Wadia a102
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Wadia a102
Ho letto meraviglie di questo finale ma costa....qualcuno sa se qualche ditta concorrente o cinesi costruiscano qualcosa di simile con lo stesso chip?
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Wadia a102
ho letto che monta una scheda abletec.
Che modello e'?
Che modello e'?
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Wadia a102
Dove lo hai letto?
Aanaview per quel che ne so non fa ampli da 50W 8 ohm e 80 4 ohm..
e nemmeno un monoblock (O stereo btl) da 500W.. solo 1000
Aanaview per quel che ne so non fa ampli da 50W 8 ohm e 80 4 ohm..
e nemmeno un monoblock (O stereo btl) da 500W.. solo 1000
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1428
Impianto : Decente
Re: Wadia a102
l'avevo letto sul alchimie, leggendo la prova di audioreview ho avuto la conferma
http://www.mpielectronic.com/NewsFiles/Wadia_A102_AR.pdf?PHPSESSID=73b3170a3a4bdd58cada99dad1108866
è un anaview ALC0240-2300
sinceramente se vuoi toglierti lo sfizio la scheda costa poco più di 100 euro
http://www.mpielectronic.com/NewsFiles/Wadia_A102_AR.pdf?PHPSESSID=73b3170a3a4bdd58cada99dad1108866
è un anaview ALC0240-2300
sinceramente se vuoi toglierti lo sfizio la scheda costa poco più di 100 euro

dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Wadia a102
Ah.. Io non ho trovato niente a riguardo... Ma quella abletec dichiara 120w su 4 ohm e 68 mi pare su 8.. È la abletec che ho avuto io.. Vedi datasheet:lol:
Veramente ottimo prodotto... Ma è finito dagli stock e fuori produzione.. Costava 150 euro
Ma se devi comprare un wadia.. Ti inscatoli una AMS1000 a poco più della metà del prezzo... E la vai anche meglio..
Mah.. A me le aziende che reinscatolano moduli icepower e anaview (a parte teac che li propone a prezzo giusto o quasi) non mi stanno mai a genio.. Persino jeff rowland per una icepower con alimentazione switching messa in un blocco di acciaio, fa pagare 6000 e + euro quando due schede costano 1200 masssimo..
So meglio i miei monoblock che ho pagato 10 volte e più in meno a questo punto..
Anaview la usano i martens M amp con alimentazione in lineare.. Li hanno preso un modulo ams1000 e hanno sostituito lo switching con una lineare da 2kw.. Inscatolato in un cubo di acciaio figo..Ok.. Ma 46.000 dollari? A quel punto prendo due ams1000, le inscatolo, ci metto una buona sorgente un buon pre e ottimi diffusori e ho ancora i soldi per comprarmi un'audi
Veramente ottimo prodotto... Ma è finito dagli stock e fuori produzione.. Costava 150 euro
Ma se devi comprare un wadia.. Ti inscatoli una AMS1000 a poco più della metà del prezzo... E la vai anche meglio..
Mah.. A me le aziende che reinscatolano moduli icepower e anaview (a parte teac che li propone a prezzo giusto o quasi) non mi stanno mai a genio.. Persino jeff rowland per una icepower con alimentazione switching messa in un blocco di acciaio, fa pagare 6000 e + euro quando due schede costano 1200 masssimo..
So meglio i miei monoblock che ho pagato 10 volte e più in meno a questo punto..
Anaview la usano i martens M amp con alimentazione in lineare.. Li hanno preso un modulo ams1000 e hanno sostituito lo switching con una lineare da 2kw.. Inscatolato in un cubo di acciaio figo..Ok.. Ma 46.000 dollari? A quel punto prendo due ams1000, le inscatolo, ci metto una buona sorgente un buon pre e ottimi diffusori e ho ancora i soldi per comprarmi un'audi

MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1428
Impianto : Decente
Re: Wadia a102



si scusami errore mio,il wadia monta l'ALC0240 mentre la scheda a cui mi riferivo che costa poco più di 100 euro è la ALC0180
sul discorso delle aziende che reinscatolano i moduli (a volte senza alcun tipo di modifica) non mi puoi trovare più d'accordo, se guardi l'interno del wadia c'è semplicemente il modulo anaview (oltretutto mi sembra non sia neanche modificato) e una scheda che supporta gli ingressi; per rifare in proprio un amplificatore del genere si spenderebbe (esagerando) 300 euro
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Wadia a102
Era proprio a questa abissale disproporzione tra il prezzo del finale e prezzo di quello che vi è dentro, tra l'altro da profano senza neppure un'alimentazione particolarmente curata a giudicare che manca il toroidale o un bel trasformatore.....se ci fosse un'ampli cinese con la stessa tecnologia alla frazione del prezzo....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Wadia a102
Infatti usano l'alimentazione ausiliaria della scheda , che ho appurato essere una vera zozzeria..
Comunque se ti serve un finale con questa "tecnologia"
Io te lo potrei assemblare uno se ho tempo.. E a una frazione del prezzo (indicativamente 700 euro) potrei usare un modulo anche più performante (la nuova serie ams porta delle buone migliorie progettuali)
Ah.. Vediti un po il teac ax501 quanto costa
Comunque se ti serve un finale con questa "tecnologia"
Io te lo potrei assemblare uno se ho tempo.. E a una frazione del prezzo (indicativamente 700 euro) potrei usare un modulo anche più performante (la nuova serie ams porta delle buone migliorie progettuali)
Ah.. Vediti un po il teac ax501 quanto costa
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1428
Impianto : Decente
Re: Wadia a102
Grazie, per ora mi godo il breeze in attesa di moddarlo poi farò eventualmente un pensierino, peccato che siamo lontanucci....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Wadia a102
Io confrontai la alc 240 con un tpa3116 alimentato in lineare con qualche piccola modifica..
Le differenze non erano poi abissali.. E imho se spendi 2000 euro di wadia e lo confronti con il tpa3116 piangi..
Io son dell'opinione che per 2000 euro puoi commissionare a qualcuno due NC400 di hypex e farteli alimentare in lineare.. Quelli son soldi ben spesi.. Il wadia è per i fighetti che non sanno quello che comprano
Le differenze non erano poi abissali.. E imho se spendi 2000 euro di wadia e lo confronti con il tpa3116 piangi..
Io son dell'opinione che per 2000 euro puoi commissionare a qualcuno due NC400 di hypex e farteli alimentare in lineare.. Quelli son soldi ben spesi.. Il wadia è per i fighetti che non sanno quello che comprano
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1428
Impianto : Decente
Re: Wadia a102
Non ne vale la pena costa troppo 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6215
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...