Diffusori TFS-1 /TFS2
4 partecipanti
Diffusori TFS-1 /TFS2
Un saluto,
pochi giorni fa ho postato una richiesta d'informazioni per la costruzione di una coppia delle Delta 4 r5 di Renato Giussani.
Qualcuno mi ha risposto in via privata dandomi schemi, dimensioni dei cabinet e alcune caratteristiche che non conoscevo come la loro efficienza: solo 96 dB (volevo qualcosina in più con un'efficienza simile possiedo le Rogers LS 5/9 delle quali sono soddisfatto).
Penso che abbandonerò il progetto...
Sulla falsariga dei diffusori sopracitati, l'ingegner Renato aveva progettato anche il diffusore TFS-1 & 2.
Di questi credo di essere in possesso di tutti gli elementi...
Se qualcuno, della provincia di Verona, ha voglia di cimentarsi nella realizzazione di questo diffusore può unirsi al sottoscritto per uno scambio di esperienze e di aiuto manuale reciproco (sono ancora in possesso della falegnameria di mio padre). In questo modo si potrebbero costruire 2 coppie di diffusori
Giorgio
pochi giorni fa ho postato una richiesta d'informazioni per la costruzione di una coppia delle Delta 4 r5 di Renato Giussani.
Qualcuno mi ha risposto in via privata dandomi schemi, dimensioni dei cabinet e alcune caratteristiche che non conoscevo come la loro efficienza: solo 96 dB (volevo qualcosina in più con un'efficienza simile possiedo le Rogers LS 5/9 delle quali sono soddisfatto).
Penso che abbandonerò il progetto...
Sulla falsariga dei diffusori sopracitati, l'ingegner Renato aveva progettato anche il diffusore TFS-1 & 2.
Di questi credo di essere in possesso di tutti gli elementi...
Se qualcuno, della provincia di Verona, ha voglia di cimentarsi nella realizzazione di questo diffusore può unirsi al sottoscritto per uno scambio di esperienze e di aiuto manuale reciproco (sono ancora in possesso della falegnameria di mio padre). In questo modo si potrebbero costruire 2 coppie di diffusori
Giorgio
iloran18- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.12
Numero di messaggi : 9
Località : verona
Provincia : i miei hobby ne virano il colore dal nero al bianco
Occupazione/Hobby : Hi-Fi Musica Fotografia Pittura Bricolage Viaggi
Impianto : Cd Orelle Cd 160 + Amplificatore Chord CPM 2600 + Casse Rogers LS 5/9
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
96 dB/Wm è TANTO, le Ls se non ricordo male non superavano gli 88
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
Meno di 88 dB. se la memoria non mi inganna 82. ma potrei confondermi.
96 dB 1W/1m è tanta roba...
96 dB 1W/1m è tanta roba...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
fritznet ha scritto:Meno di 88 dB. se la memoria non mi inganna 82. ma potrei confondermi.
96 dB 1W/1m è tanta roba...
scusate ho sbagliato volevo scrivere 86
iloran18- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.12
Numero di messaggi : 9
Località : verona
Provincia : i miei hobby ne virano il colore dal nero al bianco
Occupazione/Hobby : Hi-Fi Musica Fotografia Pittura Bricolage Viaggi
Impianto : Cd Orelle Cd 160 + Amplificatore Chord CPM 2600 + Casse Rogers LS 5/9
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
fritznet ha scritto:Meno di 88 dB. se la memoria non mi inganna 82. ma potrei confondermi.
96 dB 1W/1m è tanta roba...
le 5/3 si, famose per essere efficienti come un citofono

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
La maggior parte delle realizzazioni di Giussani ha una sensibilità medio-bassa e richiede amplificazioni robuste. Viene data la precedenza alla linearità di risposta rispetto alla ricerca di SPL.
A tale riscontro capita spesso che nelle prove vengano utilizzati amplificazioni pro.
Io avevo delle ESB da 87db e le pilotavo con un Denon da 70W. Non le faceva brillare...
Sentite con un pre Electrocompaniet e finale Cambridge Audio Azur 851W le cose erano ben differenti... ma non erano miei!!
A tale riscontro capita spesso che nelle prove vengano utilizzati amplificazioni pro.
Io avevo delle ESB da 87db e le pilotavo con un Denon da 70W. Non le faceva brillare...
Sentite con un pre Electrocompaniet e finale Cambridge Audio Azur 851W le cose erano ben differenti... ma non erano miei!!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3750
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
sportyerre ha scritto:fritznet ha scritto:Meno di 88 dB. se la memoria non mi inganna 82. ma potrei confondermi.
96 dB 1W/1m è tanta roba...
le 5/3 si, famose per essere efficienti come un citofono
![]()
si ma suonavano da Dio, 1 o 2 anni fa ho ascoltato il nuovo modello e anche questo era stupefacente
iloran18- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.12
Numero di messaggi : 9
Località : verona
Provincia : i miei hobby ne virano il colore dal nero al bianco
Occupazione/Hobby : Hi-Fi Musica Fotografia Pittura Bricolage Viaggi
Impianto : Cd Orelle Cd 160 + Amplificatore Chord CPM 2600 + Casse Rogers LS 5/9
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
iloran18 ha scritto:sportyerre ha scritto:
le 5/3 si, famose per essere efficienti come un citofono
![]()
si ma suonavano da Dio, 1 o 2 anni fa ho ascoltato il nuovo modello e anche questo era stupefacente
So benissimo di essere controcorrente, ma non sono d'accordo.
Il fatto che manchi la parte bassa delle frequenze è un limite a mio avviso troppo elevato per poter affermare che suonino bene.
Direi che fin dove arrivano, molto valide...
PS: non vuole essere assolutamente una polemica, ma solo un punto di vista differente.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3750
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
Zio ha scritto:iloran18 ha scritto:
si ma suonavano da Dio, 1 o 2 anni fa ho ascoltato il nuovo modello e anche questo era stupefacente
So benissimo di essere controcorrente, ma non sono d'accordo.
Il fatto che manchi la parte bassa delle frequenze è un limite a mio avviso troppo elevato per poter affermare che suonino bene.
Direi che fin dove arrivano, molto valide...
PS: non vuole essere assolutamente una polemica, ma solo un punto di vista differente.
non ti do torto, per questo motivo:
*) ho acuistato 20 anni fa il modello 5/9,
*) voglio costruirmi se qualcuno mi da un sostegno sia morale che pratico le TFS 1 o TFS 2
iloran18- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.12
Numero di messaggi : 9
Località : verona
Provincia : i miei hobby ne virano il colore dal nero al bianco
Occupazione/Hobby : Hi-Fi Musica Fotografia Pittura Bricolage Viaggi
Impianto : Cd Orelle Cd 160 + Amplificatore Chord CPM 2600 + Casse Rogers LS 5/9
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
iloran18 ha scritto:
*) voglio costruirmi se qualcuno mi da un sostegno sia morale che pratico le TFS 1 o TFS 2
Questi diffusori sono a mio avviso molto interessanti, se ti serve una aiuto morale e qualche opinione, lo faccio ben volentieri, ma per l'aiuto fisico non ti posso promettere nulla...
Magari una volta fatte potremmo fare insieme qualche misura che permetterebbe ci capire se si comportano effettivamente come ci si aspetta.
Immagino che per la reperibilità del materiale tu sia propenso a realizzare le TFS-2...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3750
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
Zio ha scritto:iloran18 ha scritto:
*) voglio costruirmi se qualcuno mi da un sostegno sia morale che pratico le TFS 1 o TFS 2
Questi diffusori sono a mio avviso molto interessanti, se ti serve una aiuto morale e qualche opinione, lo faccio ben volentieri, ma per l'aiuto fisico non ti posso promettere nulla...
Magari una volta fatte potremmo fare insieme qualche misura che permetterebbe ci capire se si comportano effettivamente come ci si aspetta.
Immagino che per la reperibilità del materiale tu sia propenso a realizzare le TFS-2...
Grazie Stefano qualsiasi aiuto è ben acetto, io cercavo una persona nella provincia di verona che mi desse una mano in falegnameria per obbligarmi, in un certo senso a continuare il lavoro perchè, avendo parecchie cose da fare no dedicherei a queste casse il tempo voluto.....
volevo chiederti se le conosci, perchè ho intenzione di modificare l'esterica della struttura dei medio alti, la mia intenzione è quella di lasciare gli altoparlanti in vista e allungare il panello frontale sino ad intersecare la piramide inferiore...
in tal modo tra il volume dei medio-alti e il vertice della piramide verebbe crearsi uno spazio naturale per contenere il crossover
se ti interessa e se vuoi consigliarmi appena pronto ti invierò lo studio.
ben inteso che nel progetto rimangono inalterati sia i 2 volumi sia la posizione degli altoparlanti
unica indecisione almeno per il momento è se farle completamente laccate nere o laccate nere con qualche modanatura in legno
se tu hai la possibilita di eseguire a lavoro ultimato ben venga perche la mia taratura sarebbe solo quella dettata dal mio udito e quindi solo a gusto personale
comunque grazie
giorgio
iloran18- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.12
Numero di messaggi : 9
Località : verona
Provincia : i miei hobby ne virano il colore dal nero al bianco
Occupazione/Hobby : Hi-Fi Musica Fotografia Pittura Bricolage Viaggi
Impianto : Cd Orelle Cd 160 + Amplificatore Chord CPM 2600 + Casse Rogers LS 5/9
Re: Diffusori TFS-1 /TFS2
Guarga, io non conosco questo progetto, se non per quello che si vede su internet.
Sono un estimatore del prezioso lavoro di Giussani (
), ma questo progetto non l'ho mai sentito.
Ho avuto delle ESB ed ancora ora ogni tanto le ascolto.
Ho potuto anche ascoltare le Palymax realizzate da un kit Audioplay, ma queste prutroppo no.
Il fatto di modificare il frontale, chiudendolo nella parte sotto al medioalto, sicuramente porta a qualche modifica nella resa.
Io non ho le competenze per giudicare, ma in queste casse vedo dei bookself con il medioalto e un woofer in basso. Il fatto di unire i 2 gruppi le la assomigliare maggiormente ad una torre, e la cosa ne modifica sicuramente la resa. Magari una questione di diffrazione...
Forse la differenza è minima e inudibile, magari l'Ing. le ha pensate così perchè ha fatto verifiche sul campo, non te lo saprei dire, ma se dovessi realizzarle io, penserei ad un crossover posizionato altrove e con il pannello come l'originale.
Tra l'altro, dove è previsto nel progetto originale il crossover?
In alternativa potresti realizzarle come da progetto, ed applicare successivamente il pannello che dici tu, così potresti sentire le differenze. Se poi le ritieni nulle o trascurabili, si procede con la personalizzazione.
Se volessi condividere il tuo progetto mi farebbe molto piacere, sono sempre goloso di informazioni per me nuove, e per fare 2 misure non sarebbe un problema, con un'oretta di auto ci si vede.
Sono un estimatore del prezioso lavoro di Giussani (

Ho avuto delle ESB ed ancora ora ogni tanto le ascolto.
Ho potuto anche ascoltare le Palymax realizzate da un kit Audioplay, ma queste prutroppo no.
Il fatto di modificare il frontale, chiudendolo nella parte sotto al medioalto, sicuramente porta a qualche modifica nella resa.
Io non ho le competenze per giudicare, ma in queste casse vedo dei bookself con il medioalto e un woofer in basso. Il fatto di unire i 2 gruppi le la assomigliare maggiormente ad una torre, e la cosa ne modifica sicuramente la resa. Magari una questione di diffrazione...
Forse la differenza è minima e inudibile, magari l'Ing. le ha pensate così perchè ha fatto verifiche sul campo, non te lo saprei dire, ma se dovessi realizzarle io, penserei ad un crossover posizionato altrove e con il pannello come l'originale.
Tra l'altro, dove è previsto nel progetto originale il crossover?
In alternativa potresti realizzarle come da progetto, ed applicare successivamente il pannello che dici tu, così potresti sentire le differenze. Se poi le ritieni nulle o trascurabili, si procede con la personalizzazione.
Se volessi condividere il tuo progetto mi farebbe molto piacere, sono sempre goloso di informazioni per me nuove, e per fare 2 misure non sarebbe un problema, con un'oretta di auto ci si vede.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3750
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!

» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» diffusori
» Diffusori
» Denon PMA-520AE
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» diffusori
» Diffusori
» Denon PMA-520AE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Casse Marantz H-55
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare