Ho bisogno di un dac?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ho bisogno di un dac?
Premetto che sono ancora ignorantello!
Ho un sintoamplificatore onkyo e un impianto 5.1.
L'ampli ha un'ingresso usb che decodifica solo file audio.
Mi par di capire che per ascoltare musica dal pc dovrei utilizzare un dac, sbaglio?
Inoltre, vedendo un impianto ho notato che veniva utilizzato un dac per passare da amplificatore stereo a sintoamplificatore.
In quest'ultimo caso come funziona il dac?
Digital analogic converter...qual'è la differenza tra i due tipi di segnale e chi genera cosa?
Ossia, chi genera il segnale analogico e quello digitale e chi usa l'analogico e chi il digitale?
Cioè serve a passare tra i due sistemi o viene usato per un altro scopo?
In sostanza a cosa serve un dac?
Considerando che non ho un grandissimo budget, esistono dei buoni dac sotto i 50€?
Inoltre, la qualità dell'audio è migliore passando tramite un dac o dalla pennetta direttamente al sintoampli?
Ho un sintoamplificatore onkyo e un impianto 5.1.
L'ampli ha un'ingresso usb che decodifica solo file audio.
Mi par di capire che per ascoltare musica dal pc dovrei utilizzare un dac, sbaglio?
Inoltre, vedendo un impianto ho notato che veniva utilizzato un dac per passare da amplificatore stereo a sintoamplificatore.
In quest'ultimo caso come funziona il dac?
Digital analogic converter...qual'è la differenza tra i due tipi di segnale e chi genera cosa?
Ossia, chi genera il segnale analogico e quello digitale e chi usa l'analogico e chi il digitale?
Cioè serve a passare tra i due sistemi o viene usato per un altro scopo?
In sostanza a cosa serve un dac?
Considerando che non ho un grandissimo budget, esistono dei buoni dac sotto i 50€?
Inoltre, la qualità dell'audio è migliore passando tramite un dac o dalla pennetta direttamente al sintoampli?
hereistay- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : Chieti
Impianto : Sintoamplificatore:
Onkyo tx-nr509;
Diffusori:
frontali Indiana Line Arbour 5.04;
centrale Indiana Line Arbour c.4;
surround Mordaunt Short Avant 902;
sub (momentaneamente assente).
Re: Ho bisogno di un dac?
Grazie per la risposta! (che è scomparsa)
Allora ho una domanda spontanea...
Se ho un file e lo metto sulla usb...la qualità risultante sarà migliore da usb attaccata al sinto o tramite pc-->dac?
Inoltre, se ho un lettore cd o un media center dovrei collegarci un dac?
Cioè...anche in questo caso, la qualità del file audio risulterà scarsa?
Voglio dire, se il pc ha una scheda audio scarsa, nei lettori cd o media center la decodifica dove avviene?
E se avviene nel sintoampli, è melgio del dac?
Allora ho una domanda spontanea...
Se ho un file e lo metto sulla usb...la qualità risultante sarà migliore da usb attaccata al sinto o tramite pc-->dac?
Inoltre, se ho un lettore cd o un media center dovrei collegarci un dac?
Cioè...anche in questo caso, la qualità del file audio risulterà scarsa?
Voglio dire, se il pc ha una scheda audio scarsa, nei lettori cd o media center la decodifica dove avviene?
E se avviene nel sintoampli, è melgio del dac?
hereistay- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : Chieti
Impianto : Sintoamplificatore:
Onkyo tx-nr509;
Diffusori:
frontali Indiana Line Arbour 5.04;
centrale Indiana Line Arbour c.4;
surround Mordaunt Short Avant 902;
sub (momentaneamente assente).
Re: Ho bisogno di un dac?
hereistay ha scritto:Premetto che sono ancora ignorantello!
Ho un sintoamplificatore onkyo e un impianto 5.1.
L'ampli ha un'ingresso usb che decodifica solo file audio.
Mi par di capire che per ascoltare musica dal pc dovrei utilizzare un dac, sbaglio?
Inoltre, vedendo un impianto ho notato che veniva utilizzato un dac per passare da amplificatore stereo a sintoamplificatore.
In quest'ultimo caso come funziona il dac?
Digital analogic converter...qual'è la differenza tra i due tipi di segnale e chi genera cosa?
Ossia, chi genera il segnale analogico e quello digitale e chi usa l'analogico e chi il digitale?
Cioè serve a passare tra i due sistemi o viene usato per un altro scopo?
In sostanza a cosa serve un dac?
Considerando che non ho un grandissimo budget, esistono dei buoni dac sotto i 50€?
Inoltre, la qualità dell'audio è migliore passando tramite un dac o dalla pennetta direttamente al sintoampli?
Il dac prende l'scita digitale dal pc attraverso l'usb e la converte in analogica dalle quale andrai all'amplificatore. Tutto qui
Il dac è un convertitore che manipola un segnale digitale (bit) e per ascoltarlo dovrà essere trasformato in analogico (audio)
L'uscita audio del pc è molto scadente e non ti permette di avere un segnale audio apprezzabile e con un Dac si bypassa la scheda suddetta interna del pc .
Con 50 euro si compra molto poco e sinceramente non ne conosco a meno che non trovi nell'usato qualche nuforce a 60 o 70 euro.
Dall'uscita usb del pc tramite cavetto apposito con connettori usb a da un lato e usb b dall'altro entri nel dac che esce con due connettori rca dai quali andrai all'amplificatore .
Il lettore che userai per eseguire file musicali dovrebbe essere foobar (da installare) che riconosce il dac in uscita e bypassa la scheda interna.
Questo dac economico ti permette di ascoltare tutti i tipi di file che il lettore legge (waw,mp3,losless,flac ecc.ecc.) e avrai con poca spesa molta resa! (nei limiti del prezzo)
Lo stesso piccolo dac potrebbe essere migliorato con la sostituzione dell' operazionale ma qui si entra in un altro discorso che esula dalle domande che hai posto.
La pennetta serve solo a trasformare il segnale digitale dell'uscita usb del pc in segnale digitale con uscita coassiale per entrare in un dac che non ha ingresso usb e quindi presuppone l'acquisto di 2 elementi e non fa al caso tuo.
Meglio per cominciare un dac con ingresso usb già pronto ma come ho detto prima con i soldi a disposizione la scelta è molto limitata al mercato dell'usato anche nel sito.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ho bisogno di un dac?
hereistay ha scritto:Grazie per la risposta! (che è scomparsa)
Allora ho una domanda spontanea...
Se ho un file e lo metto sulla usb...la qualità risultante sarà migliore da usb attaccata al sinto o tramite pc-->dac?
Inoltre, se ho un lettore cd o un media center dovrei collegarci un dac?
Cioè...anche in questo caso, la qualità del file audio risulterà scarsa?
Voglio dire, se il pc ha una scheda audio scarsa, nei lettori cd o media center la decodifica dove avviene?
E se avviene nel sintoampli, è melgio del dac?
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ho bisogno di un dac?
hereistay ha scritto:Grazie per la risposta! (che è scomparsa)
Allora ho una domanda spontanea...
Se ho un file e lo metto sulla usb...la qualità risultante sarà migliore da usb attaccata al sinto o tramite pc-->dac?
Inoltre, se ho un lettore cd o un media center dovrei collegarci un dac?
Cioè...anche in questo caso, la qualità del file audio risulterà scarsa?
Voglio dire, se il pc ha una scheda audio scarsa, nei lettori cd o media center la decodifica dove avviene?
E se avviene nel sintoampli, è melgio del dac?
Nei lettori cd e media center la conversion da digitale ad analogico avviene all'interno DELLA MACCHINA e non credo che il tuo sinto abbia la conversione .
Probabilmente ha una porta usb per leggere file da chiavetta .
Meglio la soluzione pc-dac
Ho rimosso il file e modificato perchè il dac che avevo citato non Ha l'ingresso usb e necessita di chiavetta e i prezzi cambiano.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Ho bisogno di un dac?
Qualsiasi sorgente digitale effettua di per sé una conversione digitale/analogico, sia essa un pc, un lettore cd, uno smartphone e così via.hereistay ha scritto:Grazie per la risposta! (che è scomparsa)
Allora ho una domanda spontanea...
Se ho un file e lo metto sulla usb...la qualità risultante sarà migliore da usb attaccata al sinto o tramite pc-->dac?
Inoltre, se ho un lettore cd o un media center dovrei collegarci un dac?
Cioè...anche in questo caso, la qualità del file audio risulterà scarsa?
Voglio dire, se il pc ha una scheda audio scarsa, nei lettori cd o media center la decodifica dove avviene?
E se avviene nel sintoampli, è melgio del dac?
Il problema è che a volte questa conversione è affidata a componenti economici (vedi buona parte delle schede audio per pc), che comportano una perdita di dati (e quindi di qualità) in riproduzione. Un dac esterno ha quindi la funzione di bypassare il convertitore d/a della sorgente.
Laddove però ad es. il tuo lettore cd integri già un buon dac, non avresti alcun guadagno collegando un dac esterno economico, dal momento che qualitativamente potrebbe non essere all'altezza del primo. Idem per il sintoampli, dovresti capire prima che dac integra. Piuttosto legge file .flac .api, o comunque lossless da usb? Perché ascoltando solo brani in mp3 avresti una sensibile perdita in termini di qualità.
Ale.Nico- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.15
Numero di messaggi : 97
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Lettore cd: Yamaha cds-300
Amplificatore: MF Elektra e10 / Breeze Audio TPA3116 alimentato alpha 20V lineare
Dac: Teac UD-H01
Diffusori: JMlab profil 5b / Grundig mini-box 330/ Vecchie autocostruite 3 vie in sospensione pneumatica
Re: Ho bisogno di un dac?
Piccolo ot
Per quale impianto hai optato alla fine?
Comunque ti posso dire che i dac integrati nei sinto non sono quasi mai di alto livello,magari potresti farti prestare da un amico un dac anche economico giusto per capire la differenza.
Ps.essendo un po' di fretta non ho potuto leggere tutto il topic,quindi magari gia' lo sai,ma il dac che eventualmente andrai ad acquistare non lo potrai sfruttare con tracce multicanale (film,concerti,ecc)
Per quale impianto hai optato alla fine?
Comunque ti posso dire che i dac integrati nei sinto non sono quasi mai di alto livello,magari potresti farti prestare da un amico un dac anche economico giusto per capire la differenza.
Ps.essendo un po' di fretta non ho potuto leggere tutto il topic,quindi magari gia' lo sai,ma il dac che eventualmente andrai ad acquistare non lo potrai sfruttare con tracce multicanale (film,concerti,ecc)
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Ho bisogno di un dac?
Ale.Nico ha scritto:
Il problema è che a volte questa conversione è affidata a componenti economici (vedi buona parte delle schede audio per pc), che comportano una perdita di dati (e quindi di qualità) in riproduzione. Un dac esterno ha quindi la funzione di bypassare il convertitore d/a della sorgente.
Laddove però ad es. il tuo lettore cd integri già un buon dac, non avresti alcun guadagno collegando un dac esterno economico, dal momento che qualitativamente potrebbe non essere all'altezza del primo. Idem per il sintoampli, dovresti capire prima che dac integra. Piuttosto legge file .flac .api, o comunque lossless da usb? Perché ascoltando solo brani in mp3 avresti una sensibile perdita in termini di qualità.
Sì, l'ampli legge i file lossless!
Ma...per capire che dac ha un determinato lettore cd o il sintoampli stesso, come faccio a capirlo?
hereistay- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : Chieti
Impianto : Sintoamplificatore:
Onkyo tx-nr509;
Diffusori:
frontali Indiana Line Arbour 5.04;
centrale Indiana Line Arbour c.4;
surround Mordaunt Short Avant 902;
sub (momentaneamente assente).
Re: Ho bisogno di un dac?
dsotm ha scritto:Piccolo ot
Per quale impianto hai optato alla fine?
Comunque ti posso dire che i dac integrati nei sinto non sono quasi mai di alto livello,magari potresti farti prestare da un amico un dac anche economico giusto per capire la differenza.
Ps.essendo un po' di fretta non ho potuto leggere tutto il topic,quindi magari gia' lo sai,ma il dac che eventualmente andrai ad acquistare non lo potrai sfruttare con tracce multicanale (film,concerti,ecc)
Ti spiego tutto in privato!

hereistay- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : Chieti
Impianto : Sintoamplificatore:
Onkyo tx-nr509;
Diffusori:
frontali Indiana Line Arbour 5.04;
centrale Indiana Line Arbour c.4;
surround Mordaunt Short Avant 902;
sub (momentaneamente assente).
Re: Ho bisogno di un dac?
Prova a dare un'occhiata alla scheda tecnica. Comunque come diceva dsotm difficilmente i sintoampli montano dac di un certo livello (con le dovute eccezioni, ad esempio l'Onkyo PR-SC5530 che è un A/V monta 7 Burr-Brown a 32 bit, ma ha anche un costo importante).
Ale.Nico- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.15
Numero di messaggi : 97
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Lettore cd: Yamaha cds-300
Amplificatore: MF Elektra e10 / Breeze Audio TPA3116 alimentato alpha 20V lineare
Dac: Teac UD-H01
Diffusori: JMlab profil 5b / Grundig mini-box 330/ Vecchie autocostruite 3 vie in sospensione pneumatica
Re: Ho bisogno di un dac?
Allora,
dal manuale di servizio che sono riuscito a trovare dice che ha un DAC PCM1690 (Q302) che pare essere un DAC ad 8 canali 24bit, qui tutte le caratteristiche: http://www.ti.com/product/pcm1690
Però c'è anche un altro DAC a due canali PCM1754D di cui però in rete trovo solo il PCM1754DBQ che è sempre 24bit: http://www.ti.com/product/PCM1754?keyMatch=pcm1754d&tisearch=Search-EN-Everything
Come sono?
Soprattutto perchè ve ne sono 2 di dac?
Uno è per lo stereo e l'altro per il 5.1?E, se così fosse perchè i canali sono 8 invece di esserne 6?
dal manuale di servizio che sono riuscito a trovare dice che ha un DAC PCM1690 (Q302) che pare essere un DAC ad 8 canali 24bit, qui tutte le caratteristiche: http://www.ti.com/product/pcm1690
Però c'è anche un altro DAC a due canali PCM1754D di cui però in rete trovo solo il PCM1754DBQ che è sempre 24bit: http://www.ti.com/product/PCM1754?keyMatch=pcm1754d&tisearch=Search-EN-Everything
Come sono?
Soprattutto perchè ve ne sono 2 di dac?
Uno è per lo stereo e l'altro per il 5.1?E, se così fosse perchè i canali sono 8 invece di esserne 6?
hereistay- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : Chieti
Impianto : Sintoamplificatore:
Onkyo tx-nr509;
Diffusori:
frontali Indiana Line Arbour 5.04;
centrale Indiana Line Arbour c.4;
surround Mordaunt Short Avant 902;
sub (momentaneamente assente).
Re: Ho bisogno di un dac?
ale.nico ha scritto: difficilmente i sintoampli montano dac di un certo livello (con le dovute eccezioni, ad esempio l'Onkyo PR-SC5530 che è un A/V monta 7 Burr-Brown a 32 bit, ma ha anche un costo importante).
lungi da me generalizzare,però possiedo un onkyo 1007 che monta un PCM1796 e non mi sembra il massimo (sicuramente non è ben implementato).
Probabilmente l'onkyo che citi dovrebbe essere migliore,essendo i preamplificatori più performanti nella sezione analogica rispetto ai sinto puri
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Ho bisogno di un dac?
Non so come possa suonare, ma sulla carta (che poi a volte vuol dire tutto e niente) un dac da 50 euro come quello che diceva hereistay difficilmente potrebbe fare sensibilmente di meglio. Come suggerivi l'ideale sarebbe provare un dac esterno e valutare le differenze, in meglio o in peggio che siano.dsotm ha scritto:ale.nico ha scritto: difficilmente i sintoampli montano dac di un certo livello (con le dovute eccezioni, ad esempio l'Onkyo PR-SC5530 che è un A/V monta 7 Burr-Brown a 32 bit, ma ha anche un costo importante).
lungi da me generalizzare,però possiedo un onkyo 1007 che monta un PCM1796 e non mi sembra il massimo (sicuramente non è ben implementato).
Probabilmente l'onkyo che citi dovrebbe essere migliore,essendo i preamplificatori più performanti nella sezione analogica rispetto ai sinto puri
Ale.Nico- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.15
Numero di messaggi : 97
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Lettore cd: Yamaha cds-300
Amplificatore: MF Elektra e10 / Breeze Audio TPA3116 alimentato alpha 20V lineare
Dac: Teac UD-H01
Diffusori: JMlab profil 5b / Grundig mini-box 330/ Vecchie autocostruite 3 vie in sospensione pneumatica

» Ragazzi...ma cos'è un DAC ??
» Come costruire un crossover
» DAC Xiang/Maverick DAC02A UPGRADED Version
» impianto car audio lepai550
» coni bruciati, psicosi o reale problema?
» Come costruire un crossover
» DAC Xiang/Maverick DAC02A UPGRADED Version
» impianto car audio lepai550
» coni bruciati, psicosi o reale problema?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z