TPA 3116
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40
Re: TPA 3116
I caps sono tutti smd, impedenza casse 5 ohm@Olegol ha scritto:@kalium ha scritto:Avevo preso da 0,22 uf e 330 nf e naturalmente le resistenze da 10ohm , pensavo di procedere saldando dei fili nei fori lasciati liberi dai condensatori che monta ora è fra due fili saldare i cond da 0,22, sotto lasciando un po filo sporgere attaccare li i cond da 330 nf e poi le resistenze che vanno a massa
Vorrei prendere anche le induttanze, da 10 o 20 uh ?
Niente fili, fai tutto sotto la scheda come da foto che avevo postato.
Che caps hai? smd oppure non smd.
Dimmi bene cosa hai preso
Una volta che hai tolto quelli esistenti saldi al loro posto i caps da 0,22uf (220nf come siglati ) sotto e poi aggiungi guardando bene la foto i caps da 330pF e la res. che poi va a massa .
La massa la ricavi grattando nel punto desiderato sempre sotto .
Tutta la baracca va sistemata sotto che è meglio e cosi' hai posto per le induttanze grosse e non devi fare fori ulteriori col rischio di rovinare le piazzole.
Che impedenza hanno i tuoi diffusori?
Prima di agire dimmi dei caps e poi semmai (se smd oppure no) fai la sistemazione migliore che ti indicherò.
Ascoltami e fammi sapere adesso .
Per le induttanze ti dirò dove prenderle per spendere meno e il valore in base alla impedenza delle casse .
Leggi tutto e rispondimi
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:I caps sono tutti smd, impedenza casse 5 ohm@Olegol ha scritto:
Niente fili, fai tutto sotto la scheda come da foto che avevo postato.
Che caps hai? smd oppure non smd.
Dimmi bene cosa hai preso
Una volta che hai tolto quelli esistenti saldi al loro posto i caps da 0,22uf (220nf come siglati ) sotto e poi aggiungi guardando bene la foto i caps da 330pF e la res. che poi va a massa .
La massa la ricavi grattando nel punto desiderato sempre sotto .
Tutta la baracca va sistemata sotto che è meglio e cosi' hai posto per le induttanze grosse e non devi fare fori ulteriori col rischio di rovinare le piazzole.
Che impedenza hanno i tuoi diffusori?
Prima di agire dimmi dei caps e poi semmai (se smd oppure no) fai la sistemazione migliore che ti indicherò.
Ascoltami e fammi sapere adesso .
Per le induttanze ti dirò dove prenderle per spendere meno e il valore in base alla impedenza delle casse .
Leggi tutto e rispondimi
Allora puoi mettere sopra quelli da 0,22 naturalmente inserendoli fra le 2 saldature esistenti.
Prima cosa rimpolpa le saldature sopra e sotto aggiungendo stagno e le fai diventare più spesse e dopo gli metti quelli in mezzo . Se sono troppo piccoli allunghi le saldature verso l'interno con un pezzettino di filo scoperto multifilare aprendolo cosi' non fai saldature spropositate.
Poi prepari i caps da 330pF saldandogli la resistenza da un lato solo mentre l'altro lato lo ancori direttamente alla saldatura sotto la scheda e il reoforo della resistenza non troppo lungo a massa
Se segui per segno e le foto fai un lavoro preciso e pulito
Per le induttanze poi ti dirò come toglierle e per le casse prendile da 10uf .
Le COILCRAFT sono le migliori per l'alta corrente e lo schermo ma costano molto e se guardi le foto non sono facili da sistemare
http://www.mouser.it/Search/ProductDetail.aspx?R=SER2915L-103KLvirtualkeySER2915L-103KLvirtualkey994-SER2915L-103KL
Come alternativa su nucleo guarda qui
http://it.rs-online.com/web/p/induttori-terminati/7360924/
http://it.rs-online.com/web/p/induttori-terminati/7157156/
oppure queste
http://www.tme.eu/it/details/dtmss-12.5_0.010v/induttori-ad-anello/feryster/dtmss-125001060-v/
Che hanno meno corrente ma costano meno.
Le mie preferenze sono in ordine.
Coil
Murata
Bourns
Anonime
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:04.23.2015siccome ho già un ordine da completare su RS prenderei le murata, ora provo a studiare le foto di come mettere I caps smd, intanto grazie, sempre molto disponibile. Le resistenze in entrata , per i parametri del mio pre vanno bene o meglio cambiarle con valori diversi?
Prendi qualche resistenza da 5,6 k un quarto di watt all'un per cento per l'entrata eventualmente ma aspetta di vedere come lavora e poi ,se non soddisfatto ,le cambi.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:Provato a montare i smd per lo snubber e bootstrap , scheda diventata completamente ammutoliTa eppure ho controllato bene la foto e fatto esattamente uguale e come hai detto te
Guarda che ci sia continuità fra i cap da 0,22 sopra e il chip come da piste sopra e fra gli stessi e il resto seguendo le piste
I caps sopra da 0,22 devono andare da un lato al chip e dall'altro alle bobine seguendo le piste.
Se c'è interruzzione la scheda va in protezione e non funziona.
Hai messo i valori giusti?
Poi controlli sotto .
Manda foto che vediamo
Si, certo che funziona , togli lo snubber sotto aggiuntivo e vediamo se hai messo bene i caps da 0,22
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:Gli smd sopra sono da 0,22 uf quelli sotto da 330pF , continuità pare c'è , cmq non sento neanche il BuMp all'accensione , mio controllato gli attacchi della corrente ed sono ok
Forse hai fatto qualche errore sotto la scheda .Verifica con la foto dritta
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
Intanto ho preso questa, pare abbia componenti migliori?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:http://www.ebay.it/itm/281662299286?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Intanto ho preso questa, pare abbia componenti migliori?
Si ,è la migliore per lavorarci ed è fatta bene.
Ma ora cosa stai modificando che non ho capito
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:La blu, uguale a questa che ho preso, ho controllato gli smd sono messi bene, va beh un'altra scheda fatta fuori , ma questa modifica al bootstrap e snubber è fondamentale?
No capisco come non possa funzionare.
Se hai messo bene i caps sopra deve andare altrimenti hai fatto qualche errore sotto e allora togli lo snubber
Metti una foto e vediamo
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:Ma senza i caps sotto va lo stesso?
Certo che si, in origine non c 'erano e lo snubber lo hai aggiunto e quindi lo puoi togliere .
Il problema è li con qualche corto circuito che hai fatto.
Togli tutto sotto e lascia solo quelli da 0,22 sopra e vedrai che lavora
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
Ho notato che questa ha le induttanze da 100 mentre la scheda rossa le ha da 220 (immagino uH). A me la rossa mi piace come suona, addirittura pù del Breeze liscio. Quasi quasi mi prendo anche questa così le comparo.

PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
Re: TPA 3116
100 = 10uH@PHIL MASNAGH ha scritto:
Ho notato che questa ha le induttanze da 100 mentre la scheda rossa le ha da 220 (immagino uH).
220 = 22uH
Questi sono i valori del filtro d'uscita (L e C) in funzione dell'impedenza dei diffusori, che ha calcolato un utente su diyaudio:
4 ohm = 10uH + 1.5uF.
6 ohm = 10uH + 0.68uF (standard TI config) or 15uH + 1uF, both perform about the same.
8 ohm = 10uH + 0.33uF, or 15uH + 0.47uF (recommended) or 22uH + 0.82uF.

Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: TPA 3116


PHIL MASNAGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.01.12
Numero di messaggi : 986
Località : Novara
Impianto : Roba vecchia
Re: TPA 3116
Pare venga spedita dall'Inghilterra e con spedizione gratis@PHIL MASNAGH ha scritto:
Ho notato che questa ha le induttanze da 100 mentre la scheda rossa le ha da 220 (immagino uH). A me la rossa mi piace come suona, addirittura pù del Breeze liscio. Quasi quasi mi prendo anche questa così le comparo.![]()
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
Lo dici quasi con aria dispiaciuta..@kalium ha scritto:Eppure con tutti se schede, vado a memoria eh. . , ma a me quella che mi piace di più come naturalezza , come capacità di dare potenza agli strumenti, come palcoscenico , è la verde di hiamplifier
Beh.. Gira e rigira sei tornato alla vecchia, cara, schedina verde di hiamplifier..
Se ti ricordi io, sull'onda del tuo entusiasmo e perché il layout mi convinceva, ne comprai addirittura due in kit.
In quanto a layout, secondo me, la prima versione di hiamplifier è ancora la migliore, per il semplice fatto che è stata ottimizzata nel "giro di piste" e ha quindi dimensioni davvero contenute. E' un microbo! Un quadratino di appena 5cm per lato! E ha pure componenti through-hole (ovviamente non ha spazio a sufficienza per i cap MKP Mundorf, Jantzen..)! Un capolavoro di miniaturizzazione.
E si può pure facilmente configurare in BTL o PBTL, con dei semplici ponticelli predisposti su pcb..
Unico inconveniente è il costo eccessivo e il fatto che la versione in kit non ha il chip presaldato.
Ora dovrebbe essere uscita una seconda versione più grande, che probabilmente incorpora l'antibump, ma non ne sono certo, perché la cosa non mi interessa.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
@kalium ha scritto:Ho notato sopratutto , rispetto alle altre, che il palcoscenico va ben oltre le casse, sembra un suono olografico che circonda su tutti i lati, e poi tira fuori i suoni come da un cilindro da prestigiatore , te li mette li in aria davanti a te, per esempio prima ascoltavo del jazz con cantante femminile, beh l'effetto è stato come se la cantante fosse sbucaTa all'improvviso dall'altra stanza, con le altre schede non succede
Cosa hai risolto con la blu?
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
@Giancarlo ha scritto:Lo dici quasi con aria dispiaciuta..@kalium ha scritto:Eppure con tutti se schede, vado a memoria eh. . , ma a me quella che mi piace di più come naturalezza , come capacità di dare potenza agli strumenti, come palcoscenico , è la verde di hiamplifier
Beh.. Gira e rigira sei tornato alla vecchia, cara, schedina verde di hiamplifier..
Se ti ricordi io, sull'onda del tuo entusiasmo e perché il layout mi convinceva, ne comprai addirittura due in kit.
In quanto a layout, secondo me, la prima versione di hiamplifier è ancora la migliore, per il semplice fatto che è stata ottimizzata nel "giro di piste" e ha quindi dimensioni davvero contenute. E' un microbo! Un quadratino di appena 5cm per lato! E ha pure componenti through-hole (ovviamente non ha spazio a sufficienza per i cap MKP Mundorf, Jantzen..)! Un capolavoro di miniaturizzazione.
E si può pure facilmente configurare in BTL o PBTL, con dei semplici ponticelli predisposti su pcb..
Unico inconveniente è il costo eccessivo e il fatto che la versione in kit non ha il chip presaldato.
Ora dovrebbe essere uscita una seconda versione più grande, che probabilmente incorpora l'antibump, ma non ne sono certo, perché la cosa non mi interessa.
scusate... è questa quella verde di cui parlate?
http://it.aliexpress.com/item/YJ-24VDC-TPA3116-2-0-class-D-digital-amplifier-board-2-50W-green/32230664914.html?recommendVersion=1
zx2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 87
Località : lecce prov
Provincia : Le
Impianto : Pre: Prebby LV - Prefet2013
Ampli: Sure TA2024 - tpa3116 2.1 - SMSL SA60
Cavi segnale mogami 2964
Diffusori: Indiana Line TH320 - Tannoy Mercury v1 - torri autocostruite GENTLEMAN Bellino
Re: TPA 3116
https://drive.google.com/file/d/0B2XLUvbzXCs8UzJoTXhMSF9pblE/view?usp=sharing
La pensavo più complicata come saldatura, il po' di stagno che c'era già è stato utilissimo.
Peccato per quel WIMA... ecco perchè sentivo quell'odoraccio!

https://drive.google.com/file/d/0B2XLUvbzXCs8dHdRVWdJMXNmTFU/view?usp=sharing
Spero non mi prenda mai voglia di cambiare!

Olegol, c'è modo di provare la scheda senza collegarla?
Cioè, posso misurare delle tensioni su scheda da poter esser piuttosto sicuro che non mi farà scoppiare le BX2?

PS: Smanetto, ne ho ancora 11.

Ultima modifica di ghiglie il Gio 23 Apr 2015 - 22:44, modificato 1 volta
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1876
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) + GeekPulse Infinity 2V0 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> Scythe Kro Craft
Pause: JLSounds XMOS/4396/noDAC , HiFimeDIY Sabre9023 U2[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» TPA3116 Nobsound o simili
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II