T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

un cinesino estremamente ben suonante

+36
alessandro55
bob80
pinuzzubabbu
rx78
schwantz34
forestitalia
bru.b
rabsid3
Giancarlo
cele
tripi
segugio74
revenger22
scontin
Masterix
pentrio
Olegol
luigigi
Zio
zenit
tix88
Gas
direttore
kalium
Marco1013
luxor69
Nadir81
Pier
Savro
flex73
SM63
Mulo
Massimo
luca72c
Dreammachine
ghiglie
40 partecipanti

Pagina 5 di 16 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 16  Successivo

Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Dreammachine 21st Marzo 2015, 16:06

Preso anche io il Gustard, prezzo ottimo e vostre recensioni mi hanno convinto ad anticipare l'acquisto.
Vi volevo chiedere se legge anche i dsd e se è preferibile togliere i driver della vecchia schedina cinese, grazie
Dreammachine
Dreammachine
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 203
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Pier 21st Marzo 2015, 16:10

Dreammachine ha scritto:Preso anche io il Gustard, prezzo ottimo e vostre recensioni mi hanno convinto ad anticipare l'acquisto.
Vi volevo chiedere se legge anche i dsd e se è preferibile togliere i driver della vecchia schedina cinese, grazie
Posta olandese?

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Dreammachine 21st Marzo 2015, 16:11

Pier ha scritto:
Dreammachine ha scritto:Preso anche io il Gustard, prezzo ottimo e vostre recensioni mi hanno convinto ad anticipare l'acquisto.
Vi volevo chiedere se legge anche i dsd e se è preferibile togliere i driver della vecchia schedina cinese, grazie
Posta olandese?
No
Dreammachine
Dreammachine
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 203
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da luxor69 21st Marzo 2015, 18:02

Pier ha scritto:
Dreammachine ha scritto:Preso anche io il Gustard, prezzo ottimo e vostre recensioni mi hanno convinto ad anticipare l'acquisto.
Vi volevo chiedere se legge anche i dsd e se è preferibile togliere i driver della vecchia schedina cinese, grazie
Posta olandese?

Spedisce per posta olandese ma chiede la Expedited Int'l Shipping a 20dollari in più.... considerando peso, dimensioni ed altre esperienze lette sul forum ho rinunciato. A me ha spedito con Singapore Post.

luxor69
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 19.03.11
Numero di messaggi : 143
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX w/DAPHILE k4.04 - DAC dual AK4399 dual R-core by Minishow - Gustard U12 USB2SPDIF converter - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Sub Velodyne CT-120 - Lettore Universale BluRay Yamaha BD-A1010 - Optoma HD33 FHD 3D

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Nadir81 21st Marzo 2015, 19:34

Dreammachine ha scritto:Preso anche io il Gustard, prezzo ottimo e vostre recensioni mi hanno convinto ad anticipare l'acquisto.
Vi volevo chiedere se legge anche i dsd e se è preferibile togliere i driver della vecchia schedina cinese, grazie

Se ne parla benissimo anche qui

Qualche parere

Mi è arrivata oggi.....che dire...appena accesa un suono fantastico...concordo con quanto sopra....nemmeno da paragonare lontanamente con la hiface che ho usato fino ad ora. Incredibile !

Salve a tutti, ho anch'io la U12 e ne sono molto contento. Come qualcuno ha già detto, sono rimasto molto sorpreso dalle prestazioni rispetto alla hiface2

Finalmente arrivata! Collegata al dac con collegamento aes-ebu, ieri sera lunga sessione di ascolto con i miei brani preferiti. Premetto che non ho fatto un raffronto diretto "stacca/attacca" con l'hiface 1, per cui il giudizio si basa solo su le sensazioni di ascolto ricavate da brani che conosco a memoria. Dopo questa doverosa premessa, posso dire di essere rimasto molto ben impressionato dalla Gustard, ho notato una maggior morbidezza e rotondità in gamma alta, anche a volumi a cui solitamente non ascolto, senza avvertire gli indurimenti e le asprezze che talvolta, come già' diceva Alfredo56, potevo avvertire. Sulla gamma bassa, non mi e' parso di sentire significative differenze, forse un basso un pelino più' frenato, ma sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco.
Veramente un buon prodotto.

Io ormai la utilizzo da qualche giorno, nessun problema a nessuna frequenza, grande suono, non rimpiango per nulla il trittico Hiface Evo.

A quanto pare supporta anche il DSD, da un altro venditore dice

Digital display. DSD supports 64/128, PCM support 384KHZ

http://www.ebay.it/itm/251688780563?var=550594659334&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Nadir81
Nadir81
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Masterix 21st Marzo 2015, 21:41

Nadir81 ha scritto:A quanto pare supporta anche il DSD...
Ma per riprodurre i DSD in modalità nativa sarebbe sufficiente collegare questa interfaccia a qualunque DAC, o deve essere collegata ad un DAC che sia già predisposto per la riproduzione dei files DSD? Mmm
Masterix
Masterix
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Nadir81 24th Marzo 2015, 14:27

Come si traccia con Singapore Post?
A me è uscito uno strano tracking...intanto l'offerta della Gustard U12 continua ed è sempre più conveniente, ora col cambio si è scesi a 136 euro spedita.
Nadir81
Nadir81
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da scontin 24th Marzo 2015, 14:57

1 dollaro oggi vale 0,92063 euro.... proprio favorevole......... Shocked Shocked Shocked Shocked
scontin
scontin
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
Spoiler:


http://www.stefanocontin.eu

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da revenger22 24th Marzo 2015, 18:59

Ciao a tutti!

Vorrei comprarmi un DAC e un ampli cuffie in quanto l'integrata del portatile e il lettore portatile mi stanno un po' stretti.
Come cuffia possiedo una Beyerdynamic Custom One Pro, quindi niente di eccezionale.

Il mio budget è di massimo 150euro ("sforabile" per un prodotto che mi farebbe fare un vero salto di qualità).

Ho adocchiato questo "cinesino", ma dopo aver letto le prime 13 pagine o più dubbi di prima Laughing

Mi è stato consigliato anche questo ("Completed Newest XMOS U8 Parallel AK4399 USB DAC 24B 192K plus Headphone amp out", sempre del buon minishow0328) che costa poco meno del DAC di cui si parla in questo topic, ma leggendo appunto i vari commenti non sono riuscito a capire quale prodotto sia l'ideale per me. Tra i vari dispositivi menzionati in questa discussione cito anche l'Audio-gd NFB-11.32 (che però monta Sabre ES9018 e costa il doppio del mio budget Hehe )...

Con il mio budget cosa mi conviene comprare?

La mia catena sarebbe pc --> dac -->(eventuale) ampli --> cuffie

revenger22
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Udine
Impianto : Work in Progress!

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da scontin 24th Marzo 2015, 19:31

Caro revenger22, prima di far richieste siamo passati per l'area presentazioni?? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

https://www.tforumhifi.com/f55-presentazioni
scontin
scontin
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
Spoiler:


http://www.stefanocontin.eu

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da revenger22 24th Marzo 2015, 20:30

scontin ha scritto:Caro revenger22, prima di far richieste siamo passati per l'area presentazioni??     Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

https://www.tforumhifi.com/f55-presentazioni

Chiedo venia... Ho provveduto a farlo nella sezione giusta! Ok

revenger22
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Udine
Impianto : Work in Progress!

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da scontin 24th Marzo 2015, 21:04

Se alzi il budget questo è un affare

www.tforumhifi.com/t47318-vendo-beresford-caiman-mkii-dac-280
scontin
scontin
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
Spoiler:


http://www.stefanocontin.eu

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Pier 24th Marzo 2015, 21:21

scontin ha scritto:Se alzi il budget questo è un affare

www.tforumhifi.com/t47318-vendo-beresford-caiman-mkii-dac-280
Sei sicuro che il caiman sia meglio del cinesino?

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da revenger22 24th Marzo 2015, 21:35

scontin ha scritto:Se alzi il budget questo è un affare

www.tforumhifi.com/t47318-vendo-beresford-caiman-mkii-dac-280

grazie per la risposta!

Purtroppo il prezzo è un tantino fuori budget.. Sad

Ho guardato la scheda tecnica ma non capisco una cosa: finora leggendo su questo forum si parlava di DAC AK o Sabre (forse ce ne sono altri, non lo so), ma di questo non ho capito che DAC monti..
Scusate l'ignoranza, sono un neofita Laughing

revenger22
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Udine
Impianto : Work in Progress!

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da scontin 24th Marzo 2015, 22:06

Wolfson WM8523G.

Dal costruttore in persona "The basic datasheet only describes 24/192 operation. For the more advanced functions you need the developers pack. You can however download the PC control software from Wolfson. It is called WISCE. You'll need the development board from the developers pack as well, or you need to be able to write I2C code and access the correct rigistries inside the DAC chip in order to experiment with different bit and sampling rates. The Caiman runss off a microcontroller to do the various registry control functions."


@Pier

Personalmente ho ascoltato un DAC Breeze Audio Sabre 9018.
Specialmente a batteria, Il Caiman MKII lo polverizza......... Un altro pianeta
scontin
scontin
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
Spoiler:


http://www.stefanocontin.eu

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Nadir81 24th Marzo 2015, 22:14

scontin ha scritto:

Personalmente ho ascoltato un DAC Breeze Audio Sabre 9018.
Specialmente a batteria, Il Caiman MKII lo polverizza.........  Un altro pianeta

L'hai ascoltato con la Xmos integrata nel Breeze Audio?
Perché se si usa un trasporto esterno di qualità e si entra in s/pdif, e se cambi gli opamp con gli HDAM, il cinesino si trasforma come dal giorno alla notte (in meglio).
Se lo hai ascoltato 'liscio' (cioè con quella ciofeca di xmos interna) lo hai sentito al 30% delle potenzialità...
Nadir81
Nadir81
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da scontin 24th Marzo 2015, 22:23

filtro di rete interno con cambiati tutti i chip cinesi con 4 LME metallici comprati da Distrelec.
Il proprietario aveva pure provato gli HDAM.

Ora il trasporto può migliorare ma il carattere credo non riesca a cambiarlo. Almeno questa è la mia esperienza di anni.

Ti assicuro, che a detta anche del proprietario, non c'era il più lontano paragone
scontin
scontin
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
Spoiler:


http://www.stefanocontin.eu

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Nadir81 24th Marzo 2015, 22:34

scontin ha scritto:filtro di rete interno con cambiati tutti i chip cinesi con 4 LME metallici comprati da Distrelec.
Il proprietario aveva pure provato gli HDAM.

Ora il trasporto può migliorare ma il carattere credo non riesca a cambiarlo.  Almeno questa è la mia esperienza di anni.

Ti assicuro, che a detta anche del proprietario, non c'era il più lontano paragone

Ripeto che quella xmos interna è davvero pessima...persino se uso come trasporto la M-Audio fast track pro (scheda audio tuttofare per principianti dell'home recording, dal costo di 100 euro, con elettroniche vecchie di 10 anni), suona MOLTO meglio che con quella xmos.
Oltre a ciò parliamo di due chip completamente diversi: qui ci riferiamo all'AK4399, non al Sabre.
Poi magari se confrontiamo il Caiman con un AK4399 (meglio se dual) e Gustard U12 di trasporto + HDAM, e il Caiman risulta vincitore, buono a sapersi.


Ultima modifica di Nadir81 il 24th Marzo 2015, 22:36 - modificato 1 volta.
Nadir81
Nadir81
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Pier 24th Marzo 2015, 22:35

scontin ha scritto:filtro di rete interno con cambiati tutti i chip cinesi con 4 LME metallici comprati da Distrelec.
Il proprietario aveva pure provato gli HDAM.

Ora il trasporto può migliorare ma il carattere credo non riesca a cambiarlo.  Almeno questa è la mia esperienza di anni.

Ti assicuro, che a detta anche del proprietario, non c'era il più lontano paragone
Stai parlando del sabre, ma in questo 3D si parla del dual AK4399 tanto discusso positivamente su diyaudio: http://www.diyaudio.com/forums/digital-source/245905-ebay-weiliang-dual-x2-ak4399-dac-lcd.html

Pier
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da revenger22 25th Marzo 2015, 11:08

Quindi, ricapitolando, quanto mi costerebbe il DAC in questione con tutte le opportune modifiche?

revenger22
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 5
Provincia : Udine
Impianto : Work in Progress!

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da scontin 27th Marzo 2015, 22:55

Altra vittima del GUSTARD U12 32Bit / 384KHz XMOS USB Digital Audio Interface.......... mannaia a voi..... Laughing Laughing

Oki Oki Oki Oki Oki
scontin
scontin
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
Spoiler:


http://www.stefanocontin.eu

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da zenit 27th Marzo 2015, 23:04

Ahahah, ottima decisione.
Col passare del tempo la scena migliora ancora.Ok Clap
zenit
zenit
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Nadir81 27th Marzo 2015, 23:05

Spero che ci sia un miglioramento notevole rispetto al mio trasporto indecente non xmos (che però suona già molto meglio della xmos di Weiliang).
A leggere i pareri online sono tutti entusiasti...al limite lo rivendo Laughing
Nadir81
Nadir81
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Dreammachine 29th Marzo 2015, 10:01

Intanto a me sono arrivati gli hdam, ma ancora lì devo montare come si capisce se sono da regolare?
Dreammachine
Dreammachine
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 203
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :


Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Olegol 29th Marzo 2015, 12:29

Dreammachine ha scritto:Intanto a me sono arrivati gli hdam,  ma ancora lì devo montare come si capisce se sono da regolare?

Occorre un multimetro per regolare le uscite (rca ) del dac una volta montati .
Inserisci gli opamp nel verso corretto , prendi i puntali del multimetro e inseriscine uno dentro l'rca (+) e l'altro sulla massa (-) nelle uscite e controlla nella tabella dei volt dc quanti mV ci sono in uscita e regola il trimmer posizionato sull' hdam per portarlo vicino allo zero assoluto.
Stesso procedimento con l'altro rca.
Naturalmente il Dac deve essere acceso!
Olegol
Olegol
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC

Torna in alto Andare in basso

un cinesino estremamente ben suonante - Pagina 5 Empty Re: un cinesino estremamente ben suonante

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 5 di 16 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 16  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.