Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
3 partecipanti
Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Ciao ragazzi, ho recentemente acquistato una scheda audio/convertitore Audient ID22 (potete vedere le caratteristiche qui: http://audient.com/products/id22) che ha due coppie di uscite per monitoring su TRS. In genere ci andrebbero collegati dei diffusori attivi, ma vorrei utilizzare, come secondo ascolto, le mie Chario Constellation Pegasus.
Chiaramente dovrò amplificarle, per cui correi capire se debba utilizzare un ampli (due canali) da collegare con appositi cavi (TRS/jack) ad una coppia di uscite della scheda, oppure se sia comsigliabile usare un finale.
Potreste darmi qualche suggerimento in merito, considerando anche il tipo di diffusori che vorrei pilotare?
Grazie!
Simonluka
Chiaramente dovrò amplificarle, per cui correi capire se debba utilizzare un ampli (due canali) da collegare con appositi cavi (TRS/jack) ad una coppia di uscite della scheda, oppure se sia comsigliabile usare un finale.
Potreste darmi qualche suggerimento in merito, considerando anche il tipo di diffusori che vorrei pilotare?
Grazie!
Simonluka
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Azz, 41 visite e neanche un intervento?
Dai regá!

Dai regá!
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Secondo me finale (es. Behringer A500) visto che hai volume pot ed uscite bilanciate !
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5520
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Grazie per la risposta Marco.
E qualcostipo Gainclone o Fenice di cui sento parlare molto?
E qualcostipo Gainclone o Fenice di cui sento parlare molto?
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
simonluka ha scritto:Grazie per la risposta Marco.
E qualcostipo Gainclone o Fenice di cui sento parlare molto?

Certo... i finali PA non sono il massimo della raffinatezza, se ti capitasse sotto mano qualcosa usato tipo ADCOM 555 o 5500 (mercato intorno ai 5-600 euro usati) sicuramente avresti soddisfazioni ... maggiori.

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Grazie mille!
In effetti non sono molto propenso ad orientarmi su Behringer... Faccio una ricerca su quello che mi hai consigliato tu. O al limite vedo qualcosa di Crown o Nad. Sempre finali ovviamente. Solo che mi rimane il dubbio che, nel caso avessero solo connettori rca (sbilanciati), non vorrei ci fossero problematiche ti impedenze o cazzatelle varie...
In effetti non sono molto propenso ad orientarmi su Behringer... Faccio una ricerca su quello che mi hai consigliato tu. O al limite vedo qualcosa di Crown o Nad. Sempre finali ovviamente. Solo che mi rimane il dubbio che, nel caso avessero solo connettori rca (sbilanciati), non vorrei ci fossero problematiche ti impedenze o cazzatelle varie...
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Scusa, ho dato una occhiata al sito che hai inserito io non vedo uscite bilanciate. L'uscita stereo e attraverso due jack da 1/4 di pollice. Quindi per entrare in un finale con ingressi sbilanciati hai bisogno solo di un cavetto jack-rca. Diversamente se gli ingressi del finale sono bilanciati, un paio di adattatori e passa la paura! :-)
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Meglio un ampli o un finale,per questo utilizzo? Un consiglio...
Cavolo, allora mi stai dicendo che le potenziali problematiche di differenza di impedenza /circuito bilanciato o sbilanciato dipendono dai connettori?
Nel senso che quindi non dovrei avere problemi a collegare le uscite TRS della scheda ad un apli/finale hi-fi?
Nel senso che quindi non dovrei avere problemi a collegare le uscite TRS della scheda ad un apli/finale hi-fi?

» consiglio primo ampli classe t/d: meglio virtue audio o nuovi onkyo?
» Consiglio per scheda ampli finale D-class
» Consiglio Pre-Ampli per finale con Push-Pull KT88
» Finale Grundig o ampli con sezione finale separata
» Serve la protezione a questo finale?
» Consiglio per scheda ampli finale D-class
» Consiglio Pre-Ampli per finale con Push-Pull KT88
» Finale Grundig o ampli con sezione finale separata
» Serve la protezione a questo finale?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2