Pick-up ottico MITSUMI PXR-104X sbampato
2 partecipanti
Pick-up ottico MITSUMI PXR-104X sbampato
Ciao a tutti,
ho riesumato un vecchio lettore CD Sony CDP-XE370, non leggeva alcuni dischi ed era lento ed impreciso nella ricerca ed aggancio brani. La maggior parte dei dischi che riusciva a leggere li riconosceva dopo aver insistito alcune volte con paziente opera di convincimento, inoltre su alcune traccie saltava in modo eccessivo.
Dopo aver provato con pulizia lente, prima a secco con CD spazzolino e poi con alcool isopropilico, effettuato pulizia e lubrificazione della parte meccanica e pulizia generale del lettore, ho ottenuto un piccolo miglioramento nel senso che non salta più ed è un diventato più preciso nella ricerca dei brani ma, a mio ignorante avviso, il fascio del laser risulta debole e va sostituito il pick-up.
Ho smontato il pick-up senza spaccare niente (credo) e risulta essere un MITSUMI PXR-104X, ora dovrei reperire il pezzo di ricambio.
Ho letto in giro che il suddetto pick-up può essere sostituito anche con un SONY KSS-213C.
Avrei alcune domande in merito:
se si possono utilizzare entrambi i pick up qual'è il migliore? Quale mi consigliate?
Dove potrei reperire il pezzo senza il rischio che mi arrivi a casa una cartuccia per stampante (potrei anche recarmi al negozio di persona zone Veneto-Emilia Romagna)?
Qualche consiglio sugli accorgimenti per il rimontaggio?
Grazie a chi volesse contribuire con il suo parere anche critico purchè costruttivo.
ho riesumato un vecchio lettore CD Sony CDP-XE370, non leggeva alcuni dischi ed era lento ed impreciso nella ricerca ed aggancio brani. La maggior parte dei dischi che riusciva a leggere li riconosceva dopo aver insistito alcune volte con paziente opera di convincimento, inoltre su alcune traccie saltava in modo eccessivo.
Dopo aver provato con pulizia lente, prima a secco con CD spazzolino e poi con alcool isopropilico, effettuato pulizia e lubrificazione della parte meccanica e pulizia generale del lettore, ho ottenuto un piccolo miglioramento nel senso che non salta più ed è un diventato più preciso nella ricerca dei brani ma, a mio ignorante avviso, il fascio del laser risulta debole e va sostituito il pick-up.
Ho smontato il pick-up senza spaccare niente (credo) e risulta essere un MITSUMI PXR-104X, ora dovrei reperire il pezzo di ricambio.
Ho letto in giro che il suddetto pick-up può essere sostituito anche con un SONY KSS-213C.
Avrei alcune domande in merito:
se si possono utilizzare entrambi i pick up qual'è il migliore? Quale mi consigliate?
Dove potrei reperire il pezzo senza il rischio che mi arrivi a casa una cartuccia per stampante (potrei anche recarmi al negozio di persona zone Veneto-Emilia Romagna)?
Qualche consiglio sugli accorgimenti per il rimontaggio?
Grazie a chi volesse contribuire con il suo parere anche critico purchè costruttivo.
giit141- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.01.15
Numero di messaggi : 132
Località : Montebelluna
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Elettricista/Vintage Hi-Fi
Impianto : Turntable: Dual1249
Cartridge: Shure Me97HE
Pre Phono: Schiit Mani
CD Player: Philips CD650
Tuner: Marantz Model 115
Pre: Carver C-11
Power Amplifier: Dynaco ST400
Speakers: Cizek Model 2
Headphones: Sennheiser HD 407
Re: Pick-up ottico MITSUMI PXR-104X sbampato
il MITSUMI PXR-104X non so, ma se il SONY KSS-213C e' compatibile lo trovi anche sulle amazzoni
http://www.amazon.it/Replacement-KSS213C-Unit%C3%A0-laser-ottica/dp/B00MWR8VKU/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1423163395&sr=8-2-fkmr0&keywords=SONY+KSS-213C
anche con la meccanica
http://www.amazon.it/Unit%C3%A0-laser-ottica-KSM213CCM-KSS213C/dp/B00N7IHINE/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1423163395&sr=8-3-fkmr0&keywords=SONY+KSS-213C
Ovviamente renplacement (non originali SONY)
http://www.amazon.it/Replacement-KSS213C-Unit%C3%A0-laser-ottica/dp/B00MWR8VKU/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1423163395&sr=8-2-fkmr0&keywords=SONY+KSS-213C
anche con la meccanica
http://www.amazon.it/Unit%C3%A0-laser-ottica-KSM213CCM-KSS213C/dp/B00N7IHINE/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1423163395&sr=8-3-fkmr0&keywords=SONY+KSS-213C
Ovviamente renplacement (non originali SONY)
quizface- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 250
Località : qui da me
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Pick-up ottico MITSUMI PXR-104X sbampato
Grazie per la dritta,
mi sono un po' informato e ho ordinato un SONY KSS-213C, appena arriva lo monto e vi faccio sapere com'è andata.
mi sono un po' informato e ho ordinato un SONY KSS-213C, appena arriva lo monto e vi faccio sapere com'è andata.
giit141- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.01.15
Numero di messaggi : 132
Località : Montebelluna
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Elettricista/Vintage Hi-Fi
Impianto : Turntable: Dual1249
Cartridge: Shure Me97HE
Pre Phono: Schiit Mani
CD Player: Philips CD650
Tuner: Marantz Model 115
Pre: Carver C-11
Power Amplifier: Dynaco ST400
Speakers: Cizek Model 2
Headphones: Sennheiser HD 407
Re: Pick-up ottico MITSUMI PXR-104X sbampato
Aggiornamento:
Dopo aver montato un'ottica KSS-213C ordinata da Ipertronica ed arrivata a tempo record che non voleva funzionare (mi dava no disc) stavo cercando una meccanica compatibile o un'ottica che potesse leggere quando mi imbatto in un catalogo di calpedel.it che spiega, nelle note, che bisogna rimuovere un ponticello che serve a proteggere il laser dalle scariche elettrostatiche prima di installare il pick-up. Cosa che io, a causa della mia totale inesperienza, non ho fatto (a dire il vero era anche scritto in Inglese sulla scatolina ma non ci avevo fatto caso).
- in un forum Inglese trovo un post dove un mio "clone" inesperto pone un quesito simile al mio e trovo risposte dettagliate sulle procedure oltre a links su documenti e foto relativi a questa operazione.
- vado a curiosare su youtube e trovo alcuni video Inglesi che illustrano dettagliatamente la rimozione del suddetto ponticello.
- incoraggiato ed informato rimetto mano al Sony, mentre lo stagnatore va in temperatura smonto il pick-up, rimuovo il ponticello galeotto, rimonto il tutto, inserisco "La Voce Del Padrone" di Battiato e..... legge alla grande.
- collego il lettore all'ampli e parto con le prove d'ascolto. Il CDP-EX370 legge tutto al volo e suona bene. Alla fine butto su un CD masterizzato con il mio portatile Acer del 2006 da quattro soldi, 20 tracce per 77 minuti. Legge a meraviglia e mi fa persino lo shuffle.
Prima della sostituzione non lo voleva neanche vedere da lontano, mi dava "No disc" e per poco non lo sputava.
- conclusioni: il precedente proprietario lo voleva buttare e me lo ha mollato per 10€, ho speso 12,60€ per ripararlo ed ho seguito un auto-corso gratuito di sostituzione pick-up laser. Il lettore suona bene (per quel che può fare con la sua leggera meccanica ed il suo misero DAC), il pick-up è nuovo ed è lo stesso montato su lettori molto più blasonati, il display "abbaglia" e le funzioni ci sono tutte, ora legge anche CD distrutti che l'altro mio lettore, un AMC-CD9 (mi sa che cambierò presto anche la sua KSS-210A), non riesce a leggere.
Se qualcuno ha un telecomando Sony RM-DX740 da buttare mi faccia un fischio che piuttosto glielo compro io.
Ciao a tutti, alla prossima.
Dopo aver montato un'ottica KSS-213C ordinata da Ipertronica ed arrivata a tempo record che non voleva funzionare (mi dava no disc) stavo cercando una meccanica compatibile o un'ottica che potesse leggere quando mi imbatto in un catalogo di calpedel.it che spiega, nelle note, che bisogna rimuovere un ponticello che serve a proteggere il laser dalle scariche elettrostatiche prima di installare il pick-up. Cosa che io, a causa della mia totale inesperienza, non ho fatto (a dire il vero era anche scritto in Inglese sulla scatolina ma non ci avevo fatto caso).
- in un forum Inglese trovo un post dove un mio "clone" inesperto pone un quesito simile al mio e trovo risposte dettagliate sulle procedure oltre a links su documenti e foto relativi a questa operazione.
- vado a curiosare su youtube e trovo alcuni video Inglesi che illustrano dettagliatamente la rimozione del suddetto ponticello.
- incoraggiato ed informato rimetto mano al Sony, mentre lo stagnatore va in temperatura smonto il pick-up, rimuovo il ponticello galeotto, rimonto il tutto, inserisco "La Voce Del Padrone" di Battiato e..... legge alla grande.
- collego il lettore all'ampli e parto con le prove d'ascolto. Il CDP-EX370 legge tutto al volo e suona bene. Alla fine butto su un CD masterizzato con il mio portatile Acer del 2006 da quattro soldi, 20 tracce per 77 minuti. Legge a meraviglia e mi fa persino lo shuffle.
Prima della sostituzione non lo voleva neanche vedere da lontano, mi dava "No disc" e per poco non lo sputava.
- conclusioni: il precedente proprietario lo voleva buttare e me lo ha mollato per 10€, ho speso 12,60€ per ripararlo ed ho seguito un auto-corso gratuito di sostituzione pick-up laser. Il lettore suona bene (per quel che può fare con la sua leggera meccanica ed il suo misero DAC), il pick-up è nuovo ed è lo stesso montato su lettori molto più blasonati, il display "abbaglia" e le funzioni ci sono tutte, ora legge anche CD distrutti che l'altro mio lettore, un AMC-CD9 (mi sa che cambierò presto anche la sua KSS-210A), non riesce a leggere.
Se qualcuno ha un telecomando Sony RM-DX740 da buttare mi faccia un fischio che piuttosto glielo compro io.
Ciao a tutti, alla prossima.
giit141- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.01.15
Numero di messaggi : 132
Località : Montebelluna
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Elettricista/Vintage Hi-Fi
Impianto : Turntable: Dual1249
Cartridge: Shure Me97HE
Pre Phono: Schiit Mani
CD Player: Philips CD650
Tuner: Marantz Model 115
Pre: Carver C-11
Power Amplifier: Dynaco ST400
Speakers: Cizek Model 2
Headphones: Sennheiser HD 407
Re: Pick-up ottico MITSUMI PXR-104X sbampato
Reportage fotografico:
ora provo a postare qualche foto, scusate ma non sono pratico del sistema di hosting, seguirò il tutorial di nd1967 e le dritte di Silver Black.
Non ho fatto le foto durante l'intervento perchè non mi è venuto in mente che avrei potuto pubblicarle nel forum, queste (ed anche magari un video) le rimandiamo alla prossima volta che sostituirò un pick up ottico. Per il momento ho solo le foto del risultato, quando riaprirò il Sony farò anche qualche foto dell'interno e la posterò.
Allora, alla fine della prova d'ascolto ho inserito un infimo masterizzato:

20 tracce - 77 min.

e vai di shuffle:

foto di gruppo con Sony CDP-EX370 suonante:

particolare vecchia Mitsumi PXR-104R e nuova Sony KSS-213C (Cinese non originale):

ora provo a postare qualche foto, scusate ma non sono pratico del sistema di hosting, seguirò il tutorial di nd1967 e le dritte di Silver Black.
Non ho fatto le foto durante l'intervento perchè non mi è venuto in mente che avrei potuto pubblicarle nel forum, queste (ed anche magari un video) le rimandiamo alla prossima volta che sostituirò un pick up ottico. Per il momento ho solo le foto del risultato, quando riaprirò il Sony farò anche qualche foto dell'interno e la posterò.
Allora, alla fine della prova d'ascolto ho inserito un infimo masterizzato:

20 tracce - 77 min.

e vai di shuffle:

foto di gruppo con Sony CDP-EX370 suonante:

particolare vecchia Mitsumi PXR-104R e nuova Sony KSS-213C (Cinese non originale):

giit141- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.01.15
Numero di messaggi : 132
Località : Montebelluna
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Elettricista/Vintage Hi-Fi
Impianto : Turntable: Dual1249
Cartridge: Shure Me97HE
Pre Phono: Schiit Mani
CD Player: Philips CD650
Tuner: Marantz Model 115
Pre: Carver C-11
Power Amplifier: Dynaco ST400
Speakers: Cizek Model 2
Headphones: Sennheiser HD 407

» Rumore su Pick-up
» Sostituzione Gruppo Pick Up Lente Lettore CD
» Cavo Ottico
» aux ->ottico
» cavo ottico
» Sostituzione Gruppo Pick Up Lente Lettore CD
» Cavo Ottico
» aux ->ottico
» cavo ottico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2