Merging NADAC (Networked Audio DAC)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Merging NADAC (Networked Audio DAC)
Merging lancia il NADAC a Monaco High End
Il costruttore Svizzero Merging Technologies lancerà il convertitore audiophile DA, NADAC, presso l'High End Show, Padiglione 3 stand J05 / K08 a Monaco di Baviera il 14 maggio.
Puidoux, Svizzera. Maggio 2015: produttore svizzero Merging Technologies lancerà il suo convertitore audiophile DA, NADAC, all'High End Show a Monaco di Baviera il 14 maggio Hall 3 on stand J05/K08. Merging Technologies è leader mondiale nella produzione di sistemi di registrazione e di editing audio digitali ad alta risoluzione, compresi prodotti che processano i formati PCM fino a 24-bit/384kHz e DSD fino a DSD256. I sistemi Merging Technologies sono utilizzate dai migliori ingegneri del suono di tutto il mondo i cui risultati sono universalmente riconosciuti anno dopo anno con le vittorie e le cndidature ai Grammy® awards. La maggior parte dei download DSD ora disponibile su numerosi siti specializzati sono stati registrati con sistemi Merging Technologies.
NADAC sta per Network Attached DAC, e verrà realizzato in due diverse versioni, stereo e 8 canali. Entrambe le varianti hanno le uscite cuffie ¼ mini-jack, le stesse uscite cuffie monitoring-grade di altissima qualità possono essere configurati per portare un segnale diverso rispetto all'uscita principale. Merging Technologies è stato incoraggiato a produrre NADAC grazie agli elogi e grandi apprezzamenti ricevuti dai loro convertitori professionali D/A dai principali recording engineers di tutto il mondo. NADAC utilizza la stessa tecnologia ed è costruito partendo dagli stessi standard...
http://nadac.merging.com/nadac
.jpg)
Il costruttore Svizzero Merging Technologies lancerà il convertitore audiophile DA, NADAC, presso l'High End Show, Padiglione 3 stand J05 / K08 a Monaco di Baviera il 14 maggio.
Puidoux, Svizzera. Maggio 2015: produttore svizzero Merging Technologies lancerà il suo convertitore audiophile DA, NADAC, all'High End Show a Monaco di Baviera il 14 maggio Hall 3 on stand J05/K08. Merging Technologies è leader mondiale nella produzione di sistemi di registrazione e di editing audio digitali ad alta risoluzione, compresi prodotti che processano i formati PCM fino a 24-bit/384kHz e DSD fino a DSD256. I sistemi Merging Technologies sono utilizzate dai migliori ingegneri del suono di tutto il mondo i cui risultati sono universalmente riconosciuti anno dopo anno con le vittorie e le cndidature ai Grammy® awards. La maggior parte dei download DSD ora disponibile su numerosi siti specializzati sono stati registrati con sistemi Merging Technologies.
NADAC sta per Network Attached DAC, e verrà realizzato in due diverse versioni, stereo e 8 canali. Entrambe le varianti hanno le uscite cuffie ¼ mini-jack, le stesse uscite cuffie monitoring-grade di altissima qualità possono essere configurati per portare un segnale diverso rispetto all'uscita principale. Merging Technologies è stato incoraggiato a produrre NADAC grazie agli elogi e grandi apprezzamenti ricevuti dai loro convertitori professionali D/A dai principali recording engineers di tutto il mondo. NADAC utilizza la stessa tecnologia ed è costruito partendo dagli stessi standard...
http://nadac.merging.com/nadac
.jpg)
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Merging NADAC (Networked Audio DAC)
se ne parla da un po' in rete e il prodotto sembra molto interessante
L'unico problema vero, se verranno confermati i rumors, è il prezzo...siamo intorno ai 7.500$ per la versione 2 ch
L'unico problema vero, se verranno confermati i rumors, è il prezzo...siamo intorno ai 7.500$ per la versione 2 ch
ice--79- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.12
Numero di messaggi : 233
Località : Milano
Provincia : TBD
Impianto : TBD
Re: Merging NADAC (Networked Audio DAC)
non so perchè ma mi sa di sopravalutato..
8 canali e 2 canali... pcm e dsd256.. 24 bit e 384khz
io la butto, poi vediamo se è vero..
sabre ess9018, una delle ultime versioni
se vogliono essere seri.. quel volume digitale lo implementeranno tramite un chip dedicato e non usano il controllo di volume interno del sabre.. altrimenti sul DSD non si può avere attenuazione a meno di fare una conversione DSD-PCM
A giudicare dal fatto che hanno implementato 24/384 e non 32/384 mi sa che usano il controllo digitale dell'ESS.. quindi conversione a PCM molto probabile
ad ogni modo Io non credo che un DSD sia meglio di un PCM oltre i 192khz
Credo che sarà un prodotto molto valido.. il listino è alto comunque.. quindi è lecito aspettarselo
Tuttavia.. può anche essere che meno di 6 mesi dopo esce qualche altro prodotto con le stesse componenti alla metà del prezzo
8 canali e 2 canali... pcm e dsd256.. 24 bit e 384khz
io la butto, poi vediamo se è vero..
sabre ess9018, una delle ultime versioni
se vogliono essere seri.. quel volume digitale lo implementeranno tramite un chip dedicato e non usano il controllo di volume interno del sabre.. altrimenti sul DSD non si può avere attenuazione a meno di fare una conversione DSD-PCM
A giudicare dal fatto che hanno implementato 24/384 e non 32/384 mi sa che usano il controllo digitale dell'ESS.. quindi conversione a PCM molto probabile
ad ogni modo Io non credo che un DSD sia meglio di un PCM oltre i 192khz
Credo che sarà un prodotto molto valido.. il listino è alto comunque.. quindi è lecito aspettarselo
Tuttavia.. può anche essere che meno di 6 mesi dopo esce qualche altro prodotto con le stesse componenti alla metà del prezzo

MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Merging NADAC (Networked Audio DAC)
Il prezzo di listino sarà purtroppo alto, però il progettista è blasonato.
Claude Cellier è il fondatore della Merging, prima era ingegnere alla Nagra.
Le macchine con cui la Philips iniziò la produzione dei SACD erano basate su computer HP, all'epoca tra i più affidabili, opportunamente assemblati e configurati con scheda Merging Mykerinos da Cellier.
Praticamente in buona parte del DSD prodotto, Merging entra in gioco con il sw Pyramix o l'hardware.
Possiedo un Merging Hapi e non suona affatto da Sabre. In genere i DAC basati su Sabre non mi piacciono, ma sappiamo che il chip DAC non è tutto. Nell'Hapi il suono è di una linearità e fedeltà notevole, a cui però si associa la naturalezza che non lo rende stancante nell'ascolto alla lunga. Va assolutamente usato con il protocollo Ravenna, davvero interessante. Credo che il NADAC suoni un pelino meglio dell'Hapi, che però costa la metà perché è per il mercato pro
Riguardo al suono DSD e DXD, sono stato sempre scettico riguardo alle alte risoluzioni. Onestamente ho preso l'Hapi dopo aver sentito riprodurre il DSD256. Se non lo fanno sentire bene loro, non c'è speranza che altri ci riescano... Certamente un prodotto di fascia alta, ma almeno non è fuffa
Mia personale opinione: visto che la qualità del suono non differisce molto dall'Hapi, avrebbero dovuto mettere in vendita il NADAC a un prezzo inferiore. Vorrà dire che incrementeranno le vendite dell'Hapi, ah ah ah.
Claude Cellier è il fondatore della Merging, prima era ingegnere alla Nagra.
Le macchine con cui la Philips iniziò la produzione dei SACD erano basate su computer HP, all'epoca tra i più affidabili, opportunamente assemblati e configurati con scheda Merging Mykerinos da Cellier.
Praticamente in buona parte del DSD prodotto, Merging entra in gioco con il sw Pyramix o l'hardware.
Possiedo un Merging Hapi e non suona affatto da Sabre. In genere i DAC basati su Sabre non mi piacciono, ma sappiamo che il chip DAC non è tutto. Nell'Hapi il suono è di una linearità e fedeltà notevole, a cui però si associa la naturalezza che non lo rende stancante nell'ascolto alla lunga. Va assolutamente usato con il protocollo Ravenna, davvero interessante. Credo che il NADAC suoni un pelino meglio dell'Hapi, che però costa la metà perché è per il mercato pro

Riguardo al suono DSD e DXD, sono stato sempre scettico riguardo alle alte risoluzioni. Onestamente ho preso l'Hapi dopo aver sentito riprodurre il DSD256. Se non lo fanno sentire bene loro, non c'è speranza che altri ci riescano... Certamente un prodotto di fascia alta, ma almeno non è fuffa

Mia personale opinione: visto che la qualità del suono non differisce molto dall'Hapi, avrebbero dovuto mettere in vendita il NADAC a un prezzo inferiore. Vorrà dire che incrementeranno le vendite dell'Hapi, ah ah ah.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Merging NADAC (Networked Audio DAC)
Come contraddirti.. Non ne so molto su questo marchio ma sembra sicuramente serio
Il fatto che lavori in ambito pro la dice lunga.. Se un prodotto costa tanto è perchè è affidabile..
Il merging hapi sembra un prodotto con un idea poco audiofila, ma come dici tu.. Il dac da solo fa poco. È l'implementazione che lo fa rendere come si deve
Interessante comunque il fatto che l'ingegnere ha lavorato alla nagra.. Quello è un paradiso per ingegneri con passione.. Lì tutto si basa con un'idea di ingegnerizzazione pratico-teorica che sinceramente mi piace molto
Comunque questo è il classico prodotto a cui non si guarda dentro per giudicare le scelte progettuali.. Lo si ascolta e basta.. Tanto se ci pensi, non gli si potrebbe dire nulla lo stesso, con il budget a disposizione probabilmente non si metterebbe a risparmiare 30 dollari per un chip se crede sia migliore di un altro..
Però a me piace vedere cosa c'è dentro
Fatto sta che ha un'estetica invidiabile
Il fatto che lavori in ambito pro la dice lunga.. Se un prodotto costa tanto è perchè è affidabile..
Il merging hapi sembra un prodotto con un idea poco audiofila, ma come dici tu.. Il dac da solo fa poco. È l'implementazione che lo fa rendere come si deve
Interessante comunque il fatto che l'ingegnere ha lavorato alla nagra.. Quello è un paradiso per ingegneri con passione.. Lì tutto si basa con un'idea di ingegnerizzazione pratico-teorica che sinceramente mi piace molto

Comunque questo è il classico prodotto a cui non si guarda dentro per giudicare le scelte progettuali.. Lo si ascolta e basta.. Tanto se ci pensi, non gli si potrebbe dire nulla lo stesso, con il budget a disposizione probabilmente non si metterebbe a risparmiare 30 dollari per un chip se crede sia migliore di un altro..
Però a me piace vedere cosa c'è dentro

Fatto sta che ha un'estetica invidiabile

MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente

» Dipolo con TB W8-2145 e 2 woofer Omnes audio -Clone trio 15 Pure audio-
» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Domanda qualità cd audio originale o flac o cd audio masterizzato
» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Domanda qualità cd audio originale o flac o cd audio masterizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical