Amplificatore per JBL GTO 1214
3 partecipanti
Amplificatore per JBL GTO 1214
Buonasera, non so nemmeno se sto scrivendo nella sezione adeguata, se così non fosse perdonatemi ma non sono molto esperto del settore!
Ho un JBL GTO 1214 già in cassa reflex da circa 50 litri; vorrei utilizzarlo come subwoofer secondario (in caso di feste o film), quindi il suo unico scopo è fare "casino", non necessito di qualità sonora.
Avrei quindi bisogno di un amplificatore a basso prezzo ma potente che lo piloti discretamente senza però rischio di romperlo.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie per la disponibilità!
Ho un JBL GTO 1214 già in cassa reflex da circa 50 litri; vorrei utilizzarlo come subwoofer secondario (in caso di feste o film), quindi il suo unico scopo è fare "casino", non necessito di qualità sonora.
Avrei quindi bisogno di un amplificatore a basso prezzo ma potente che lo piloti discretamente senza però rischio di romperlo.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie per la disponibilità!
tommymarra- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.05.15
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pistoia
Impianto : JBL GTO-1214
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
Avrei trovato questi due amplificatori:
T-Amp E800 ( http://www.thomann.de/it/the_tamp_e800.htm );
Behringer iNuke NU1000 ( http://www.thomann.de/it/behringer_inuke_nu1000_endstufe.htm );
Cosa ne pensate? Se avete altri consigli che si aggirano su questa fascia di prezzo, avvertitemi!!
T-Amp E800 ( http://www.thomann.de/it/the_tamp_e800.htm );
Behringer iNuke NU1000 ( http://www.thomann.de/it/behringer_inuke_nu1000_endstufe.htm );
Cosa ne pensate? Se avete altri consigli che si aggirano su questa fascia di prezzo, avvertitemi!!
tommymarra- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.05.15
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pistoia
Impianto : JBL GTO-1214
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
Purtroppo anche per fare casino ci vuole un minimo di qualità,comunque un ampli in classe T da un 50 Watt va più che bene. 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6405
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
Quale mi consiglieresti?
Ma 50 Watt bastano per pilotare un Subwoofer da 375 Watt RMS? Scusate l'ignoranza...
Ma 50 Watt bastano per pilotare un Subwoofer da 375 Watt RMS? Scusate l'ignoranza...
tommymarra- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.05.15
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pistoia
Impianto : JBL GTO-1214
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
Nessuno sa aiutarmi?
tommymarra- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.05.15
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pistoia
Impianto : JBL GTO-1214
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
tommymarra ha scritto:Nessuno sa aiutarmi?
Ciao, visto che nessuno ti risponde provo a fare qualche considerazione:
Gli amplificatori in classe T li lascerei perdere per pilotare quel sub.
Riguardo ai due che citi tralasciando la qualità (visto che non ne ho sentito nessuno dei due e non mi sembra un fattore importante per il tuo scopo) e facendo riferimento ai soli dati dichiarati su thomann
il behringer ha dalla sua che dichiara di pilotare anche carichi da 2 ohm, e visto che suppongo userai l'amplificatore in bridge su un carico da 4 ohm, direi che è il minimo indispensabile.
Il T-Amp E800 dichiara invece fino ai 4 ohm in stereo, ed 8 ohm in bridge.
il vantaggio per il behringer scema se decidi di non pilotarlo in bridge, addirittura si ribalterebbe se lo switch parallel dietro al T-Amp E800 ti consentisse di pilotare lo speaker usando i 2 canali in parallelo (arriveresti a pilotare anche carichi da 2 ohm), ma non vorrei che si limitasse a portare il segnale mono sui due canali, quindi su questo punto è meglio che tu indaghi ulteriormente o aspetti la risposta di qualcuno più competente.
Altro:
T-Amp E800:
- costa meno
- connettori classici quindi se non hai gli speakon risparmi ulteriormente anche sui connettori
behringer
- in classe D quindi dovrebbe consumare di meno
- ha un crossover estremamente basiliare non so se questo può tornarti utile...
Per entrambe: da indagare ulteriormente nel caso abbiano lo switch off automatico, se si possa impostare la sensibilità minima (o disattivare l'auto switch off) in modo da poterli controllare anche con segnali in ingresso un po' più deboli (a riguardo mi sembra di vedere sul T-Amp un selettore per questo scopo )
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
Dimenticavo come alternativa potresti anche considerare un plate amp, quindi da installare direttamente sul mobile del sub.
ad esempio questo:
http://www.audiokit.it/shop/it/subwoofer-plate-amp/285802-sam-300-d-sub-amplifier-module.html
fa 300 watt rms su 4 ohm e rientra nel tuo budget.
Come alternative ad un prezzo simile mi vengono in mente i dayton e di bash
ad esempio questo:
http://www.audiokit.it/shop/it/subwoofer-plate-amp/285802-sam-300-d-sub-amplifier-module.html
fa 300 watt rms su 4 ohm e rientra nel tuo budget.
Come alternative ad un prezzo simile mi vengono in mente i dayton e di bash
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
vds ha scritto:tommymarra ha scritto:Nessuno sa aiutarmi?
Ciao, visto che nessuno ti risponde provo a fare qualche considerazione:
Gli amplificatori in classe T li lascerei perdere per pilotare quel sub.
Riguardo ai due che citi tralasciando la qualità (visto che non ne ho sentito nessuno dei due e non mi sembra un fattore importante per il tuo scopo) e facendo riferimento ai soli dati dichiarati su thomann
il behringer ha dalla sua che dichiara di pilotare anche carichi da 2 ohm, e visto che suppongo userai l'amplificatore in bridge su un carico da 4 ohm, direi che è il minimo indispensabile.
Il T-Amp E800 dichiara invece fino ai 4 ohm in stereo, ed 8 ohm in bridge.
il vantaggio per il behringer scema se decidi di non pilotarlo in bridge, addirittura si ribalterebbe se lo switch parallel dietro al T-Amp E800 ti consentisse di pilotare lo speaker usando i 2 canali in parallelo (arriveresti a pilotare anche carichi da 2 ohm), ma non vorrei che si limitasse a portare il segnale mono sui due canali, quindi su questo punto è meglio che tu indaghi ulteriormente o aspetti la risposta di qualcuno più competente.
Altro:
T-Amp E800:
- costa meno
- connettori classici quindi se non hai gli speakon risparmi ulteriormente anche sui connettori
behringer
- in classe D quindi dovrebbe consumare di meno
- ha un crossover estremamente basiliare non so se questo può tornarti utile...
Per entrambe: da indagare ulteriormente nel caso abbiano lo switch off automatico, se si possa impostare la sensibilità minima (o disattivare l'auto switch off) in modo da poterli controllare anche con segnali in ingresso un po' più deboli (a riguardo mi sembra di vedere sul T-Amp un selettore per questo scopo )
Prima di tutto grazie mille per la risposta era da tanto che ne aspettavo una! Per quanto riguarda il consumo e il crossover non sono un problema, preferirei invece evitare gli speakon ma al massimo posso comprare un adattatore. Detto ciò, se "avessi in cantiere" l'idea di costruire un altro subwoofer (da affiancare a quello che ho già), credi sia meglio affidarmi al T-Amp E800 e inizialmente usarlo in bridge mode oppure collegare un solo canale, tanto non lo userei mai a volume elevatissimo.. Non so se potrebbe danneggiare qualcosa! Qui chiedo a voi consiglio!
tommymarra- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.05.15
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pistoia
Impianto : JBL GTO-1214
Re: Amplificatore per JBL GTO 1214
In effetti ultimamente il forum è poco attivo.tommymarra ha scritto:
Prima di tutto grazie mille per la risposta era da tanto che ne aspettavo una!
Probabilmente sono ancora tutti in ferie...
tommymarra ha scritto:
Per quanto riguarda il consumo e il crossover non sono un problema, preferirei invece evitare gli speakon ma al massimo posso comprare un adattatore. Detto ciò, se "avessi in cantiere" l'idea di costruire un altro subwoofer (da affiancare a quello che ho già), credi sia meglio affidarmi al T-Amp E800 e inizialmente usarlo in bridge mode oppure collegare un solo canale, tanto non lo userei mai a volume elevatissimo.. Non so se potrebbe danneggiare qualcosa! Qui chiedo a voi consiglio!
Il t-amp eviterei di connetterlo in bridge su un carico di 4 ohm perchè lavorando fuori specifiche, il suono che ne uscirà probabilmente non sarebbe dei migliori e rischieresti di mandarlo in protezione o bruciare qualche fusibile.
La soluzione ideale per un solo speaker da 4 ohm a mio parere sarebbe quella che ti accennavo ovvero di comandare il sub con i 2 canali in parallelo, ma appunto dovresti verificare se l'amplificatore lo consente... (ho dato un occhiata veloce al manuale ma da questo punto di vista è un po' contradittorio).
Se la connessione in parallelo non fosse supportata , procederei come dici tu ovvero collegando un solo canale, magari mettendo il volume del secondo canale a zero.
In ogni caso per andare sul sicuro, prova a scrivere una mail a thomann (che oltre a venderli è anche il produttore/rimarchiatore dei t-amp), se non ricordo male hanno anche un indirizzo per le richieste in italiano.
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F

» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» bi-amplificatore
» Amplificatore per PMC
» Amplificatore SAE TWO A7
» pre-amplificatore x T-amp
» bi-amplificatore
» Amplificatore per PMC
» Amplificatore SAE TWO A7
» pre-amplificatore x T-amp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA