Dispositivi Wireless Audio abbordabili
+2
Antonello Alessi
Smanetton
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Ho bisogno di un dispositivo che mi consenta di collegare senza cavi l'audio del PC portatile (uscita USB o anche jack, non storco il naso) a un amplificatore posto nel raggio di una decina di metri nello stesso locale.
In rete ho trovato il W3 di Audioengine e l'Airport Express.
Scartato il seconto, perché io ho un PC. Il primo mi andrebbe anche bene, ma è troppo caro per i miei gusti.
Conoscete alternative?
Grazie!
In rete ho trovato il W3 di Audioengine e l'Airport Express.
Scartato il seconto, perché io ho un PC. Il primo mi andrebbe anche bene, ma è troppo caro per i miei gusti.
Conoscete alternative?
Grazie!
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Che io sappia anche airport funziona su pc.
Dal sito Apple :
Un Wi-Fi per tutti i tuoi dispositivi.
Mac. PC. iPhone. iPad. Apple TV. AirPort Express funziona davvero con tutti i tuoi dispositivi Wi-Fi, perché è compatibile con le specifiche 802.11a, 802.11b, 802.11g e 802.11n.
Dal sito Apple :
Un Wi-Fi per tutti i tuoi dispositivi.
Mac. PC. iPhone. iPad. Apple TV. AirPort Express funziona davvero con tutti i tuoi dispositivi Wi-Fi, perché è compatibile con le specifiche 802.11a, 802.11b, 802.11g e 802.11n.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Ci sarebbe anche questo
http://www.redcoon.it/B396371-Marmitek-Audio-Anywhere-625_Altri-Accessori
http://www.redcoon.it/B396371-Marmitek-Audio-Anywhere-625_Altri-Accessori
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Grazie dei contributi!
Mi sto facendo una cultura in merito.
In effetti ho scoperto che quello che mi serve è semplicemente un ricevitore Bluetooth con uscita audio, tipo il Philips AEA2000/12 o il Logitech Bluetooth Audio Adapter...
Tutti i PC portatili hanno la periferica ricetrasmittente Bluetooth, che è gestita da Windows senza bisogno di driver specifici.
Ho bisogno di coprire una distanza tra sorgente e ampli di circa 20 metri senza ostacoli.
Le specifiche Bluetooth riportano una portata "fino" a 10 metri. Magari esiste qualcosa "oltre".
Peccato che nessun costruttore riporti nella scheda tecnica né potenza di irradiazione né sensibilità, come negli apparecchi radiantistici
Mi sto facendo una cultura in merito.
In effetti ho scoperto che quello che mi serve è semplicemente un ricevitore Bluetooth con uscita audio, tipo il Philips AEA2000/12 o il Logitech Bluetooth Audio Adapter...
Tutti i PC portatili hanno la periferica ricetrasmittente Bluetooth, che è gestita da Windows senza bisogno di driver specifici.
Ho bisogno di coprire una distanza tra sorgente e ampli di circa 20 metri senza ostacoli.
Le specifiche Bluetooth riportano una portata "fino" a 10 metri. Magari esiste qualcosa "oltre".
Peccato che nessun costruttore riporti nella scheda tecnica né potenza di irradiazione né sensibilità, come negli apparecchi radiantistici

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Ocio che il bluetooth, in genere, è lossy, l'unico Bluetooth lossless è l'APT-X, vedi:Smanetton ha scritto:Grazie dei contributi!
In effetti ho scoperto che quello che mi serve è semplicemente un ricevitore Bluetooth con uscita audio, tipo il Philips AEA2000/12 o il Logitech Bluetooth Audio Adapter...
http://en.wikipedia.org/wiki/AptX http://www.aptx.com/
Quindi ti servirebbero tx e rx compatibili con APT-X, io ho comprato il Nuforce BTR-100 come Rx e come Tx uso il Samsung Note 2 o questa pennetta usb:
http://www.amazon.it/Inateck-Bluetooth-supporto-intensit-compatible/dp/B00F0CG0N4/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1426106168&sr=8-9&keywords=aptx#productDetails
https://www.nuforce.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=657:btr-100&Itemid=2539
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Ho concluso la mia ricerca e o fatto la scelta:
Logitech Bluetooth Audio Adapter

l dispositivo fa il suo onesto lavoro, esattamente quello che mi aspettavo.
Il raggio d'azione che ho verificato (con suono perfettamente stabile e senza ritardo in riproduzione) è 18 metri, senza ostacoli frapposti.
La qualità del suono è quella erogata dalle radio internet e dai siti di musica in streaming; non da audiofilo, ma assolutamente soddisfacente per le mie necessità.
La connessione con il telefono (Android da antiquariato, ancora versione 2.1!) è stata immediata.
Ho po' di lavoro per la connessione con il PC portatile.
Nonostante tutte le rassicurazioni avute in merito in altre sedi, il dispositivo non è stato riconosciuto dal sistema (Windows 7 Sp1 /64). Sinceramente me lo aspettavo, perché in passato avevo già provato a connettere un diffusore wireless della Bose (Soundlink Serie III) senza successo. A quel tempo non sono andato a ravanare più di tanto per mancanza di tempo e anche perché l'oggetto era solo in prestito.
Questa volta mi sono messo di impegno, sono andato in giro per la rete e ho scoperto in un forum di utenti Microsoft che i driver presenti in Windows 7 e 8 non supportano lo standard di comunicazione A2DP, utilizzato da molti dispositivi Bluetooth, incluso lo scatolino Logitech.
Pertanto occorre installare dei driver appositi.
Ho scaricato il driver Bluetooth dal sito del costruttore del PC, l'ho installato e, una volta riavviato il sistema, la periferica remota è stata immediatamente riconosciuta e connessa. 30 minuti di apprensione con lieto fine.
Una gradita sorpresa è stata che il dispositivo ha l'alimentazione a 5 Volt. Questo fatto ne permette anche l'uso portatile, connettendolo a un "power bank" per palmari.
In ogni caso l'alimentatore di rete fornito a corredo è uno switching, collegabile sia a reti 110 che 220 Volt, dunque usabile anche in Nord America...
In conclusione, per le mie esigenze il prodotto è ottimo.
Logitech Bluetooth Audio Adapter

l dispositivo fa il suo onesto lavoro, esattamente quello che mi aspettavo.
Il raggio d'azione che ho verificato (con suono perfettamente stabile e senza ritardo in riproduzione) è 18 metri, senza ostacoli frapposti.
La qualità del suono è quella erogata dalle radio internet e dai siti di musica in streaming; non da audiofilo, ma assolutamente soddisfacente per le mie necessità.
La connessione con il telefono (Android da antiquariato, ancora versione 2.1!) è stata immediata.
Ho po' di lavoro per la connessione con il PC portatile.
Nonostante tutte le rassicurazioni avute in merito in altre sedi, il dispositivo non è stato riconosciuto dal sistema (Windows 7 Sp1 /64). Sinceramente me lo aspettavo, perché in passato avevo già provato a connettere un diffusore wireless della Bose (Soundlink Serie III) senza successo. A quel tempo non sono andato a ravanare più di tanto per mancanza di tempo e anche perché l'oggetto era solo in prestito.
Questa volta mi sono messo di impegno, sono andato in giro per la rete e ho scoperto in un forum di utenti Microsoft che i driver presenti in Windows 7 e 8 non supportano lo standard di comunicazione A2DP, utilizzato da molti dispositivi Bluetooth, incluso lo scatolino Logitech.
Pertanto occorre installare dei driver appositi.
Ho scaricato il driver Bluetooth dal sito del costruttore del PC, l'ho installato e, una volta riavviato il sistema, la periferica remota è stata immediatamente riconosciuta e connessa. 30 minuti di apprensione con lieto fine.
Una gradita sorpresa è stata che il dispositivo ha l'alimentazione a 5 Volt. Questo fatto ne permette anche l'uso portatile, connettendolo a un "power bank" per palmari.
In ogni caso l'alimentatore di rete fornito a corredo è uno switching, collegabile sia a reti 110 che 220 Volt, dunque usabile anche in Nord America...
In conclusione, per le mie esigenze il prodotto è ottimo.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Ottima testimonianza.
Scrivi più spesso
non far passare tutto questo tempo.
ciao
Scrivi più spesso

ciao
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Concordo, fatti sentire più spesso.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Perfetto. Ottimo intervento . metti il sito dove andare a recuperare i driver mancanti a windows 7/8 ,magari potrebbe essere di aiuto ad altri forumers? Grazie
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Dispositivi Wireless Audio abbordabili
Grazie Antonello, Biagio & Ivan per i vostri saluti. Mi hanno scaldato il cuore!
Anche se non con la frequenza e regolarità di anni passati, continuo a visitare il T-Forum con molto piacere come lettore.
Non ho ho tempo per sperimentare, visto che sono spesso in movimento. In compenso ascolto molto. Potrei scrivere un libro sulla colonna sonora dei miei spostamenti
Comunque state sicuri, se ho qualcosa di significativo da condividere lo pubblicherò senz'altro!
Venendo a bomba, il mio PC è un ACER e i driver per i device Bluetooth li ho trovati qui:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
Anche se non con la frequenza e regolarità di anni passati, continuo a visitare il T-Forum con molto piacere come lettore.
Non ho ho tempo per sperimentare, visto che sono spesso in movimento. In compenso ascolto molto. Potrei scrivere un libro sulla colonna sonora dei miei spostamenti

Comunque state sicuri, se ho qualcosa di significativo da condividere lo pubblicherò senz'altro!
Venendo a bomba, il mio PC è un ACER e i driver per i device Bluetooth li ho trovati qui:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

» Sistema audio wireless
» Scelta DAC wireless : A2DP Bluetooth vs Wireless SKAA , Arcam vs NuForce
» Un buon finale a prezzi abbordabili?
» Consiglio impianto per dispositivi Apple
» Misuratore ambiente free RTA per dispositivi iOS
» Scelta DAC wireless : A2DP Bluetooth vs Wireless SKAA , Arcam vs NuForce
» Un buon finale a prezzi abbordabili?
» Consiglio impianto per dispositivi Apple
» Misuratore ambiente free RTA per dispositivi iOS
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01