Sostituire tele diffusori
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Sostituire tele diffusori
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come sostituire le tele acustiche delle mascherine delle Royd da me acquistate usate per ringiovanirle un pochetto e anche perchè si vede gli anni che hanno. Il telaietto e bello tosto ma non so come si sostituiscono le tele e da chi prenderle il più trasparenti possibile acusticamente parlando e che tipo di colla usare oltre ovviamente come procedere per farlo.
Un grazie anticipato.
Un grazie anticipato.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Sostituire tele diffusori
Le tele puoi trovarle da Audiokit...
http://www.audiokit.it/shop/it/30345-tela-acustica
Per la colla dovrebbe andar bene un prodotto come il Bostik Montaggio Kit Trasparente che puoi trovare nei Brico...
http://www.audiokit.it/shop/it/30345-tela-acustica
Per la colla dovrebbe andar bene un prodotto come il Bostik Montaggio Kit Trasparente che puoi trovare nei Brico...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sostituire tele diffusori
Secondo te sono più trasparenti come acustica quelle di Audiokit o queste di Troniteck http://www.troniteck.it/tecprecision-tela-acustica-per-diffusori-70-x-140-cm-beige.html
Per la colla ho letto che alcuni adoperano anche la colla a caldo con la pistola.....
Per la colla ho letto che alcuni adoperano anche la colla a caldo con la pistola.....
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Sostituire tele diffusori
Sinceramente non saprei dirti, però se fossi in te non mi farei di questi problemi, su altri forum vedo che spesso consigliano dei comuni tessuti in lino, cotone o seta, quindi credo che che non sia poi così importante che sia un prodotto specifico. Per inciso, le griglie delle mie Canton Quinto 520 sono in metallo forato...wolfman ha scritto:Secondo te sono più trasparenti come acustica quelle di Audiokit o queste di Troniteck
Non credo ci siano controindicazioni ad usare la colla a caldo, se poi ce l'hai già in casa tanto meglio.wolfman ha scritto:Per la colla ho letto che alcuni adoperano anche la colla a caldo con la pistola.....
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sostituire tele diffusori
Questa la mia esperienza...wolfman ha scritto:Secondo te sono più trasparenti come acustica quelle di Audiokit o queste di Troniteck http://www.troniteck.it/tecprecision-tela-acustica-per-diffusori-70-x-140-cm-beige.html
Per la colla ho letto che alcuni adoperano anche la colla a caldo con la pistola.....
O le fisso con le puntine da disegno nere..., quindi senza colla...
Oppure come colla uso normalmente il vinavil. Quello originale, non le copie che rischiano di restare bianche quando si asciugano. L'originale diventa trasparente.
Ho sempre utilizzato tele nere, quelle che trovo migliori sono della Monacor, mentre con le Ciare non mi sono trovato molto bene, troppo trasparenti e quando c'è il mobile chiaro si distinguono chiaramente gli altoparlanti neri, effetto che a me non piace.
La tela cambia la resa del tweeter, quindi attenzione!
Se è molto trasparente la differenza non si sente, se è più pesante si attenuano le altissime: se la cassa come in questo caso è commerciale, meglio stare su un prodotto il più vicino possibile all'originale... a trovarlo....
Tempo fa alcuni costruttori utilizzavano la tela anche come filtro per il tweeter. Occorre vedere nelle prescrizioni fornite dal costruttore se la tela DEVE restare montata oppure si può togliere.
C'è anche chi la tela la prende dall'IKEA, nel tessuto per le tende. Ma io non l'ho mai fatto...
Mentre non ho esperienze ne con i tessuti Audiokit ne con quelli Triniteck, quindi non mi pronuncio.
Buon lavoro!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Sostituire tele diffusori
wolfman ha scritto:Secondo te sono più trasparenti come acustica quelle di Audiokit o queste di Troniteck http://www.troniteck.it/tecprecision-tela-acustica-per-diffusori-70-x-140-cm-beige.html
Per la colla ho letto che alcuni adoperano anche la colla a caldo con la pistola.....
su diffusori piccoli come i tuoi ho visto usare collant da donna un po' spessi , infilati proprio sul telaio come se dovresti calzarle sulla gamba , poi incollati all'interno con vinavil . a colla asciugata è stata tagliata e ripiegata la parte superiore e inferiore con un cutter e la parte interna , funzionavano benissimo
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Sostituire tele diffusori
Porca la miseria quante cose ma credo che Zio ha centrato la cosa...inizialmente le mascherine erano fisse in questi diffusori e poi ora mi ha messo la pulce all'orecchio....nel senso che ne so io se la tela è o meno trasparente ...quando la ordino non la sento con mano e solo una volta che mi arriva posso capire se il prodotto è idoneo o meno e posso aver buttato dei soldi, comunque io volevo cambiare il colore ma mi sa tanto che ne stravolgo l'originalità che sono nere attualmente e anche molto trasparenti devo dire.
@Natale
Quella dei collant per la mia pratica credo di escluderli proprio per non inficiare l'originalità del prodotto se un domani lo voglio rivendere.
Oggi se riesco posto qualche foto, ora non so più come procedere......
@Natale
Quella dei collant per la mia pratica credo di escluderli proprio per non inficiare l'originalità del prodotto se un domani lo voglio rivendere.
Oggi se riesco posto qualche foto, ora non so più come procedere......
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Sostituire tele diffusori
Fatti accompagnare dalla Moglie in un negozio di scampoli di tessuto, troverai sicuramente quello che cerchi e del colore che vuoi, se poi il telaio e' in legno per fissare la tela (cosi' come in origine)
io ho usato questa
io ho usato questa
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Sostituire tele diffusori
Sinceramente mia moglie non è una che ha abitudine a maneggiare tessuti anzi, è proprio una cosa che non ne conosce tant è che non si è mai fatta nulla, ma preferirei usare una tela acustica apposita proprio perchè essendo un lavoro che non ho mai fatto vorrei farlo ad hoc (a riuscirci....).
Adesso non mi resta che decidere anche con i vostri interventi quale tela è meno invasiva sul suono proprio per evitare il rischio che ha descritto lo "Zio".
Poi per la messa in opera si vedrà.
Adesso non mi resta che decidere anche con i vostri interventi quale tela è meno invasiva sul suono proprio per evitare il rischio che ha descritto lo "Zio".
Poi per la messa in opera si vedrà.
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Re: Sostituire tele diffusori
Ciao a tutti, ascoltate questa.....
Ho comprato della tela acustica per rifare le mascherine delle Royd e non fidandomi di me stesso nel fare il lavoro ho chiesto all'unico negozio di riparazioni hifi della mia provincia quanto mi costava fargli fare il lavoro, tenetevi forte.......mi ha detto 30-35€....quindi con grande flemma ho gentilmente salutato, girato i tacchi e me ne sono andato.
Poi sono andato dal tappezziere che rifà gli interni delle auto e con "5" miseri euro mi ha fatto un lavoro coi fiocchi.
E poi ci stupiamo se questo settore a noi tanto caro sta per tirare le cuoia....se tutti ne approfittano in questa maniera SPUDORATA per quanto mi riguarda possono anche chiudere, per fortuna ci sono le alternative!!
Ho comprato della tela acustica per rifare le mascherine delle Royd e non fidandomi di me stesso nel fare il lavoro ho chiesto all'unico negozio di riparazioni hifi della mia provincia quanto mi costava fargli fare il lavoro, tenetevi forte.......mi ha detto 30-35€....quindi con grande flemma ho gentilmente salutato, girato i tacchi e me ne sono andato.
Poi sono andato dal tappezziere che rifà gli interni delle auto e con "5" miseri euro mi ha fatto un lavoro coi fiocchi.
E poi ci stupiamo se questo settore a noi tanto caro sta per tirare le cuoia....se tutti ne approfittano in questa maniera SPUDORATA per quanto mi riguarda possono anche chiudere, per fortuna ci sono le alternative!!
wolfman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.09.12
Numero di messaggi : 1007
Provincia : Dipende.......................
Impianto :
Argomenti simili
» Sostituire altoparlanti diffusori JBL
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» Sostituire cavo integrato diffusori
» Probabilmente dovrò sostituire i diffusori...
» diffusori ESB Ql 80SP. Woofer ri-ri-bordare o sostituire ?
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» Sostituire cavo integrato diffusori
» Probabilmente dovrò sostituire i diffusori...
» diffusori ESB Ql 80SP. Woofer ri-ri-bordare o sostituire ?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 11:22 pm Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Ieri alle 3:04 pm Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 10:42 am Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 8:43 am Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 8:24 am Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 7:10 am Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun Gen 20, 2025 6:29 am Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun Gen 20, 2025 4:55 am Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Dom Gen 19, 2025 10:00 pm Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Dom Gen 19, 2025 1:08 pm Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom Gen 19, 2025 2:18 am Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom Gen 19, 2025 1:33 am Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom Gen 19, 2025 1:24 am Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab Gen 18, 2025 10:33 am Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab Gen 18, 2025 8:15 am Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Gio Gen 16, 2025 8:48 pm Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 9:43 am Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 8:14 am Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Mer Gen 15, 2025 10:42 pm Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 11:43 am Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Lun Gen 13, 2025 11:47 pm Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Lun Gen 13, 2025 11:17 pm Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 10:45 am Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 9:01 am Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 5:29 am Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 4:33 am Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 3:55 am Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Dom Gen 12, 2025 10:34 pm Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Dom Gen 12, 2025 9:27 pm Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Dom Gen 12, 2025 8:22 pm Da arthur dent