dipolo glass by Gaddari
+36
dinamanu
giucam61
sportyerre
Rino88ex
Jimmuzzo
gigetto
francossido
wings
MacDLSA1970
flatron7
Blixa
Gappone
sonic63
homesick
sickshotshow
PHIL MASNAGH
fritznet
dsotm
Cypher
robertopisa
Albert^ONE
embty2002
Ornito
verderame
anto.123
luigigi
Biagio De Simone
fedearc89
Giovanni_14
Zio
argonath07
Berto72
voolkano
portnoy1965
natale55
adriano gaddari
40 partecipanti
Pagina 1 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
dipolo glass by Gaddari
eccomi qua , dopo tanto penare e un bel pò di lavoro , vi presento la mia ultima realizzazione.
l'idea mi è balenata un pò di tempo fà , forse tre anni , quando curiosando in rete mi sono imbattuto in Perfect8 , diffusori in vetro stratificato , vincitori di numerosi riconoscimenti in America e giudicati tra i meglio suonanti in circolazione.
C'è una bella trattazione sull'emissione del dipolo , con spiegazioni e misure , una delle quali mi ha particolarmente incuriosito data la sua specificità riguardante i tempi di decadimento (waterfall ) del vetro , confrontato col solito legno , col quale sono costruiti il 90% dei diffusori in commercio.
La passione per la musica e per l'audio , insieme al fatto che come lavoro ho una piccola vetreria artigianale , mi ha spinto a sperimentare il vetro stratificato in questo settore , cominciando prima a fare basi e stand per diffusori ed elettroniche , qualche piatto per giradischi , il plinto del mio lenco , che è diventato sordo perso e stò finendo anche un giradischi completamente in vetro. comunque sempre per gioco anche se sempre più convinto dei benefici di questo prodotto in campo audio.
Le misure di Robertopisa poi hanno fatto scattare la molla e ho cominciato a pensare di farmi un nuovo paio di diffusori , al modo di realizzarli in maniera artigianale , (visto che la mia azienda non è ancora dotata di centro di lavoro a cnc ,) che non mi facessero quantomeno rimpiangere le mie klipsch.
il resto è attualità , il 3d aperto da Zio , le continue letture in rete che mi hanno portato a Bellino di Audiojam
,dal quale ho attinto il progetto del dipolo R39 e che ringrazio pubblicamente per il supporto competente offerto , realizzandomi il crossover e relativo cablaggio e non ultimi gli incoraggiamenti di alcuni di Voi , amici del forum , in particolare lo stesso Zio , Natale e Robertopisa.
I diffusori


Queste foto sono fatte in azienda , sono ancora intervenuto eliminando il marchio , che non mi piaceva e mancano delle flange protettive posteriori a rifinire gli attacchi dei drivers sul vetro.
esteticamente queste foto fatte col telefonino non rendono merito alla bellezza della realizzazione , a detta di tutti quelli che le hanno viste sono mozzafiato.
ora sono a casa che suonano .
alcuni dati , dimensioni cm 135 x 50 x 40 di prof. peso 75 kg cad . spess.esterno baffle
mm 41 . materiali vetro e acciaio inox .
imp . 6 ohm , risp. in frequenza 25-20k +-3db ,sens 91 db.
Come suonano ; già i muletti erano un bel sentire , ma questa trasformazione ha elevato ulteriormente le prestazioni , eliminando tutte le risonanze con conseguente aumento del dettaglio e della dinamica . Suono naturale , dettagliato e con ottima riproduzione della scena sonora.
sono molto soddisfatto
l'idea mi è balenata un pò di tempo fà , forse tre anni , quando curiosando in rete mi sono imbattuto in Perfect8 , diffusori in vetro stratificato , vincitori di numerosi riconoscimenti in America e giudicati tra i meglio suonanti in circolazione.
C'è una bella trattazione sull'emissione del dipolo , con spiegazioni e misure , una delle quali mi ha particolarmente incuriosito data la sua specificità riguardante i tempi di decadimento (waterfall ) del vetro , confrontato col solito legno , col quale sono costruiti il 90% dei diffusori in commercio.
La passione per la musica e per l'audio , insieme al fatto che come lavoro ho una piccola vetreria artigianale , mi ha spinto a sperimentare il vetro stratificato in questo settore , cominciando prima a fare basi e stand per diffusori ed elettroniche , qualche piatto per giradischi , il plinto del mio lenco , che è diventato sordo perso e stò finendo anche un giradischi completamente in vetro. comunque sempre per gioco anche se sempre più convinto dei benefici di questo prodotto in campo audio.
Le misure di Robertopisa poi hanno fatto scattare la molla e ho cominciato a pensare di farmi un nuovo paio di diffusori , al modo di realizzarli in maniera artigianale , (visto che la mia azienda non è ancora dotata di centro di lavoro a cnc ,) che non mi facessero quantomeno rimpiangere le mie klipsch.
il resto è attualità , il 3d aperto da Zio , le continue letture in rete che mi hanno portato a Bellino di Audiojam


I diffusori


Queste foto sono fatte in azienda , sono ancora intervenuto eliminando il marchio , che non mi piaceva e mancano delle flange protettive posteriori a rifinire gli attacchi dei drivers sul vetro.
esteticamente queste foto fatte col telefonino non rendono merito alla bellezza della realizzazione , a detta di tutti quelli che le hanno viste sono mozzafiato.

ora sono a casa che suonano .
alcuni dati , dimensioni cm 135 x 50 x 40 di prof. peso 75 kg cad . spess.esterno baffle
mm 41 . materiali vetro e acciaio inox .
imp . 6 ohm , risp. in frequenza 25-20k +-3db ,sens 91 db.
Come suonano ; già i muletti erano un bel sentire , ma questa trasformazione ha elevato ulteriormente le prestazioni , eliminando tutte le risonanze con conseguente aumento del dettaglio e della dinamica . Suono naturale , dettagliato e con ottima riproduzione della scena sonora.
sono molto soddisfatto

adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
ciao adriano
sto' letteralmente sbavando , ormai c'è la pozza per terra , continuo a guardare le foto e sono sempre piu' strabiliato , ero convinto della bonta del progetto ma cosi non me le aspettavo , sono veramente molto belle e da quanto dici suonano alla grande, visto il lungo lavoro te lo meriti
spero di venire in sardegna dai miei amici in estate , se riesco a venire scusami ma ti devo venire a trovare è troppo la curiosità che questi diffusori mi hanno trasmesso .
goditele alla grande te lo meriti
sto' letteralmente sbavando , ormai c'è la pozza per terra , continuo a guardare le foto e sono sempre piu' strabiliato , ero convinto della bonta del progetto ma cosi non me le aspettavo , sono veramente molto belle e da quanto dici suonano alla grande, visto il lungo lavoro te lo meriti
spero di venire in sardegna dai miei amici in estate , se riesco a venire scusami ma ti devo venire a trovare è troppo la curiosità che questi diffusori mi hanno trasmesso .
goditele alla grande te lo meriti











natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: dipolo glass by Gaddari
Non ho parole !!!
Complimenti
Complimenti





portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: dipolo glass by Gaddari
bellissime.... complimenti!!!



voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: dipolo glass by Gaddari
Bè... che dire, sono "basito" !
Sono convinto che le foto non rendano pienamente giustizia del lungo lavoro di costruzione artigianale e della bellezza dei diffusori. Sono lusingato che un mio progetto sia arrivato a un tale splendore.
Delle "vecchie" R38 molti mi imputavano ( a ragione ) un 'estetica troppo semplice e spartana, sotto tono in relazione alla qualità del suono. Con le R39 credo che anche questo limite sia stato superato.
Grazie Adriano, per la fiducia riposta in un mio progetto. Complimenti da AUDIOJAM2 !
Alberto.
Sono convinto che le foto non rendano pienamente giustizia del lungo lavoro di costruzione artigianale e della bellezza dei diffusori. Sono lusingato che un mio progetto sia arrivato a un tale splendore.
Delle "vecchie" R38 molti mi imputavano ( a ragione ) un 'estetica troppo semplice e spartana, sotto tono in relazione alla qualità del suono. Con le R39 credo che anche questo limite sia stato superato.
Grazie Adriano, per la fiducia riposta in un mio progetto. Complimenti da AUDIOJAM2 !
Alberto.
Berto72- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.09.14
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pavia/Lodi
Impianto : Ampli Tandberg 3012, CDplayer Tascam CD-200SB, Piatto Thorens TD165, diffusori AUDIOJAM2
Re: dipolo glass by Gaddari
ciao Natale ,
un pò di merito è anche Tuo , visto l'entusiasmo che mi hai trasmesso .
per sdebitarmi ti obbligo se vieni in Sardegna a venire a trovarmi
oltretutto avendo sentito i dipoli di Bellino , il Tuo parere è fondamentale.
un pò di merito è anche Tuo , visto l'entusiasmo che mi hai trasmesso .
per sdebitarmi ti obbligo se vieni in Sardegna a venire a trovarmi


oltretutto avendo sentito i dipoli di Bellino , il Tuo parere è fondamentale.

adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
Definirle stupende è riduttivo...
argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: dipolo glass by Gaddari
adriano gaddari ha scritto:ciao Natale ,
un pò di merito è anche Tuo , visto l'entusiasmo che mi hai trasmesso .
per sdebitarmi ti obbligo se vieni in Sardegna a venire a trovarmi![]()
![]()
oltretutto avendo sentito i dipoli di Bellino , il Tuo parere è fondamentale.
se vengo a cabras te lo faccio sapere e ti assicuro che non manchero' di venire a trovarti
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: dipolo glass by Gaddari
Salve Alberto ,
Sono ovviamente lusingato , ricevere i complimenti da un rinomato costruttore è motivo di grande soddisfazione.
sono contento del risultato ottenuto , oltre che estetico , sopratutto sonoro .
rispetto ai muletti in legno la prestazione è ulteriormente migliorata ...... e devo ancora affinare il posizionamento.
penso che con alcuni accorgimenti si possa migliorare ancora un bel pò.
penso anche che Ti disturberò di nuovo.
se le vuoi sentire sono naturalmente a disposizione.
A presto !
Sono ovviamente lusingato , ricevere i complimenti da un rinomato costruttore è motivo di grande soddisfazione.

sono contento del risultato ottenuto , oltre che estetico , sopratutto sonoro .
rispetto ai muletti in legno la prestazione è ulteriormente migliorata ...... e devo ancora affinare il posizionamento.
penso che con alcuni accorgimenti si possa migliorare ancora un bel pò.
penso anche che Ti disturberò di nuovo.
se le vuoi sentire sono naturalmente a disposizione.
A presto !
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
Adriano, come fare a non unirsi ai complimenti.
Ritengo che questi diffusori possano vincere un Oscar sia per la particolarità del materiale utilizzato, sia per un progetto che definirei particolarmente ben riuscito (almeno sulla carta perchè non ho purtroppo mai avuto occasione di poter sentire
, ma prima o poi succederà!!), ma soprattutto per la cura che hai dedicato nella realizzazione (già a partire dal prototipo) e nei particolari.
La cosa che apprezzo maggiormente è la tua soddisfazione dopo aver tribolato non poco per portarle a termine.
Parlo di tribolare, visto che per spostarle, dato il peso, di sicuro non è stato semplicissimo
Mi interesserebbe da te un piccolo approfondimento per quanto riguarda la differenza tra la versione di prova e quella definitiva: potresti essere un po' più preciso? So che a parole non è semplice, ma mi piacerebbe ci provassi. Grazie.

Ritengo che questi diffusori possano vincere un Oscar sia per la particolarità del materiale utilizzato, sia per un progetto che definirei particolarmente ben riuscito (almeno sulla carta perchè non ho purtroppo mai avuto occasione di poter sentire


La cosa che apprezzo maggiormente è la tua soddisfazione dopo aver tribolato non poco per portarle a termine.
Parlo di tribolare, visto che per spostarle, dato il peso, di sicuro non è stato semplicissimo

Mi interesserebbe da te un piccolo approfondimento per quanto riguarda la differenza tra la versione di prova e quella definitiva: potresti essere un po' più preciso? So che a parole non è semplice, ma mi piacerebbe ci provassi. Grazie.


Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: dipolo glass by Gaddari
Ciao Adriano e complimenti, avevo gia visto i diffusori con i pannelli in legno ed erano belli e ben suonanti, ora sono bellussimi, e sono convinto che abbiano fatto un bel passo avanti anche in termini di prestazioni.
Spero di venire quanto prima a vederli e sopratutto ad ascoltarli.
Spero di venire quanto prima a vederli e sopratutto ad ascoltarli.


Giovanni_14- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 500
Località : Sassari
Provincia : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina audiotechnica, Buffer a valvole mullard yaquin, ampli onix a55 mk1, finale jlh diffusori snell j3, dac sabre (trasporto) e fiio taishan
Re: dipolo glass by Gaddari
Ciao Stefano ,
Grazie per i complimenti e per l'incoraggiamento trasmesso nel Tuo 3d.
Purtroppo non sono un vero audiofilo , sono percentualmente più musicofilo o ascoltone ,pertanto la terminologia tipica non mi si addice.
i muletti in legno sono serviti per rendermi consapevole delle potenzialità del sistema ,
che tra l'altro , non conoscevo nemmeno , fino a quanto non scritto in apertura 3d.
naturalmente ho tenuto d'occhio anche il costo , e il rischio del fallimento del progetto,
le voci sullo spazio necessario al sistema , la mancanza dei " bassi " , e così via ;
dall'altra parte la spinta maggiore è stata la continua ricerca della naturalezza dell'emissione e le voci di chi (Te compreso ) ne decantavano le lodi in questo senso.
Non potevo rischiare di fare un lavoro così faticoso col vetro da subito , perchè con i miei mezzi è una realizzazione impegnativa e che richiede tempo. il raddoppio del baffle l'ho fatto tre volte , il primo baffle mi si è rotto e la tentazione di accantonare tutto mi è venuta più volte , sopratutto dopo che avevo i muletti che già suonavano bene.
Ai muletti ho modificato il piede tre volte , finchè non ho trovato l'emissione migliore poggiando i baffle direttamente a terra .il problema del dipolo aperto è quello di mantenere in piedi la lastra , e mentre con legno , metallo e altri materiali è semplice mettere viti, chiodi e bulloni , col vetro le cose si complicano e.... non poco.
il primo impatto con il suono dei muletti in legno è stato da subito positivo , un suono maturo, dettagliato ,corposo e naturale e con una grande scena , mentre con le mie klipsch peccavo su qualche parametro , assenza di medi , predominanza della tromba e il basso un pò gommoso ,(parlo naturalmente a parità di sistema e ambiente ).
il basso dei muletti era bellissimo all'orecchio malgrado una piccola risonanza intorno ai 250 Hz e inizialmente mi ha lasciato perplesso il tweeter che non veniva fuori da nuovo,
tant'è che l'ho fatto presente anche a Bellino e avevo pensato di sostituirlo , poi piano piano si è slegato e adesso complice il vetro è diventato quasi esuberante.
Il vetro con la sua rigidità ha eliminato qualsiasi risonanza , ha fermato l'immagine creando una situazione piacevole di iperdettaglio , di comprensione del parlato superiore,
sembra un pizzico più dinamico e veloce , la scena è maestosa e finalmente la musica classica ha assunto una piacevolezza a me sconosciuta.
Il basso e fermo , controllato e veloce e come dice Bellino , la più lieta sorpresa ; altro che assente , è bellissimo .ho smesso di " invidiare " un caro amico che ascolta con una coppia di lowther caricati a tromba .l'organo di Guillou è reale e impressionante .
Flatron7 , ascoltando un vinile di Max Roack ha esclamato!!! c..... è quì davanti a me
( ha le klipsch RF 7 + hypex ncore di Gappone )
Grazie per i complimenti e per l'incoraggiamento trasmesso nel Tuo 3d.
Purtroppo non sono un vero audiofilo , sono percentualmente più musicofilo o ascoltone ,pertanto la terminologia tipica non mi si addice.
i muletti in legno sono serviti per rendermi consapevole delle potenzialità del sistema ,
che tra l'altro , non conoscevo nemmeno , fino a quanto non scritto in apertura 3d.
naturalmente ho tenuto d'occhio anche il costo , e il rischio del fallimento del progetto,
le voci sullo spazio necessario al sistema , la mancanza dei " bassi " , e così via ;
dall'altra parte la spinta maggiore è stata la continua ricerca della naturalezza dell'emissione e le voci di chi (Te compreso ) ne decantavano le lodi in questo senso.
Non potevo rischiare di fare un lavoro così faticoso col vetro da subito , perchè con i miei mezzi è una realizzazione impegnativa e che richiede tempo. il raddoppio del baffle l'ho fatto tre volte , il primo baffle mi si è rotto e la tentazione di accantonare tutto mi è venuta più volte , sopratutto dopo che avevo i muletti che già suonavano bene.
Ai muletti ho modificato il piede tre volte , finchè non ho trovato l'emissione migliore poggiando i baffle direttamente a terra .il problema del dipolo aperto è quello di mantenere in piedi la lastra , e mentre con legno , metallo e altri materiali è semplice mettere viti, chiodi e bulloni , col vetro le cose si complicano e.... non poco.
il primo impatto con il suono dei muletti in legno è stato da subito positivo , un suono maturo, dettagliato ,corposo e naturale e con una grande scena , mentre con le mie klipsch peccavo su qualche parametro , assenza di medi , predominanza della tromba e il basso un pò gommoso ,(parlo naturalmente a parità di sistema e ambiente ).
il basso dei muletti era bellissimo all'orecchio malgrado una piccola risonanza intorno ai 250 Hz e inizialmente mi ha lasciato perplesso il tweeter che non veniva fuori da nuovo,
tant'è che l'ho fatto presente anche a Bellino e avevo pensato di sostituirlo , poi piano piano si è slegato e adesso complice il vetro è diventato quasi esuberante.
Il vetro con la sua rigidità ha eliminato qualsiasi risonanza , ha fermato l'immagine creando una situazione piacevole di iperdettaglio , di comprensione del parlato superiore,
sembra un pizzico più dinamico e veloce , la scena è maestosa e finalmente la musica classica ha assunto una piacevolezza a me sconosciuta.
Il basso e fermo , controllato e veloce e come dice Bellino , la più lieta sorpresa ; altro che assente , è bellissimo .ho smesso di " invidiare " un caro amico che ascolta con una coppia di lowther caricati a tromba .l'organo di Guillou è reale e impressionante .
Flatron7 , ascoltando un vinile di Max Roack ha esclamato!!! c..... è quì davanti a me

( ha le klipsch RF 7 + hypex ncore di Gappone )

adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
ciao Giovanni, grazie,
per gli amici la porta è sempre aperta
per gli amici la porta è sempre aperta

adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
adriano gaddari ha scritto:Ciao Stefano ,
Grazie per i complimenti e per l'incoraggiamento trasmesso nel Tuo 3d.
Purtroppo non sono un vero audiofilo , sono percentualmente più musicofilo o ascoltone ,pertanto la terminologia tipica non mi si addice.
Il link messo nell'altro 3d era doveroso, come i complimenti.
La tua spiegazione è stata chiarissima, mi sembrava di essere lì di fianco a te mentre ti leggevo.
Ed ora finalmente ti sei sbilanciato confrontando il suono tra klipsh e r39.
Io la penso come te in fatto di gusti ed è per questo che ti invidio da morire!!!
A questo punto non posso far altro che rinnovare i complimenti anche alla mente del progetto che ha dimostrato (e non solo in questo protetto) di avere orecchie oltre alle innegabili capacità.
Ammazza Adriano, quanto ti invidio!!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: dipolo glass by Gaddari
Sono davvero stupende, il vetro da alle cose un design senza tempo che anche tra 50 anni risulterà ancora attuale.
Compimenti
Compimenti

fedearc89- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.04.14
Numero di messaggi : 205
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : project debut carbon 2mred--U-Sabre USB DAC--denon pma 520 ae--IL Tesi 560
Re: dipolo glass by Gaddari
beh Adriano non posso non complimentarmi per la tenacia e l forza che hai messo in questo bel progetto, e sono contento soprattutto della tua evidente e meritata. soddisfazione. Bravo!

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: dipolo glass by Gaddari
complimenti veramente ,,,




luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: dipolo glass by Gaddari
Ringrazio Tutti indistintamente per i complimenti.
sono contento perché sono belle,ma sopratutto perché suonano bene e gran parte di merito Và attribuito ad Alberto Bellino
sono contento perché sono belle,ma sopratutto perché suonano bene e gran parte di merito Và attribuito ad Alberto Bellino
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
dipolo glass by Gaddari
Ciao Adriano, complimenti per la tua realizzazione!!!
Anche io ho fatto la scelta delle R39 di Alberto Bellino che suonano davvero benissimo, ho montato il sistema in una struttura provvisoria di legno in attesa di decidere quale tipo di struttura potesse meglio adattarsi alle mie esigenze. Tra i vari pensieri pazzi c'era anche il vetro... Vedere una realizzazione, oltretutto fatta in Sardegna, mi spinge ancor di più verso una simile scelta. Saresti disponibile a condividere la tua esperienza e realizzazione se venissi a farti visita?
Anche io ho fatto la scelta delle R39 di Alberto Bellino che suonano davvero benissimo, ho montato il sistema in una struttura provvisoria di legno in attesa di decidere quale tipo di struttura potesse meglio adattarsi alle mie esigenze. Tra i vari pensieri pazzi c'era anche il vetro... Vedere una realizzazione, oltretutto fatta in Sardegna, mi spinge ancor di più verso una simile scelta. Saresti disponibile a condividere la tua esperienza e realizzazione se venissi a farti visita?
anto.123- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.07.13
Numero di messaggi : 11
Località : Iglesias
Provincia : Iglesias
Impianto : piatto Technics sl d1 - testina Shure M97 HE era IV - ampli Opera Aida - casse autocostruite R39 dipolari - lettore sacd Denon DCD-1510 AE - alimentazione autocostruita con doppio sistema di filtro rete separato per ampli e sorgenti digitali
Re: dipolo glass by Gaddari
Molto belle complimenti! A questo punto potresti anche pensare di allargare il tuo business alla costruzione di casse acustiche in vetro.
Mi state facendo venire sempre più voglia di provare un dipolo!

Mi state facendo venire sempre più voglia di provare un dipolo!

verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 543
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: dipolo glass by Gaddari
Grazie , beh dalle tue parti in un'oretta saresti da Bellino , con la certezza di ascoltare il meglio.
Per quanto riguarda il businnes .......
l'intento iniziale era quello di fare le mie casse , poi con la crisi che c'è tutto quel che viene è guadagnato.
l'unico consiglio che mi sento di dare ,è sempre quello di utilizzarli in ambienti ampi e non improvvisare e utilizzare sistemi collaudati.
io dal punto di vista elettroacustico non ho fatto niente , ma mi sono appoggiato a Bellino .
Per quanto riguarda il businnes .......
l'intento iniziale era quello di fare le mie casse , poi con la crisi che c'è tutto quel che viene è guadagnato.

l'unico consiglio che mi sento di dare ,è sempre quello di utilizzarli in ambienti ampi e non improvvisare e utilizzare sistemi collaudati.
io dal punto di vista elettroacustico non ho fatto niente , ma mi sono appoggiato a Bellino .

adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
Ciao Anto,
scusami leggo solo ora ,
Grazie innanzitutto per i complimenti ...... ci mancherebbe , mi fa immensamente piacere conoscerti e condividere , sono a disposizione quando vuoi , salvo preavviso.
scusami leggo solo ora ,
Grazie innanzitutto per i complimenti ...... ci mancherebbe , mi fa immensamente piacere conoscerti e condividere , sono a disposizione quando vuoi , salvo preavviso.
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: dipolo glass by Gaddari
Adriano,
Mi unisco ai complimenti !!
Sono veramente bellissime !!
Se suonano come sono belle .... Bingo !
Bravissimo !!!
Mi unisco ai complimenti !!
Sono veramente bellissime !!
Se suonano come sono belle .... Bingo !
Bravissimo !!!
Ornito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.05.12
Numero di messaggi : 685
Località : Bologna
Provincia : Bologna (fuori Bologna)
Impianto : Dipende, quello bello o il secondo ?
Re: dipolo glass by Gaddari
Complimenti davvero, non pensavo si potessero ottenere questi risultati estetici
ma i 2 woofer sono dei monacor sp 382? se si, conosci la loro xmax?
forse non sarà molto alta, e per questo ne usi 2 per lato.

ma i 2 woofer sono dei monacor sp 382? se si, conosci la loro xmax?
forse non sarà molto alta, e per questo ne usi 2 per lato.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1073
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: dipolo glass by Gaddari
Complimenti!!!!!



Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6405
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Pagina 1 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13

» Base in vetro stratificato by Gaddari
» Consigli su Philip Glass
» mezzo dipolo
» Philip Glass, koyaanisqatsi
» philips glass: quartet
» Consigli su Philip Glass
» mezzo dipolo
» Philip Glass, koyaanisqatsi
» philips glass: quartet
Pagina 1 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...