muse DT-50A in protezione!
muse DT-50A in protezione!
ciao a tutti
ho collegato il mio DT-50A alle casse con dei cavi in corto (purtroppo me ne sono accorto dopo).
da quel momento quando accendo l'ampli appare la scritta P-OC ( che immagino significhi : PROTECTION - OVERCURRENT/OVERCIRCUIT) e l'ampli non va.
generalmente in questi casi basta scollegare il tutto e attendere un po' di tempo che si resetti da solo , ma niente da fare, l'ampli non riparte.
ho cercato un po' qua e la ma non ho trovato informazioni per come rimuovere la protezione e far ripartire l'ampli.
qualcuno sa come fare?
grazie
ho collegato il mio DT-50A alle casse con dei cavi in corto (purtroppo me ne sono accorto dopo).
da quel momento quando accendo l'ampli appare la scritta P-OC ( che immagino significhi : PROTECTION - OVERCURRENT/OVERCIRCUIT) e l'ampli non va.
generalmente in questi casi basta scollegare il tutto e attendere un po' di tempo che si resetti da solo , ma niente da fare, l'ampli non riparte.
ho cercato un po' qua e la ma non ho trovato informazioni per come rimuovere la protezione e far ripartire l'ampli.
qualcuno sa come fare?
grazie
marcolap- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 6
Provincia : Cesena
Impianto : sorgente: Asus VivoPC VM40B, Iconbit XDS1003D T2, Sansa clip+
pre: Teac UD H01, Maverick audio D1 plus
ampli: Muse TD-50A, TDA 7293, Lepai LP2020A+, TA2024FX, Yamaha RXV492RDS
casse: Wharfedale VS15pro, Cambridge S30, + autocostruite
cuffie: Beyerdynamic DT 880 600 Ohm, Denon DN-HP1000, Koss Porta Pro, AKG K200
AGGIORNAMENTO
Ciao a tutti,
a distanza di oltre un mese dall'ultima volta ho provato a ricollegare l'ampli e questa volta alterna per pochi secondi la solita scritta " P-OC " ad uno stato quasi normale, in cui posso modificare il volume da -100 a 0, selezionare l'ingresso ecc ecc ma dopo pochi secondi ritorna in " P-OC " e cosi via..
nessuno sa niente?
eventualmente c'è qualcuno in zona Cesena che sa mettergli le mani?
a distanza di oltre un mese dall'ultima volta ho provato a ricollegare l'ampli e questa volta alterna per pochi secondi la solita scritta " P-OC " ad uno stato quasi normale, in cui posso modificare il volume da -100 a 0, selezionare l'ingresso ecc ecc ma dopo pochi secondi ritorna in " P-OC " e cosi via..
nessuno sa niente?
eventualmente c'è qualcuno in zona Cesena che sa mettergli le mani?
marcolap- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 6
Provincia : Cesena
Impianto : sorgente: Asus VivoPC VM40B, Iconbit XDS1003D T2, Sansa clip+
pre: Teac UD H01, Maverick audio D1 plus
ampli: Muse TD-50A, TDA 7293, Lepai LP2020A+, TA2024FX, Yamaha RXV492RDS
casse: Wharfedale VS15pro, Cambridge S30, + autocostruite
cuffie: Beyerdynamic DT 880 600 Ohm, Denon DN-HP1000, Koss Porta Pro, AKG K200
Re: muse DT-50A in protezione!
ma non c'è nessuno in emilia romagna o marche che sa riparare questi ampli?
marcolap- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 6
Provincia : Cesena
Impianto : sorgente: Asus VivoPC VM40B, Iconbit XDS1003D T2, Sansa clip+
pre: Teac UD H01, Maverick audio D1 plus
ampli: Muse TD-50A, TDA 7293, Lepai LP2020A+, TA2024FX, Yamaha RXV492RDS
casse: Wharfedale VS15pro, Cambridge S30, + autocostruite
cuffie: Beyerdynamic DT 880 600 Ohm, Denon DN-HP1000, Koss Porta Pro, AKG K200

» Perchè mi va in protezione?
» Muse M20 EX2 (TA2020) vs. Muse M15 EX2 (TA2024)
» differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
» MAA 406 led di protezione
» Protezione diffusori
» Muse M20 EX2 (TA2020) vs. Muse M15 EX2 (TA2024)
» differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
» MAA 406 led di protezione
» Protezione diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo