Scan Speak Ultimo o Zaph ZRT?
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Scan Speak Ultimo o Zaph ZRT?
Vorrei costruire delle torri a 2 vie con componenti Scan Speak, ho trovato in rete 2 progetti che utilizzano lo stesso midwoofer il 18W8531, uno è lo ZRT di Zaph Audio http://zaphaudio.com/ZRT.html , l'altro Ultimo di Audiocomponents http://www.audiocomponents.nl/scan-speak-referenceline.html .
Uno dei miei dubbi è che più o meno a parità di volume (38l contro 41l circa) utilizzano tubi di accordo di diametro molto differenti, quale secondo voi è la soluzione ottimale?
Nel crossover delle Ultimo, l'induttanza in serie al mid è una Tritec da 2,7 mH che costa oltre 90€ l'una !!!!! E' indispensabile usare quella bobina o si potrebbe utilizzare un'alternativa più economica che abbia caratteristiche simili?
Uno dei miei dubbi è che più o meno a parità di volume (38l contro 41l circa) utilizzano tubi di accordo di diametro molto differenti, quale secondo voi è la soluzione ottimale?
Nel crossover delle Ultimo, l'induttanza in serie al mid è una Tritec da 2,7 mH che costa oltre 90€ l'una !!!!! E' indispensabile usare quella bobina o si potrebbe utilizzare un'alternativa più economica che abbia caratteristiche simili?
Dany73- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.12.13
Numero di messaggi : 14
Località : Orbassano
Provincia : TO
Impianto : Lettore Nad C542, dac M2tech Young,
Amplificatore Densen DM10 mk2,
Diffusori Amphion Prio 520
Re: Scan Speak Ultimo o Zaph ZRT?
Ho perso un po' di tempo fra traduzione e interpretazione e non sono riuscito a trovare il reflex dello ZRT.
Quindi ho altro da fare... e vado oltre...
In linea di massima esiste una dimensione minima del reflex oltre la quale non andare per evitare il tipico soffio. Inoltre riducendo il tubo si riduce anche la lunghezza, e pochi mm di differenza sulla lunghezza possono cambiare in maniera importante l'accordo.
Poi c'è una dimensione massima che comporta una lunghezza del reflex tale da non poterlo far stare nella cassa. Diventa troppo ingombrante.
Il tutto ovviamente a parità di frequenza di accordo.
A me piace dimensionare il reflex con diametro un po' abbondante per allontanare il rischio del soffio anche ad alto volume.
Quindi?
Ho visto il dimensionamento del reflex nelle Ultimo e non mi sembra male come rapporto diametro/lunghezza.
Una nota. Se il tubo diventa di grandi dimensioni, ingombra anche di più, e nel calcolo del volume interno del diffusore questo litraggio deve essere sottratto. Quindi reflex grande significa anche cassa più grande per mantenere il volume netto interno invariato.
Per l'induttanza il discorso è interessante.
Interessante per chi le vende ovviamente.
A mio avviso non ha senso spendere quelle cifre per un'induttanza.
Io prenderei un'alternativa, magari sempre in aria, ma dal costo un po' più umano.
Pensavo ad esempio a questa:
http://www.igtek.it/monacor-lsip270-induttanza-bobina-aria-12mm-rame-p-14311.html
Chiaramente la R aumenta da 0,35Ohm a 0,65Ohm che è quasi il doppio!!
Ma all'atto pratico quanto incide questa differenza? A mio avviso poco più di nulla...
Potresti avere un'attenuazione del woofer di ben 0,3db (circa).
Considerando che la stanza nella quale piazzerai i diffusori creerà dei su e giù nella risposta che normalmente vanno ben oltre qualche db, direi che il problema non sussuste.
Poi, a dirla tutta, mi piacerebbe misurarle quelle induttanze: mi suona strano che con un filo da 0,8 possano ottenere un a R della metà rispetto all'utilizzo di un filo da 1,2mm. Poi ci sono anche altri parametri da tenere presente... ma io non avrei dubbi.
90€x2=180€ (che poi io le ho trovate a 105€, non 90....)
20,5€x2=41€
La differenza è di circa 140€. Vedi un po' tu...
Se poi proprio quella differenza di resistenza ti creasse problemi (e ritengo di no), potresti sempre aggiungere una resistenza ceramica da 0,33Ohm (10W) in linea al tweeter... ma devi avere l'orecchio molto allenato! Con queste te la cavi con 1€ alla coppia...
Ho scritto un po' i fretta, spero di non aver messo delle stupidate.
Quindi ho altro da fare... e vado oltre...
In linea di massima esiste una dimensione minima del reflex oltre la quale non andare per evitare il tipico soffio. Inoltre riducendo il tubo si riduce anche la lunghezza, e pochi mm di differenza sulla lunghezza possono cambiare in maniera importante l'accordo.
Poi c'è una dimensione massima che comporta una lunghezza del reflex tale da non poterlo far stare nella cassa. Diventa troppo ingombrante.
Il tutto ovviamente a parità di frequenza di accordo.
A me piace dimensionare il reflex con diametro un po' abbondante per allontanare il rischio del soffio anche ad alto volume.
Quindi?
Ho visto il dimensionamento del reflex nelle Ultimo e non mi sembra male come rapporto diametro/lunghezza.
Una nota. Se il tubo diventa di grandi dimensioni, ingombra anche di più, e nel calcolo del volume interno del diffusore questo litraggio deve essere sottratto. Quindi reflex grande significa anche cassa più grande per mantenere il volume netto interno invariato.
Per l'induttanza il discorso è interessante.
Interessante per chi le vende ovviamente.
A mio avviso non ha senso spendere quelle cifre per un'induttanza.
Io prenderei un'alternativa, magari sempre in aria, ma dal costo un po' più umano.
Pensavo ad esempio a questa:
http://www.igtek.it/monacor-lsip270-induttanza-bobina-aria-12mm-rame-p-14311.html
Chiaramente la R aumenta da 0,35Ohm a 0,65Ohm che è quasi il doppio!!
Ma all'atto pratico quanto incide questa differenza? A mio avviso poco più di nulla...
Potresti avere un'attenuazione del woofer di ben 0,3db (circa).
Considerando che la stanza nella quale piazzerai i diffusori creerà dei su e giù nella risposta che normalmente vanno ben oltre qualche db, direi che il problema non sussuste.
Poi, a dirla tutta, mi piacerebbe misurarle quelle induttanze: mi suona strano che con un filo da 0,8 possano ottenere un a R della metà rispetto all'utilizzo di un filo da 1,2mm. Poi ci sono anche altri parametri da tenere presente... ma io non avrei dubbi.
90€x2=180€ (che poi io le ho trovate a 105€, non 90....)
20,5€x2=41€
La differenza è di circa 140€. Vedi un po' tu...
Se poi proprio quella differenza di resistenza ti creasse problemi (e ritengo di no), potresti sempre aggiungere una resistenza ceramica da 0,33Ohm (10W) in linea al tweeter... ma devi avere l'orecchio molto allenato! Con queste te la cavi con 1€ alla coppia...
Ho scritto un po' i fretta, spero di non aver messo delle stupidate.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4019
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Scan Speak Ultimo o Zaph ZRT?
Grazie per i suggerimenti. Il reflex delle ZRT lo trovi sul disegno del mobile, propongono varie lunghezze in base alla frequenza a cui le vuoi accordare.
L'induttanza come da progetto originale l'ho trovata qui http://www.audiokit.it/shop/it/in-aria-tritec-litz/278847-intertechnik-27mh-l3-tritec-air-034-ohm-tri120-55-induttanza-x-over-in-aria-filo-351-tritec-heptalitz-l3-7x080-mm-120x55.html a 95€, quindi come pensavo non è tassativo utilizzare quel componente, un compromesso si trova.
Cercando opinioni in rete sono capitato su questa discussione https://www.tforumhifi.com/t39126-caricamento-scan-speak-18w8531-g00-br-o-tl , dove sembra che il caricamento suggerito non sia il massimo.
L'induttanza come da progetto originale l'ho trovata qui http://www.audiokit.it/shop/it/in-aria-tritec-litz/278847-intertechnik-27mh-l3-tritec-air-034-ohm-tri120-55-induttanza-x-over-in-aria-filo-351-tritec-heptalitz-l3-7x080-mm-120x55.html a 95€, quindi come pensavo non è tassativo utilizzare quel componente, un compromesso si trova.
Cercando opinioni in rete sono capitato su questa discussione https://www.tforumhifi.com/t39126-caricamento-scan-speak-18w8531-g00-br-o-tl , dove sembra che il caricamento suggerito non sia il massimo.
Dany73- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.12.13
Numero di messaggi : 14
Località : Orbassano
Provincia : TO
Impianto : Lettore Nad C542, dac M2tech Young,
Amplificatore Densen DM10 mk2,
Diffusori Amphion Prio 520
Argomenti simili
» 1 lavoro progetto scan speak discovery 110
» aiuto progetto centrale scan speak
» Riconatura Woofer Scan Speak
» Caricamento Scan Speak 18w8531 g00, BR o TL?
» El TUERTO: Monacor SPH-175HQ + VIFA Peerless XT25SC90-04 - slim tower 2vie
» aiuto progetto centrale scan speak
» Riconatura Woofer Scan Speak
» Caricamento Scan Speak 18w8531 g00, BR o TL?
» El TUERTO: Monacor SPH-175HQ + VIFA Peerless XT25SC90-04 - slim tower 2vie
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:36 pm Da Darios8
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:12 am Da Marco Ravich
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 8:04 am Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 7:42 am Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 7:22 am Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 9:57 pm Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 6:25 pm Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 4:26 pm Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 2:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 1:36 pm Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab Gen 11, 2025 5:24 pm Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab Gen 11, 2025 2:49 pm Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 12:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven Gen 10, 2025 2:22 pm Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 9:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 5:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 10:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 8:21 pm Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:17 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:16 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:15 pm Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun Gen 06, 2025 6:38 pm Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun Gen 06, 2025 5:42 pm Da Alessandro Gurato