lettore e vedere se qualcuno te lo legge.
Quello che potresti provare e pulire bene la lente del lettore e vedere se qualcuno te lo legge.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Migliori CD per CDP datati
Vero, il tuo lettore è troppo datato e quasi sicuramente avrebbe bisogno di un occhiata, poichè anche i lettori più vecchi ; tranne in pochissssssimi casi; non leggono i cd masterizzati al pc.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Migliori CD per CDP datati
Ciao, solo ed esclusivamente per supporto statistico, il mio ex Sony CDP-X555ES leggeva di tutto tra i masterizzati: qualunque tipo di supporto abbia mai usato, masterizzato da me ieri o 10 anni fa, fatto con qualunque masterizzatore abbia mai avuto nel PC.
Quindi temo sia proprio il lettore più che i supporti vergini...


Quindi temo sia proprio il lettore più che i supporti vergini...

handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2400
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Migliori CD per CDP datati
i lettori CD, invecchiando, diventano un po' anastigmatici
e i CD masterizzati sono incisi con metodo alquanto precario
rispetto ai CD industriali, è quasi un miracolo che possano venir letti.
Non è un problema di qualità del lettore, spesso quelli economici leggono di tutto
e quelli costosi sono permalosi,
io ho un vecchio piccolo lettore portatile Panasonic
che legge anche le pagine del giornale che il fruttivendolo ha usato
per incartarci l'insalata,
ne ho un altro costosissimo che se non gli firmi un assegno
non ti legge neppure l'oroscopo.
I CD che hai usato sono tutti buoni, spesso è un problema minimo di spessore
della plastica sovrastante la scrittura,
spesso lo stesso modello viene prodotto in due fabbriche differenti
e si comporta in modo differente.
Conviene cambiare lettore con un altro usato a basso costo
di marca affidabile: Yamaha Sony ....
evitando come la peste
le marche blasonate che comprano le meccaniche da altre marche,
oppure un economicissimo lettore DVD nuovo
che legge e rilegge ad alta velocità,
memorizzando i dati in modo certo in una sua RAM interna.
Pulire si, ma riparare un vecchio lettore CD non conviene.
e i CD masterizzati sono incisi con metodo alquanto precario
rispetto ai CD industriali, è quasi un miracolo che possano venir letti.
Non è un problema di qualità del lettore, spesso quelli economici leggono di tutto
e quelli costosi sono permalosi,
io ho un vecchio piccolo lettore portatile Panasonic
che legge anche le pagine del giornale che il fruttivendolo ha usato
per incartarci l'insalata,
ne ho un altro costosissimo che se non gli firmi un assegno
non ti legge neppure l'oroscopo.
I CD che hai usato sono tutti buoni, spesso è un problema minimo di spessore
della plastica sovrastante la scrittura,
spesso lo stesso modello viene prodotto in due fabbriche differenti
e si comporta in modo differente.
Conviene cambiare lettore con un altro usato a basso costo
di marca affidabile: Yamaha Sony ....
evitando come la peste
le marche blasonate che comprano le meccaniche da altre marche,
oppure un economicissimo lettore DVD nuovo
che legge e rilegge ad alta velocità,
memorizzando i dati in modo certo in una sua RAM interna.
Pulire si, ma riparare un vecchio lettore CD non conviene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Migliori CD per CDP datati
handros ha scritto:..........per supporto statistico, il mio ex Sony CDP-X555ES leggeva di tutto tra i masterizzati: qualunque tipo di supporto abbia mai usato, masterizzato da me ieri o 10 anni fa, fatto con qualunque masterizzatore abbia mai avuto nel PC...............:
Beh! Quella macchina legge di tutto. Non per nulla è ancora lì nel mio set up da ben 23 anni, senza dare il minimo cenno di esitazione anche con masterizzati a 52X. Dunque non tanto è il lettore datato, che poi male male non è, è vero però che la KSS152a montata sul tuo Denon mi è capitato un paio di volte di doverla ritarare.Potrebbe essere questo il motivo che legge la TOC ma non la traccia.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Migliori CD per CDP datati
Innanzitutto grazie delle numersoe risposte.
Per un altro problema (cassetto che non sempre chiudeva) ho dovuto contattare il venditore per la garanzia, sicchè gli ho chiesto di verficare la taratura e di procedere alla pulizia dell'ottica, descrivendogli il problema come ho fatto qui.
Non mi resta che aspettare.
Buona serata.
Per un altro problema (cassetto che non sempre chiudeva) ho dovuto contattare il venditore per la garanzia, sicchè gli ho chiesto di verficare la taratura e di procedere alla pulizia dell'ottica, descrivendogli il problema come ho fatto qui.
Non mi resta che aspettare.
Buona serata.
pij- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.05.15
Numero di messaggi : 181
Provincia : Frosinone
Impianto : CDP: AMC CD8, Gira: Thorens TD321 / Linn Basik LVX / Linn K9, Amplificatore: HK AVR255.
Cuffie: Grado SR325e, Koss Porta Pro.

» Ampli Rotel e NAD datati
» Quale ampli per diffusori molto datati?
» MIGLIORI DAC
» i 5 migliori con il SAX
» migliori SACD
» Quale ampli per diffusori molto datati?
» MIGLIORI DAC
» i 5 migliori con il SAX
» migliori SACD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL