registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
2 partecipanti
registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
Ciao a tutti
Vorrei fare registrazioni dall'uscita RCA della mia Prodigy HD2 , usando come ingresso il connettore jack 3.5mm (Line In) della stessa . Ho i driver ASIO in uscita e come software Audacity . Secondo voi , è possibile fare ciò usando l'ingresso/l'uscità della stessa scheda ? Vi ringrazio anticipatamente
Vorrei fare registrazioni dall'uscita RCA della mia Prodigy HD2 , usando come ingresso il connettore jack 3.5mm (Line In) della stessa . Ho i driver ASIO in uscita e come software Audacity . Secondo voi , è possibile fare ciò usando l'ingresso/l'uscità della stessa scheda ? Vi ringrazio anticipatamente
Tataee- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.01.13
Numero di messaggi : 55
Località : Piemonte
Provincia : AT
Impianto : Sorgente:
- HTPC AUTOCOSTRUITO: PROCESSORE i5 4570S , RAM 16G , SSD 256GB , NVIDIA GTX750TI , AUDIOTRACK PRODIGY HD2 CON Burson Audio Dual Op-Amp , WIN8.1 / 64BIT
- Giradischi Dunlop Systemdek II S
Amplificatore: NAD C326 BEE
Diffusori: B&W 685 S2
Subwoofer: B&W ASW 610
CUFFIE : Harman / Kardon BT
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
Nessuno proprio con esperienza in merito ?
Tataee- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.01.13
Numero di messaggi : 55
Località : Piemonte
Provincia : AT
Impianto : Sorgente:
- HTPC AUTOCOSTRUITO: PROCESSORE i5 4570S , RAM 16G , SSD 256GB , NVIDIA GTX750TI , AUDIOTRACK PRODIGY HD2 CON Burson Audio Dual Op-Amp , WIN8.1 / 64BIT
- Giradischi Dunlop Systemdek II S
Amplificatore: NAD C326 BEE
Diffusori: B&W 685 S2
Subwoofer: B&W ASW 610
CUFFIE : Harman / Kardon BT
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
Tataee ha scritto:Nessuno proprio con esperienza in merito ?
non si capisce tanto la domanda, perlomeno io non l'ho capita...
vuoi registrare audio dall'uscita di una scheda usando l'entrata della stessa?

e a che pro?
due conversioni (D/A e A/D) nella migliore delle ipotesi, ma perchè? non puoi usare direttamente il routing interno della scheda per inviare ciò che devi registrare all'input di audacity senza fargli fare tutte quelle conversioni?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
Ciao
Infatti , la mia idea era quella , di registrare dall'uscita di una scheda usando l'entrata della stessa . Tutto per usufruire dei driver Asio . Dalla tua risposta capisco che sto sbagliando .. Non sono un esperto di Audacity , anzi ... Usare il routing interno della scheda come si potrebbe fare ? Come dovrei impostare Audacity ? Grazie
Infatti , la mia idea era quella , di registrare dall'uscita di una scheda usando l'entrata della stessa . Tutto per usufruire dei driver Asio . Dalla tua risposta capisco che sto sbagliando .. Non sono un esperto di Audacity , anzi ... Usare il routing interno della scheda come si potrebbe fare ? Come dovrei impostare Audacity ? Grazie
Tataee- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.01.13
Numero di messaggi : 55
Località : Piemonte
Provincia : AT
Impianto : Sorgente:
- HTPC AUTOCOSTRUITO: PROCESSORE i5 4570S , RAM 16G , SSD 256GB , NVIDIA GTX750TI , AUDIOTRACK PRODIGY HD2 CON Burson Audio Dual Op-Amp , WIN8.1 / 64BIT
- Giradischi Dunlop Systemdek II S
Amplificatore: NAD C326 BEE
Diffusori: B&W 685 S2
Subwoofer: B&W ASW 610
CUFFIE : Harman / Kardon BT
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
Tataee ha scritto:Ciao
Infatti , la mia idea era quella , di registrare dall'uscita di una scheda usando l'entrata della stessa . Tutto per usufruire dei driver Asio . Dalla tua risposta capisco che sto sbagliando .. Non sono un esperto di Audacity , anzi ... Usare il routing interno della scheda come si potrebbe fare ? Come dovrei impostare Audacity ? Grazie
Cominciamo dall'inizio?
Cosa devi registrare?
Non conosco la tua scheda, ma in genere le schede multicanale hanno la possibilità di indirizzare ingressi e uscite a piacimento, nel software che gestisce la scheda non c'è un mixer o qualcosa del genere?
In audacity puoi selezionare il device e i canali dai quali far partire la registrazione, vai in modifica>preferenze>dispositivi
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
E' una scheda stereo . Avevo già provato a selezionare da modifica>preferenze>dispositivi , però quando voglio registrare da Fidelify (con driver asio) , Audacity non rileva alcun segnale ....
Tataee- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.01.13
Numero di messaggi : 55
Località : Piemonte
Provincia : AT
Impianto : Sorgente:
- HTPC AUTOCOSTRUITO: PROCESSORE i5 4570S , RAM 16G , SSD 256GB , NVIDIA GTX750TI , AUDIOTRACK PRODIGY HD2 CON Burson Audio Dual Op-Amp , WIN8.1 / 64BIT
- Giradischi Dunlop Systemdek II S
Amplificatore: NAD C326 BEE
Diffusori: B&W 685 S2
Subwoofer: B&W ASW 610
CUFFIE : Harman / Kardon BT
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
Tataee ha scritto:E' una scheda stereo . Avevo già provato a selezionare da modifica>preferenze>dispositivi , però quando voglio registrare da Fidelify (con driver asio) , Audacity non rileva alcun segnale ....
di più non ti so dire perchè anche se uso audacity, lo uso da linux e non conosco fidelify, non posso fare prove sensate, dovrebbe risponderti qualcuno che ha lo stesso sistema operativo e audacity, ma credo che sia possibile
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: registrare con prodigy hd2 , asio e audacity
grazie lo stesso frinet
saluti !
saluti !
Tataee- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.01.13
Numero di messaggi : 55
Località : Piemonte
Provincia : AT
Impianto : Sorgente:
- HTPC AUTOCOSTRUITO: PROCESSORE i5 4570S , RAM 16G , SSD 256GB , NVIDIA GTX750TI , AUDIOTRACK PRODIGY HD2 CON Burson Audio Dual Op-Amp , WIN8.1 / 64BIT
- Giradischi Dunlop Systemdek II S
Amplificatore: NAD C326 BEE
Diffusori: B&W 685 S2
Subwoofer: B&W ASW 610
CUFFIE : Harman / Kardon BT

» cambiare la frequenza di un wav con audacity.
» lame_enc.dll per audacity (estrarre in mp3). Da quale sito affidabile?
» Come Registrare un Concerto
» Registrare su vinile?
» Per registrare voce e chitarra
» lame_enc.dll per audacity (estrarre in mp3). Da quale sito affidabile?
» Come Registrare un Concerto
» Registrare su vinile?
» Per registrare voce e chitarra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo