Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
Buon giorno. Vi scrivo per avere un consiglio nella scelta di un lettore cd da abbinare a un vecchio impianto.
L'impianto in questione, composto di sintetizzatore, analizzatore, amplificatore (nonché di lettore di cassette e vinili, to'!) è un Aiwa Z92. Per farvi capire di seguito vi metto una foto che ho trovato sul web:

Ora tempo fa il lettore cd smise di funzionare. Lo portai a far riparare (avevo paura ad aprirlo e pulirlo da me). Venne sostituita la lente ma dopo un solo cd il lettore tornò allo stato di prima. Ormai il lettore non lo possiedo più e mi domandavo se non sapeste consigliarmi un modello da abbinare al resto.
Preferirei nuovo perché ho paura che andando sull'usato si presentino nuovamente i problemi di prima.
Grazie e Buon 2015!
L'impianto in questione, composto di sintetizzatore, analizzatore, amplificatore (nonché di lettore di cassette e vinili, to'!) è un Aiwa Z92. Per farvi capire di seguito vi metto una foto che ho trovato sul web:

Ora tempo fa il lettore cd smise di funzionare. Lo portai a far riparare (avevo paura ad aprirlo e pulirlo da me). Venne sostituita la lente ma dopo un solo cd il lettore tornò allo stato di prima. Ormai il lettore non lo possiedo più e mi domandavo se non sapeste consigliarmi un modello da abbinare al resto.
Preferirei nuovo perché ho paura che andando sull'usato si presentino nuovamente i problemi di prima.
Grazie e Buon 2015!
FairFriend- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.01.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : RM
Impianto : Aiwa z92
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
La mia opinione è che se possiedi un PC, ti basta un DAC esterno e lo colleghi all'impianto, hai una buona qualità audio e risparmi soldi oltre che scatole in giro. Se vuoi per forza un lettore separato stabilisci un budget di spesa per ricevere un aiuto

fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
Ciao, ti ringrazio per la risposta celere.
In tutta onestà vorrei avere un lettore separato, anche perché l'unico computer che possiedo sta su un piano diverso. Quanto al budget non so cosa dirti perché non ho la più pallida idea di quali siano i prezzi per un lettore, nè cosa differenzi un buon lettore da uno cattivo. Suppongo che non vorrei spendere più di 200 euro, ma non so nemmeno cosa ci si compra a quel prezzo. Il resto dell'impianto è stato acquistato da mio padre molti anni fa quindi mi è difficile farmi un'idea...
In tutta onestà vorrei avere un lettore separato, anche perché l'unico computer che possiedo sta su un piano diverso. Quanto al budget non so cosa dirti perché non ho la più pallida idea di quali siano i prezzi per un lettore, nè cosa differenzi un buon lettore da uno cattivo. Suppongo che non vorrei spendere più di 200 euro, ma non so nemmeno cosa ci si compra a quel prezzo. Il resto dell'impianto è stato acquistato da mio padre molti anni fa quindi mi è difficile farmi un'idea...
FairFriend- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.01.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : RM
Impianto : Aiwa z92
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
ok, secondo me in questa fascia di prezzo ti conviene scegliere tra Denon DCD 520ae; Yamaha cd s300; onkyo C7030 con una leggera prevalenza a parer mio per il denon o lo yamaha, ma valuta tu in base alle caratteristiche, tieni conto che le differenze di qualità audio in questa fascia di prezzo sono veramente minime.
fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
Grazie ancora per i consigli. Purtroppo però c'è un problema: ho notato che i lettori suggeriti sono larghi tutti 43,5 cm. Purtroppo gli altri pezzi dell'impianto si trovano in un mobile fatto su misura e sono larghi 38 cm. Non li fanno più di queste dimensioni?
FairFriend- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.01.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : RM
Impianto : Aiwa z92
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
di dimensioni contenute c'è il t progress cd2 mk2 in vendita da audiocostruzioni a 150 euro
Dimensioni (mm)
220 (L) x 308 (P) x 82 (A)

http://www.audiocostruzioni.com/
Dimensioni (mm)
220 (L) x 308 (P) x 82 (A)

http://www.audiocostruzioni.com/
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
Ecco, questo modello di larghezza entrerebbe nel mobile, purtroppo esteticamente non si combina con gli altri prezzi molto bene...
Una cosa che non ho capito: ma quel sito linkato spedisce pure o gli acquisti vanno necessariamente ritirati, perché mi sembra che si trovi a Modena e io sono di Roma.
(magari se vi viene in mente qualche altro modello ditemelo).
Una cosa che non ho capito: ma quel sito linkato spedisce pure o gli acquisti vanno necessariamente ritirati, perché mi sembra che si trovi a Modena e io sono di Roma.
(magari se vi viene in mente qualche altro modello ditemelo).
FairFriend- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.01.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : RM
Impianto : Aiwa z92
Re: Lettore cd per impianto modulare Aiwa Z92
Scusate per il doppio post. Facendo un po' di ricerche ho capito che il mio lettore, che è largo 35.5 cm, appartiene alla classe midi size. Mi sembra di capire che di questo tipo non ne fanno più, pertanto se ne volessi uno esattamente di quella grandezza dovrei affidarmi all'usato. A questo punto sapreste consigliarmi dove cercare?
FairFriend- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.01.15
Numero di messaggi : 7
Provincia : RM
Impianto : Aiwa z92

» Lettore CD secondo impianto
» Lettore CD per impianto hi-fi
» Lettore BD per impianto Hi-Fi
» Consiglio lettore cd per il mio impianto
» Quale lettore cd per il mio impianto?
» Lettore CD per impianto hi-fi
» Lettore BD per impianto Hi-Fi
» Consiglio lettore cd per il mio impianto
» Quale lettore cd per il mio impianto?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01