consiglio cambio integrato
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
consiglio cambio integrato
ciao a tutti, eccomi di nuovo qui, con mille paranoie!!
Ho sentito recentemente uno Yamaha a-s700 e devo dire che in quella configurazione suonava molto bene (con diffusori Focal).
Guardando il sito di Yamaha.it ho trovato l'a-s701, il 1000 ed il 2100 (quest'ultimo mi ha fatto innamorare....è davvero bello ma non so come suoni e nemmeno posso permettermelo, al momento, dato che costa intorno ai 1800 euro).
Al momento il mio impianto è composto da diffusori Boston M25, cd Cambridge Azur 351c e Integrato Atoll IN100, oltre al trittico KingRex (T20, pre e psu).
Siccome purtroppo la mia "malattia" mi porta a cambiare spesso le elettroniche, chiedevo se esistesse, tra i citati ampli Yamaha, qualcosa che potesse sostituirmi l'Atoll (che suona molto bene).
Se avete altre marche da consigliarmi ok, basta che il budget non superi le 700 euro.
Grazie.
Ho sentito recentemente uno Yamaha a-s700 e devo dire che in quella configurazione suonava molto bene (con diffusori Focal).
Guardando il sito di Yamaha.it ho trovato l'a-s701, il 1000 ed il 2100 (quest'ultimo mi ha fatto innamorare....è davvero bello ma non so come suoni e nemmeno posso permettermelo, al momento, dato che costa intorno ai 1800 euro).
Al momento il mio impianto è composto da diffusori Boston M25, cd Cambridge Azur 351c e Integrato Atoll IN100, oltre al trittico KingRex (T20, pre e psu).
Siccome purtroppo la mia "malattia" mi porta a cambiare spesso le elettroniche, chiedevo se esistesse, tra i citati ampli Yamaha, qualcosa che potesse sostituirmi l'Atoll (che suona molto bene).
Se avete altre marche da consigliarmi ok, basta che il budget non superi le 700 euro.
Grazie.
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 926
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: consiglio cambio integrato
io non cambierei l'atoll per yamaha anche se sono molto belli , lo farei solo con qualche cosa di piu' estremo tipo questo su usato di autocostruzioni . vuole 890 ma ritirerà il tuo sicuramente . dovrebbero essere una buona amplificazione , dinamica e muscolosa
Sumo " Polaris II - Athena II "

http://www.audiocostruzioni.com/
c'è anche l'integrato dussun v6 ma non c'è prezzo e anche questo mi ispira molto 150 watt , sembra una vera belva
Dussun V6 iper integrato 150 watt

Sumo " Polaris II - Athena II "

http://www.audiocostruzioni.com/
c'è anche l'integrato dussun v6 ma non c'è prezzo e anche questo mi ispira molto 150 watt , sembra una vera belva
Dussun V6 iper integrato 150 watt

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: consiglio cambio integrato
e invece come vedete il Nuforce dda-100?
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 926
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: consiglio cambio integrato
frugolo80 ha scritto:e invece come vedete il Nuforce dda-100?
della nu force , ho sentito qualche dac , ma mai gli ampli , dalle foto mi sembra un po' povero di ingressi
i dac andavano sinceramente molto bene
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete