Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
+6
wcartman
germolo
voolkano
Nekro
emmeci
Lorenzo90
10 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Ciao ragazzi,
sono in possesso del DAC in oggetto.
Vorrei sapere con cosa si potrebbe alimentarlo per farlo esprimere al meglio.
Si potrebbe anche tentate con delle batterie?!?
Cosa si può trovare di già pronto in commercio?
Grazie!
sono in possesso del DAC in oggetto.
Vorrei sapere con cosa si potrebbe alimentarlo per farlo esprimere al meglio.
Si potrebbe anche tentate con delle batterie?!?
Cosa si può trovare di già pronto in commercio?
Grazie!
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102

Altrimenti, alimentatore stabilizzato/regolato basato su LT3080, l'ho sentito alimentato in questo modo e non era niente male!
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Si riesce a trovare un ali lineare già pronto per l'uso?
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Sicuramente si... ma ti conviene aspettare i "consigli" di chi l'ha già comprato, personalmente le alimentazioni me le gestisco... in proprio!
Quindi non ho esperienza dei prodotti in commercio... ho visto citare più volte un certo MAEL...


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
questo qui potrebbe andare?
http://www.alchimieaudio.com/t4-alimentatore-variabile-da-123-a-155v-4a-mael-per-gli-ampli-in-classe-t
http://www.alchimieaudio.com/t4-alimentatore-variabile-da-123-a-155v-4a-mael-per-gli-ampli-in-classe-t
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Io uso da tempo con grande successo un powerbank, di qualità.
Davvero soddisfatto.
Davvero soddisfatto.
Nekro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.02.11
Numero di messaggi : 115
Località : Marche
Impianto : Ci penso e rispondo.
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Nekro ha scritto:Io uso da tempo con grande successo un powerbank, di qualità.
Davvero soddisfatto.
Quindi a batteria praticamente. E come durata come stiamo messi?
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Lorenzo90 ha scritto:questo qui potrebbe andare?
http://www.alchimieaudio.com/t4-alimentatore-variabile-da-123-a-155v-4a-mael-per-gli-ampli-in-classe-t


Altrimenti meglio qualcosa di nuovo ed in garanzia.
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
emmeci ha scritto:Lorenzo90 ha scritto:questo qui potrebbe andbattare?
http://www.alchimieaudio.com/t4-alimentatore-variabile-da-123-a-155v-4a-mael-per-gli-ampli-in-classe-t
Si certo, però c'è da dire con chiarezza che potrebbe essere possibile un intervento di revisione... se si sa' come e dove mettere le mani!
![]()
Altrimenti meglio qualcosa di nuovo ed in garanzia.
Io ho letto che un alimentazione corretta sarebbe sui 6V, quindi dovrei cambiare il trimmer a capo dell'alimentatore per farlo scendere vicino a quella tensione ho sbaglio?
Certo che anche l'idea del powerbank non è male.
Rimango scettico però sul reale benefico che, questo tipo di alimentazione, possa dare.
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Lorenzo90 ha scritto:emmeci ha scritto:
Si certo, però c'è da dire con chiarezza che potrebbe essere possibile un intervento di revisione... se si sa' come e dove mettere le mani!
![]()
Altrimenti meglio qualcosa di nuovo ed in garanzia.
Io ho letto che un alimentazione corretta sarebbe sui 6V, quindi dovrei cambiare il trimmer a capo dell'alimentatore per farlo scendere vicino a quella tensione ho sbaglio?
Certo che anche l'idea del powerbank non è male.
Rimango scettico però sul reale benefico che, questo tipo di alimentazione, possa dare.
Veramente... se è questo:
http://www.ebay.it/itm/XMOS-PCM5102-DAC-headphone-384K-32bit-4layer-PCB-coxial-USB-power-sound-card-/251480070292
Dice tra 5 e 9V, quindi bisogna ragionare in questo range.
Batteria al piombo da 6V tipo:
http://www.amazon.it/Fiamm-FG10451-batteria-piombo-4500mAh/dp/B005D76TG4/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1421092807&sr=8-4&keywords=batteria+al+piombo+6v
O un power bank come ti è stato suggerito.
Per la durata bisognerebbe sapere quanto assorbe questo DAC! E questo è importante anche per l'acquisto di un eventuale alimentatore.
Ad esempio questo... che ti potrebbe servire anche per molte altre cose!
http://www.alphaelettronica.com/
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
emmeci ha scritto:Lorenzo90 ha scritto:
Io ho letto che un alimentazione corretta sarebbe sui 6V, quindi dovrei cambiare il trimmer a capo dell'alimentatore per farlo scendere vicino a quella tensione ho sbaglio?
Certo che anche l'idea del powerbank non è male.
Rimango scettico però sul reale benefico che, questo tipo di alimentazione, possa dare.
Veramente... se è questo:
http://www.ebay.it/itm/XMOS-PCM5102-DAC-headphone-384K-32bit-4layer-PCB-coxial-USB-power-sound-card-/251480070292
Dice tra 5 e 9V, quindi bisogna ragionare in questo range.
Batteria al piombo da 6V tipo:
http://www.amazon.it/Fiamm-FG10451-batteria-piombo-4500mAh/dp/B005D76TG4/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1421092807&sr=8-4&keywords=batteria+al+piombo+6v
O un power bank come ti è stato suggerito.
Per la durata bisognerebbe sapere quanto assorbe questo DAC! E questo è importante anche per l'acquisto di un eventuale alimentatore.
Ad esempio questo... che ti potrebbe servire anche per molte altre cose!
http://www.alphaelettronica.com/
Sì è proprio quello!
Ho già un alimentatore di quella società! Lo uso con piacere per l'amplificatore

Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Ho il famoso douk xmos+pcm5102 ed è veramente buono.
Attualmente lo alimento via USB per non avere altri cavi in giro e prese occupate, ma sono molto interessato alle eventuali differenze con alimentazione esterna.
Se qualcuno fa qualche prova, sono curioso... in passato, forse su altri lidi, qualcuno aveva provato e le differenze mi pare non fossero eclatanti.
Grazie
Attualmente lo alimento via USB per non avere altri cavi in giro e prese occupate, ma sono molto interessato alle eventuali differenze con alimentazione esterna.
Se qualcuno fa qualche prova, sono curioso... in passato, forse su altri lidi, qualcuno aveva provato e le differenze mi pare non fossero eclatanti.
Grazie
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Lorenzo90 ha scritto:Nekro ha scritto:Io uso da tempo con grande successo un powerbank, di qualità.
Davvero soddisfatto.
Quindi a batteria praticamente. E come durata come stiamo messi?
Uso molto i led di indicazione, ma con un powerbank da 10000mAh con 10 ore ho consumato circa il 50% di batteria, poi lo ricarico con lo stesso pc da cui prelevo la musica liquida.
Comodissimo...
Nekro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.02.11
Numero di messaggi : 115
Località : Marche
Impianto : Ci penso e rispondo.
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Nekro ha scritto:Lorenzo90 ha scritto:
Quindi a batteria praticamente. E come durata come stiamo messi?
Uso molto i led di indicazione, ma con un powerbank da 10000mAh con 10 ore ho consumato circa il 50% di batteria, poi lo ricarico con lo stesso pc da cui prelevo la musica liquida.
Comodissimo...
Domanda. Ma lo puoi usare anche mentre il powerbank è sottocarica?
Anche io ho letto che non c'era una grandissima differenza, tu che hai provato cosa ci puoi dire?
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Salve
posso dire che una differenza a me sembra di sentirla... ma è un mio parere... sul mio impianto.
Ci sono powerbank che permettono l'uso anche mentre si ricarica, ma credo vada persa in questo modo tutta la positività di un'alimentazione pulita e priva di spurie.
Il powerbank che ho preso io ha il vantaggio di avere il tasto on/off che uso per accendere e spegnere il dac.
posso dire che una differenza a me sembra di sentirla... ma è un mio parere... sul mio impianto.
Ci sono powerbank che permettono l'uso anche mentre si ricarica, ma credo vada persa in questo modo tutta la positività di un'alimentazione pulita e priva di spurie.
Il powerbank che ho preso io ha il vantaggio di avere il tasto on/off che uso per accendere e spegnere il dac.
Nekro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.02.11
Numero di messaggi : 115
Località : Marche
Impianto : Ci penso e rispondo.
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Nekro ha scritto:Salve
posso dire che una differenza a me sembra di sentirla... ma è un mio parere... sul mio impianto.
Ci sono powerbank che permettono l'uso anche mentre si ricarica, ma credo vada persa in questo modo tutta la positività di un'alimentazione pulita e priva di spurie.
Il powerbank che ho preso io ha il vantaggio di avere il tasto on/off che uso per accendere e spegnere il dac.
Una cosa così potrebbe già andare...
http://www.amazon.it/Caricabatterie-Universale-adattatore-altoparlante-dispositivi/dp/B00MB0AG2O/ref=sr_1_14?s=electronics&ie=UTF8&qid=1421095963&sr=1-14&keywords=power+bank
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Io ho questo che ha il tasto on/off
http://www.amazon.it/gp/product/B00KNSQ2EM?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o07_s00
e il fratello maggiore da 10000 mAh che ora non trovo.
Debbo dire che sono fatti molto bene e la marca si stà facendo molto apprezzare.
Ciao.
http://www.amazon.it/gp/product/B00KNSQ2EM?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o07_s00
e il fratello maggiore da 10000 mAh che ora non trovo.
Debbo dire che sono fatti molto bene e la marca si stà facendo molto apprezzare.
Ciao.
Nekro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.02.11
Numero di messaggi : 115
Località : Marche
Impianto : Ci penso e rispondo.
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Domani recupero un powerbank per una prova. Vediamo se con un alimentazione esterna si sente davvero una differenza o è soltanto una delle tante pippe da "audiofili"

Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Prova... io non credo sia una "pippa", ma entro certi limiti ha un senso decisamente.
Poi dipende ovviamente da che impianto si abbia e quanto questo sia rivelatore... ma credo che per 20 euro si possa fare.

Poi dipende ovviamente da che impianto si abbia e quanto questo sia rivelatore... ma credo che per 20 euro si possa fare.


Nekro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.02.11
Numero di messaggi : 115
Località : Marche
Impianto : Ci penso e rispondo.
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
ragazzi mica ho capito quale alimentatore va utilizzato?
ma secondo voi suona meglio di un super pro 707?
e del dac del pioneer n70a che monta sabre?

ma secondo voi suona meglio di un super pro 707?
e del dac del pioneer n70a che monta sabre?
germolo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.10
Numero di messaggi : 124
Località : Roma
Impianto : Amplificatore t-amp + Casse indiana line
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Ok. Sono riuscito a trovare un battery pack da 10K con uscita USB. Domani farò delle prove e vi dico.
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Attendiamo... facci sapere che ne pensi. Se puoi usa il cavetto allegato alimentandolo a parte, invece di un connettore usb a y.
Nekro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.02.11
Numero di messaggi : 115
Località : Marche
Impianto : Ci penso e rispondo.
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
ma un ali lineare non va bene?
germolo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.10
Numero di messaggi : 124
Località : Roma
Impianto : Amplificatore t-amp + Casse indiana line
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Ovviamente ed è probabile che sia meglio
Lorenzo90- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.10.14
Numero di messaggi : 287
Provincia : Modena
Impianto : - Elac Navis ARB-51
Re: Alimentazione esterna per il DAC Xmos PCM5102
Lorenzo90 ha scritto:Ovviamente ed è probabile che sia meglio
ah ecco grazie

e come mai state testando con powerbank?
germolo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.10
Numero di messaggi : 124
Località : Roma
Impianto : Amplificatore t-amp + Casse indiana line
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno