CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
Stavo per prendere un dac da abbinare al Raspberry con Volumio, quando mi sono imbatttuto in due prodotti diversi.
Audiophonics I-Sabre DAC ES9023 Raspberry Pi A+ B+ 2.0 / I2S
http://www.audiophonics.fr/fr/kits-modules-diy-dac/audiophonics-i-sabre-dac-es9023-raspberry-pi-a-b-i2s-p-9341.html
DAC PCM5122 I2S HAT 32bit/384kHz Raspberry PI A+ B+ 2.0
http://www.audiophonics.fr/fr/kits-modules-diy-dac/dac-pcm5102-i2s-p5-32bit384khz-raspberry-pi-p-9637.html
Quello che vi CHIEDO è:
L'audio di un normale CD è codificato in DUE canali a quantizzati a 16 bit e campionati a 44k Hz. Dunque diciamo la banda totale max è di 16 bit, 88 kHz. (se non erro...)
http://en.wikipedia.org/wiki/Compact_Disc_Digital_Audio
Ma ma allora
PS
Il fatto che una scheda sia ANCHE supportata da piCorePlayer oltre che da Volumio, è rilevante ?
A QUALI parametri/valori occorre dare importanza ?
Audiophonics I-Sabre DAC ES9023 Raspberry Pi A+ B+ 2.0 / I2S
http://www.audiophonics.fr/fr/kits-modules-diy-dac/audiophonics-i-sabre-dac-es9023-raspberry-pi-a-b-i2s-p-9341.html
DAC PCM5122 I2S HAT 32bit/384kHz Raspberry PI A+ B+ 2.0
http://www.audiophonics.fr/fr/kits-modules-diy-dac/dac-pcm5102-i2s-p5-32bit384khz-raspberry-pi-p-9637.html
Quello che vi CHIEDO è:
L'audio di un normale CD è codificato in DUE canali a quantizzati a 16 bit e campionati a 44k Hz. Dunque diciamo la banda totale max è di 16 bit, 88 kHz. (se non erro...)
http://en.wikipedia.org/wiki/Compact_Disc_Digital_Audio
Ma ma allora
- a COSA serve un DAC che ricostruisce il segnale a 24/192 kHz o 32bit/384 kHz ??
- A questo punto una delle due schede è MIGLIORE dell'altra ? (a parte l'uscita jack ?
PS
Il fatto che una scheda sia ANCHE supportata da piCorePlayer oltre che da Volumio, è rilevante ?
A QUALI parametri/valori occorre dare importanza ?
Giuliano69- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 57
Località : Trieste
Impianto : Denon AVR1508 + Monitori Audio B1 (non specificato)
Re: CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
Giuliano69 ha scritto:Stavo per prendere un dac da abbinare al Raspberry con Volumio, quando mi sono imbatttuto in due prodotti diversi.
Audiophonics I-Sabre DAC ES9023 Raspberry Pi A+ B+ 2.0 / I2S
http://www.audiophonics.fr/fr/kits-modules-diy-dac/audiophonics-i-sabre-dac-es9023-raspberry-pi-a-b-i2s-p-9341.html
DAC PCM5122 I2S HAT 32bit/384kHz Raspberry PI A+ B+ 2.0
http://www.audiophonics.fr/fr/kits-modules-diy-dac/dac-pcm5102-i2s-p5-32bit384khz-raspberry-pi-p-9637.html
Quello che vi CHIEDO è:
L'audio di un normale CD è codificato in DUE canali a quantizzati a 16 bit e campionati a 44k Hz. Dunque diciamo la banda totale max è di 16 bit, 88 kHz. (se non erro...)
http://en.wikipedia.org/wiki/Compact_Disc_Digital_Audio
Ma ma allora
- a COSA serve un DAC che ricostruisce il segnale a 24/192 kHz o 32bit/384 kHz ??
- A questo punto una delle due schede è MIGLIORE dell'altra ? (a parte l'uscita jack ?
PS
Il fatto che una scheda sia ANCHE supportata da piCorePlayer oltre che da Volumio, è rilevante ?
A QUALI parametri/valori occorre dare importanza ?
Rispondo alla tua prima domanda,chiaro che i Cd sono a 16bit e 44,1kHz ma si trovano in molti siti
files ad alta risoluzione che vanno a 24Bit e risoluzioni da 88,2,96,192kHz cosi come ad alta
risoluzione sono anche le tracce audio dei DVd e dei Blu-ray.Quale delle 2 sia la migliore non so.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
Grazie Charlie.
Cercando in rete
Pure Audio Blue ray 24/192kHz
http://en.wikipedia.org/wiki/High_Fidelity_Pure_Audio
Dvd Audio 24/192kHz
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD-Audio
Insomma, sto 32bit/384kHz non sembra uno standard commerciale ....
Cercando in rete
Pure Audio Blue ray 24/192kHz
http://en.wikipedia.org/wiki/High_Fidelity_Pure_Audio
Dvd Audio 24/192kHz
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD-Audio
Insomma, sto 32bit/384kHz non sembra uno standard commerciale ....
Giuliano69- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 57
Località : Trieste
Impianto : Denon AVR1508 + Monitori Audio B1 (non specificato)
Re: CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
No, la banda è la metà e non il doppio (2x22KHz per il CD).Giuliano69 ha scritto:Quello che vi CHIEDO è:
L'audio di un normale CD è codificato in DUE canali a quantizzati a 16 bit e campionati a 44k Hz. Dunque diciamo la banda totale max è di 16 bit, 88 kHz. (se non erro...)
Credo intendano che supporta "FINO A"...Giuliano69 ha scritto: Grazie Charlie.
Cercando in rete
Pure Audio Blue ray 24/192kHz
http://en.wikipedia.org/wiki/High_Fidelity_Pure_Audio
Dvd Audio 24/192kHz
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD-Audio
Insomma, sto 32bit/384kHz non sembra uno standard commerciale ....
Comunque un SACD lo puoi tranquillamente "decodificare" a 32/384
Re: CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
Marco Ravich ha scritto:No, la banda è la metà e non il doppio (2x22KHz per il CD).Giuliano69 ha scritto:Quello che vi CHIEDO è:
L'audio di un normale CD è codificato in DUE canali a quantizzati a 16 bit e campionati a 44k Hz. Dunque diciamo la banda totale max è di 16 bit, 88 kHz. (se non erro...)
Ciao Marco,
Penso parliamo di due cose diverse: la banda del segnale DIGITALE in INGRESSO al DAC, DEVE essere 16bit @44kHz x 2 canali = 1,4 Mb/s.
Il dac deve ricostruire in USCITA un segnale analogico (senza aliasing) a banda limitata 22Hz-22kHz; il campionamento del segnale originale deve essere fatto alla frequenza di Nyquist, (2x22kHz).
Considerando che i canali da ricostruire sono DUE, la banda in INGRESSO del segnale digitale è quella calcolata sopra e lo stream audio è dunque di 1,4Mb/s
Come risultato, in USCITA abbiamo due segnali ANALOGICI a 22kHz
Penso tu stia parlando dell'uscita (analogico) del DAC, io dell'ingresso (digitale):-))
Il cd audio è segnale DIGITALE.
Giuliano69- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 57
Località : Trieste
Impianto : Denon AVR1508 + Monitori Audio B1 (non specificato)
Re: CONFRONTO DAC: 32bit/384kHz vs 24bit 192 kHz
Nel dominio digitale non è corretto parlare di larghezza di banda legata ai KHz (semmai ai Kbps, 1411 per il CD appunto).Giuliano69 ha scritto:Ciao Marco,
Penso parliamo di due cose diverse: la banda del segnale DIGITALE in INGRESSO al DAC, DEVE essere 16bit @44kHz x 2 canali = 1,4 Mb/s.
La banda audio (KHz) è nel dominio analogico (2 x 22.2KHz in stereo).
In altre parole in 1Mbps di "banda digitale" si potrebbe anche digitalizzare una "banda audio" di 96KHz... spero di essere stato chiaro.

» Xiangsheng DAC-05A 24bit/192K XMOS USB oppure GUSTARD DAC-X9 DAC Dual WM8741/XMOS USB support DSD 384K 32Bit
» SABRE D18 32Bit/500KHZ DAC use ESS9018(32BIT DAC)
» Vendo Dac SMSL M8 USB ES9018K2M 32bit 384kHz DSD XMOS Asynchronous
» Nuova HiFace Dac: pennino USB con output audio 32bit/384khz
» [Vendo] Gustard U12 32Bit / 384KHz XMOS USB Digital Audio Interface €110
» SABRE D18 32Bit/500KHZ DAC use ESS9018(32BIT DAC)
» Vendo Dac SMSL M8 USB ES9018K2M 32bit 384kHz DSD XMOS Asynchronous
» Nuova HiFace Dac: pennino USB con output audio 32bit/384khz
» [Vendo] Gustard U12 32Bit / 384KHz XMOS USB Digital Audio Interface €110
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical