network player, casse attive e nient'altro?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
network player, casse attive e nient'altro?
Salve,
sto uscendo più o meno indenne da un trasloco+ristrutturazione.
Dopo aver risolto mille problemi, adesso è il turno dell'hi-fi.
Possiedo:
- un media player (di quelli più da film che da hifi che però dispone di uscita digitale ottica)
- un DAC TCC TC-7510 moddato da qualcuno qui del forum, che non mi dispiace.
- un Pre Lynn Wakonda
- casse amplificate Genelec 8030A
Il suono non mi dispiace affatto, anche se ogni tanto mi torna qualche dubbio sulle Genelec, indubbiamente il pezzo più caratterizante dell''impianto.
Il problema più grosso è la complicazione nell'uso: mia moglie si rifiuta e accende l'impianto secondario in cucina: TEAC ampli-tuner-cd CR-H240 + casse Infinity 1 (onestissimo ma certo vorrei un po' più di qualità)
La mia prima idea era di lasciare tutto così, buttare il player da film e prendere un buon network player, tipo il solito Cocktail Audio: per non complicare troppo l'utilizzo dovrei lasciare tutto sempre alimentato, accendere il Cocktail e sono pronto a suonare.
A quel punto però ho pensato che col Cocktail potrei rinunciare al TCC, visto che dicono tutti che il C.A. ha un ottimo DAC. Eventualmente poi in futuro potrei prendere un nuovo DAC ma solo se di classe veramente superiore.
E a quel punto CREDO, potrei non avere bisogno nemmeno del pre: qualcuno mi conferma se usando l'uscita linea del Cocktail Audio mantengo il controllo del volume, oppure il volume agisce solo sull'uscita amplificata?
Altre sorgenti con cui potrei fare a meno di DAC e pre? Per esempio nelle foto del nuovo Cambridge Audio Azur 851N sul frontalino si legge un interessantissima scritta "network player / dac / pre-amp": il santo graal della semplificazione con casse attive.
Temo però che vada molto fuori budget.
Vabbè, scatenate la fantasia! Linea guida: semplicità d'uso e budget non esagerato (vorrei stare sui 400 ma se ne vale la pena mi straccio le vesti e arrivo fino a 700-800)
Ciao, Fabio
sto uscendo più o meno indenne da un trasloco+ristrutturazione.
Dopo aver risolto mille problemi, adesso è il turno dell'hi-fi.
Possiedo:
- un media player (di quelli più da film che da hifi che però dispone di uscita digitale ottica)
- un DAC TCC TC-7510 moddato da qualcuno qui del forum, che non mi dispiace.
- un Pre Lynn Wakonda
- casse amplificate Genelec 8030A
Il suono non mi dispiace affatto, anche se ogni tanto mi torna qualche dubbio sulle Genelec, indubbiamente il pezzo più caratterizante dell''impianto.
Il problema più grosso è la complicazione nell'uso: mia moglie si rifiuta e accende l'impianto secondario in cucina: TEAC ampli-tuner-cd CR-H240 + casse Infinity 1 (onestissimo ma certo vorrei un po' più di qualità)
La mia prima idea era di lasciare tutto così, buttare il player da film e prendere un buon network player, tipo il solito Cocktail Audio: per non complicare troppo l'utilizzo dovrei lasciare tutto sempre alimentato, accendere il Cocktail e sono pronto a suonare.
A quel punto però ho pensato che col Cocktail potrei rinunciare al TCC, visto che dicono tutti che il C.A. ha un ottimo DAC. Eventualmente poi in futuro potrei prendere un nuovo DAC ma solo se di classe veramente superiore.
E a quel punto CREDO, potrei non avere bisogno nemmeno del pre: qualcuno mi conferma se usando l'uscita linea del Cocktail Audio mantengo il controllo del volume, oppure il volume agisce solo sull'uscita amplificata?
Altre sorgenti con cui potrei fare a meno di DAC e pre? Per esempio nelle foto del nuovo Cambridge Audio Azur 851N sul frontalino si legge un interessantissima scritta "network player / dac / pre-amp": il santo graal della semplificazione con casse attive.
Temo però che vada molto fuori budget.
Vabbè, scatenate la fantasia! Linea guida: semplicità d'uso e budget non esagerato (vorrei stare sui 400 ma se ne vale la pena mi straccio le vesti e arrivo fino a 700-800)
Ciao, Fabio
zirpone- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 7
Località : la spezia
Provincia : La Spezia
Impianto : Casa: Hard disk - DAC TCC TC-7510 - Pre Lynn Wakonda - Genelec 8030A (in cerca di una buona sorgente liquida)
Ufficio: Hard Disk - Teac Wap 5000 - Arcam rLink - Pro-ject pre box - Rotel RB971 - Mordaunt-Short Carnival 6
Re: network player, casse attive e nient'altro?
direi che il cambridge mi sembra un prodotto spettacolare, certo costa 1800 euro, ma risolverebbe tanti problemi in un colpo solo.
http://www.cambridgeaudio.com/sites/default/files/851n_top_tips_italian_double_pages_spreads.pdf


http://www.cambridgeaudio.com/sites/default/files/851n_top_tips_italian_double_pages_spreads.pdf

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: network player, casse attive e nient'altro?
ci sarebbe il coktail audio x30 che ha un'ampli interno da 50 watt che costa circa 1200 euro
e x 12 con un'ampli da 30 watt che costa circa 560


e x 12 con un'ampli da 30 watt che costa circa 560


natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: network player, casse attive e nient'altro?
Grazie per le risposte;
@ Biagio:
non avevo ancora trovato il prezzo del 851N che a 1800 dollari (e immagino sarà dollaro=euro) è troooooppo fuori budget.
Però ho notato che anche lo Stream Magic 6 V2 vanta il pre digitale, ad un prezzo più abbordabile. Sarà meno high end, ma lo trovo molto interessante, cercherò di andare a sentirlo.
@ Natale:
avevo già visto i nuovi Cocktail Audio, ma le prime recensioni non sono incoraggianti, pare si dica che non suonano meglio dell'X10, nonostante le promesse.
L'amplificatore a bordo non mi interessa, le mie casse Genelec hanno l'ampli incorporato e ottimizzato per la cassa.
Il mio dubbio sui Cocktail è se fungono da pre, cioè se l'uscita linea è sotto il controllo del volume. Provo a chiedere sul loro forum perché non so se qui nei dintorni li trovo da ascoltare.
Tra Cambridge e Cocktail sarebbe preferibile quest'ultimo per la comodità del CD ripping e dell'hard disk interno (e vabbè anche in rete o USB non cambia molto) ma se manca il controllo del volume, allora Cambrige molto preferibile.
Poi bisogna sentirli, però!!!
Conosciamo altri apparecchi del genere? La presenza del pre sarebbe un grande valore aggiunto.
@ Biagio:
non avevo ancora trovato il prezzo del 851N che a 1800 dollari (e immagino sarà dollaro=euro) è troooooppo fuori budget.
Però ho notato che anche lo Stream Magic 6 V2 vanta il pre digitale, ad un prezzo più abbordabile. Sarà meno high end, ma lo trovo molto interessante, cercherò di andare a sentirlo.
@ Natale:
avevo già visto i nuovi Cocktail Audio, ma le prime recensioni non sono incoraggianti, pare si dica che non suonano meglio dell'X10, nonostante le promesse.
L'amplificatore a bordo non mi interessa, le mie casse Genelec hanno l'ampli incorporato e ottimizzato per la cassa.
Il mio dubbio sui Cocktail è se fungono da pre, cioè se l'uscita linea è sotto il controllo del volume. Provo a chiedere sul loro forum perché non so se qui nei dintorni li trovo da ascoltare.
Tra Cambridge e Cocktail sarebbe preferibile quest'ultimo per la comodità del CD ripping e dell'hard disk interno (e vabbè anche in rete o USB non cambia molto) ma se manca il controllo del volume, allora Cambrige molto preferibile.
Poi bisogna sentirli, però!!!
Conosciamo altri apparecchi del genere? La presenza del pre sarebbe un grande valore aggiunto.
zirpone- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 7
Località : la spezia
Provincia : La Spezia
Impianto : Casa: Hard disk - DAC TCC TC-7510 - Pre Lynn Wakonda - Genelec 8030A (in cerca di una buona sorgente liquida)
Ufficio: Hard Disk - Teac Wap 5000 - Arcam rLink - Pro-ject pre box - Rotel RB971 - Mordaunt-Short Carnival 6
Re: network player, casse attive e nient'altro?
forse non ho capito bene , io ho x10 collegato all'amplificatore e quando ascolto musica lascio l'ampli a metà volume e poi lo regolo dal telecomando dell'x10 , è questa info che ti serve ?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: network player, casse attive e nient'altro?
natale55 ha scritto:forse non ho capito bene , io ho x10 collegato all'amplificatore e quando ascolto musica lascio l'ampli a metà volume e poi lo regolo dal telecomando dell'x10 , è questa info che ti serve ?
Credo di si, ottimo!
L'X10 torna al primo posto nella mia classifica (anche per il solito T-concetto di "poca spesa tanta resa").

Ma ci vuole anche il parere delle orecchie, quindi si prospettano gite in negozio, lavoro permettendo.

zirpone- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 7
Località : la spezia
Provincia : La Spezia
Impianto : Casa: Hard disk - DAC TCC TC-7510 - Pre Lynn Wakonda - Genelec 8030A (in cerca di una buona sorgente liquida)
Ufficio: Hard Disk - Teac Wap 5000 - Arcam rLink - Pro-ject pre box - Rotel RB971 - Mordaunt-Short Carnival 6
Re: network player, casse attive e nient'altro?
ok perfetto , contento di esserti stato di aiuto
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale

» Network player, quale?
» Yamaha CD-N500 - cd + network player
» LUMIN - The Audiophile Network Music Player
» Pioneer N-50 "network player"
» Pioneer N-50 - network player
» Yamaha CD-N500 - cd + network player
» LUMIN - The Audiophile Network Music Player
» Pioneer N-50 "network player"
» Pioneer N-50 - network player
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL