Denon 1610 [PROBLEMA]
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Denon 1610 [PROBLEMA]
Il mio sinto non si accende più, o meglio, si accende la luce di accensione diventa verde lampeggia ma sullo schermo non compare alcuna scritta
Ora ho fatto queste prove:
1 Riavviato il microprocessore, quando faccio questa operazione la luce audissey si accende (verde) e si accende anche quella dell hd audio (blu) ma sullo schermo niente
2 ho aperto e controllato i fusibili e mi sembrano perfetti
Il problema si è presentato alzando troppo il volume ci e stato una specie di TOC e da quel momento non ha piu funzionato
Ultima info quando accendo si sente il clic del relè quindi non credo sia quello
Mi affido alla vostra esperienza altrimenti mi toccherà portarlo in assistenza e aspettare chissà quanto
Grazie
Ora ho fatto queste prove:
1 Riavviato il microprocessore, quando faccio questa operazione la luce audissey si accende (verde) e si accende anche quella dell hd audio (blu) ma sullo schermo niente
2 ho aperto e controllato i fusibili e mi sembrano perfetti
Il problema si è presentato alzando troppo il volume ci e stato una specie di TOC e da quel momento non ha piu funzionato
Ultima info quando accendo si sente il clic del relè quindi non credo sia quello
Mi affido alla vostra esperienza altrimenti mi toccherà portarlo in assistenza e aspettare chissà quanto
Grazie
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
hai provato già a controllare che non sia il display?
se colleghi il denon al televisore, riesci a vedere le informazioni a schermo?
se colleghi il denon al televisore, riesci a vedere le informazioni a schermo?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
si certo no purtroppo non si vede niente
ho provato anche a far funzionare l uscita cuffie ma niente
non so proprio da cosa dipenda
ho provato anche a far funzionare l uscita cuffie ma niente
non so proprio da cosa dipenda

estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
estathe27 ha scritto:si certo no purtroppo non si vede niente
ho provato anche a far funzionare l uscita cuffie ma niente
non so proprio da cosa dipenda![]()
Potrebbe essere il fusibile del trasformatore principale come si vede sul manuale di servizio.
Il pdf del manuale lo trovi qui
http://www.hifiengine.com/manual_library/denon/avr-1610.shtml
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
scusate ma nel mio Sinto quanti fusibili ci sono??
io ne ho visti solo due dove altro devo cercarli??
quello del trasformatore quale sarebbe?
io ne ho visti solo due dove altro devo cercarli??
quello del trasformatore quale sarebbe?
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
estathe27 ha scritto:scusate ma nel mio Sinto quanti fusibili ci sono??
io ne ho visti solo due dove altro devo cercarli??
quello del trasformatore quale sarebbe?
Se hai gia controllato i due fusibili segui il manuale da pag 21 e se non riesci a sistemarlo meglio rivolgersi all'assitenza.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
Aggiornamento:
Ho trovato un altro fusibile vicino al trasformatore e anche quello è ok
Ma se il trasformatore fosse danneggiato non si accenderebbe per niente vero??
Ho letto in giro di problemi alla resistenza del trasformatore??è possibile??come posso verificarlo?
Ho trovato un altro fusibile vicino al trasformatore e anche quello è ok
Ma se il trasformatore fosse danneggiato non si accenderebbe per niente vero??
Ho letto in giro di problemi alla resistenza del trasformatore??è possibile??come posso verificarlo?
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
Inserisco qualche foto nella speranza che possiate capirci qualcosa ed aiutarmi
Mandarlo in assistenza lo tengo come ultima alternativa visto che non sta in garanzia e i tempi di attesa come al solito sono lunghi e mi dispiacerebbe restare per tempo senza impianto
Ho notato e si vede anche della foto quello strano liquido giallo sul trasformatore...è normale??ho letto che potrebbe essere resina che è inserita dentro
I 3 fusibili che sono presenti li ho controllati tutti e il filo di acciaio è apposto e mi sembrano messi bene
Scusate se nelle mie righe ho scritto qualche cavolato ma non somo molto pratico
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_013](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_013.jpg)
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_014](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_014.jpg)
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_015](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_015.jpg)
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_016](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_016.jpg)
Mandarlo in assistenza lo tengo come ultima alternativa visto che non sta in garanzia e i tempi di attesa come al solito sono lunghi e mi dispiacerebbe restare per tempo senza impianto
Ho notato e si vede anche della foto quello strano liquido giallo sul trasformatore...è normale??ho letto che potrebbe essere resina che è inserita dentro
I 3 fusibili che sono presenti li ho controllati tutti e il filo di acciaio è apposto e mi sembrano messi bene
Scusate se nelle mie righe ho scritto qualche cavolato ma non somo molto pratico
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_013](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_013.jpg)
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_014](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_014.jpg)
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_015](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_015.jpg)
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_016](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/th/foto_016.jpg)
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
Nessuno che dalle foto postate riesce a capire dove potrebbe essere il problema???
io ce l ho messa tutta...ho provato le varie soluzioni fornite dal manuale utente ma niente
il mio povero impianto e triste senza corrente
io ce l ho messa tutta...ho provato le varie soluzioni fornite dal manuale utente ma niente
il mio povero impianto e triste senza corrente



estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
qualche esperto che mi aiuti???

estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
Dovresti controllare i condensatori elettrolitici che non presentino rigonfiamenti o perdita di liquido alla base, e le resistenze che non siano bruciate.
Altro, a distanza, credo non si possa fare.
P.s. a scanso di equivoci non sono "esperto"
Altro, a distanza, credo non si possa fare.
P.s. a scanso di equivoci non sono "esperto"
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
Grazie per il consiglio
I condensatori li ho controllati e non mi sembra proprio ci siano perdite
Per quanto riguarda le resistenze quali sono??
Grazie
I condensatori li ho controllati e non mi sembra proprio ci siano perdite
Per quanto riguarda le resistenze quali sono??
Grazie
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
estathe27 ha scritto:Grazie per il consiglio
I condensatori li ho controllati e non mi sembra proprio ci siano perdite
Per quanto riguarda le resistenze quali sono??
Grazie
Sono cilindretti solitamente montate in orizzontale, sono quelle con delle strisce colorate (che indicano il valore della resistenza in ohm tramite un codice).
Di solito però quando saltano le resistenze sono meno discrete dei condensatori, spesso anneriscono, e anneriscono i dintorni.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
Allora metto anche questa foto per sicurezza
tutti i condensatori sono ok questi due hanno quella "colla" bianca sul fondo
è una cosa normale o è proprio li il problema???
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_017](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/foto_017.jpg)
tutti i condensatori sono ok questi due hanno quella "colla" bianca sul fondo
è una cosa normale o è proprio li il problema???
![Denon 1610 [PROBLEMA] Foto_017](https://i.servimg.com/u/f38/19/10/18/38/foto_017.jpg)
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
se i condensatori scoppiano di solito lo fanno da sopra, quella non mi sembra residuo di condensatoreestathe27 ha scritto:Allora metto anche questa foto per sicurezza
tutti i condensatori sono ok questi due hanno quella "colla" bianca sul fondo
è una cosa normale o è proprio li il problema???

riccardik- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 372
Località : genova
Provincia : GE
Impianto : Dac: Creative Sound Blaster X-Fi HD
Casse: Empire S-600
Cuffie: Sony MDR-1R
SoundMAGIC E10
Sony MH1
Sony Xperia Z1
In macchina:
Alpine CDE 183-BT
Woofer+Tweeter originali VW
Coassiali sul pianale
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
I condensatori scoppiano in genere quando vengono montati a polarità invertita (quelli polarizzati) oppure se sono sottodimensionati, a volte si gonfiano, a volte quelli grossi perdono liquido (elettrolita) dal fondo...
Grossi elettrolitici però non ne avevo ancora visti incollati, (non ho tanta esperienza, avrò smontato si e no una decina di ampli), ma quella specie di colla è asciutta?
Grossi elettrolitici però non ne avevo ancora visti incollati, (non ho tanta esperienza, avrò smontato si e no una decina di ampli), ma quella specie di colla è asciutta?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Denon 1610 [PROBLEMA]
si è asciutta anche perchè il sinto sta cosi da un mesetto buono ormai
se non è neanche quello non posso far altro che portarlo da un tecnico non trovo proprio altre imperfezioni
Nessuno ha o sa dove trovare una foto del 1610 smontato per capire se è normale la "colla"???
se non è neanche quello non posso far altro che portarlo da un tecnico non trovo proprio altre imperfezioni
Nessuno ha o sa dove trovare una foto del 1610 smontato per capire se è normale la "colla"???
estathe27- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.14
Numero di messaggi : 83
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro