Klipsch heresy o cosa?
+7
homesick
Zio
pktgod
natale55
lello64
porfido
pulviscolo
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
Klipsch heresy o cosa?
http://www.subito.it/audio-video/diffusori-acustici-a-tre-vie-klipsch-heresy-venezia-111202263.htm
Qualcuno conosce queste heresy?. Sono un altra cosa dalle classiche o cambia solo l'estetica?. Sono il mio sogno le heresy ma mi sto quasi rassegnando e queste sarebero un buon affare ma saranno senz'altro professionali da palco o altro. In alternativa qualcuno saprebbe indicarmi casse con un carattere simile alle heresy ma un tantino più morbide e avvolgenti?
grazie mille a tutti
Qualcuno conosce queste heresy?. Sono un altra cosa dalle classiche o cambia solo l'estetica?. Sono il mio sogno le heresy ma mi sto quasi rassegnando e queste sarebero un buon affare ma saranno senz'altro professionali da palco o altro. In alternativa qualcuno saprebbe indicarmi casse con un carattere simile alle heresy ma un tantino più morbide e avvolgenti?
grazie mille a tutti
pulviscolo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 168
Località : grezzana vr
Impianto : monitor audio rs1
wosong tk 2050 , marantz 63, Rotel ra840bx4pioneer pl 112d
Re: Klipsch heresy o cosa?
pulviscolo ha scritto:http://www.subito.it/audio-video/diffusori-acustici-a-tre-vie-klipsch-heresy-venezia-111202263.htm
Qualcuno conosce queste heresy?. Sono un altra cosa dalle classiche o cambia solo l'estetica?. Sono il mio sogno le heresy ma mi sto quasi rassegnando e queste sarebero un buon affare ma saranno senz'altro professionali da palco o altro. In alternativa qualcuno saprebbe indicarmi casse con un carattere simile alle heresy ma un tantino più morbide e avvolgenti?
grazie mille a tutti
Che strano modello...
Ma leggo bene? 86db 1w/1mt?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Klipsch heresy o cosa?
porfido ha scritto:pulviscolo ha scritto:http://www.subito.it/audio-video/diffusori-acustici-a-tre-vie-klipsch-heresy-venezia-111202263.htm
Qualcuno conosce queste heresy?. Sono un altra cosa dalle classiche o cambia solo l'estetica?. Sono il mio sogno le heresy ma mi sto quasi rassegnando e queste sarebero un buon affare ma saranno senz'altro professionali da palco o altro. In alternativa qualcuno saprebbe indicarmi casse con un carattere simile alle heresy ma un tantino più morbide e avvolgenti?
grazie mille a tutti
Che strano modello...
Ma leggo bene? 86db 1w/1mt?
si, scendono di meno delle classiche ma sono più efficienti
sono le HIP
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Klipsch heresy o cosa?
l'annuncio è un bidone
la morsettiera di quelle casse è questa. dovrebbero superare i 100 db 1w/1mt
la morsettiera di quelle casse è questa. dovrebbero superare i 100 db 1w/1mt
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Klipsch heresy o cosa?
non le ho mai viste cosi' , sembrano quasi casse attive pro , molto strane
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Klipsch heresy o cosa?
Secondo me la scritta "Klipsch" c'è l'ha messa con Photoshop...
pktgod- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.03.11
Numero di messaggi : 642
Località : Parma
Provincia : Parma (Noceto)
Impianto :- Spoiler:
-
Re: Klipsch heresy o cosa?
Concordo, tra l'altro io forse l'avrei fatta anche meglio!pktgod ha scritto:Secondo me la scritta "Klipsch" c'è l'ha messa con Photoshop...
Io le lascerei dove sono.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Klipsch heresy o cosa?
sono vere e sopra ho scritto una fesseria
le HIP hanno il reflex frontale
queste, sebbene abbiano anch'esse un aspetto pro, sono un ulteriore modello e si chiamerebbero effettivamente H come riporta la morsettiera
http://www.hifido.co.jp/KW/G0201/J/30-10/C10-48976-53751-00/
le HIP hanno il reflex frontale
queste, sebbene abbiano anch'esse un aspetto pro, sono un ulteriore modello e si chiamerebbero effettivamente H come riporta la morsettiera
http://www.hifido.co.jp/KW/G0201/J/30-10/C10-48976-53751-00/
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Klipsch heresy o cosa?
lello64 ha scritto:sono vere e sopra ho scritto una fesseria
le HIP hanno il reflex frontale
queste, sebbene abbiano anch'esse un aspetto pro, sono un ulteriore modello e si chiamerebbero effettivamente H come riporta la morsettiera
http://www.hifido.co.jp/KW/G0201/J/30-10/C10-48976-53751-00/
Che strane! Chissà perchè un'efficenza così bassa?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Klipsch heresy o cosa?
si anch'io cercavo anche su forum stranieri ma niente, non si trovano informazioni neanche minime su sto modello?. 500 euro sono una bella botta per me , non riesco afidarmi, se a qualcuno interessano....
pulviscolo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.03.13
Numero di messaggi : 168
Località : grezzana vr
Impianto : monitor audio rs1
wosong tk 2050 , marantz 63, Rotel ra840bx4pioneer pl 112d
Re: Klipsch heresy o cosa?
se proprio cerchi qualcosa di simile alla heresy ma spendendo meno cerca le tangent 400 , stessa componentistica ma su progetto diverso , prodotte per 2/3 anni ad inizi 90's
http://www.klipsch.com/tangent-400/details.
io poi le Heresy non le prenderei a prescindere , ma sono solo i miei gusti.
http://www.klipsch.com/tangent-400/details.
io poi le Heresy non le prenderei a prescindere , ma sono solo i miei gusti.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Klipsch heresy o cosa?
Zio ha scritto:Concordo, tra l'altro io forse l'avrei fatta anche meglio!pktgod ha scritto:Secondo me la scritta "Klipsch" c'è l'ha messa con Photoshop...
Io le lascerei dove sono.
Ed hai ragione, è davvero fatto con photoshop...guarda la diversa risoluzione di immagine attorno alla scritta...
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Klipsch heresy o cosa?
porfido ha scritto:lello64 ha scritto:sono vere e sopra ho scritto una fesseria
le HIP hanno il reflex frontale
queste, sebbene abbiano anch'esse un aspetto pro, sono un ulteriore modello e si chiamerebbero effettivamente H come riporta la morsettiera
http://www.hifido.co.jp/KW/G0201/J/30-10/C10-48976-53751-00/
Che strane! Chissà perchè un'efficenza così bassa?
Se leggete bene le targhette sono 86dB a 10 Feet cioe 3 metri.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Klipsch heresy o cosa?
Charli48 ha scritto:porfido ha scritto:
Che strane! Chissà perchè un'efficenza così bassa?
Se leggete bene le targhette sono 86dB a 10 Feet cioe 3 metri.
Usti, vero!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Klipsch heresy o cosa?
Io avevo queste: (ma quella in foto non sono io)
Appena arrivate la curiosità di sentirle era tanta
e nella stanza dove le avevamo sballate le abbiamo accese
con un amplificatore da 300 + 300 watt della SAE.
Gli aghi non si muovevano nemmeno
che la parrucca mi è finita sulla testa di Papa Roncalli nella foto sul muro
in fondo alla stanza,
la dentiera mi si è cacciata in gola per sempre
e gli occhi mi son diventati a imbuto.
Senza denti e con le narici da cavallo dissi:
- sembra di stare in motocicletta! -
Ora son altri tempi, quindi comprati il casco e l'airbag.
Appena arrivate la curiosità di sentirle era tanta
e nella stanza dove le avevamo sballate le abbiamo accese
con un amplificatore da 300 + 300 watt della SAE.
Gli aghi non si muovevano nemmeno
che la parrucca mi è finita sulla testa di Papa Roncalli nella foto sul muro
in fondo alla stanza,
la dentiera mi si è cacciata in gola per sempre
e gli occhi mi son diventati a imbuto.
Senza denti e con le narici da cavallo dissi:
- sembra di stare in motocicletta! -
Ora son altri tempi, quindi comprati il casco e l'airbag.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Klipsch heresy o cosa?
valterneri ha scritto:Io avevo queste: (ma quella in foto non sono io)
Appena arrivate la curiosità di sentirle era tanta
e nella stanza dove le avevamo sballate le abbiamo accese
con un amplificatore da 300 + 300 watt della SAE.
Gli aghi non si muovevano nemmeno
che la parrucca mi è finita sulla testa di Papa Roncalli nella foto sul muro
in fondo alla stanza,
la dentiera mi si è cacciata in gola per sempre
e gli occhi mi son diventati a imbuto.
Senza denti e con le narici da cavallo dissi:
- sembra di stare in motocicletta! -
Ora son altri tempi, quindi comprati il casco e l'airbag.
P.S. La foto di Papa Roncalli è un dettaglio davvero pulp...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Klipsch heresy o cosa?
Non erano mie, ma ero io che dovevo gestirle.porfido ha scritto:
Dopo un anno e diversi tour fallimentari, perché gestiti da improvvisati,
rilevai il tutto a buon prezzo per chiudere la dilettantesca collaborazione.
Erano casse poco flessibili e difficilmente posizionabili bene,
troppi fili da collegare per quello che poi è una cassa sola:
amplificatore - crossover - basso - mediobasso - medioacuto - acuto
e tutto a morsetti,
anche a bi / tri / quadrì - amplificarle era inutilmente complicato
(nel professionale con risultati certi i minuti contano)
Dopo un altro anno le ho cedute ad un mio amico per una discoteca nuova
che le ammirava nel loro alluminio acciaio e nero-vetro:
"le casse extraterrestri del futuro"
e da qui però la storia è divenuta premonitrice evocativa:
stavo tranquillamente avvitando la nuova cassetta postale rossa sul muro della casa
che una macchina si ferma e il mio amico che le aveva da dentro mi dice:
- La discoteca ha preso fuoco -
Delle casse solo cenere, dei cinque amplificatori solo il coperchio divelto.
Le spie, ovvero le lucenti in fibra di vetro Heresy, spigolose e triangolari,
si sono salvate perché erano ancora nel mio studio ad aspettare l'installazione in zona bar.
Un altro mio amico le ha prese per un piccolo oscuro sotterraneo Pub:
"perché l'estetica è razional-moderna", diceva lui.
Ma pochi giorni dopo e sempre di domenica mattina
avvitavo questa volta la nuova cassetta postale gialla sul muro storico del mio studio
mentre mi arriva una telefonata che dice: - Il Pub ha preso fuoco! -
La fibra di vetro che nel fuoco brucia e si squama ci fa capire d'essere incapaci
di fronte al tempo che spiana tutto.
Dentro a quelle discoteche/pub io non ho messo mano,
altrimenti dal senso di colpa di aver magari lasciatoci dentro un saldatore acceso
ancora sarei chiuso in un convento,
ma nei giorni che ci facevo visita, durante il montaggio degli impianti e delle mille luci roventi
su in alto tra un intreccio di fili caotici e disordinati che solo il buio e le luci forti del locale
nascondevano alla vista,
dicevo tra me e me: - è impossibile che qui non prenda fuoco tutto! -
Da quei giorni non ho più comprato né Heresy né cassette postali,
e quella rossa e quella gialla di casa e di studio, seppur graffiate e con le chiavi perse,
continuano a funzionare.
Le Heresy son passate a miglior vita silenziosa.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Klipsch heresy o cosa?
Prima di finire di leggere mi stavo facendo premura di mandarti un messaggio chiedendoti di non montare più cassette postali colorate se hai ancora amici con locali e vuoi conservarli vivi, vegeti, e occupati
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Klipsch heresy o cosa?
Alla prossima cassetta postale prenderà di sicuro fuoco il Forumfritznet ha scritto:.... non montare più cassette postali colorate
se hai ancora amici con locali e vuoi conservarli vivi, vegeti, e occupati
e il fuoco,
seguendo linea per linea,
s'appiccicherà ad ogni casa di chi posta! Lo sento!
Qui dove mi trovo per motivi di musica barocca,
devo venir quaggiù in mezzo al bosco buio buio e di notte buia buia
dove i lupi mi fan coraggio
le volpi mi dicon che sono scemo
e i cinghiali m'annusan perché la gallina vecchia fa buon brodo,
per far goder alla mia chiavetta TIM dell'unico raggio di linea di questa zona.
Non soffro mai il freddo però fa freddo freddo,
ma io lo faccio volentieri perché io sono un misantropo
e rifiutando gli esseri umani parlo più volentieri con voi che non lo siete.
Ci sarò e non ci sarò a tratti perché ad ogni nuvola che passa la chiavetta si spenge.
Ma sapete o non sapete perché le Heresy si chiamano Heresy?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Klipsch heresy o cosa?
perchè son stati i primi diffusori Klipsch senza, caricamento a tromba?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Klipsch heresy o cosa?
Quasi indovinato,fritznet ha scritto:perchè son stati i primi diffusori Klipsch senza caricamento a tromba?
ma indovinare non è sapere, e manca sia l'ambientazione storica, sia gli stati d'animo
che hanno contribuito alla decisione del nome.
Siamo nel ventiduesimo o forse nel ventitreesimo secolo, di preciso non lo so,
e l'ignoranza regna ancora sovrana.
Non possiamo permettercelo! Abbiamo la responsabilità delle nuove generazioni!
Finirà che i nostri nipoti
neppure sapranno distinguere una cinghia da una puleggia,
una MC da una MM!
Occorre raccontargli dei piedini in grafite, delle valvole buffer, dei pesi sul disco
per fermare le vibrazioni cosmiche,
dell'oroscopo per capire il carattere dei cavi e dei bassi deformi se si usano gli zener,
occorre che si allenino con la scrittura manuale
per non perdere la sapienza del pennarello verde che tinge il bordo dei CD.
Tutta quella preziosa esperienza di mille trucchi
per far funzionare bene i monovia senza mai riuscirci si perderà nel nulla,
assieme al twistare, ricamare, rammendare, uncinettare, calzaferrare.
Curiosi e incauti moriranno fulminati toccando i condensatori HT dei superstiti amplificatori a valvole
che ingiustamente verranno tutti condannati a morte tramite sedia elettrica.
Siamo noi il solo sottile filo che lega il futuro al passato e per nostra fortuna non siamo OFC
che più di tre minuti non si tirerebbe avanti.
Heresy:
Paul W. Klipsch concepiva solo grandi casse a labirinto o reflex per grandi spazi bisognosi di bassi,
costruire un'insignificante cassa piccola e peggio ancora a sospensione pneumatica,
come gli richiedeva il mercato, per lui era un'eresia,
e così l'ha chiamata.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Klipsch heresy o cosa?
la stanchezza mi rende sintetico e grammaticamente impreciso...
ma Biagio è in ferie?
ma Biagio è in ferie?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Argomenti simili
» Klipsch Heresy III
» Klipsch heresy
» KLIPSCH HERESY 3
» Klipsch Heresy III
» Vendo (o scambio) Klipsch Heresy HIP-2
» Klipsch heresy
» KLIPSCH HERESY 3
» Klipsch Heresy III
» Vendo (o scambio) Klipsch Heresy HIP-2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 17:36 Da giucam61
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8