Allineamento AT120E
+3
valterneri
beppe61
blastomorpha
7 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Allineamento AT120E
Si,Albers ha scritto:Quindi è l'elemento della certezza dell'azione futura che rende ammissibile l'uso del condizionale e non del congiuntivo?
è nel futuro, ma è nel passato dell'azione che avverrà.
Nelle lingue la verità non è quel che è ma quel che s'intende.Albers ha scritto:Tuttavia, del "doman non v'è certezza" e, se è vero l'assunto, l'imprevedibilità legata alle sequenze delle azioni dell'uomo non dovrebbe consentire in quella frase l'uso del congiuntivo?
Chi vuole esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza.
Anch'io avrei scritto v'è, ma lui ha scritto c'è e di,
è bella e corretta la virgola dopo lieto, la conseguente sospensione prima del sia
è l'unica cosa che mi piace di questa poesia.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Allineamento AT120E
valterneri ha scritto:
Si,
è nel futuro, ma è nel passato dell'azione che avverrà.
Nelle lingue la verità non è quel che è ma quel che s'intende.
Chi vuole esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza.
Intendi: la narrazione dell’azione futura; narrazione, che è già passata quando avverrà l’azione, giusto?
Sarà, ma non vorrei però escludere la possibilità che si possa anche usare il congiuntivo; trovo più “intonata” la frase, non so come dire, mi sembra più… “potabile”.
In fondo un alimento, oltre che far bene deve essere organoletticamente accettabile, deve far ‘leccare le dita’; ed io sono un … godurioso… irrefrenabile amante del succulento, prima che un fedele rispettoso delle regole!
Sui versi della poesia: è una pausa indispensabile, più che bella, secondo me; ritengo che il Magnifico facesse un riferimento più “terra terra” rispetto a quello che tu, mi sembra di capire, abbia in mente: egli diceva, in soldoni, di non perder tempo.
Il “sia” , sta per: ciascuno, schiuda al mondo,tutte, le proprie potenzialità, una sorta di carpe diem, insomma, vuoi la letizia? muovi le chiappe!
Una poesia… fra le meno esaltanti invero, del panorama letterario: “in history”.
nota. Ora però so a chi rivolgermi quando il mio claudicante italiano necessita di una “pezza”
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Allineamento AT120E
Squilli di trombe, tamburi e campane, c'ho indovinato!
Dopo
16 anni di fidanzamento
parecchie decine d'anni di matrimonio
10 di separazione ....
la mi ex ....
(ex moglie! ora sono single, lo dico tante volte una qualche femmina .....)
mi ha dato ragione!!!!!
L'Accademia Della Crusca ha risposto a par suo,
ed ecco quel che mi ha scritto pari pari:
"Sarebbero scesi in mare quando l'aliscafo, rallentando,
avrebbe girato intorno alla penisola."
....è corretta,
perché non è un periodo ipotetico,
ma una successione nel futuro che si esprime con il condizionale passato.
Questo sotto invece è un periodo ipotetico e richiede il congiuntivo
che esprime la condizione che si deve verificare perché si possa scendere in mare:
"sarebbero scesi in mare se l'aliscafo, rallentando, avesse girato intorno alla penisola"
Io, in verità, c'ho penato un po' e c'ho passato su una notte insonne,
finché un barlume
non mi ha fatto ricordare che il traghetto per l'Isola D'Elba
mica si ferma o non si ferma se si scende o non si scende,
si ferma sempre,
anche se non scende nessuno.
Io sono sempre così,
arrivo sempre alla soluzione giusta,
dopo aver preso tutte le strade sbagliate del mondo,
si chiama .... : selezione naturale
Dopo
16 anni di fidanzamento
parecchie decine d'anni di matrimonio
10 di separazione ....
la mi ex ....
(ex moglie! ora sono single, lo dico tante volte una qualche femmina .....)
mi ha dato ragione!!!!!
L'Accademia Della Crusca ha risposto a par suo,
ed ecco quel che mi ha scritto pari pari:
"Sarebbero scesi in mare quando l'aliscafo, rallentando,
avrebbe girato intorno alla penisola."
....è corretta,
perché non è un periodo ipotetico,
ma una successione nel futuro che si esprime con il condizionale passato.
Questo sotto invece è un periodo ipotetico e richiede il congiuntivo
che esprime la condizione che si deve verificare perché si possa scendere in mare:
"sarebbero scesi in mare se l'aliscafo, rallentando, avesse girato intorno alla penisola"
Io, in verità, c'ho penato un po' e c'ho passato su una notte insonne,
finché un barlume
non mi ha fatto ricordare che il traghetto per l'Isola D'Elba
mica si ferma o non si ferma se si scende o non si scende,
si ferma sempre,
anche se non scende nessuno.
Io sono sempre così,
arrivo sempre alla soluzione giusta,
dopo aver preso tutte le strade sbagliate del mondo,
si chiama .... : selezione naturale
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Allineamento AT120E
Intanto: grazie valter, per la tua proverbiale gentilezza; ma sapevo di destare in te il fuoco vivo della passione, conosco il tipo.
Detto questo, piccola considerazione per chiudere l’argomento.
Questi "marziani" dell’analisi logica… in due parole ti distruggono certezze accudite e coccolate. Dici: studia; si fa presto a dirlo, io ho una quantità industriale di grammatiche italiane, uno scaffale intero di una libreria. Se non hai il “quid” c’è poco da fare.
Mi fa una rabbia!! ma come cavolo fanno… hanno sempre una spiegazione per tutto, periodi "particolari" che reggono questo o quello - mai quello che tu pensavi - , tre verbi tre che fanno eccezione!! e così via per “sentieri impervi”.
LA GRAMMATICA ITALIANA e i loro cultori… una cosa fluida, una materia “oleosa” che ti sfugge di mano scivolando da tutte le parti; loro la confinano in uno scatolotto di cui, solo loro, posseggono la chiave, nessun’altra disciplina possiede tanti tranelli, trappole mortali, ostacoli, rovi pungenti.
Sono dei mostri,secondo me; mostri che ti affascinano, e lo fanno perché ti stampano in due o tre parole la soluzione che, a ripensarci, è talmente vera e intuibile che ti suicideresti per non averla trovata tu.
Ne so qualcosa! ce l’avevo in casa uno così! ti mortificano e lo fanno, tra l’altro, col sorrisino irridente di chi ha quasi pena di te e della tua ignoranza.
Mi affascinano da morire, pur essendo io un amante delle discipline scientifiche, più che altro per sfinimento, insomma: uno “zotico della tecnica”
Fossi in te me la risposerei… quella straordinaria signora che a lungo ti sopportò si, se fosse ancora libera, davvero le proporrei di nuovo i confetti bianchi, l’abito bianco, il sindaco con la fascia, la corsa verso un’ardente luna di miele in duetto “osso di seppia” rosso e le lattine di simmenthal dietro, eccetera… lo faceva, e ripetutamente, r. Burton, non vedo perché non possa farlo tu.
Un abbraccio... a Lei! cosa avevi capito?!
ciao
Detto questo, piccola considerazione per chiudere l’argomento.
Questi "marziani" dell’analisi logica… in due parole ti distruggono certezze accudite e coccolate. Dici: studia; si fa presto a dirlo, io ho una quantità industriale di grammatiche italiane, uno scaffale intero di una libreria. Se non hai il “quid” c’è poco da fare.
Mi fa una rabbia!! ma come cavolo fanno… hanno sempre una spiegazione per tutto, periodi "particolari" che reggono questo o quello - mai quello che tu pensavi - , tre verbi tre che fanno eccezione!! e così via per “sentieri impervi”.
LA GRAMMATICA ITALIANA e i loro cultori… una cosa fluida, una materia “oleosa” che ti sfugge di mano scivolando da tutte le parti; loro la confinano in uno scatolotto di cui, solo loro, posseggono la chiave, nessun’altra disciplina possiede tanti tranelli, trappole mortali, ostacoli, rovi pungenti.
Sono dei mostri,secondo me; mostri che ti affascinano, e lo fanno perché ti stampano in due o tre parole la soluzione che, a ripensarci, è talmente vera e intuibile che ti suicideresti per non averla trovata tu.
Ne so qualcosa! ce l’avevo in casa uno così! ti mortificano e lo fanno, tra l’altro, col sorrisino irridente di chi ha quasi pena di te e della tua ignoranza.
Mi affascinano da morire, pur essendo io un amante delle discipline scientifiche, più che altro per sfinimento, insomma: uno “zotico della tecnica”
Fossi in te me la risposerei… quella straordinaria signora che a lungo ti sopportò si, se fosse ancora libera, davvero le proporrei di nuovo i confetti bianchi, l’abito bianco, il sindaco con la fascia, la corsa verso un’ardente luna di miele in duetto “osso di seppia” rosso e le lattine di simmenthal dietro, eccetera… lo faceva, e ripetutamente, r. Burton, non vedo perché non possa farlo tu.
Un abbraccio... a Lei! cosa avevi capito?!
ciao
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Allineamento AT120E
Albers ha scritto: LA GRAMMATICA ITALIANA e i loro cultori…
Albers........ ed i suoi cultori!!!!!!!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Allineamento AT120E
beppe61 ha scritto:Albers ha scritto: LA GRAMMATICA ITALIANA e i loro cultori…
Albers........ ed i suoi cultori!!!!!!!
Beppe........ e i di lei cultori!!!!!!
Valter........ e i di ella cultori!!!!!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Allineamento AT120E
valterneri ha scritto:beppe61 ha scritto:
Albers........ ed i suoi cultori!!!!!!!
Beppe........ e i di lei cultori!!!!!!
Valter........ e i di ella cultori!!!!!
Ed!!!!! prima della vocale!!!
p.s. Non e' che potremmo aggiungere una sezione linguistica (ad eccezione di Dacclor che potrebbe fraintendere )?
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Allineamento AT120E
No, non in questo caso.beppe61 ha scritto:Ed!!!!! prima della vocale!!!valterneri ha scritto:........ e i di lei cultori .... e i di ella cultori ...
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Allineamento AT120E
beppe61 ha scritto:Albers ha scritto: LA GRAMMATICA ITALIANA e i loro cultori…
Albers........ ed i suoi cultori!!!!!!!
beppe61... posso? "minchia come sei fascinoso! "
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Allineamento AT120E
Albers ha scritto:beppe61 ha scritto:
Albers........ ed i suoi cultori!!!!!!!
beppe61... posso? "minchia come sei fascinoso! "
Me lo dice sempre anche mia mamma.......
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Allineamento AT120E
valterneri ha scritto:No, non in questo caso.beppe61 ha scritto:
Ed!!!!! prima della vocale!!!
Opperche'
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Allineamento AT120E
beppe61 ha scritto:valterneri ha scritto:
No, non in questo caso.
Opperche'
credo sia solo questione di gusti, se le vocali son diverse...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Allineamento AT120E
fritznet ha scritto:beppe61 ha scritto:
Opperche'
credo sia solo questione di gusti, se le vocali son diverse...
Enno' Fritz, vabbe' che sono andato a sciacquare i panni in Arno ed ho preso solo la leptospirosi, ma le regole son regole!!!!!!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Allineamento AT120E
beppe61 ha scritto:fritznet ha scritto:
credo sia solo questione di gusti, se le vocali son diverse...
Enno' Fritz, vabbe' che sono andato a sciacquare i panni in Arno ed ho preso solo la leptospirosi, ma le regole son regole!!!!!!
lo credevo anche io fino a poco fa, poi m'ha colto il dubbio...
http://www.mauriziopistone.it/testi/discussioni/gramm01_d_eufonica.html
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Allineamento AT120E
beppe61 ha scritto:Enno' Fritz, le regole son regole!!!!!!fritznet ha scritto:... credo sia solo questione di gusti, se le vocali son diverse ...
E' un errore frequente quello di credere che la lingua debba seguire
regole precise e scritte,
le regole vengono dopo e descrivono una lingua preesistente
ed in continua mutazione.
Prima viene la lingua,
può non essere accettata, dato che non è una sola,
più o meno colta, più o meno volgare,
ma va rispettata, o meglio, studiata.
Non è possibile irrigidire una lingua, perché segue l'evoluzione sociale,
l'evoluzione dei mestieri e delle specializzazioni.
La d serve a separare i suoni uguali, a rendere più comprensibile e più facilmente
emessi alcuni suoni.
Non è quindi "questione di orecchio"
è una questione meccanica di velocità di dizione e comprensione.
Non si usa anche quando rischia di modificare il significato da comprendere,
leggete veloce, molto veloce:
"..... e i di lei ..... ed i di lei ....."
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» [AV+SS] Testina Audio Technica AT120E con 2 stilo - 60€ spedito
» help testina e allineamento
» Allineamento Braccio Headshell
» Allineamento tuner...getto la spugna
» help testina e allineamento
» Allineamento Braccio Headshell
» Allineamento tuner...getto la spugna
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8