Nuovo finale di potenza nel mio impianto
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Nuovo finale di potenza nel mio impianto
Salve a tutti
Vi descrivo il mio impianto:
sorgente analogica: project rpm 1.3 genie con testina Ortofon 2M Red
pre phono: gold note phono 1
sorgente digitale: cd player audio analogue primo cd vacuum tube
pre amp: pro-ject pre box ds
finale di potenza: advance acoustic maa 405
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza xindak sc-03
Cavi di segnale tra pre e finale: gold note firenze extra
tutti gli altri cavi di segnale: ricable ultimate.
Bene premesso che ho un bimbo di 20 mesi che giocherellando la prima volta con il mio finale di potenza (accendendolo e spegnendolo ripetutamente) l'ha mandato in protezione la prima volta, la seconda ma alla terza il mio amp non suona più... Sicuramente finito questo periodo di festività vedrò di farlo riparare, tuttavia prima avrei intenzione (con la scusa che per adesso lui è non funzionante) di acquistarne un altro, anche perché a dire il vero non ne sono mai stato pienamente soddisfatto, pur trattandosi comunque di un ottimo apparecchio. In particolare nel mio impianto i bassi non erano molto controllati (la situazione migliorò notevolmente quando presi il piccolissimo pre amp pro-ject che sostituì un pre amp sempre dell'advance acoustic). sicuramente l'advance acoustic maa 405 ha tanta potenza e muscoli ha degli alti non troppo cristallini ed un sound gradevole, tuttavia cercherei qualcosa che bilanci meglio l'alchimia del mio impianto.
Stavo valutando una serie di alternative:
Audio analogue Donizetti cento
Il nuovo advance Acoustic X-A160 (che da quello che ho capito ha una resa diversa rispetto al mio)
Audiolab 8000p
Monrio cento
Vincent sp -331
Primare A30.2
ed infine mi incuriosisce il Nadir MK 101 D
A questo punto mi rivolgo a tutti voi, se qualcuno di voi ha avuto modo di provare i finali qui elencati, potrebbe descrivermi le caratteristiche ed eventualmente come lo vedrebbe nel mio impianto? Anche perché non ho modo di provare questi apparecchi:
Grazie in anticipo
e buona musica!!!
Vi descrivo il mio impianto:
sorgente analogica: project rpm 1.3 genie con testina Ortofon 2M Red
pre phono: gold note phono 1
sorgente digitale: cd player audio analogue primo cd vacuum tube
pre amp: pro-ject pre box ds
finale di potenza: advance acoustic maa 405
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza xindak sc-03
Cavi di segnale tra pre e finale: gold note firenze extra
tutti gli altri cavi di segnale: ricable ultimate.
Bene premesso che ho un bimbo di 20 mesi che giocherellando la prima volta con il mio finale di potenza (accendendolo e spegnendolo ripetutamente) l'ha mandato in protezione la prima volta, la seconda ma alla terza il mio amp non suona più... Sicuramente finito questo periodo di festività vedrò di farlo riparare, tuttavia prima avrei intenzione (con la scusa che per adesso lui è non funzionante) di acquistarne un altro, anche perché a dire il vero non ne sono mai stato pienamente soddisfatto, pur trattandosi comunque di un ottimo apparecchio. In particolare nel mio impianto i bassi non erano molto controllati (la situazione migliorò notevolmente quando presi il piccolissimo pre amp pro-ject che sostituì un pre amp sempre dell'advance acoustic). sicuramente l'advance acoustic maa 405 ha tanta potenza e muscoli ha degli alti non troppo cristallini ed un sound gradevole, tuttavia cercherei qualcosa che bilanci meglio l'alchimia del mio impianto.
Stavo valutando una serie di alternative:
Audio analogue Donizetti cento
Il nuovo advance Acoustic X-A160 (che da quello che ho capito ha una resa diversa rispetto al mio)
Audiolab 8000p
Monrio cento
Vincent sp -331
Primare A30.2
ed infine mi incuriosisce il Nadir MK 101 D
A questo punto mi rivolgo a tutti voi, se qualcuno di voi ha avuto modo di provare i finali qui elencati, potrebbe descrivermi le caratteristiche ed eventualmente come lo vedrebbe nel mio impianto? Anche perché non ho modo di provare questi apparecchi:
Grazie in anticipo
e buona musica!!!
salvatoreborzellino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.12.14
Numero di messaggi : 161
Provincia : Palermo
Impianto : sorgente analogica: funk firm lsd con testina Ortofon 2M blue
pre phono: pro-ject tube box ds2
sorgente digitale: pro-ject dac box DS2 ultra
pre amp: sonus mirus mkii
finale di potenza: audio analogue donizetti cento rev 2.0, Vincent sp 331
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza Ricable SH65
Cavi di segnale: mogami
-
Re: Nuovo finale di potenza nel mio impianto
io ho sentito un integrato di monrio se non ricordo male era un integrato da 100 watt, molto dinamico
e pilotava delle magneplanar mmg senza nessuna difficoltà , non ricordo di bassi non controllati ( anche perchè magneplanar non ne ha moltissimi )
e pilotava delle magneplanar mmg senza nessuna difficoltà , non ricordo di bassi non controllati ( anche perchè magneplanar non ne ha moltissimi )
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Nuovo finale di potenza nel mio impianto
Ciao, io posseggo il tuo stesso finale ed onestamente leggere che i bassi non sono controllati mi lascia molto perplesso...nel mio impianto sono granitici, addirittura potrebbero sembrare troppo secchi ad alcuni
Hai mai provato a variare la catena cambiando cavi, pre ecc...?
Probabilmente non lega con il resto dell' impianto perchè anche gli alti non sono affatto male.
Ciao.

Hai mai provato a variare la catena cambiando cavi, pre ecc...?
Probabilmente non lega con il resto dell' impianto perchè anche gli alti non sono affatto male.
Ciao.
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 543
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Nuovo finale di potenza nel mio impianto
Ciao verderame il finale advance lo trovo veramente ben suonante e quando dico che gli alti non sono molto cristallini, non è un difetto ma un grande pregio, li trovo molto più godibili gli alti un po' più morbidi. Riguardo ai bassi, credo sia dovuto ad un matrimonio non troppo felice tra il mio advance e le mie focal jmlab chorus 826v... Infatti, qualche hanno fa feci una prova: feci pilotare all'advance una bella coppia di klipsch e il risultato fu veramente sorprendente ed infine le mie focal li feci pilotare da un dussun v6 anche in questo caso con un ottimo risultato. Vista la prova fatta in passato, infatti avrei voluto trovare un bel dussun v6 o v8 ma è di difficilissima reperibilità ed avrebbe non pochi problemi qualora dovesse rendersi necessaria dell'assistenza. L'idea era quella di comprare un nuovo finale per l'attuale impianto e far riparare l'advance e in futuro costruire un impiantino tutto per lui, con delle klipsch 

salvatoreborzellino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.12.14
Numero di messaggi : 161
Provincia : Palermo
Impianto : sorgente analogica: funk firm lsd con testina Ortofon 2M blue
pre phono: pro-ject tube box ds2
sorgente digitale: pro-ject dac box DS2 ultra
pre amp: sonus mirus mkii
finale di potenza: audio analogue donizetti cento rev 2.0, Vincent sp 331
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza Ricable SH65
Cavi di segnale: mogami
-
Re: Nuovo finale di potenza nel mio impianto
salvatoreborzellino ha scritto:Ciao verderame il finale advance lo trovo veramente ben suonante e quando dico che gli alti non sono molto cristallini, non è un difetto ma un grande pregio, li trovo molto più godibili gli alti un po' più morbidi. Riguardo ai bassi, credo sia dovuto ad un matrimonio non troppo felice tra il mio advance e le mie focal jmlab chorus 826v... Infatti, qualche hanno fa feci una prova: feci pilotare all'advance una bella coppia di klipsch e il risultato fu veramente sorprendente ed infine le mie focal li feci pilotare da un dussun v6 anche in questo caso con un ottimo risultato. Vista la prova fatta in passato, infatti avrei voluto trovare un bel dussun v6 o v8 ma è di difficilissima reperibilità ed avrebbe non pochi problemi qualora dovesse rendersi necessaria dell'assistenza. L'idea era quella di comprare un nuovo finale per l'attuale impianto e far riparare l'advance e in futuro costruire un impiantino tutto per lui, con delle klipsch
vuoi un dussun v6 ? eccolo lo stà vendendo audiocostruzioni come usato
http://www.audiocostruzioni.com/
Dussun V6 iper integrato 150 watt

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Nuovo finale di potenza nel mio impianto
Alla fine ho preso l'audio analogue donizetti cento rev 2.0.
Il matrimonio con le mie focal chorus 826v è stato felicissimo. Devo ammettere che c'è stato un netto miglioramento rispetto a come questi diffusori venivano pilotati dall'advance acostic. In particolare è migliorato tantissimo il dettaglio della gamma media, mentre i bassi sono decisamente meglio controllati, più precisi e un po' più corti.
Notevole miglioramento l'ho avvertito anche nella scena che adesso risulta essere molto più aperta e profonda. La dinamica risulta invece essere un pelino migliore con l'advance acoustic.
Tuttavia non vorrei essere frainteso, non sto sostenendo che l'audio analogue sia migliore dell'advance acoustic (che davvero un bellissimo amp e ben suonante), dico soltanto che se uno si ritrova delle focal chorus 826v, queste si sposano meglio con l'audio analogue. Credo che sia dovuto al fatto che l'advance abbia una gamma bassa un po' pronunciata e con un diffusore con 3 woofer come le chorus potrebbe non creare la giusta armonia.
Per quanto riguarda la gamma alta, con audio analogue risulta essere più precisa ed un pelino più cristallina, mentre nell'advance era un po' più setosa (qui vince l'advance secondo il mio gusto).
Chissà con un pre valvolare tipo il tpaudio cosa accadrebbe!
Grazie a tutti e buona musica
Il matrimonio con le mie focal chorus 826v è stato felicissimo. Devo ammettere che c'è stato un netto miglioramento rispetto a come questi diffusori venivano pilotati dall'advance acostic. In particolare è migliorato tantissimo il dettaglio della gamma media, mentre i bassi sono decisamente meglio controllati, più precisi e un po' più corti.
Notevole miglioramento l'ho avvertito anche nella scena che adesso risulta essere molto più aperta e profonda. La dinamica risulta invece essere un pelino migliore con l'advance acoustic.
Tuttavia non vorrei essere frainteso, non sto sostenendo che l'audio analogue sia migliore dell'advance acoustic (che davvero un bellissimo amp e ben suonante), dico soltanto che se uno si ritrova delle focal chorus 826v, queste si sposano meglio con l'audio analogue. Credo che sia dovuto al fatto che l'advance abbia una gamma bassa un po' pronunciata e con un diffusore con 3 woofer come le chorus potrebbe non creare la giusta armonia.
Per quanto riguarda la gamma alta, con audio analogue risulta essere più precisa ed un pelino più cristallina, mentre nell'advance era un po' più setosa (qui vince l'advance secondo il mio gusto).
Chissà con un pre valvolare tipo il tpaudio cosa accadrebbe!
Grazie a tutti e buona musica
salvatoreborzellino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.12.14
Numero di messaggi : 161
Provincia : Palermo
Impianto : sorgente analogica: funk firm lsd con testina Ortofon 2M blue
pre phono: pro-ject tube box ds2
sorgente digitale: pro-ject dac box DS2 ultra
pre amp: sonus mirus mkii
finale di potenza: audio analogue donizetti cento rev 2.0, Vincent sp 331
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza Ricable SH65
Cavi di segnale: mogami
-

» Abbinamento preamplificatore finale di potenza.
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Integrato stereo vs finale di potenza
» Acquisterei finale di potenza
» Finale bassa potenza
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Integrato stereo vs finale di potenza
» Acquisterei finale di potenza
» Finale bassa potenza
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01