dipolo glass by Gaddari
+36
dinamanu
giucam61
sportyerre
Rino88ex
Jimmuzzo
gigetto
francossido
wings
MacDLSA1970
flatron7
Blixa
Gappone
sonic63
homesick
sickshotshow
PHIL MASNAGH
fritznet
dsotm
Cypher
robertopisa
Albert^ONE
embty2002
Ornito
verderame
anto.123
luigigi
Biagio De Simone
fedearc89
Giovanni_14
Zio
argonath07
Berto72
voolkano
portnoy1965
natale55
adriano gaddari
40 partecipanti
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Re: dipolo glass by Gaddari
voolkano ha scritto:embty2002 ha scritto:Allora so cosa prendere per la prossima spesa: Monacor SP 382 PA
Oppure c'è "l'originale cinese":
http://www.electronic.it/Woofer-380-mm-8-Ohm-400W-S-158
allo stesso prezzo ne prendi due e non paghi nemmeno la spedizione.
Sto provando quello da 4 ohm che costa ancora meno, ma il tempo libero è poco
Non e di qualità alta, nessuna ventilazione alla Bobina, mancanza di dati, quale QTS ?
Per un Ripolo o DiPol aperto come in Foto, usi meglio un PA come quelli della Monacor/IMG con 0,40 > in su di qts.

saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 547
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: dipolo glass by Gaddari
Sei sicuro sia lo stesso?voolkano ha scritto:Oppure c'è "l'originale cinese":
http://www.electronic.it/Woofer-380-mm-8-Ohm-400W-S-158
allo stesso prezzo ne prendi due e non paghi nemmeno la spedizione.
Sto provando quello da 4 ohm che costa ancora meno, ma il tempo libero è poco
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: dipolo glass by Gaddari
https://goo.gl/images/A19LzZ
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 547
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: dipolo glass by Gaddari
Zio ha scritto:Sei sicuro sia lo stesso?voolkano ha scritto:Oppure c'è "l'originale cinese":
http://www.electronic.it/Woofer-380-mm-8-Ohm-400W-S-158
allo stesso prezzo ne prendi due e non paghi nemmeno la spedizione.
Sto provando quello da 4 ohm che costa ancora meno, ma il tempo libero è poco
Visivamente sembra proprio lui, lo vendono con nomi diversi sia su vari siti che su ebay.
Qua c'è una recensione con le misurazioni della versione da 4 ohm, dovrebbero essere uguali per quello 8 ohm. Il QT è circa 1.
http://masterdealer.forumfree.it/?t=66173112
Per quello che costa va provato, io ne ho presi due pagati 20 euro l'uno, proprio per metterlo in openbaffle
edit: messo link
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: dipolo glass by Gaddari
Technical specifications SP-382PA
SP-382PA
Impedance (Z) 8 Ω
Frequency range f3-4,000 Hz
Resonant frequency (fs) 25 Hz
Power rating 150 W
Peak music power output 300 W
Sensitivity 94 dB/W/m
Suspension compl. (Cms) 0.26 mm/N
Moving mass (Mms) 73 g
Mech. Q factor (Qms) 3.03
Electr. Q factor (Qes) 0.99
Total Q factor (Qts) 0.75
Equivalent volume (Vas) 270 l
DC resistance (Re) 7.0 Ω
Force factor (BxL) 10.87 Tm
Voice coil induct. (Le) 0.8 mH
Voice coil diameter Ø 50 mm
Voice coil former aluminium
Linear excursion (XMAX) ±3.5 mm
Eff. cone area (Sd) 825 cm2
Magnet weight 1.2 kg
Magnet diameter Ø 142 mm
Mounting cutout Ø 355 mm
Mounting depth 139 mm
Dimensions Ø 385 mm x 150 mm
Outside diameter Ø 385 mm
Width Ø 385 mm
Depth 150 mm
Admiss. ambient temp. 0-40 °C
Weight 3.9 kg
Sales unit 1
Type of speaker
SP-382PA
Impedance (Z) 8 Ω
Frequency range f3-4,000 Hz
Resonant frequency (fs) 25 Hz
Power rating 150 W
Peak music power output 300 W
Sensitivity 94 dB/W/m
Suspension compl. (Cms) 0.26 mm/N
Moving mass (Mms) 73 g
Mech. Q factor (Qms) 3.03
Electr. Q factor (Qes) 0.99
Total Q factor (Qts) 0.75
Equivalent volume (Vas) 270 l
DC resistance (Re) 7.0 Ω
Force factor (BxL) 10.87 Tm
Voice coil induct. (Le) 0.8 mH
Voice coil diameter Ø 50 mm
Voice coil former aluminium
Linear excursion (XMAX) ±3.5 mm
Eff. cone area (Sd) 825 cm2
Magnet weight 1.2 kg
Magnet diameter Ø 142 mm
Mounting cutout Ø 355 mm
Mounting depth 139 mm
Dimensions Ø 385 mm x 150 mm
Outside diameter Ø 385 mm
Width Ø 385 mm
Depth 150 mm
Admiss. ambient temp. 0-40 °C
Weight 3.9 kg
Sales unit 1
Type of speaker
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
voolkano ha scritto:
Oppure c'è "l'originale cinese":
il cinese e' nu cesso ha poca eff e la menbrana che pesa addirittura il doppio!
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: dipolo glass by Gaddari
Io non avrei usato le stesse paroledinamanu ha scritto:voolkano ha scritto:
Oppure c'è "l'originale cinese":
il cinese e' nu cesso ha poca eff e la menbrana che pesa addirittura il doppio!

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: dipolo glass by Gaddari
non ho resistito alla supercazzola della "pressopolimerizzazione "
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: dipolo glass by Gaddari
Dove è finito lo spirito pioneristico di questo forum?
Sia chiaro che non devo vendere ne convincere nessuno, era solo uno spunto per chi magari vuole divertirsi con pochi soldi, io lo sto facendo.
Saluti

Sia chiaro che non devo vendere ne convincere nessuno, era solo uno spunto per chi magari vuole divertirsi con pochi soldi, io lo sto facendo.
Saluti
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: dipolo glass by Gaddari
Io sono il primo a sperimentare, tra l'altro con componenti economici, ma resta il fatto che quei woofer non sono come quelli originali Monacor. Che tra l'altro sono già economici per conto loro...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: dipolo glass by Gaddari
Voolkano , niente in contrario alla sperimentazione , però , continuerò a ripetermi fino alla nausea ,purchè essa sia conseguenziale a preparazione tecnica specifica , altrimenti , come nel caso dei dipoli , tipologia appetibile , per semplicità costruttiva dei baffles,si và incontro a innumerevoli minestroni , generando non poca delusione per risultati .
il dipolo è un diffusore da calcolare alla pari di qualsiasi altro tipo di emissione ,tenendo conto maggiormente , rispetto agli altri , di una maggiore difficoltà di inserimento in ambiente.
il dipolo è un diffusore da calcolare alla pari di qualsiasi altro tipo di emissione ,tenendo conto maggiormente , rispetto agli altri , di una maggiore difficoltà di inserimento in ambiente.
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
Inizio OT
Adriano mi dai una tua impressione sui cavi tellurium blue che stai utilizzando?
Grazie
Fine OT
Per biamplificare i dipolo con grossi woofer,disponendo di un solo integrato, è possibile usare un modulo mono per sub,tipo gli hypex,già dotato di tutte le regolazioni e lasciare solo il medio alto all'integrato?
Adriano mi dai una tua impressione sui cavi tellurium blue che stai utilizzando?
Grazie
Fine OT
Per biamplificare i dipolo con grossi woofer,disponendo di un solo integrato, è possibile usare un modulo mono per sub,tipo gli hypex,già dotato di tutte le regolazioni e lasciare solo il medio alto all'integrato?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: dipolo glass by Gaddari
adriano gaddari ha scritto:Voolkano , niente in contrario alla sperimentazione , però , continuerò a ripetermi fino alla nausea ,purchè essa sia conseguenziale a preparazione tecnica specifica , altrimenti , come nel caso dei dipoli , tipologia appetibile , per semplicità costruttiva dei baffles,si và incontro a innumerevoli minestroni , generando non poca delusione per risultati .
il dipolo è un diffusore da calcolare alla pari di qualsiasi altro tipo di emissione ,tenendo conto maggiormente , rispetto agli altri , di una maggiore difficoltà di inserimento in ambiente.
daccordissimo, ma sai com'è per 20 euro... magari trovavo il T-woofer

Anche gli open baffle, visti i costi ridicoli di implementazione, li sto sperimentando empiricamente già da qualche anno con ottimi risultati ed ora ho voluto aggiungere il brivido del wooferone, tutto a scopo di divertimento ed esperienza.
Allora facciamo così... appena riesco a fare qualche misurazione e test in più vi aggiorno.
Mal che vada li porto alla discarica comunale

Ciao
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: dipolo glass by Gaddari
giucam61 ha scritto:Inizio OT
Adriano mi dai una tua impressione sui cavi tellurium blue che stai utilizzando?
Grazie
Fine OT
Per biamplificare i dipolo con grossi woofer,disponendo di un solo integrato, è possibile usare un modulo mono per sub,tipo gli hypex,già dotato di tutte le regolazioni e lasciare solo il medio alto all'integrato?
i Tellurium blu sono degli ottimi cavi entry level , chiari e dettagliati , ma non ho avuto modo di fare grandi confronti sul mio setup , tranne con i precedenti Monster , che sono stati sorpassati su ogni parametro , e altre soluzioni economiche che non fanno testo.
per la biamplificazione Ti rispondo Si , e possibile ,ascoltando in mono naturalmente.
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13

» Base in vetro stratificato by Gaddari
» Consigli su Philip Glass
» mezzo dipolo
» Philip Glass, koyaanisqatsi
» philips glass: quartet
» Consigli su Philip Glass
» mezzo dipolo
» Philip Glass, koyaanisqatsi
» philips glass: quartet
Pagina 13 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA