Problema ronzio Superpro 707
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema ronzio Superpro 707
Salve, ho da poco ricevuto un Superpro 707. Appena l'ho collegato le casse hanno iniziato a fischiare, e ad avere un ronzio persistente molto fastidioso ( non il classico ronzio che si sente da 10cm, ma un ronzio molto forte che si sente bene anche da un paio di metri ). Sono rimasto deluso, ho chiamato il venditore per il recesso e mi è stato consentito. Ora mentre lo smontavo dal pc ho notato che all'interno c'è qualcosa che si muove, come se qualche componente si fosse staccato. Agitando il dac lo si sente sbattere dentro. Sicuramente questo DAC non lo voglio, quindi lo spedirò, ma ho un dubbio: il mio era un esemplare difettoso? Il suono era davvero scadente, il mio MAC mini con la scheda audio integrata suona meglio. Ho paura di farmelo sostituire, magari tolto il fruscio il suono è proprio come l'ho sentito io...cosa fare in queste situazioni?
Ecco un paio di video ( che non rendono giustizia, il fruscio è molto più forte di come lo si sente in video )
Con scheda audio integrata
https://www.youtube.com/watch?v=QNroyKjLaOU
Con DAC superpro 707
https://www.youtube.com/watch?v=ta7EZh6iSQU
Cosa fare?
Saluti!
Ecco un paio di video ( che non rendono giustizia, il fruscio è molto più forte di come lo si sente in video )
Con scheda audio integrata
https://www.youtube.com/watch?v=QNroyKjLaOU
Con DAC superpro 707
https://www.youtube.com/watch?v=ta7EZh6iSQU
Cosa fare?
Saluti!
Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
Il SuperPro è un DAC ottimo, certamente l'esemplare è difettoso. Fattelo sostituire.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Problema ronzio Superpro 707
Mi conviene? Sono rimasto un po' scottato, nel senso che mi aspettavo mooolto di più, invece bassi poco precisi e deboli, uscita cuffie davvero penosa, alti che in alcune canzoni arrivavano a distorcere ( per esempio "Vivo per lei" di Bocelli ) ed in generale, il suono sembrava metallico e poco naturale. Oltre al fatto che ho impiegato 2 ore per farlo funzionar bene in quanto mi mandava il segnale in mono ( cioè collegavo il cavo rca, ma il segnale che giungeva alle due casse era identico ). Venendo da una scheda audio integrata ( quella dal MAC mini ) mi aspettavo un bel miglioramento, invece no... eppure ascolto di tutto: film, videogame, musica classica, musica elettronica, rock, pop...tutto, ma nemmeno un genere in cui mi ha convinto. È mai possibile una cosa del genere? Cioè la mia paura è che me lo sostituiscano e la qualità è davvero questa, a quel punto non lo utilizzerei e nemmeno vorrei dar fastidio di nuovo al venditore per il recesso

Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
Il SuperPro è un dac ultranoto e con buone recensioni dappertutto; lo conosco in quanto ce l'ho anch'io. A mio parere il suo comportamento dipende dall'esemplare difettoso.
Visto che sei indeciso sul da farsi aspetta eventualmente anche altre opinioni.
Visto che sei indeciso sul da farsi aspetta eventualmente anche altre opinioni.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Problema ronzio Superpro 707
Visto che lo hai anche tu, come ti sembra per vedere film? Le frequenze basse come ti sembrano? Grazie mille per la tua opinione

Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
Il suono è molto dinamico, pieno, "possente" su tutta la gamma di frequenze; certo non è carente nei bassi, semmai manca un po' in dettaglio; complessivamente buono e consigliabile per 130 euro.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Problema ronzio Superpro 707
l'ho avuto anche io e mille altri di questo forum e ci siamo trovati bene
forse, e sottolineo il forse, oggi conviene prendere altro
ma che suoni male assolutamente no
se poi dici che scuotendolo senti pezzi che si muovono all'interno va ovviamente reso
piuttosto il mio aveva un improbabile presa microfonica, adesso c'è l'uscita di cuffie? non mi aspetterei grandi prestazioni se l'hai preso anche per quel motivo ma come dac utilizzato con l'ingresso digitale non è male. direi molto peggio quando si usa la sua usb......
forse, e sottolineo il forse, oggi conviene prendere altro
ma che suoni male assolutamente no
se poi dici che scuotendolo senti pezzi che si muovono all'interno va ovviamente reso
piuttosto il mio aveva un improbabile presa microfonica, adesso c'è l'uscita di cuffie? non mi aspetterei grandi prestazioni se l'hai preso anche per quel motivo ma come dac utilizzato con l'ingresso digitale non è male. direi molto peggio quando si usa la sua usb......
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14246
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Problema ronzio Superpro 707
No, non mi aspetto nulla dall'uscita cuffie, la userei di rado ( un paio di volte a settimana ) giusto quando gli orari non permettono l'uso delle casse. Ma nemmeno mi aspettavo una qualità così bassa dell'uscita cuffie, un qualunque smartphone fa di meglio. Io ho un pc con uscita ottica, quindi ho usato l'ingresso ottico del DAC. Ho provato anche con l'USB e non ho notato nessun miglioramento, anzi, era indistinguibile dall'ottico. Una sola domanda, sono ignorante, quindi magari mi esprimo male: come rende per quanto riguarda la spazialità? Le voci riescono a separarsi dal resto o rimangono immerse negli strumenti? Riuscite a sentire chiaramente da dove vengono le voci e i suoni degli strumenti, oppure è tutto molto sfumato?
x lello64: Quello che ho ricevuto io ha sia l'ingresso per il microfono che l'uscita per le cuffie.
Grazie ancora a tutti!
x lello64: Quello che ho ricevuto io ha sia l'ingresso per il microfono che l'uscita per le cuffie.
Grazie ancora a tutti!

Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
Aceking ha scritto:No, non mi aspetto nulla dall'uscita cuffie, la userei di rado ( un paio di volte a settimana ) giusto quando gli orari non permettono l'uso delle casse. Ma nemmeno mi aspettavo una qualità così bassa dell'uscita cuffie, un qualunque smartphone fa di meglio. Io ho un pc con uscita ottica, quindi ho usato l'ingresso ottico del DAC. Ho provato anche con l'USB e non ho notato nessun miglioramento, anzi, era indistinguibile dall'ottico. Una sola domanda, sono ignorante, quindi magari mi esprimo male: come rende per quanto riguarda la spazialità? Le voci riescono a separarsi dal resto o rimangono immerse negli strumenti? Riuscite a sentire chiaramente da dove vengono le voci e i suoni degli strumenti, oppure è tutto molto sfumato?
x lello64: Quello che ho ricevuto io ha sia l'ingresso per il microfono che l'uscita per le cuffie.
Grazie ancora a tutti!![]()
ma questo dac dove lo hai collegato?
queste tue impressioni scaturiscono dall'ascolto nella presa della cuffia o hai un sistema di amplificazione, diffusori ecc ecc....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14246
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Problema ronzio Superpro 707
Aceking ha scritto:No, non mi aspetto nulla dall'uscita cuffie, la userei di rado ( un paio di volte a settimana ) giusto quando gli orari non permettono l'uso delle casse. Ma nemmeno mi aspettavo una qualità così bassa dell'uscita cuffie, un qualunque smartphone fa di meglio. Io ho un pc con uscita ottica, quindi ho usato l'ingresso ottico del DAC. Ho provato anche con l'USB e non ho notato nessun miglioramento, anzi, era indistinguibile dall'ottico. Una sola domanda, sono ignorante, quindi magari mi esprimo male: come rende per quanto riguarda la spazialità? Le voci riescono a separarsi dal resto o rimangono immerse negli strumenti? Riuscite a sentire chiaramente da dove vengono le voci e i suoni degli strumenti, oppure è tutto molto sfumato?
x lello64: Quello che ho ricevuto io ha sia l'ingresso per il microfono che l'uscita per le cuffie.
Grazie ancora a tutti!![]()
Devi ottenere di fronte a te una sorta di "palcoscenico virtuale" con voci e strumenti ben collocati da sinistra a destra passando per le varie posizioni intermedie.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Problema ronzio Superpro 707
Cercherò di essere preciso
Ho un MAC mini con uscita ottica. Ho collegato il mac mini al dac tramite cavo toslink. Poi ho collegato il DAC tramite uscita RCA ( quella con i due spinotti bianco e rosso, Left and Right ) alle mie krk rokit 5 G3. Sono queste:

Sono casse amplificate ( ogni cassa ha il proprio amplificatore ). Quando ho notato che la resa era scarsa, ho provato ad inserire delle cuffie nell'uscita cuffie, e ho notato che anche da lì l'audio era scarso. Poi ho provato ad usare il collegamento USB invece dell'ottico, ma non ho notato differenze.
Grazie a tutti!

Ho un MAC mini con uscita ottica. Ho collegato il mac mini al dac tramite cavo toslink. Poi ho collegato il DAC tramite uscita RCA ( quella con i due spinotti bianco e rosso, Left and Right ) alle mie krk rokit 5 G3. Sono queste:
Sono casse amplificate ( ogni cassa ha il proprio amplificatore ). Quando ho notato che la resa era scarsa, ho provato ad inserire delle cuffie nell'uscita cuffie, e ho notato che anche da lì l'audio era scarso. Poi ho provato ad usare il collegamento USB invece dell'ottico, ma non ho notato differenze.
Grazie a tutti!
Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
p.cristallini ha scritto:Aceking ha scritto:No, non mi aspetto nulla dall'uscita cuffie, la userei di rado ( un paio di volte a settimana ) giusto quando gli orari non permettono l'uso delle casse. Ma nemmeno mi aspettavo una qualità così bassa dell'uscita cuffie, un qualunque smartphone fa di meglio. Io ho un pc con uscita ottica, quindi ho usato l'ingresso ottico del DAC. Ho provato anche con l'USB e non ho notato nessun miglioramento, anzi, era indistinguibile dall'ottico. Una sola domanda, sono ignorante, quindi magari mi esprimo male: come rende per quanto riguarda la spazialità? Le voci riescono a separarsi dal resto o rimangono immerse negli strumenti? Riuscite a sentire chiaramente da dove vengono le voci e i suoni degli strumenti, oppure è tutto molto sfumato?
x lello64: Quello che ho ricevuto io ha sia l'ingresso per il microfono che l'uscita per le cuffie.
Grazie ancora a tutti!![]()
Devi ottenere di fronte a te una sorta di "palcoscenico virtuale" con voci e strumenti ben collocati da sinistra a destra passando per le varie posizioni intermedie.
Col superpro intendi?
Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
Si ma con uno normalmente funzionante .....!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Problema ronzio Superpro 707
Aceking ha scritto:
Sono casse amplificate ( ogni cassa ha il proprio amplificatore ). Quando ho notato che la resa era scarsa, ho provato ad inserire delle cuffie nell'uscita cuffie, e ho notato che anche da lì l'audio era scarso. Poi ho provato ad usare il collegamento USB invece dell'ottico, ma non ho notato differenze.
Grazie a tutti!
ok, un riferimento più che dignitoso
se senti differenze in peggio con la scheda integrata c'è poco da girarci attorno... senti anche pezzi che si muovono... è rotto, rendilo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14246
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Problema ronzio Superpro 707
Perfetto, questo volevo capire: sono stato sfigato e ho beccato il modello difettoso. E si, la scheda audio integrata suona meglio
Anche p.cristallini conferma ancor di più questa idea, col dac che mi è arrivato non si riesce a dire chiaramente da dove vengono i suoni, risulta confuso e poco definito.
Bhe, grazie mille a tutti!

Anche p.cristallini conferma ancor di più questa idea, col dac che mi è arrivato non si riesce a dire chiaramente da dove vengono i suoni, risulta confuso e poco definito.
Bhe, grazie mille a tutti!
Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Re: Problema ronzio Superpro 707
Quando ti arriva il nuovo dicci qualcosa!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Problema ronzio Superpro 707
Ho restituito il DAC, lo hanno controllato e mi hanno detto che era perfettamente funzionante. Invece della sostituzione mi hanno quindi proposto il rimborso. E ho accettato. Ora non so proprio cosa comprare...il Superpro 707 era deludente, e online ne parlano bene. Eppure non so proprio dove io possa ascoltare un DAC, e anche ascoltandolo, con le casse mie renderebbe diversamente...voi come avete fatto? Comprate e nel caso rivendete? Andate a tentativi per trovare il DAC che vi soddisfa?
Saluti!
Saluti!
Aceking- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.01.15
Numero di messaggi : 20
Provincia : Foggia
Impianto : Krk rokit 5
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica