Alternativa Airplay a Airport Express
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Alternativa Airplay a Airport Express
Inizio con una domanda che mi sta recentemente affliggendo e che, ho trovato in rete sembra non aver risposta se non cambiando apparecchiatura.
Ho recentemente acquistato un Bushmaster MKi con lo scopo di convertire fondamentalmente 4 diversi segnali: il BD player (attualmente ho ancora un dvd player) via coassiale; la tv (via toslink); il pc tramite usb converter (probabilmente async-1) e poi coassiale attualmente non disponibile; un airplay receiver che riceve musica da dispositivi IOS e/o da pc (tipo foobar2000 finché non avrò l'alternativa wired) attualmente utilizzo una airport express ultima gen.
Quello che mi sta affliggendo è l'ormai molto noto problema della A.I. legato al jitter elevato, sembra che il problema purtroppo sia legato a un convertitore toslink di scarsa qualità e pertanto non risolvibile con upgrade firmware.
Sto pensando quindi a un alternativa in quanto la modalità airplay non è certamente di alta qualità, ma in molti momenti è davvero estremamente comoda e veloce.
Quindi vi chiedo qualcuno potrebbe suggerirmi un alternativa valida, ho letto di consigli tipo:
- sostituire la airport con una di prima generazione (quella da muro per intenderci);
- sostituire la airport con una Apple TV ma qui salta fuori il problema dell'upsampling a 48;
- continuare ad utilizzare la airport con il FIIO D3K (che non dava nessun problema) per gli ascolti disimpegnati e configurare quindi la soluzione "wired" con usb converter per gli ascolti in liquida più seri;
- utilizzare una differente connessione wireless tipo Blutooth aptx (che però mi risulta non è supportata da Apple e non so fino a che punto sul pc a mia disposizione);
- un airplay receiver alternativo e migliore rispetto alla airport, a me interessa principalmente la funzione airplay, quindi l'utilizzo router è secondario.
Grazie a tutti per i consigli!!!
Stefano
Ho recentemente acquistato un Bushmaster MKi con lo scopo di convertire fondamentalmente 4 diversi segnali: il BD player (attualmente ho ancora un dvd player) via coassiale; la tv (via toslink); il pc tramite usb converter (probabilmente async-1) e poi coassiale attualmente non disponibile; un airplay receiver che riceve musica da dispositivi IOS e/o da pc (tipo foobar2000 finché non avrò l'alternativa wired) attualmente utilizzo una airport express ultima gen.
Quello che mi sta affliggendo è l'ormai molto noto problema della A.I. legato al jitter elevato, sembra che il problema purtroppo sia legato a un convertitore toslink di scarsa qualità e pertanto non risolvibile con upgrade firmware.
Sto pensando quindi a un alternativa in quanto la modalità airplay non è certamente di alta qualità, ma in molti momenti è davvero estremamente comoda e veloce.
Quindi vi chiedo qualcuno potrebbe suggerirmi un alternativa valida, ho letto di consigli tipo:
- sostituire la airport con una di prima generazione (quella da muro per intenderci);
- sostituire la airport con una Apple TV ma qui salta fuori il problema dell'upsampling a 48;
- continuare ad utilizzare la airport con il FIIO D3K (che non dava nessun problema) per gli ascolti disimpegnati e configurare quindi la soluzione "wired" con usb converter per gli ascolti in liquida più seri;
- utilizzare una differente connessione wireless tipo Blutooth aptx (che però mi risulta non è supportata da Apple e non so fino a che punto sul pc a mia disposizione);
- un airplay receiver alternativo e migliore rispetto alla airport, a me interessa principalmente la funzione airplay, quindi l'utilizzo router è secondario.
Grazie a tutti per i consigli!!!
Stefano
Stevebj- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 8
Provincia : Vicenza
Impianto : Pc-nas-lettore DVD-airport Ex / Dac Beresford Busc MKI / Fase Evo Audio PFM300RX / Mordaunt short avant 906
Re: Alternativa Airplay a Airport Express
...potrò anche sembrare monotono a qualcuno, ma con poco più del costo di una Airport Express ti compri un Raspberry Pi B+ dotato di Dac I2S e case (eg IQaudIO PiDac+ e PiCase+).
Installi RuneAudio (free) ed hai uno streamer completo di funzionalità AirPlay
Installi RuneAudio (free) ed hai uno streamer completo di funzionalità AirPlay
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Alternativa Airplay a Airport Express
franz159 ha scritto:...potrò anche sembrare monotono a qualcuno, ma con poco più del costo di una Airport Express ti compri un Raspberry Pi B+ dotato di Dac I2S e case (eg IQaudIO PiDac+ e PiCase+).
Installi RuneAudio (free) ed hai uno streamer completo di funzionalità AirPlay
Dunque Franz,
la soluzione con raspberry nn l'avevo inizialmente considerata ma, effettivamente non sembrerebbe da scartare.
Con Raspi ho una breve esperienza con il modello vecchio, utilizzato però come mediaplayer per una tv non smart; purtroppo da alcune settimane è andato in tilt e non si accende più, sto attendendo una risposta per l'assistenza.
Ma torniamo on-topic...
dunque più che al DacI2S io installerei l'HIFIBerry DIGI, ovvero il plugin per ottenere un segnale digitale toslink o preferibilmente coassiale elettrico. Questo per sfruttare al meglio il DAC che già posseggo e che, credo, possa essere migliore rispetto al dac raspy.
La soluzione mi viene particolarmente comoda perché ho una rete cablata che mi arriva vicino alle mie elettroniche e quindi potrei gestire il tutto via wifi (da smartphone e PC) per poi connettermi alla rete lan dove ho sia il NAS che il Raspy.
Quindi con Runeaudio mi dici che, analogamente a quanto vedo con XBMC versione openelec, una volta connesso lo smartphone o il pc in wifi mi troverò l'opzione airplay di Raspy.
2 cose mi serverebbe approfondire sulla questione:
- la qualità audio che si riesce a ottenere da una catena del genere è equiparabile a una connessione usb asincrona?
- Programmi quali foobar2000 o alternativi riescono a sfruttare correttamente questa catena?
Stevebj- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 8
Provincia : Vicenza
Impianto : Pc-nas-lettore DVD-airport Ex / Dac Beresford Busc MKI / Fase Evo Audio PFM300RX / Mordaunt short avant 906
Re: Alternativa Airplay a Airport Express
Certo nel caso tuo è più logico installare un trasporto USB-Spdfi, come appunto l'HiFiberry DIGI.
In quanto alle tue domande:
1) la qualità audio che si riesce a ottenere da una catena del genere è equiparabile a una connessione usb asincrona?
La qualità audio è molto buona a mio avviso, ma il fatto di passare da una sorgente wi-fi un po' si sente: lo stesso brano suonato direttamente - ad esempio - da un hard disk o dal un nas collegato al raspberry suonerà marginalmente meglio.
Di sicuro comunque i risultati sono MOLTO meglio di quanto ottieni abitualmente con Airport Express (io ho la prima....)
2) Programmi quali foobar2000 o alternativi riescono a sfruttare correttamente questa catena?
Non ti so rispondere con certezza, perchè io ho un Mac. Ti posso dire che, con Mac, imposto RuneAudio come uscita audio di sistema e lo uso anche da browser (eg YouTube). Ogni tanto poi uso iPhone o iPad come sorgenti Airplay.
Da Foobar2000 sotto windows non te lo posso confermare con sicurezza. Sorry!
In quanto alle tue domande:
1) la qualità audio che si riesce a ottenere da una catena del genere è equiparabile a una connessione usb asincrona?
La qualità audio è molto buona a mio avviso, ma il fatto di passare da una sorgente wi-fi un po' si sente: lo stesso brano suonato direttamente - ad esempio - da un hard disk o dal un nas collegato al raspberry suonerà marginalmente meglio.
Di sicuro comunque i risultati sono MOLTO meglio di quanto ottieni abitualmente con Airport Express (io ho la prima....)
2) Programmi quali foobar2000 o alternativi riescono a sfruttare correttamente questa catena?
Non ti so rispondere con certezza, perchè io ho un Mac. Ti posso dire che, con Mac, imposto RuneAudio come uscita audio di sistema e lo uso anche da browser (eg YouTube). Ogni tanto poi uso iPhone o iPad come sorgenti Airplay.
Da Foobar2000 sotto windows non te lo posso confermare con sicurezza. Sorry!
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Alternativa Airplay a Airport Express
franz159 ha scritto:Certo nel caso tuo è più logico installare un trasporto USB-Spdfi, come appunto l'HiFiberry DIGI.
Non ti so rispondere con certezza, perchè io ho un Mac. Ti posso dire che, con Mac, imposto RuneAudio come uscita audio di sistema e lo uso anche da browser (eg YouTube). Ogni tanto poi uso iPhone o iPad come sorgenti Airplay.
Da Foobar2000 sotto windows non te lo posso confermare con sicurezza. Sorry!
Thx Franz,
quando avevo il mio raspy operativo, speriamo che me lo sostituiscano presto, da itunes per pc windows, lo vedevo correttamente. Ora mi devo informare per foobar2000.
Stevebj- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 8
Provincia : Vicenza
Impianto : Pc-nas-lettore DVD-airport Ex / Dac Beresford Busc MKI / Fase Evo Audio PFM300RX / Mordaunt short avant 906

» Trasmettere flac da windows a airport express via airplay... è possibile?
» Airport Express II o III
» Dac per airport express
» Collegamento Airport Express e amplificatore Onkyo A-9010 (ma anche scelta Ampli con Dac...)
» Quale dac per airport express apple?
» Airport Express II o III
» Dac per airport express
» Collegamento Airport Express e amplificatore Onkyo A-9010 (ma anche scelta Ampli con Dac...)
» Quale dac per airport express apple?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01