TPA 3116
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 23 di 26 • 1 ... 13 ... 22, 23, 24, 25, 26
Re: TPA 3116
buddhagamer- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : palermo
Impianto : (non specificato)
Re: TPA 3116
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
@rx78 ha scritto:Esattamente visto che con altri cavi e altra sorgente non hai problemi a questo punto possono essere gli rca o la scheda del pc
Metti anche in conto l'alimentatore del Pc.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: TPA 3116
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
Il mio va a meraviglia tranne :
Leggero fruscio nei diffusori, ma che a 0,5m non lo sento piu.
Se parte la traccia dal lettore, a volume zero, la musica si sente col fruscio ma con l orecchio attaccato..
Mi domando , perche leggo sempre di Breeze diversi tra loro? Con fruscio o senza, ma non vengono montati e saldati tutti con gli stessi componenti?
Secondo me ci dovrebbe essere qualcosa di esterno al Breeze da capire prima di modificarlo... diffusiori, pre, cavi, alimentazione... Io il mio non lo modifico per ora, cercherò di capire se risolvo (il fruscio seppur quasi inudibile) dall esterno..
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 297
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: TPA 3116
-1volume dell'ipod 3g piu alto degli altri
-2segnale di ingresso troppo alto
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
Rimango del parere che il problema é all esterno del breeze
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 297
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: TPA 3116
Sono cinesi, montano quello che trovano, capita spesso che produzioni distanti poche settimane montino componenti differenti...@iSalv ha scritto: ma non vengono montati e saldati tutti con gli stessi componenti?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3351
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: TPA 3116
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 297
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: TPA 3116
@iSalv ha scritto:Bisognerebbe capire chi ha il Breeze liscio senza fruscio che tipo di configurazione ha, cavi, alimentazione ecc...
Il mio va a meraviglia tranne :
Leggero fruscio nei diffusori, ma che a 0,5m non lo sento piu.
Se parte la traccia dal lettore, a volume zero, la musica si sente col fruscio ma con l orecchio attaccato..
Mi domando , perche leggo sempre di Breeze diversi tra loro? Con fruscio o senza, ma non vengono montati e saldati tutti con gli stessi componenti?
Secondo me ci dovrebbe essere qualcosa di esterno al Breeze da capire prima di modificarlo... diffusiori, pre, cavi, alimentazione... Io il mio non lo modifico per ora, cercherò di capire se risolvo (il fruscio seppur quasi inudibile) dall esterno..
Sono oggetti mass market, ovvio che la qualità segue le leggi...di marphy talvolta, il rischio c'è buttare via venti euro per un oggetto che non funziona o avere qualcosa che vale più di dieci volte tanto....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: TPA 3116
@iSalv ha scritto:Bisognerebbe capire chi ha il Breeze liscio senza fruscio che tipo di configurazione ha, cavi, alimentazione ecc...
Il mio va a meraviglia tranne :
Leggero fruscio nei diffusori, ma che a 0,5m non lo sento piu.
Se parte la traccia dal lettore, a volume zero, la musica si sente col fruscio ma con l orecchio attaccato..
Mi domando , perche leggo sempre di Breeze diversi tra loro? Con fruscio o senza, ma non vengono montati e saldati tutti con gli stessi componenti?
Secondo me ci dovrebbe essere qualcosa di esterno al Breeze da capire prima di modificarlo... diffusiori, pre, cavi, alimentazione... Io il mio non lo modifico per ora, cercherò di capire se risolvo (il fruscio seppur quasi inudibile) dall esterno..
Purtroppo non è così, per diminuire il fruscio va assolutamente modificato.
Il Breeze di scatola fruscia di suo anche senza sorgente/cavi di segnale collegati.
Non che sia una cosa veramente eclatante... a orecchio si percepisce fino a circa una metrata o poco più dai diffusori in ambiente silenzioso.
Il fruscio tra l'altro varia in maniera non lineare in funzione della manopola del volume diminuendo a fine corsa quindi il difetto non può dipendere dalla sorgente o dal carico.
Ne ho due di Breeze, di mandate diverse nel tempo e hanno il medesimo comportamento.
Se qualcuno dichiara che il suo non fruscia stento a crederlo e mi viene da pensare che dipenda dalla sensibilità dei diffusori oppure da quella del tester.

Comunque il rimedio c'è: diminuire il gain, modifica che agisce anche sul fastidioso effetto loudness, inizialmente piacevole ma che rende poco hifi la scatoletta.
Per la cronaca il mio Beeze è settato a 20 db ma vanno bene anche i 26 db suggeriti dal ns. guru del Breeze - Olegol.
My2c

paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: TPA 3116
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TPA 3116
@giucam61 ha scritto:Qual'è il costo della modifica secondo voi?
Dipende se fatta in proprio o fatta fare da un laboratorio. I componenti costano pochi euro...invece per farlo fare potrebbero andar via anche una 50ina di euro, dipende dall'onestà del laboratorio...se si porta la scheda già smontata, alla fine sono pochi minuti per la sola modifica del guadagno (sostituzione di due resistenze smd). A fare tutte le modifiche suggerite (cambio condensatori e potenziometro) ci vorrà un'oretta, massimo due....
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: TPA 3116
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TPA 3116
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
@rx78 ha scritto:Verissimo anche a me incuriosiscono molto....e anche i nuforce
Eh grazie...ma stiamo parlando di apparecchi di ben altra categoria! ;-)
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: TPA 3116
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TPA 3116
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8803
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TPA 3116
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
nickdc- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 19
Provincia : Orta di Atella
Impianto : (non specificato)
Re: TPA 3116
@nickdc ha scritto:raga voi dove l'avete acquistato? vado tranquillo da questo shop? http://it.aliexpress.com/item/HIFI-Class-2-0-Stereo-Digital-Amplifier-TPA3116-Advanced-50W-50W/32325998961.html?isOrigTitle=true
Vai tranquillo su quel sito da li ho acquistato il mio

iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 297
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: TPA 3116



rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: TPA 3116
qualcuno (non ricordo in quale post) ha lamentato, dopo le modifiche proposte da Olegol, un peggioramento delle prestazioni dell'ampli.....credo però si riferisse alla scheda blu, non a quella gialla del Breeze.
Ora, al di là di questo, io non vorrei, dopo le modifiche, trovarmi tra le mani un ampli corretto ed equilibrato, ma carente nelle basse frequenze o in altre....
A me le caratteristiche soniche del Breeze piacciono, anche perchè lo uso con le Scythe Kro Kraft che, si sa, sono carenti in basso per via di quei miniwoofer.
Quindi quello che vorrei è attenuare solo leggermente l'effetto loudness, abbassare un po' il guadagno per limitare il fruscio, e migliorare la pulizia e la qualità generale del suono.
Per fare ciò quale sono le modifiche da fare????
Cambierò sicuramente i 10 caps di alimentazione con dei Panasonic FC, i due falsi wima in ingresso con dei Mundorf, i 5 condensatori elettrolitici da 2,2 con soli 3 Wima come suggerito, il potenziometro con un Alps logaritmico.
Per quanto riguarda il guadagno che faccio???? Non vorrei abbassarlo troppo.....quali resistenze smd devo cambiare, una o tutte e due, e con quali valori esatti per abbassare un po' il guadagno ma non troppo???
Grazie
Danilo
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Pagina 23 di 26 • 1 ... 13 ... 22, 23, 24, 25, 26
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» info bose 301 invecchiate male...
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610
» Cercasi disperatamente Testina National mfb 1508
» Topping E30
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......