Consiglio sorgente per impianto
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Consiglio sorgente per impianto
ciao
c'è questo lettore usato su audiocostruzioni Marantz CD57SE a 170 euro
c'è questo lettore usato su audiocostruzioni Marantz CD57SE a 170 euro
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio sorgente per impianto
se già sai che lo utilizzerai prevalentemente per la musica liquida potresti prendere in considerazione anche una soluzione del tipo pc+dac
ps:quando hai un attimo fai un salto in area presentazioni cosi ti conosciamo meglio
ps:quando hai un attimo fai un salto in area presentazioni cosi ti conosciamo meglio

dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Consiglio sorgente per impianto
Io utilizzo con soddisfazione un lettore Yamaha cd-s300, e credo sia un ottimo prodotto per la sua fascia di prezzo. Legge cd, mp3 e ha un comodo ingresso usb (se preferisci ascoltare mp3 direttamente dalla pendrive). Attualmente su Amazon costa poco meno di 200 euro. 

Ale.Nico- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.15
Numero di messaggi : 97
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Lettore cd: Yamaha cds-300
Amplificatore: MF Elektra e10 / Breeze Audio TPA3116 alimentato alpha 20V lineare
Dac: Teac UD-H01
Diffusori: JMlab profil 5b / Grundig mini-box 330/ Vecchie autocostruite 3 vie in sospensione pneumatica
Re: Consiglio sorgente per impianto
RyvBoy ha scritto:gentilissimo ale.nico.
per ascoltare il giradischi però come faccio?
l'ampli ha un ingresso phono ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio sorgente per impianto
per quanto riguarda il lettore cd io darei un'occhiata in campo pro , esempio gli img stage line ho sentito il cd 196 usb che a dispetto del prezzo ( circa 260 euro ) è una macchina notevole e suona molto bene , puoi connettere un disco esterno oppure leggere anche d usb ed è molto robusta , se vuoi salire di budget allora tascam cd 200 sb , ma costa un po di piu' questa da la paga a lettori con prezzi doppi o forse piu , tutti e due arrivano con staffette smontate , quelle servono solo per montaggi in rack x dj




natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio sorgente per impianto
Prova un Marantz, magari usato.
Non conosco le vecchie serie ma un amico, quando cambiai sorgente, mi disse "prendi un Marantz che non sbagli mai".
Ho un CD 6002 e ad oggi non sono pentito della scelta.
Le serie successive dovrebbero essere ancora meglio.

Non conosco le vecchie serie ma un amico, quando cambiai sorgente, mi disse "prendi un Marantz che non sbagli mai".
Ho un CD 6002 e ad oggi non sono pentito della scelta.
Le serie successive dovrebbero essere ancora meglio.

paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Consiglio sorgente per impianto
Ciao e benvenuto tra noi, io potrei anche consigliarti un Cocktail Audio x10 hai lettore cd, legge gli mp3, ha ingressi usb, radio internet e se vuoi un giorno inserisci un hd e ti fai l'ingresso nella musica liquefatta (sempre che ti va altrimenti te lo puoi tenere anche senza hd). Ovviamente sull'usato qualcosina ancora si trova sui 200 euro senza l'hd.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Consiglio sorgente per impianto
Beh, no di certo...ma quel Yamaha è un finale o un integrato?
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Consiglio sorgente per impianto
Ecco mi sembrava infatti, la morte sua era abbinato al fratello pre C4, ma credo che lo puoi abbinare anche con altri preamplificatori, una volta che hai trovato un pre (anche usato, ma occhio allo stato) lo colleghi al finalone M4 e al pre ci colleghi cosa vuoi...giradischi (ammesso che abbia l'ingresso phono), se vuoi il cocktail e un gira cd.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Consiglio sorgente per impianto
Il pre di sicuro altrimenti non ascolti neanche il giradischi cosí come sei messo ma bada che abbia ingresso phono peril gira.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Consiglio sorgente per impianto
il tuo è un finale e come ti ha detto wolfman ti serve un pre con ingresso phono , cerca nell'usato altrimenti mi sà che son dolori
su audiocostruzioni c'è questo Denon PRA 1500 a 180 euro con ingresso phono
su audiocostruzioni c'è questo Denon PRA 1500 a 180 euro con ingresso phono
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Consiglio sorgente per impianto
Vai su un brand noto e che non abbia troppi anni sulle spalle poi vedi tu per il budget che sei disposto a spendere.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Consiglio sorgente per impianto
Prova a chiedere più su nella sezione preamplificatori forse qualcuno più aggiornato su questa tipologia può darti una mano, ma spiega la tua situazione.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Consiglio sorgente per impianto
Come ti dicevano puoi andare sul pre Yamaha c-4, difficile da trovare però, soprattutto se non in coppia con l'm4 (assieme al quale costa, sulla base di una ricerca approssimativa, da 580 a 800 euro) oppure puoi cercare qualche pre Luxman, Rotel, Proton, Denon, Musical Fidelity ecc., anche a prezzi più abbordabili.RyvBoy ha scritto:quali sono i brand noti? ci son altre caratteristiche che deve avere?
Tra le caratteristiche una verificabile su tutte per non incorrere in ulteriori spese: se il tuo Thorens monta una testina MC, controlla che il preamplificatore abbia abbia un ingresso phono MC e non semplicemente un classico MM, diversamente sarai costretto ad un ulteriore preamplificazione (o a cambiare testina con una MM). I più esperti mi corregeranno se sbagio

Ti consiglio infine una ricerca su subito.it, in genere vanta un'offerta più nutrita rispetto a mercatino musicale.
Ale.Nico- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.15
Numero di messaggi : 97
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Lettore cd: Yamaha cds-300
Amplificatore: MF Elektra e10 / Breeze Audio TPA3116 alimentato alpha 20V lineare
Dac: Teac UD-H01
Diffusori: JMlab profil 5b / Grundig mini-box 330/ Vecchie autocostruite 3 vie in sospensione pneumatica
Re: Consiglio sorgente per impianto
Domanda banale...hai selezionato correttamente dal frontale l'ingresso phono? (dovresti avere anche il selettore per phono 1/2 e testina MM/MC)
Ale.Nico- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.02.15
Numero di messaggi : 97
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Lettore cd: Yamaha cds-300
Amplificatore: MF Elektra e10 / Breeze Audio TPA3116 alimentato alpha 20V lineare
Dac: Teac UD-H01
Diffusori: JMlab profil 5b / Grundig mini-box 330/ Vecchie autocostruite 3 vie in sospensione pneumatica

» Consiglio Sorgente da Abbinare al mio impianto
» consiglio sorgente all in one
» Sorgente digitale per nuovo impianto
» Impianto per ascolto in cuffia con pc sorgente
» Sorgente per Impianto così composto: T-AMP 2 + Indiana Line Tesi 204
» consiglio sorgente all in one
» Sorgente digitale per nuovo impianto
» Impianto per ascolto in cuffia con pc sorgente
» Sorgente per Impianto così composto: T-AMP 2 + Indiana Line Tesi 204
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori