Aggiungere musica liquida
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Aggiungere musica liquida
Ipse dixit: "Ma la musica liquida non ce la mettiamo?" (Andzoff)
Lui me l'aveva detto...
Sono ormai da poco più di due mesi un soddisfattissimo possessore dell'impianto in firma (DENON + INDIANA LINE) e ho dovuto causa forza maggiore rimandare l'intento dell'acquisto di un "buon" giradischi per il periodo natalizio.
Perciò i vinili di famiglia dovranno restarsene ancora per un po' buoni buoni riposti nel loro scaffale e ho pensato che nel frattempo potrei sfruttare i file mp3/flac già in mio possesso sul PC di casa per ascoltare tanta musica in qualità HI-FI
Considerando che però non voglio masterizzare tutto su supporto CD-R, allo stato attuale qual'è la soluzione economicamente meno dispendiosa per "alimentare" il mio setup con la musica liquida che ho sul PC???
Purtroppo ho il PC e il setup non nello stesso ambiente bensì in due stanze adiacenti e il che non aiuta molto.
Quali sono i vostri preziosi consigli in merito???
Lui me l'aveva detto...
Sono ormai da poco più di due mesi un soddisfattissimo possessore dell'impianto in firma (DENON + INDIANA LINE) e ho dovuto causa forza maggiore rimandare l'intento dell'acquisto di un "buon" giradischi per il periodo natalizio.
Perciò i vinili di famiglia dovranno restarsene ancora per un po' buoni buoni riposti nel loro scaffale e ho pensato che nel frattempo potrei sfruttare i file mp3/flac già in mio possesso sul PC di casa per ascoltare tanta musica in qualità HI-FI
Considerando che però non voglio masterizzare tutto su supporto CD-R, allo stato attuale qual'è la soluzione economicamente meno dispendiosa per "alimentare" il mio setup con la musica liquida che ho sul PC???
Purtroppo ho il PC e il setup non nello stesso ambiente bensì in due stanze adiacenti e il che non aiuta molto.
Quali sono i vostri preziosi consigli in merito???
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
collegamento
Ciao non ho capito se vuoi trasferire via wi-fi o che altro... diversamente ti basta un cavo della lunghezza giusta e con pochi euro ti passa la paura..
marcolap- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 6
Provincia : Cesena
Impianto : sorgente: Asus VivoPC VM40B, Iconbit XDS1003D T2, Sansa clip+
pre: Teac UD H01, Maverick audio D1 plus
ampli: Muse TD-50A, TDA 7293, Lepai LP2020A+, TA2024FX, Yamaha RXV492RDS
casse: Wharfedale VS15pro, Cambridge S30, + autocostruite
cuffie: Beyerdynamic DT 880 600 Ohm, Denon DN-HP1000, Koss Porta Pro, AKG K200
Re: Aggiungere musica liquida
marcolap ha scritto:Ciao non ho capito se vuoi trasferire via wi-fi o che altro...
Immagino di sì visto che i cavi "sono sempre troppi" (almeno per le mogli)
Leggevo nei giorni scorsi sempre quì sul forum di utilizzare dei NAS come storage della musica e che non sarebbe nemmeno un problema da reperire, ma come collegarlo in wi-fi all'amplificatore???
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
lettore di rete
allora ti serve un lettore di rete.
se lo colleghi allo stesso router a cui è collegato il pc non hai bisogno di nas fai lo streaming direttamente dal tuo pc
se lo colleghi allo stesso router a cui è collegato il pc non hai bisogno di nas fai lo streaming direttamente dal tuo pc
marcolap- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 6
Provincia : Cesena
Impianto : sorgente: Asus VivoPC VM40B, Iconbit XDS1003D T2, Sansa clip+
pre: Teac UD H01, Maverick audio D1 plus
ampli: Muse TD-50A, TDA 7293, Lepai LP2020A+, TA2024FX, Yamaha RXV492RDS
casse: Wharfedale VS15pro, Cambridge S30, + autocostruite
cuffie: Beyerdynamic DT 880 600 Ohm, Denon DN-HP1000, Koss Porta Pro, AKG K200
Re: Aggiungere musica liquida
marcolap ha scritto:allora ti serve un lettore di rete.
se lo colleghi allo stesso router a cui è collegato il pc non hai bisogno di nas fai lo streaming direttamente dal tuo pc
Ho letto dei lettori di rete, ma i costi sono piuttosto altini (DENON DNP-730AE o DNP-F109 o anche YAMAHA), preferisco una cosa un po' più economica. Hai da consigliarmi qualche marchio/modello non così dispendioso???
Riuscirebbe a collegarsi in wi-fi???
Grazie
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Re: Aggiungere musica liquida
Volumio + Raspberry Pi* + HiFiBerry DAC+ e sei a cavallo.
Cerca sul forum, c'è una discussione su Volumio.
*se serve il WI-FI aggiungi una chiavetta WI-FI USB.
Cerca sul forum, c'è una discussione su Volumio.
*se serve il WI-FI aggiungi una chiavetta WI-FI USB.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Aggiungere musica liquida
andreac ha scritto:Volumio + Raspberry Pi* + HiFiBerry DAC+ e sei a cavallo.
Cerca sul forum, c'è una discussione su Volumio.
*se serve il WI-FI aggiungi una chiavetta WI-FI USB.
Sottoscrivo!
La mia "variante sul tema" è però: Raspberry Pi + Iq-Audio Pi Dac + RuneAudio...
Un paio di thread? Inglesi però...
http://www.hifiwigwam.com/showthread.php?104958-IQaudIO-Pi-DAC-24-192-DAC-for-Raspberry-Pi
http://www.hifiwigwam.com/showthread.php?114421-IQaudIO-Pi-DAC-24-192-i2s-DAC-Battery-Power-Project
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Aggiungere musica liquida
Ma voi ve li siete "fabbricati" da soli?!?! O presi già assemblati.
Perdonatemi se il mio linguaggio non è dei più corretti, ma su questo fronte sono un neofita...
Perdonatemi se il mio linguaggio non è dei più corretti, ma su questo fronte sono un neofita...
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Re: Aggiungere musica liquida
Guarda, io , a fabbricare sono una vera "pippa", ma l'ultima soluzione IQ-Audio che usa il Raspberry B+ ti permette di montare il dac molto facilmente, a "incastro" senza saldatura alcuna.
Devi solo avere la "capacità" di avvitare quattro viti per fissare gli "spaziatori" tra schedina del raspberry e del dac.
Anche il case arriva smontato ma si mette insieme molto facilmente.
Dai un occhio qua:
http://iqaudio.com/wp-content/uploads/2014/07/IQaudIO_Doc.pdf
Devi solo avere la "capacità" di avvitare quattro viti per fissare gli "spaziatori" tra schedina del raspberry e del dac.
Anche il case arriva smontato ma si mette insieme molto facilmente.
Dai un occhio qua:
http://iqaudio.com/wp-content/uploads/2014/07/IQaudIO_Doc.pdf
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Aggiungere musica liquida
Grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli come sempre... ...mi si è aperto un mondo che nemmeno conoscevo!
La domanda però che a questo punto mi sorge è questa: non esiste una cosa più basic, una sorta di "adattatore", una scatoletta che sia collegata all'ingresso RCA AUX dell'ampli e che faccia da "access point" wireless. In modo che interfacciato sul router attraverso il wireless io possa trasmettere i file mp3/flac???
Se ho detto castronerie chiedo ancora venia.
La domanda però che a questo punto mi sorge è questa: non esiste una cosa più basic, una sorta di "adattatore", una scatoletta che sia collegata all'ingresso RCA AUX dell'ampli e che faccia da "access point" wireless. In modo che interfacciato sul router attraverso il wireless io possa trasmettere i file mp3/flac???
Se ho detto castronerie chiedo ancora venia.
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Re: Aggiungere musica liquida
Certo,
una cosa tipo
1) Questo a 45€
http://www.amazon.it/WiFi-AirPlay-Audio-Music-Receiver/dp/B00IHGMGNI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1420817375&sr=8-1&keywords=digifunk
oppure
2) Una Apple Airport Express a 99€
Soprattutto se usi device Apple o quantomeno iTunes.
http://store.apple.com/it/product/MC414Z/A/airport-express?afid=p238%7Cssys4i5cX-dc_mtid_187079nc38483_pcrid_50589457607_&cid=aos-it-kwg-btb&fnode=4d
Io non ho provato (1), ma ho provato (2), certamente funziona ma ti assicuro che la qualità audio che puoi ottenere con un Raspberry Pi con Iq-Audio Pi dac è MOLTO superiore, con un cosoto sempre intorno ai 100€.
Se poi vuoi proprio fare anche streaming in wifi, tieni conto che l'aggiunta di un dongle USB wifi al raspberry incide per 4/5€!!
una cosa tipo
1) Questo a 45€
http://www.amazon.it/WiFi-AirPlay-Audio-Music-Receiver/dp/B00IHGMGNI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1420817375&sr=8-1&keywords=digifunk
oppure
2) Una Apple Airport Express a 99€
Soprattutto se usi device Apple o quantomeno iTunes.
http://store.apple.com/it/product/MC414Z/A/airport-express?afid=p238%7Cssys4i5cX-dc_mtid_187079nc38483_pcrid_50589457607_&cid=aos-it-kwg-btb&fnode=4d
Io non ho provato (1), ma ho provato (2), certamente funziona ma ti assicuro che la qualità audio che puoi ottenere con un Raspberry Pi con Iq-Audio Pi dac è MOLTO superiore, con un cosoto sempre intorno ai 100€.
Se poi vuoi proprio fare anche streaming in wifi, tieni conto che l'aggiunta di un dongle USB wifi al raspberry incide per 4/5€!!
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Aggiungere musica liquida
Grazie andrea e grazie franz... ...info preziosissime e sicuramente a breve tirerò su quest'altro "apparecchietto". Mi avete convinto circa la qualità "superiore" dell'ascolto con questo dispositivo.
Questi vanno bene???
Raspberry Pi B+
http://www.amazon.it/gp/product/B00P9FGSHU/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1632JWCEPVXM7RQK2WB6&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031
Hi FI Berry DAC +
https://www.hifiberry.com/dacplus/
Il Raspberry in questione ha un sacco di accessori essenziali in bundle ed eviterei di prendere tanti componenti separati, ma ho dei dubbi sulla "qualità" degli stessi. Posso prenderlo senza problemi?? Questo ha anche la chiavetta wi-fi che per me è essenziale per poterlo usare come streamer di musica liquida.
Questi vanno bene???
Raspberry Pi B+
http://www.amazon.it/gp/product/B00P9FGSHU/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1632JWCEPVXM7RQK2WB6&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031
Hi FI Berry DAC +
https://www.hifiberry.com/dacplus/
Il Raspberry in questione ha un sacco di accessori essenziali in bundle ed eviterei di prendere tanti componenti separati, ma ho dei dubbi sulla "qualità" degli stessi. Posso prenderlo senza problemi?? Questo ha anche la chiavetta wi-fi che per me è essenziale per poterlo usare come streamer di musica liquida.
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Re: Aggiungere musica liquida
Rickym75 ha scritto:[...]
Questi vanno bene???
Raspberry Pi B+
[...]Hi FI Berry DAC +
https://www.hifiberry.com/dacplus/
Il Raspberry in questione ha un sacco di accessori essenziali in bundle ed eviterei di prendere tanti componenti separati, ma ho dei dubbi sulla "qualità" degli stessi. Posso prenderlo senza problemi?? Questo ha anche la chiavetta wi-fi che per me è essenziale per poterlo usare come streamer di musica liquida.
Ciao,
io ho acquistato il Raspberry via Amazon con la scheda SD, ma senza alimentatore e adattatore wifi perché già li avevo, quindi non saprei indicarti la qualità di quelli proposti in bundle.
Un tentativo però lo farei, Amazon in caso di problemi si dimostra sempre seria.
Non so se il contenitore vada bene per ospitare anche il DAC (io ancora non l'ho acquistato).
Buon lavoro, vedrai che ne sarà valsa la pena.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Argomenti simili
» PRE AMP BA2 MK II da aggiungere ad impianto musica liquida
» Musica Liquida
» musica liquida
» musica liquida
» Musica liquida , poco convincente , perche ?
» Musica Liquida
» musica liquida
» musica liquida
» Musica liquida , poco convincente , perche ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent