Pioneer N50A lettore di rete
+4
Leonny
Zio
Faber75
falky2012
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pioneer N50A lettore di rete
Ho da qualche giorno sostituito il cocktail audio x10 con il pioneer n50a.
Sono molto, molto è ancora molto soddisfatto.
L apparecchio suona che è' una bellezza, oltre ad essere esteticamente gradevolissimo.
Ottima la app dedicata pioneer per il controllo in remoto da smartphone o tablet con la gestione in AirPlay di spotify.
Legge di tutto, ma la rivelazione sono stati i file in alta definizione, i nuovi dsd, spettacolari.
Prezzo 500 euro, più che onesto.
Il lettore CD, ed i relativi supporti, vanno nel dimenticatoio e ho la netta sensazione che, in generale, sono destinati all estinzione come accadde per le cassette.
Non ho menzionato l abbandono del vinile perché, personalmente, lo apprezzo, ancora, tantissimo ed ha una sonorità insostituibile.
Sono molto, molto è ancora molto soddisfatto.
L apparecchio suona che è' una bellezza, oltre ad essere esteticamente gradevolissimo.
Ottima la app dedicata pioneer per il controllo in remoto da smartphone o tablet con la gestione in AirPlay di spotify.
Legge di tutto, ma la rivelazione sono stati i file in alta definizione, i nuovi dsd, spettacolari.
Prezzo 500 euro, più che onesto.
Il lettore CD, ed i relativi supporti, vanno nel dimenticatoio e ho la netta sensazione che, in generale, sono destinati all estinzione come accadde per le cassette.
Non ho menzionato l abbandono del vinile perché, personalmente, lo apprezzo, ancora, tantissimo ed ha una sonorità insostituibile.
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Re: Pioneer N50A lettore di rete
bella macchina
per il wifi c'è un kit a parte?
per il wifi c'è un kit a parte?
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: Pioneer N50A lettore di rete
Veramente ottima, davvero.
Si, dovrebbe esserci un kit pioneer separato, di cui in giro non ne parlano splendidamente.
Io l ho collegata con il cavo di rete.
Soluzione alternativa e' collegare il cavo di rete ad un trasmettitore web da spina elettrica.
Si, dovrebbe esserci un kit pioneer separato, di cui in giro non ne parlano splendidamente.
Io l ho collegata con il cavo di rete.
Soluzione alternativa e' collegare il cavo di rete ad un trasmettitore web da spina elettrica.
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Re: Pioneer N50A lettore di rete
Ne ho sempre letto molto bene, ma non ho mai avuto occasione di sentirlo...
Complimenti per l'acquisto!
Complimenti per l'acquisto!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3858
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Pioneer N50A lettore di rete
Che caratteristiche ha in più rispetto al modello pioneer N30k ?
Leonny- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Bologna
Impianto : Audio technica 120 testina Shure M92E amplificatore: Denon PMA-520AE Casse: Klipisch RB41 Network di rete Pioneer N30
Dac: CambrigeAudio Magic DaC plus.
Re: Pioneer N50A lettore di rete
Ps: ho un estensore Wifi cisco con porta eternet potrebbe funzionare per collegare l'apparecchio alla rete ?
Leonny- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Bologna
Impianto : Audio technica 120 testina Shure M92E amplificatore: Denon PMA-520AE Casse: Klipisch RB41 Network di rete Pioneer N30
Dac: CambrigeAudio Magic DaC plus.
Re: Pioneer N50A lettore di rete
...mmh, senza disco interno non sono macchine complete...
Il Pioneer suonerà sicuramente meglio del cocktail, anzi sicuramente suona meglio: il mio ixtreamer al cocktail gli da una pista, ma quella mancanza per me è fondamentale...
Non capisco perchè la maggior parte dei costruttori ancora si ostinano a produrre macchine senza slot interno per hardisk....
Il Pioneer suonerà sicuramente meglio del cocktail, anzi sicuramente suona meglio: il mio ixtreamer al cocktail gli da una pista, ma quella mancanza per me è fondamentale...
Non capisco perchè la maggior parte dei costruttori ancora si ostinano a produrre macchine senza slot interno per hardisk....
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Pioneer N50A lettore di rete
ciao,
ma questa sorgente ha la stessa architettura del pioneer pd-50? cioè, hanno lo stesso suono?
ma questa sorgente ha la stessa architettura del pioneer pd-50? cioè, hanno lo stesso suono?
sbiki- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 47
Località : Casamassima
Impianto : Amplificatore: PopPulse 2070; Scythe SDA1100; Technics CH404; NVA AP50
Diffusori: Technics CH 404; Scythe Kro Kraft; Mordaunt Short Mezzo 2
Giradischi: ProJect Debut III Esprit
Pre-Phono: Yaqin MS 22
Sorgente: Technics SL CH 505; Xtreamer DVD, Ipod Classic 160Gb+Basetta Pure
Dac: SMSL PCM1793, FiiO D3
Re: Pioneer N50A lettore di rete
mauretto ha scritto:...mmh, senza disco interno non sono macchine complete...
Il Pioneer suonerà sicuramente meglio del cocktail, anzi sicuramente suona meglio: il mio ixtreamer al cocktail gli da una pista, ma quella mancanza per me è fondamentale...
Non capisco perchè la maggior parte dei costruttori ancora si ostinano a produrre macchine senza slot interno per hardisk....
ma l' iXtreamer se io lo volessi collegare al mio impianto ha un telecomando con schermo? o sei legato ad usarlo insieme ad una tv per vedere le tracce?
erduca- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.07.13
Numero di messaggi : 327
Località : ?
Provincia : dipende da come mi sveglio....
Occupazione/Hobby : musica,pappagalli,pesca e gnoc.....
Impianto : pre xindak 3200MKIII
finale Dussun V8I
sorgenti:
Teac wap 8500 alimentato a batteria
Teac Wap 4500 alimentato a batteria
dac bushmaster 7533 MKII alimentato a batteria
diffusori Audes bleus
Re: Pioneer N50A lettore di rete
Ma funziona senza pausa tra brani? Qualcuno l'ha provato?
silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Re: Pioneer N50A lettore di rete
Un'altra domanda. Ma come legge da Nas? Ha bisogno di server dedicato installato oppure legge direttamente da directory condivisa tramite smb?
silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect

» Lettore di rete o pc con dac?
» Aggiungere musica liquida
» Lettore di rete
» Lettore CD Pioneer PD-91
» lettore CD Pioneer pd-50
» Aggiungere musica liquida
» Lettore di rete
» Lettore CD Pioneer PD-91
» lettore CD Pioneer pd-50
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori