da MP3 a... ...????
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
da MP3 a... ...????
Buongiorno a tutti!
Non so se quello che chiederò sia in-topic, ma non trovando una attinenza maggiore nelle altre sezioni del forum, propendo per fare la mia domanda quì.
Ho una marea di file mp3 sul computer (molti dei quali a 320 kbit/s e altri a 192 kbit/s), retaggio dei vecchi Napster & co. e vorrei ascoltarli in qualità HI-FI sul mio setup. Il lettore DENON DCD-520AE legge anche i formati mp3 e wav e ha un DAC interno 192 kHz/32 bit.
Escludendo al momento l'utilizzo di NAS o dispositivi tipo Cocktail Audio e optando per masterizzare di volta in volta solo i CD che vorrei ascoltare, mi conviene lasciare le tracce in formato mp3 o conviene masterizzarle convertite in tracce audio???
In quale modo si evita di perdere qualità audio???
Lasciare le tracce in mp3 sarebbe più conveniente per "stivare" un po' più di brani in un singolo supporto CD (magari per delle compilation senza pretese) e lasciare il lavoro al DAC interno del lettore, ma ho il timore che si possa perdere in qualità di ascolto.
Chi mi può dare indicazioni in merito?!?!
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere l'arcano.
P.S.: so che lo standard audiofilo in musica liquida sono i .flac ma avendo vagonate di mp3 già a disposizione vorrei sfruttare questi.
Non so se quello che chiederò sia in-topic, ma non trovando una attinenza maggiore nelle altre sezioni del forum, propendo per fare la mia domanda quì.
Ho una marea di file mp3 sul computer (molti dei quali a 320 kbit/s e altri a 192 kbit/s), retaggio dei vecchi Napster & co. e vorrei ascoltarli in qualità HI-FI sul mio setup. Il lettore DENON DCD-520AE legge anche i formati mp3 e wav e ha un DAC interno 192 kHz/32 bit.
Escludendo al momento l'utilizzo di NAS o dispositivi tipo Cocktail Audio e optando per masterizzare di volta in volta solo i CD che vorrei ascoltare, mi conviene lasciare le tracce in formato mp3 o conviene masterizzarle convertite in tracce audio???
In quale modo si evita di perdere qualità audio???
Lasciare le tracce in mp3 sarebbe più conveniente per "stivare" un po' più di brani in un singolo supporto CD (magari per delle compilation senza pretese) e lasciare il lavoro al DAC interno del lettore, ma ho il timore che si possa perdere in qualità di ascolto.
Chi mi può dare indicazioni in merito?!?!
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere l'arcano.
P.S.: so che lo standard audiofilo in musica liquida sono i .flac ma avendo vagonate di mp3 già a disposizione vorrei sfruttare questi.
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Re: da MP3 a... ...????
Conversione inutile
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: da MP3 a... ...????
sportyerre ha scritto:Conversione inutile
Ergo li masterizzo direttamente in mp3?!?!?!
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Re: da MP3 a... ...????
Non ti conviene convertire i file mp3 che gia' possiedi in file wav visto che otteresti un file piu' grande ma con la stessa qualita' audio dell'originale.Viceversa se devi masterizzare un cd ti conviene sfruttare tracce lossness e quindi wav e flac
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: da MP3 a... ...????
Rickym75 ha scritto:sportyerre ha scritto:Conversione inutile
Ergo li masterizzo direttamente in mp3?!?!?!
Si
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: da MP3 a... ...????
Grazie a tutti per le preziose informazioni!!!!
Rickym75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.10.14
Numero di messaggi : 208
Località : Andria
Provincia : Andria
Impianto : amplificatore: DENON PMA-520AE
lettore CD: DENON DCD-520AE
diffusori: INDIANA LINE TESI 560
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01