SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
2 partecipanti
SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
Salve a tutti..possiedo questo lettore cd di fascia alta della serie regolare sony anni 90..ha un ottimo suono ma vorrei farlo anche leggermente modificare..?cosa si potrebbe fare?grazie!!!
Briccus- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.15
Numero di messaggi : 24
Provincia : Hell
Impianto : In Costruzione!
Re: SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
Briccus ha scritto:Salve a tutti..possiedo questo lettore cd di fascia alta della serie regolare sony anni 90..ha un ottimo suono ma vorrei farlo anche leggermente modificare..?cosa si potrebbe fare?grazie!!!
Le modifiche serie costano molto perchè richiedono lavoro e componenti come la nuova implementazione dello stadio di uscita e la sostituzione degli operazionali e la scheda del clock .
Per non spendere soldi a vuoto ti consiglio di cambiare i condensatori in uscita con dei polipropilene invece degli elettrolitici e di migliorare lo stadio principale di alimentazione con nuovi condensatori a bassa impedenza rubycon zl oppure panasonic fc e i diodi nel ponte con dei fast/soft . I rubycon vanno molto bene nelle alimentazioni switching e "tendono " a rafforzare il basso mentre i diodi fast-soft sempre nelle alimentazioni a impulsi smussano le asperità.
Se posti una foto dell'interno ti posso indicare in che punti intervenire.
Per non trasformare lo stadio di uscita puoi cambiare gli operazionali esistenti con altri piu' performanti o meglio ancora a discreti tipo Hdma o Burson.
Altra cosa importante sono le vibrazioni da eliminare con fogli bituminosi utilizzati per ridurre le vibrazioni nei camper e nelle auto. Sono adesivi e li puoi tagliare come vuoi e li inserisci nella base del lettore sotto la scheda e nei punti critici e cioè sotto il gruppo ottico.
Altro intervento è il cavo di alimentazione che andrebbe sostituito con un altro schermato e possibilmente in rame argentato e teflon all'esterno per alte temperature garantendo un isolamento maggiore.
Questi interventi ti costeranno poche decine di euro ma contribuiranno a migliorare alcuni parametri come la stabilità della scena, il basso e le asprezze in gamma alta e una maggior dinamica generale.
Altre modifiche non te le consiglio perchè a questo punto cambi lettore a meno che non riesci ad eseguirle pian piano da solo.
Occorre esperienza e conoscenza degli stadi da migliorare.
Certamente questi cambiamenti non saranno drastici ma aiuteranno e renderanno piu' performante il lettore e la spesa sarà contenuta.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
Ciao,grazie mille...in effetti col tempo anche qualche modifica piu' importante potrebbe anche essere fatta..comunque quelle più basilari mi sembrano gia ottime,anche se a dire il vero..non sono in grado di eseguirle manualmente..

Briccus- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.15
Numero di messaggi : 24
Provincia : Hell
Impianto : In Costruzione!
Re: SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
Ho riprovato il lettore e suona molto bene..credo che sia la prima versione del cdp 990 che aveva componenti migliori..se qualcuno del forum può farlo gli invio il lettore per fargli anche leggere modifiche..avrebbe anche bisogno di una controllata perché l'uscita cuffie funziona..ma solo premendo sul potenziometro o sullo chassis del lettore si sentono tutti e 2 i canali..sennò no..ho gia letto di problemi in ciò a questo lettore e credo non sia difficilmente risolvibile!
a presto!!
a presto!!
Briccus- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.15
Numero di messaggi : 24
Provincia : Hell
Impianto : In Costruzione!
Re: SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
Briccus ha scritto:Ho riprovato il lettore e suona molto bene..credo che sia la prima versione del cdp 990 che aveva componenti migliori..se qualcuno del forum può farlo gli invio il lettore per fargli anche leggere modifiche..avrebbe anche bisogno di una controllata perché l'uscita cuffie funziona..ma solo premendo sul potenziometro o sullo chassis del lettore si sentono tutti e 2 i canali..sennò no..ho gia letto di problemi in ciò a questo lettore e credo non sia difficilmente risolvibile!
a presto!!
Se il problema è il jack della cuffia lo fai sostituire in un attimo da un tecnico qualsiasi
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: SONY CDP 990-POSSIBILI MODIFICHE
Dipende dal lettore..usando le cuffie su piastre cassette o altre cd vanno..percui credo si debba sostituire al lettore

Briccus- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.15
Numero di messaggi : 24
Provincia : Hell
Impianto : In Costruzione!

» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
» Sony CDP 997 modifiche
» Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
» I miei lettori: Sacd Sony SCD-XB790 e multi 400cd Sony CDP-CX455
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Sony CDP 997 modifiche
» Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
» I miei lettori: Sacd Sony SCD-XB790 e multi 400cd Sony CDP-CX455
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Casse Marantz H-55
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare