Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
+2
Olegol
Blixa
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Marco lo ho fatto circa 3 anni fa, non mi ricordo tutto :-)
Se non ricordo male è un SRPP sbilanciato di 6fq7 più vari accorgimenti. Il filtro dovrebbe essere un lc semplice semplice
Alimentazione anodica con filtro CLC
Se non ricordo male è un SRPP sbilanciato di 6fq7 più vari accorgimenti. Il filtro dovrebbe essere un lc semplice semplice
Alimentazione anodica con filtro CLC
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Ahh, ecco...
Dicevo, io : non sono delle ECCxx perchè hanno la plate troppo "lunga"...
Ok, 6fq7 .
Dicevo, io : non sono delle ECCxx perchè hanno la plate troppo "lunga"...
Ok, 6fq7 .
MacDLSA1970- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.11.11
Numero di messaggi : 406
Località : Stradella
Provincia : (PV)
Occupazione/Hobby : Operaio/HiFi,Videogames'80,VintageCars,Rally,F1
Impianto : ______________________________
>CDP : NAD C541 modificato
(Mundorf/AnalogDevices);
cavo alimentazione TNT T.T.S.
>CAVI SEGNALE : VDH D-103 III H
(autoterminato, semibilanciato)
>AMPLI : TP Audio IEL-E modificato;
tubi ECC81 Genalex Gold Lion e
6L6GC CED (Svetlana) =C=;
cavo alimentazione TNT Merlino
>CAVI POTENZA : VDH CS-122 H
>DIFFUSORI : "Needle" (tower)
monovia TQWT ripiegato
TangBand W3-871
______________________________
>DVD/SACD : Philips DVP 5505 S
>BRplayer : Sony BDP-S6700
>AMPLImulticanale : Yamaha DSP-A595a
>DIFFUSORI HT : Audio Pro Cinema
>SW : Polk Audio PSW 10
>PROIETTORE : Infocus ScreenPlay 4805
______________________________
>CDPlayer : autocostruito con
meccanica Pioneer CD-ROM (slot-in)
>VHSplayer : Panasonic NVFJ623
>LaserDiscPlayer : Pioneer CLV600
>DVDplayer : Pioneer DVD-515
>DVD Recorder : Philips DVDR3355
>GIRADISCHI : ProJect Debut III AC;
testina AudioTechnica AT95e
>TAPE DECK : Teac V1010
>PRE/tuner Yamaha RX-V395RDS
>BUFFER : "Pre-Cario", valvola ECC86 (b.t.)
>FINALE : Fenice20 !!MODIFICATISSIMO!!!
>DIFFUSORI : Jensen Celebrity 2
_____________________________
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
kekkuz ha scritto:entro un attimo nel topic e poi ne esco subito perchè non ne ho le competenze!
Se stai cercando degli MKP e non sai bene quali scegliere (come suonano), io ho trovato abbastanza utile questo confronto: http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
c'è una bella lista e sono presenti anche i cap consigliati da MacDLSA![]()
![]()
ciaoo!!!
Grazie mille, link utilissimo per chi è al mio livello

@Maurarte: posso solo guardare e farti i complimenti..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Ciao a tutti, una cosa: per fissare gli elettrolitici la colla a caldo (EVA) va bene o vado di silicone?
Grazie..
Grazie..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Blixa ha scritto:Ciao a tutti, una cosa: per fissare gli elettrolitici la colla a caldo va bene o vado di silicone?
Grazie..
Corretto, poliuretanica.
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Blixa ha scritto:Blixa ha scritto:Ciao a tutti, una cosa: per fissare gli elettrolitici la colla a caldo va bene o vado di silicone?
Grazie..
Corretto, poliuretanica.
Colla a caldo, senza esagerare
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Ok, antirombo a parte (nei negozi in zona non l'avevano, lo prendo sul web) ho finito.
Non avevo abbastanza forza di volontà per aspettare i pannelli isolanti e l'ho montato, poi lo sistemerò in settimana.
Alimentazione, sostituiti 5 elettrolitici con 4 Nichicon e un Panasonic a bassa impedenza, sui 3 principali ho livellato i valori al principale (4700uf 35v):

Uscita, sostituiti 2 elettrolitici da 100uf con due Mcap in PP da 4.7uf 250v, usando una piccola guaina tolta da un filo elettrico come isolante dai componenti sottostanti, poi li ho fissati leggermente sollevati dalla scheda con due gocce di colla a caldo.
Già che c'ero ho tolto anche i due elettrolitici vicino e ho montato due Nichicon FG, stessi valori dei precedenti.


Per il primo lavoro di "bricolage" non mi sono particolarmente incasinato con le saldature, avevo fatto un pò di prove con una vecchia motherboard presa dai rifiuti elettronici in ditta, almeno prendevo la mano un minimo, il tutto con la supervisione dell'elettricista (guardava ma mi lasciava fare
)
Il CD5004, nonostante non abbia mai vistO altri CDP smontati, a me sembra assemblato con cura e in maniera pulita. Sotto la scheda alimentazione ci sono due piccoli cubi in materiale espanso, di cui uno con il lato a contatto con la base autoadesivo, credo per stabilizzare tutto.
Stessa cosa sul pannello di copertura, in questo caso il cubetto va a premere sull'unità ottica.
Probabilmente è un pò presto per sentire reali miglioramenti ma a orecchio sembra molto più profondo, i bassi sono senz'altro più presenti e delineati. Ascolto sempre lo stesso album quando voglio fare verifiche (Pornography dei Cure), che sia cd o vinile, perché lo conosco a memoria e noto subito se ci sono differenze.
Poi continuerò a farlo rosolare ancora un pò con Isotek o qualche altra traccia di sbrinamento.
Vi terrò aggiornati..vi ringrazio ancora tantissimo per l'aiuto, senza non ci sarei riuscito..
Non avevo abbastanza forza di volontà per aspettare i pannelli isolanti e l'ho montato, poi lo sistemerò in settimana.
Alimentazione, sostituiti 5 elettrolitici con 4 Nichicon e un Panasonic a bassa impedenza, sui 3 principali ho livellato i valori al principale (4700uf 35v):

Uscita, sostituiti 2 elettrolitici da 100uf con due Mcap in PP da 4.7uf 250v, usando una piccola guaina tolta da un filo elettrico come isolante dai componenti sottostanti, poi li ho fissati leggermente sollevati dalla scheda con due gocce di colla a caldo.
Già che c'ero ho tolto anche i due elettrolitici vicino e ho montato due Nichicon FG, stessi valori dei precedenti.


Per il primo lavoro di "bricolage" non mi sono particolarmente incasinato con le saldature, avevo fatto un pò di prove con una vecchia motherboard presa dai rifiuti elettronici in ditta, almeno prendevo la mano un minimo, il tutto con la supervisione dell'elettricista (guardava ma mi lasciava fare

Il CD5004, nonostante non abbia mai vistO altri CDP smontati, a me sembra assemblato con cura e in maniera pulita. Sotto la scheda alimentazione ci sono due piccoli cubi in materiale espanso, di cui uno con il lato a contatto con la base autoadesivo, credo per stabilizzare tutto.
Stessa cosa sul pannello di copertura, in questo caso il cubetto va a premere sull'unità ottica.
Probabilmente è un pò presto per sentire reali miglioramenti ma a orecchio sembra molto più profondo, i bassi sono senz'altro più presenti e delineati. Ascolto sempre lo stesso album quando voglio fare verifiche (Pornography dei Cure), che sia cd o vinile, perché lo conosco a memoria e noto subito se ci sono differenze.
Poi continuerò a farlo rosolare ancora un pò con Isotek o qualche altra traccia di sbrinamento.
Vi terrò aggiornati..vi ringrazio ancora tantissimo per l'aiuto, senza non ci sarei riuscito..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Ho dimenticato una cosa importante, il costo: meno di 15 euro di condensatori, più una manciata per l'antirombo. Le spedizioni purtoppo sono costate altrettanto ma non sono riuscito a trovare un sito unico in cui prendere tutti i componenti.
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Blixa ha scritto:Ho dimenticato una cosa importante, il costo: meno di 15 euro di condensatori, più una manciata per l'antirombo. Le spedizioni purtoppo sono costate altrettanto ma non sono riuscito a trovare un sito unico in cui prendere tutti i componenti.

Ora passiamo all'ascolto.
Cosa noti di differenze ?
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Bè, io direi che hai fatto un gran bel lavoro !
Complimenti
!
"Coadiuvato" anche dalla tipologia costruttiva "modulare" di Marantz, credo che di difficoltà ne avrai avute ben poche
...
Se anche il mio NAD avesse la pcb "divisa" in tante board quali quelle del tuo Marantz, credo che lo smonterei tutti i giorni per moddare di tutto
!!!
... ovviamente poi dicci le tue impressioni d'ascolto !
Complimenti



"Coadiuvato" anche dalla tipologia costruttiva "modulare" di Marantz, credo che di difficoltà ne avrai avute ben poche

Se anche il mio NAD avesse la pcb "divisa" in tante board quali quelle del tuo Marantz, credo che lo smonterei tutti i giorni per moddare di tutto

... ovviamente poi dicci le tue impressioni d'ascolto !
MacDLSA1970- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.11.11
Numero di messaggi : 406
Località : Stradella
Provincia : (PV)
Occupazione/Hobby : Operaio/HiFi,Videogames'80,VintageCars,Rally,F1
Impianto : ______________________________
>CDP : NAD C541 modificato
(Mundorf/AnalogDevices);
cavo alimentazione TNT T.T.S.
>CAVI SEGNALE : VDH D-103 III H
(autoterminato, semibilanciato)
>AMPLI : TP Audio IEL-E modificato;
tubi ECC81 Genalex Gold Lion e
6L6GC CED (Svetlana) =C=;
cavo alimentazione TNT Merlino
>CAVI POTENZA : VDH CS-122 H
>DIFFUSORI : "Needle" (tower)
monovia TQWT ripiegato
TangBand W3-871
______________________________
>DVD/SACD : Philips DVP 5505 S
>BRplayer : Sony BDP-S6700
>AMPLImulticanale : Yamaha DSP-A595a
>DIFFUSORI HT : Audio Pro Cinema
>SW : Polk Audio PSW 10
>PROIETTORE : Infocus ScreenPlay 4805
______________________________
>CDPlayer : autocostruito con
meccanica Pioneer CD-ROM (slot-in)
>VHSplayer : Panasonic NVFJ623
>LaserDiscPlayer : Pioneer CLV600
>DVDplayer : Pioneer DVD-515
>DVD Recorder : Philips DVDR3355
>GIRADISCHI : ProJect Debut III AC;
testina AudioTechnica AT95e
>TAPE DECK : Teac V1010
>PRE/tuner Yamaha RX-V395RDS
>BUFFER : "Pre-Cario", valvola ECC86 (b.t.)
>FINALE : Fenice20 !!MODIFICATISSIMO!!!
>DIFFUSORI : Jensen Celebrity 2
_____________________________
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Ciao ragazzi!
Ho fatto andare un pò il cd Isotek, una decina di volte da ieri sera, giusto per fa girare un pò di corrente senza metterlo subito al lavoro.. Ora lo sto ascoltando e personalmente lo trovo sempre più profondo man mano che le ore passano. decisamente nitido e zero affaticante anche a volumi medio alti.
Non so come spiegare ma la sensazione di stereofonia è aumentata di molto, già mi soddisfava in precedenza ma ora le casse sono praticamente sparite, è come se il diffusore fosse tutta la parete frontale..
Questo con la "mia musica".. Ho provato anche qualche traccia di jazz che ho in un cd test e le voci sono pazzesche, anche se è ovvio che siano più in evidenza e limpide che in dischi di post punk in cui c'è molto più macello..
In questo momento sto ascoltando "All Fall Down" dei Sound e sembra di averli attorno...
Mi son spariti gli smile dal riquadro accanto ma il sorriso è a 100 denti..
P.s. Coadiuvato da voi Marco, altro che dalle schede modulari :-)
Ho fatto andare un pò il cd Isotek, una decina di volte da ieri sera, giusto per fa girare un pò di corrente senza metterlo subito al lavoro.. Ora lo sto ascoltando e personalmente lo trovo sempre più profondo man mano che le ore passano. decisamente nitido e zero affaticante anche a volumi medio alti.
Non so come spiegare ma la sensazione di stereofonia è aumentata di molto, già mi soddisfava in precedenza ma ora le casse sono praticamente sparite, è come se il diffusore fosse tutta la parete frontale..
Questo con la "mia musica".. Ho provato anche qualche traccia di jazz che ho in un cd test e le voci sono pazzesche, anche se è ovvio che siano più in evidenza e limpide che in dischi di post punk in cui c'è molto più macello..
In questo momento sto ascoltando "All Fall Down" dei Sound e sembra di averli attorno...
Mi son spariti gli smile dal riquadro accanto ma il sorriso è a 100 denti..
P.s. Coadiuvato da voi Marco, altro che dalle schede modulari :-)
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Blixa ha scritto:Ciao ragazzi!
Ho fatto andare un pò il cd Isotek, una decina di volte da ieri sera, giusto per fa girare un pò di corrente senza metterlo subito al lavoro.. Ora lo sto ascoltando e personalmente lo trovo sempre più profondo man mano che le ore passano. decisamente nitido e zero affaticante anche a volumi medio alti.
Non so come spiegare ma la sensazione di stereofonia è aumentata di molto, già mi soddisfava in precedenza ma ora le casse sono praticamente sparite, è come se il diffusore fosse tutta la parete frontale..
Questo con la "mia musica".. Ho provato anche qualche traccia di jazz che ho in un cd test e le voci sono pazzesche, anche se è ovvio che siano più in evidenza e limpide che in dischi di post punk in cui c'è molto più macello..
In questo momento sto ascoltando "All Fall Down" dei Sound e sembra di averli attorno...
Mi son spariti gli smile dal riquadro accanto ma il sorriso è a 100 denti..
P.s. Coadiuvato da voi Marco, altro che dalle schede modulari :-)

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
Ottimo, Blixa !
... tra l'altro hai montato gli stessi ottimi cap Mundorf che ho sul mio NAD
!
... tra l'altro hai montato gli stessi ottimi cap Mundorf che ho sul mio NAD

MacDLSA1970- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.11.11
Numero di messaggi : 406
Località : Stradella
Provincia : (PV)
Occupazione/Hobby : Operaio/HiFi,Videogames'80,VintageCars,Rally,F1
Impianto : ______________________________
>CDP : NAD C541 modificato
(Mundorf/AnalogDevices);
cavo alimentazione TNT T.T.S.
>CAVI SEGNALE : VDH D-103 III H
(autoterminato, semibilanciato)
>AMPLI : TP Audio IEL-E modificato;
tubi ECC81 Genalex Gold Lion e
6L6GC CED (Svetlana) =C=;
cavo alimentazione TNT Merlino
>CAVI POTENZA : VDH CS-122 H
>DIFFUSORI : "Needle" (tower)
monovia TQWT ripiegato
TangBand W3-871
______________________________
>DVD/SACD : Philips DVP 5505 S
>BRplayer : Sony BDP-S6700
>AMPLImulticanale : Yamaha DSP-A595a
>DIFFUSORI HT : Audio Pro Cinema
>SW : Polk Audio PSW 10
>PROIETTORE : Infocus ScreenPlay 4805
______________________________
>CDPlayer : autocostruito con
meccanica Pioneer CD-ROM (slot-in)
>VHSplayer : Panasonic NVFJ623
>LaserDiscPlayer : Pioneer CLV600
>DVDplayer : Pioneer DVD-515
>DVD Recorder : Philips DVDR3355
>GIRADISCHI : ProJect Debut III AC;
testina AudioTechnica AT95e
>TAPE DECK : Teac V1010
>PRE/tuner Yamaha RX-V395RDS
>BUFFER : "Pre-Cario", valvola ECC86 (b.t.)
>FINALE : Fenice20 !!MODIFICATISSIMO!!!
>DIFFUSORI : Jensen Celebrity 2
_____________________________
Re: Aiuto e consigli per tweak su Marantz CD5004
MacDLSA1970 ha scritto:Ottimo, Blixa !
... tra l'altro hai montato gli stessi ottimi cap Mundorf che ho sul mio NAD!

Anche i Mundorf Evo Oil mi sembravano interessanti ma da quello che ho letto in giro sembrerebbero molto caldi e morbidi come suono, il mio impianto è già tendente a quella timbrica e non volevo esagerare.
Un ultimo consiglio, riguardo l'antirombo: alla base devo lasciare aperti un pò di fori sul telaio per far circolare un minimo d'aria all'interno o chiudo senza tante menate?
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Tweak Marantz cd5000
» Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
» Marantz CD5004 o NAD C515BEE ??
» (Roma) vendo cdp Marantz cd5004 euro 230
» [ FE - BO] Vendo Marantz CD5004 - lettore cd colore nero - € 185,00
» Tweak cd player Marantz cd-46: conviene?
» Marantz CD5004 o NAD C515BEE ??
» (Roma) vendo cdp Marantz cd5004 euro 230
» [ FE - BO] Vendo Marantz CD5004 - lettore cd colore nero - € 185,00
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002