Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
@Marco Pizzo ha scritto:ottimo!
per i diffusori vada per i grundig.![]()
A sto punto manca qualche idea in merito all'ampli con un budget di circa 250 euri
Vedrai che non te ne pentirai



Per l'ampli potresti cercare un Audiolab 8000A, con il tuo budget ci stai tranquillamente, e ti porti a casa un Signor amplificatore...Ha pure la possibilità di scegliere tra testine MM/MC se un giorno vorrai integrare il tuo impianto con un giradischi....
L'ho sentito pochi giorni fa, e ti posso assicurare che è eccellente!
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 552
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
JLH '69 by cucicu
Diffusori:
Triangle Scalene
B
MacBookPro
DAC:
HRT Music Streamer II
Ampli:
Synthesis Nimis
Diffusori:
Triangle Scalene
C (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2 (1979)
Ampli:
Sansui AU-517 (1979)
Diffusori:
Grundig Box 1500a Professional (1978)
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
e con questo staresti a posto.
non spendere grandi cifre per il Dac, datti il tempo di fare le cose un poco per volta e intanto ti informi mano a mano
non spendere grandi cifre per il Dac, datti il tempo di fare le cose un poco per volta e intanto ti informi mano a mano
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3343
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Mac Mini
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
ora manca solo il dac.
ww.audiophonics.fr/fr/appareils-hifi-dac/audiophonics-u-sabre-usb-dac-24bit96khz-v21-tcxo-edition-p-8600.html
oppure
ww.amazon.com/Nobsound®-Pcm5102-Headphone-4layer-Coxial/dp/B00KGUBX82
??
ww.audiophonics.fr/fr/appareils-hifi-dac/audiophonics-u-sabre-usb-dac-24bit96khz-v21-tcxo-edition-p-8600.html
oppure
ww.amazon.com/Nobsound®-Pcm5102-Headphone-4layer-Coxial/dp/B00KGUBX82
??
Marco Pizzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.03.15
Numero di messaggi : 13
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
@Marco Pizzo ha scritto:ora manca solo il dac.
ww.audiophonics.fr/fr/appareils-hifi-dac/audiophonics-u-sabre-usb-dac-24bit96khz-v21-tcxo-edition-p-8600.html
oppure
ww.amazon.com/Nobsound-Pcm5102-Headphone-4layer-Coxial/dp/B00KGUBX82
??
Il primo ce l'ho e non è male, anzi...
Il secondo non lo conosco, mi dispiace

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 552
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
JLH '69 by cucicu
Diffusori:
Triangle Scalene
B
MacBookPro
DAC:
HRT Music Streamer II
Ampli:
Synthesis Nimis
Diffusori:
Triangle Scalene
C (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2 (1979)
Ampli:
Sansui AU-517 (1979)
Diffusori:
Grundig Box 1500a Professional (1978)
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
La reperibilità dell' Audiolab 8000A e delle Grundig box 850a si rivela cosa tutt'altro che facile.
Cosa ne pensate del Creek CAS 4040 s2 ?
Per le casse stavo pensando alle Canton chrono 510, si sale parecchio col prezzo però rientrano nei canoni estetici richiesti dalla mia compagna
Cosa ne pensate del Creek CAS 4040 s2 ?
Per le casse stavo pensando alle Canton chrono 510, si sale parecchio col prezzo però rientrano nei canoni estetici richiesti dalla mia compagna

Marco Pizzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.03.15
Numero di messaggi : 13
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
@Marco Pizzo ha scritto:La reperibilità dell' Audiolab 8000A e delle Grundig box 850a si rivela cosa tutt'altro che facile.
Cosa ne pensate del Creek CAS 4040 s2 ?
Per le casse stavo pensando alle Canton chrono 510, si sale parecchio col prezzo però rientrano nei canoni estetici richiesti dalla mia compagna![]()
Il Creek CAS 4040 è uno di quegli amplificatori che se tenuto come si deve da del filo da torcere a ampli moderni ben più costosi...In rete trovi solo pareri positivi

Le Canton non le conosco, sicuramente son più belle delle Grundig, come suono non lo so


argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 552
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
JLH '69 by cucicu
Diffusori:
Triangle Scalene
B
MacBookPro
DAC:
HRT Music Streamer II
Ampli:
Synthesis Nimis
Diffusori:
Triangle Scalene
C (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2 (1979)
Ampli:
Sansui AU-517 (1979)
Diffusori:
Grundig Box 1500a Professional (1978)
Re: Primo impianto - utilizzare il mac per i CD e musica liquida
Del NAD C 316BEE cosa mi dite?
Marco Pizzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.03.15
Numero di messaggi : 13
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A che volume ascoltate?
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.