Consiglio Classe D
+5
MrTheCarbon
alexandros
dsotm
gigetto
almo70
9 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Consiglio Classe D
Giusto, ma non guardare il smps che sarebbe già completo di suo, e immagina invece un bel toroidale, e tutto quanto occorre per una buona alimentazione molti pensano che tante piccole capacità messe insieme, abbiano prestazioni complessive superiori rispetto ad un unico grande condensatore dello stesso valore complessivo, questo intendevo. ![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
Ma infatti molto spesso è vero, peró va analizzato da caso a caso, questo dicevo.. Certo che se usi condensatori low esr, hai molte possibilità in più che sia vero
![Very Happy](/users/1612/43/05/65/smiles/292187.gif)
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Consiglio Classe D
....ok allora intanto mi accatto un paio di UCD400HG HxR e poi penso all'alimentazione.
A Quanto pare sarebbe meglio avere il cavo di potenza molto corto e quindi forse mi orienterò
verso due monoblock con alimentazione da decidere...
Però l'idea di fare un aliemntazione centrale su un case a parte tipo i GR della Genesis non mi dispiace
forse mi orienterò in quella direzione
![Cool](/users/1612/43/05/65/smiles/53861.gif)
A Quanto pare sarebbe meglio avere il cavo di potenza molto corto e quindi forse mi orienterò
verso due monoblock con alimentazione da decidere...
Però l'idea di fare un aliemntazione centrale su un case a parte tipo i GR della Genesis non mi dispiace
forse mi orienterò in quella direzione
![Mmm](/users/1612/43/05/65/smiles/196713.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
Consiglio uno o due toroidali (meglio 2 da almeno 500W) con ponte e condensatori possibilmente nella stessa scatola del finale e con cavi di collegamento corti.
Ricordate sempre di attorcigliare a spirale i cavi alimentazione ed uscita non facendoli passare sopra ai 2 moduli di amplificazione.
Cavi di collegamento ingressi ben schermati non fatti passare sopra o sotto i moduli
Ricordate sempre di attorcigliare a spirale i cavi alimentazione ed uscita non facendoli passare sopra ai 2 moduli di amplificazione.
Cavi di collegamento ingressi ben schermati non fatti passare sopra o sotto i moduli
Re: Consiglio Classe D
...e forse saranno anche necessari un paio di circuiti di soft start !!!
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
Ma c'è molta differenza dai moduli alimentati con switching ???
Pi pare che in molti si siano indirizzati in quella direzione....potrei
pensare a due monoblocchi con switching .... tipo nuforce !!
Pi pare che in molti si siano indirizzati in quella direzione....potrei
pensare a due monoblocchi con switching .... tipo nuforce !!
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
Esattamente come mi consigliasti al tempo e come sono convinto che si dovrebbe fare appena riesco a spedirti sti benedetti modulini, con i due che mi ritorneranno indietro userò i tuoi due toroidali da 500va con ponte e condensatori nella stessa scatola con cavi di collegamento corti possibilmente a ridosso delle casse, per il resto ci pensi tu ovviamente.MaurArte ha scritto:Consiglio uno o due toroidali (meglio 2 da almeno 500W) con ponte e condensatori possibilmente nella stessa scatola del finale e con cavi di collegamento corti.
Ricordate sempre di attorcigliare a spirale i cavi alimentazione ed uscita non facendoli passare sopra ai 2 moduli di amplificazione.
Cavi di collegamento ingressi ben schermati non fatti passare sopra o sotto i moduli
![Embarassed](/users/1612/43/05/65/smiles/75457.gif)
comunque l'idea sarebbe questa, chissà se mai riuscirò a realizzarla.
![Crying or Very sad](/users/1612/43/05/65/smiles/875827.gif)
![Consiglio Classe D - Pagina 3 Assembly5](https://2img.net/h/www.6moons.com/industryfeatures/roadtoursoulution/assembly5.jpg)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
Biagio, per curiosità, con quali diffusori e con quale pre stai utilizzando gli hypex?
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Consiglio Classe D
Attualmente non lo sto utilizzando uno è in viaggio, l'altro è da finire, comunque pre aleph 1.7 in bilanciato e proac super tablette, e tante altre fra le quali MS 906 con cui il finale è stato provato a casa di Ivan ( Vedi link di prima ad Alchimie X Audiofili). ![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
Forse sarebbe meglio usare gli R-Core !! ![Cool](/users/1612/43/05/65/smiles/53861.gif)
Per un trasfo tradizione che tensione al secondario occorre ???
Bastano i 40v c.a. ??
![Cool](/users/1612/43/05/65/smiles/53861.gif)
Per un trasfo tradizione che tensione al secondario occorre ???
Bastano i 40v c.a. ??
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
tutto potrebbe essere, dipende da quanto è gonfio il tuo portafogli. Poi forse, e dico forse, una volta provati ti renderai conto che potevi pensare che forse avresti fatto meglio a pensare di risparmiare la differenza, o forse, ed aggiungo ancora una volta forse, saresti contentissimo di aver subito intrapreso la strada più impegnativa.almo70 ha scritto:Forse sarebbe meglio usare gli R-Core !!![]()
Dipende solo da te, e dal tuo portafoglio ovviamente.
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Comunque in entrambi i casi farai un ottima scelta,......... forse....
![Mmm](/users/1612/43/05/65/smiles/196713.gif)
I dilemmi dell'audiofilo avranno sempre di che nutrirsi........
![study](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_study.png)
![study](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_study.png)
![study](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_study.png)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
Ecco...articolo inteessante :
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/66597-serious-comparison-between-ucd180-ucd400.html
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/66597-serious-comparison-between-ucd180-ucd400.html
![Cool](/users/1612/43/05/65/smiles/53861.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
Biagio io aspetto sempre...
I miei UCD180 sempre in perenne modifica vanno con un trasfo da 500W e ne sono molto contento-
Devo sempre fare la modifica agli ingressi mettendo 2 valvole al posto dei buffer operazionali
![Very Happy](/users/1612/43/05/65/smiles/292187.gif)
I miei UCD180 sempre in perenne modifica vanno con un trasfo da 500W e ne sono molto contento-
Devo sempre fare la modifica agli ingressi mettendo 2 valvole al posto dei buffer operazionali
Re: Consiglio Classe D
Dopo la simulazione di acquisto dal prezzo iniziale dei moduli con tasse e spedizione si
passa dai 290 euro alla coppia degli ucd180hg ai 365 euro dei ucd400hg....quindi una
settantina di euro di differenza.
Secondo te maurarte faccio meglio ad investire di più sull'alimentazione e mi compro
gli ucd180 o punto ai 400 ??![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
passa dai 290 euro alla coppia degli ucd180hg ai 365 euro dei ucd400hg....quindi una
settantina di euro di differenza.
Secondo te maurarte faccio meglio ad investire di più sull'alimentazione e mi compro
gli ucd180 o punto ai 400 ??
![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
mannaggia la miseria MaurìMaurArte ha scritto:Biagio io aspetto sempre...![]()
I miei UCD180 sempre in perenne modifica vanno con un trasfo da 500W e ne sono molto contento-
Devo sempre fare la modifica agli ingressi mettendo 2 valvole al posto dei buffer operazionali
![Embarassed](/users/1612/43/05/65/smiles/75457.gif)
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
ormai, hai l'audiolab Mdac, devi fare moduli bilanciati.. io andrei per i 400HGalmo70 ha scritto:Dopo la simulazione di acquisto dal prezzo iniziale dei moduli con tasse e spedizione si
passa dai 290 euro alla coppia degli ucd180hg ai 365 euro dei ucd400hg....quindi una
settantina di euro di differenza.
Secondo te maurarte faccio meglio ad investire di più sull'alimentazione e mi compro
gli ucd180 o punto ai 400 ??
![Ok](/users/1612/43/05/65/smiles/418504.gif)
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Consiglio Classe D
Ma anche la ucd180 ha gli ingressi bilanciati !!
La decisione è un pò ardua.....più potenza o più raffinatezza
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
La decisione è un pò ardua.....più potenza o più raffinatezza
![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
almo70 ha scritto:Ma anche la ucd180 ha gli ingressi bilanciati !!![]()
![]()
La decisione è un pò ardua.....più potenza o più raffinatezza![]()
![]()
non saprei.. io opterei per i 180, perchè se ci pensi, a fare un dual mono devi usare un trasformatore più piccolo (Quindi risparmi) e dato che hai voltaggi più piccoli, un condensatore più piccolo (Il volume anche è in relazione al voltaggio supportato, e con esso il prezzo) e anche capacità di filtraggio minime leggermente inferiori. inoltre rachiudere il tutto in un hifi2000 più piccolo risulta più economico
se invece vuoi qualcosa che piota l'impossibile, allora prendi i 400, ma, imho 180W su 4 ohm sono più che sufficienti
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Consiglio Classe D
In linea di principio sono d'accordo, a parte che i modulini scendono agevolmente anche sotto i 4 ohm,io userei i risparmi per curare al meglio le alimentazioni, sicuramente sarai ripagato in termini di qualità complessiva. ![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
PS. credo che per qualità e raffinatezza timbrica i moduli siano praticamente uguali, anche se qualcuno dice che potrebbe cambiare qualcosa a livello di mosfet e di alimentazione degli stessi, che in qualche modo favorirebbero quelli più piccoli per problemi che sinceramente non ho ben capito.
Molto probabilmente i moduli più piccoli consentono di curare al meglio le alimentazioni con un dispendio energetico ma anche economico più alla portata, e con questo ritorniamo al discorso di prima, ma se uno volesse comunque preparare un alimentazione identica per tutti, considerando ovviamente le diverse potenze in gioco, credo che sarebbe ben chiara un impronta di famiglia.![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Molto probabilmente i moduli più piccoli consentono di curare al meglio le alimentazioni con un dispendio energetico ma anche economico più alla portata, e con questo ritorniamo al discorso di prima, ma se uno volesse comunque preparare un alimentazione identica per tutti, considerando ovviamente le diverse potenze in gioco, credo che sarebbe ben chiara un impronta di famiglia.
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Consiglio Classe D
..infatti penso che i due moduli più piccoli siano più il linea con la classe T.
Le mie casse sono da 8ohm ma i 100watt sono probabilmente più che sufficienti.
Punterò ai moduli con HxR e cercherò delle alimentazioni adeguate visto che come
ho letto spesso sono le alimentazioni che suonano !!!
Le mie casse sono da 8ohm ma i 100watt sono probabilmente più che sufficienti.
Punterò ai moduli con HxR e cercherò delle alimentazioni adeguate visto che come
ho letto spesso sono le alimentazioni che suonano !!!
![Glasses](/users/1612/43/05/65/smiles/444976.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
Biagio per i 180 ne basta uno per 2 moduli, come capacità sto a 24.000uF per braccio
Re: Consiglio Classe D
Dopo varie investigazioni pare che i moduli smps non siano da scartare a priori...allora ora penso che
proverò in prima battuta con i moduli switching. Ho visto quelli sul sito hypex .... quelli sul sito hifimedy
marca connexelectronic
..e quelli sul sito coldamp che costano quasi il doppio degli altri....
Dei primi due quali mi consigliate.....o ventualmente se ce ne sono altri più interessanti ...
proverò in prima battuta con i moduli switching. Ho visto quelli sul sito hypex .... quelli sul sito hifimedy
marca connexelectronic
..e quelli sul sito coldamp che costano quasi il doppio degli altri....
Dei primi due quali mi consigliate.....o ventualmente se ce ne sono altri più interessanti ...
![Rolling Eyes](/users/1612/43/05/65/smiles/613478.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Consiglio Classe D
i prezzi si aggirano sui 180 euro a quanto vedo,
però sarebbe bene fare una cosa come ha fatto albamaiuscola, con i condensatori dopo l'SMPS
in mia opinione però.. se devi spendere tanto, ti conviene farla in lineare
2 di questi
http://www.tme.eu/it/details/55175-p1s2/trasformatori-toroidali/talema/#tec821f7618cbe798d2641af55b3fcd66
o uno di questi
http://www.tme.eu/it/details/55185-p1s2/trasformatori-toroidali/talema/#tec821f7618cbe798d2641af55b3fcd66
condensatori, puoi fare un banco di condensatori, magari low ESR, o mantenerti sul semplice e prendere 4 di questi
http://www.it-tronics.de/elektronische_bauteile/passive_bauteile/kondensatoren/elektrolyt_kondensatoren/radial_schraubanschluesse/schraub_elko_kondensator_22000f_63v_85c__e36d630hpn223mc67m__22000uf_i28_1900_0.htm
con due trasformatori da 300VA e 4 di condensatori, due ponti a diodi e altre minuterie, ti tieni attorno ai 180 tutto compreso insomma.. forse risparmi anche qualcosa
però sarebbe bene fare una cosa come ha fatto albamaiuscola, con i condensatori dopo l'SMPS
in mia opinione però.. se devi spendere tanto, ti conviene farla in lineare
2 di questi
http://www.tme.eu/it/details/55175-p1s2/trasformatori-toroidali/talema/#tec821f7618cbe798d2641af55b3fcd66
o uno di questi
http://www.tme.eu/it/details/55185-p1s2/trasformatori-toroidali/talema/#tec821f7618cbe798d2641af55b3fcd66
condensatori, puoi fare un banco di condensatori, magari low ESR, o mantenerti sul semplice e prendere 4 di questi
http://www.it-tronics.de/elektronische_bauteile/passive_bauteile/kondensatoren/elektrolyt_kondensatoren/radial_schraubanschluesse/schraub_elko_kondensator_22000f_63v_85c__e36d630hpn223mc67m__22000uf_i28_1900_0.htm
con due trasformatori da 300VA e 4 di condensatori, due ponti a diodi e altre minuterie, ti tieni attorno ai 180 tutto compreso insomma.. forse risparmi anche qualcosa
![Ok](/users/1612/43/05/65/smiles/418504.gif)
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Consiglio Classe D
Ecco presi i due UCD180hg HxR e l'alimentatore switching della hypex il tutto in un sito olandese ad un
prezzo molto buono....speriamo arrivi
prezzo molto buono....speriamo arrivi
![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» [AI] Drivers per monitor SP
» AKM VS ESS
» Giradischi Pioneer PL 300
» scrocchi elettrici giradischi
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One
» buon rock post 2000
» [PR] Vendo Duevel Planets
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS