Amplificatore Pioneer-A 400
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Amplificatore Pioneer-A 400
ho capito bene, il tuo è un confronto TK2050 (doppio chip di potenza) vs LM1876 ?@bonghittu ha scritto:Il minimo sindacale, a parer mio, ma molto dipende anche@spocry ha scritto:
20/25 watt con 86 db non sono un po pochini?
dall'amplificatore. Il Colibrì ad esempio eroga 20W ma si
pappa la Sure100 che dovrebbe erogarne una quarantina.
io il Colibrì non ce l'ho, ma una cosetta simile con gli LM1875, che non dovrebbero essere troppo distanti dall' 1876..
in pratica trovo che la SureTK spinga di più, anche se preferisco di parecchio il suono degli LM ..

(diffusori a 4ohm come da firma)
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Amplificatore Pioneer-A 400
@madqwerty ha scritto:
io il Colibrì non ce l'ho, ma una cosetta simile con gli LM1875
, che non dovrebbero essere troppo distanti dall' 1876..
in pratica trovo che la SureTK spinga di più,
anche se preferisco di parecchio il suono degli LM ..
(diffusori a 4ohm come da firma)
Il 1876 dovrebbe essere la versione stereo del 1875,
credo quindi che non ci siano differenze sostanziali,
se non nell'implementazione.
La Sure100 ha un gap nel guadagno, forse uno sviluppo
non accurato. Tenuto tutto su On il suono è compresso
verso l'alto e "povero". Posizionandolo tutto su Off bisogna
tenere l'ampli quasi al massimo.
Se la tua è stata pesantemente modificata probabilmente
il problema non sussiste.
Il Colibrì ha una erogazione più equilibrata, con una colorazione
più calda rispetto ai triapattini (il TA2024 migliora grazie
al microdettaglio e all'ottimo controllo delle basse frequenze).
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Ascolta solo quello che ti dicono le tue orecchie
Io amo L'A400 in abbinata alle Jbl4311,e credo che l'ideale, e poterlo ascoltare con le proprie casse, e dare ascolto solo alle nostre infallibili orecchie, dimenticandoci dei vari test.
Ciao.
Ciao.
puck120gt- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.07.10
Numero di messaggi : 6
Località : bolzano
Impianto : 1° cdp sony E222-ampli A400-casse Jbl 4311WX monitor(queste casse erano negli studi di registrazione quando hanno inciso i Pink Floyd e Bob Marley).
2° cdp rotel modificato-ampli monrio202-casse magneplanar.
3° LG HT 304 SU 5.1.
4° Cuffia Sennheiser PX100 fantastica.
Re: Amplificatore Pioneer-A 400
be preso da mania vintage domenicale ne ho acquistato oggi uno per 230 euri incluso il contrassegno, speriamo di non aver preso una fregatura, sabato stavo acquistando un arcam a 18 per 680 euri, se e' ben funzionante almeno ho risparmiato qualcosa.
lo1979- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 55
Località : roma
Impianto : u po' di nuovo, un po' di vecchio
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» I migliori amplificatori low-cost
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7