Problema volume basso Amplicificatore Lenco A50 e sorgente Smarthphone/Laptop
5 partecipanti
Problema volume basso Amplicificatore Lenco A50 e sorgente Smarthphone/Laptop
Salve a tutti,
sono un neofita del genere per questo avrei bisogno di un vostro consiglio.
Vorrei rimettere in funzione il seguente impianto:
• un vecchio amplificatore Lenco A50 (a mio parere molto bello)
• 2 casse Lenco (non ho trovato il modello ma sono quelle che vedete in foto)

Ho collegato il mio smartphone (Xperia Z1 Compact) ed il mio notebook (Sony Vaio 13,3") tramite un adattatore da jack 3,5" a RCA alle RCA AUX 1 (provato anche sulle RCA AUX 2) del A50, il problema è che anche mettendo i volumi al massimo il volume è decisamente basso!
Un pò meglio con il portatile dato che l'Xperia ha sempre avuto un volume relativamente basso.
Che cosa posso fare? C'è secondo voi qualche problema di input del segnale?
Grazie anticipatamente
sono un neofita del genere per questo avrei bisogno di un vostro consiglio.
Vorrei rimettere in funzione il seguente impianto:
• un vecchio amplificatore Lenco A50 (a mio parere molto bello)
• 2 casse Lenco (non ho trovato il modello ma sono quelle che vedete in foto)

Ho collegato il mio smartphone (Xperia Z1 Compact) ed il mio notebook (Sony Vaio 13,3") tramite un adattatore da jack 3,5" a RCA alle RCA AUX 1 (provato anche sulle RCA AUX 2) del A50, il problema è che anche mettendo i volumi al massimo il volume è decisamente basso!
Un pò meglio con il portatile dato che l'Xperia ha sempre avuto un volume relativamente basso.
Che cosa posso fare? C'è secondo voi qualche problema di input del segnale?
Grazie anticipatamente
Crazy rider89- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.02.15
Numero di messaggi : 3
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Crazy rider89- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.02.15
Numero di messaggi : 3
Provincia : Ancona
Impianto : (non specificato)
Re: Problema volume basso Amplicificatore Lenco A50 e sorgente Smarthphone/Laptop

Hai fatto questa prova?
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Problema volume basso Amplicificatore Lenco A50 e sorgente Smarthphone/Laptop
emmeci ha scritto:Ma... collegando qualche altra sorgente, tipo un lettore CD al tuo ampli, le cose come vanno?
Hai fatto questa prova?
Ciao Mauro
Penso che l'unica prova che puoi fare è questa

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Problema volume basso Amplicificatore Lenco A50 e sorgente Smarthphone/Laptop
Bellissimo amplificatore comprato nel lontanissimo 77 o 78 non ricordo esattamente, lasciato a malincuore alla mia prima moglie
Gli ingressi AUX hanno se non sbaglio una sensibilità 160 mV su 5 KOhm
Controlla che i filtri non siano attivi e soprattutto il MUTE che taglia 20 dB al volume


Gli ingressi AUX hanno se non sbaglio una sensibilità 160 mV su 5 KOhm
Controlla che i filtri non siano attivi e soprattutto il MUTE che taglia 20 dB al volume
quizface- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 250
Località : qui da me
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Problema volume basso Amplicificatore Lenco A50 e sorgente Smarthphone/Laptop
Difficilmente è un guasto perché i due canali
si comporterebbero in modo differente e anche perché
non ci sono guasti che producono poco volume senza distorsione.
Oltre alla prova consigliata da Mauro, che sarebbe la più immediata,
puoi fare questa:
posiziona con precisione
SPEAKER sulla lettera giusta
HI FILTER su OFF
LOW FILTER su OFF
COPY su OFF
TAPE MONITOE su SOURCE
VOLUME al minimo
BALANCE al centro
LOUD su OFF
MODE su STEREO
MIC LEVEL su OFF
TREBLE al centro
BASS al centro
FUNCTION su Phono 1
sul retro: assicurati della presenza dei ponticelli su PRE OUT - MAIN IN
Nessun apparecchio collegato:
sali con cautela col volume,
a -20 dovresti percepire un lieve rumore caldo,
a -10 come la pioggia debole fuori dalla finestra
a -5 come la pioggia forte fuori dalla finestra chiusa
a 0 come con le finestre aperte.
Se così è l'amplificatore è normale e il problema sta sull'invio del segnale.
La mia "Scala della Pioggia su Ingresso Phono"
non è un'improvvisazione, ha fondamenti altamente scientifici,
se leggi la "Scala Mercalli" per i terremoti vedrai che è più o meno uguale.
Quando questa Prova della Pioggia si fa con amplificatori oltre 200 Watt
arriva la Protezione Civile con la Jeep Anfibia.
si comporterebbero in modo differente e anche perché
non ci sono guasti che producono poco volume senza distorsione.
Oltre alla prova consigliata da Mauro, che sarebbe la più immediata,
puoi fare questa:
posiziona con precisione
SPEAKER sulla lettera giusta
HI FILTER su OFF
LOW FILTER su OFF
COPY su OFF
TAPE MONITOE su SOURCE
VOLUME al minimo
BALANCE al centro
LOUD su OFF
MODE su STEREO
MIC LEVEL su OFF
TREBLE al centro
BASS al centro
FUNCTION su Phono 1
sul retro: assicurati della presenza dei ponticelli su PRE OUT - MAIN IN
Nessun apparecchio collegato:
sali con cautela col volume,
a -20 dovresti percepire un lieve rumore caldo,
a -10 come la pioggia debole fuori dalla finestra
a -5 come la pioggia forte fuori dalla finestra chiusa
a 0 come con le finestre aperte.
Se così è l'amplificatore è normale e il problema sta sull'invio del segnale.
La mia "Scala della Pioggia su Ingresso Phono"
non è un'improvvisazione, ha fondamenti altamente scientifici,
se leggi la "Scala Mercalli" per i terremoti vedrai che è più o meno uguale.
Quando questa Prova della Pioggia si fa con amplificatori oltre 200 Watt
arriva la Protezione Civile con la Jeep Anfibia.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Contenuto sponsorizzato

» IPod come sorgente - volume basso
» problema a basso volume con un classe A
» Consiglio laptop fanless come sorgente
» Sorgente analogica a basso costo:-)
» At 95e volume basso
» problema a basso volume con un classe A
» Consiglio laptop fanless come sorgente
» Sorgente analogica a basso costo:-)
» At 95e volume basso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Revox A77 non sta in STOP
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Problema scariche giradischi
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti