naim 5i vs arcam a19
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
naim 5i vs arcam a19
avendo una sorgente arcam sono incuriosito da questo nuovo ampli definito un bel passo in avanti rispetto al "vecchio" a18. Mi piacerebbe sapere se il match con focal possa favorire la soluzione monomarca (tutto arcam) piuttosto che quella mista (arcam +naim).
Qualcuno che ha ascoltato il nuovo arcam puo raccontarci come suona e se lo ha confrontato con il sempreverde naim nait 5i e dirci in cosa differiscono di massima?
grazie
Qualcuno che ha ascoltato il nuovo arcam puo raccontarci come suona e se lo ha confrontato con il sempreverde naim nait 5i e dirci in cosa differiscono di massima?
grazie
gianmarco- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.05.13
Numero di messaggi : 61
Località : chieti
Provincia : ch
Impianto : arcam cd17, rega elicit, epos elan 35
Re: naim 5i vs arcam a19
imho se ti piace come suona il naim non lo cambierei per un ampli che sulla carta è più o meno di pari livello (parlo di caratteristiche generali e potenza soprattutto)
se invece vuoi upgradare, valuta con attenzione...
se invece vuoi upgradare, valuta con attenzione...
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: naim 5i vs arcam a19
Io ho il naim 5i e mi piace moltissimo,mai ascoltato l'Arcam.Credo che tu debba cercare altri ampli e salire di budget,a mio modesto parere, per avere un suono di livello più alto.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: naim 5i vs arcam a19
grazie per le risposte e no, non è un upgrade che cerco ma il miglior match con gli elementi della mia catena.
il naim è un eccellente ampli che andrebbe accoppiato col suo partner naturale, il cd5 si, se non costasse troppo per me.
L'alternativa è arcam con arcam.
Al momento quel che ottengo è un suono molto preciso corposo e dinamico che ha come unica pecca una leggera sottolineatura in gamma media. Il risultato è eccellente per molti dischi ma per alcuni di questi risulta talvolta fastidioso (troppi dettagli).
Da qui partiva la mia curiosità, è in qualche modo l'A19 in grado di restituire una maggior linearità col suo cdp secondo voi?
Voi che avete nei vostri setup il 5i notate un leggero avanzamento delle medie o è solo una mia impressione?
grazie ancora a tutti e buon week end.
il naim è un eccellente ampli che andrebbe accoppiato col suo partner naturale, il cd5 si, se non costasse troppo per me.
L'alternativa è arcam con arcam.
Al momento quel che ottengo è un suono molto preciso corposo e dinamico che ha come unica pecca una leggera sottolineatura in gamma media. Il risultato è eccellente per molti dischi ma per alcuni di questi risulta talvolta fastidioso (troppi dettagli).
Da qui partiva la mia curiosità, è in qualche modo l'A19 in grado di restituire una maggior linearità col suo cdp secondo voi?
Voi che avete nei vostri setup il 5i notate un leggero avanzamento delle medie o è solo una mia impressione?
grazie ancora a tutti e buon week end.
gianmarco- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.05.13
Numero di messaggi : 61
Località : chieti
Provincia : ch
Impianto : arcam cd17, rega elicit, epos elan 35
Re: naim 5i vs arcam a19
Sui suoni medi non ho le tue stesse sensazioni, m questo non vuol dire che tu non abbia ragione.
Un ruolo fondamentale nell'ascolto, lo gioca sicuramente l'ambiente e la posizione dei diffusori ,oltre naturalmente alla sinergia tra le componenti del tuo impianto. non sono un grosso esperto, ma a mio giudizio non credo che l'accoppiata apli-cd player Arcam possa risolvere in modo soddisfacente il tuo problema. Prova a cambiare cavi, posizionare in modo diverso il tuoi diffusori ,spostare poltrone o mobili, se possibile e partner permettendo, insomma provale tutte prima di cambiare tutto. Se puoi, ascolta l'Arcam nel tuo ambiente.Sono ovvietà, me ne rendo conto, però a volte funzionano.

Un ruolo fondamentale nell'ascolto, lo gioca sicuramente l'ambiente e la posizione dei diffusori ,oltre naturalmente alla sinergia tra le componenti del tuo impianto. non sono un grosso esperto, ma a mio giudizio non credo che l'accoppiata apli-cd player Arcam possa risolvere in modo soddisfacente il tuo problema. Prova a cambiare cavi, posizionare in modo diverso il tuoi diffusori ,spostare poltrone o mobili, se possibile e partner permettendo, insomma provale tutte prima di cambiare tutto. Se puoi, ascolta l'Arcam nel tuo ambiente.Sono ovvietà, me ne rendo conto, però a volte funzionano.


Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: naim 5i vs arcam a19
ottimi consigli per carità ma si fa prima a cambiar moglie

gianmarco- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.05.13
Numero di messaggi : 61
Località : chieti
Provincia : ch
Impianto : arcam cd17, rega elicit, epos elan 35
Re: naim 5i vs arcam a19
Mia moglie, per mia fortuna ,mi permette di fare tutti gli esperimenti ,da esaurito, che voglio!!!



Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: naim 5i vs arcam a19
Ciao. Io ho il nait 5si. Ho da qualche giorno sostituito i vecchi cavi con i naca5. Antonello a mio parere ha straragione. L ambiente gioca un ruolo fondamentale. Per valutare le potenzialità della propria catena, prima di tutto, bisogna intervenire sull acustica. Ad esempio, quando ho messo i naca5 ho subito notato un arretramento delle voci (ho le focal 826) con un esubero dei bassi. Al contempo la gamma media si era arricchita. Dopo microspostamenti e l aggiunta di un fonoassorbente nell angolo posteriore della stanza dietro il punto di ascolto, il suono è' decisamente migliorato. Io vado a tentativi. Prima di pensare alla sostituzione del naim, ineguagliabile ampli per la sua fascia di prezzo, intervieni con l ambiente. Stupisce come per qualche cm di differenza, o per un fonoassorbente comprato da brico, cambi la resa dell impianto.
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Re: naim 5i vs arcam a19
le vostre indicazioni e consigli mi confortano soprattutto quelli in difesa di un ampli che anche a mio avviso è molto valido. Tuttavia nel mio caso ritengo che ci sia solo una prova che possa fare: il cavo di potenza.
Trovo interessante l'appunto di falky che condivide i 2/3 del mio setup. Se hai notato arretramento di voci coi naca 5 credo che sia la cosa più sensata da provare non potendo peraltro intervenire in alcun modo su ambiente e posizionamento (a proposito cosa avevi prima dei naca?).
grazie ancora a tutti.
gianmarco- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.05.13
Numero di messaggi : 61
Località : chieti
Provincia : ch
Impianto : arcam cd17, rega elicit, epos elan 35
Re: naim 5i vs arcam a19
gianmarco ha scritto:
le vostre indicazioni e consigli mi confortano soprattutto quelli in difesa di un ampli che anche a mio avviso è molto valido. Tuttavia nel mio caso ritengo che ci sia solo una prova che possa fare: il cavo di potenza.
Trovo interessante l'appunto di falky che condivide i 2/3 del mio setup. Se hai notato arretramento di voci coi naca 5 credo che sia la cosa più sensata da provare non potendo peraltro intervenire in alcun modo su ambiente e posizionamento (a proposito cosa avevi prima dei naca?).
grazie ancora a tutti.
si direi che vale comunque la pena inserire i naca 5. io ho sempre avuto quelli e non ho mai provato altri cavi di potenza, ma sul fatto che assicurino la resa migliore con ampli naim c'è un consenso praticamente unanime da parte di chi li usa e ha fatto altre prove.
riguardo alla descrizione della resa del tuo impianto "Al momento quel che ottengo è un suono molto preciso corposo e dinamico che ha come unica pecca una leggera sottolineatura in gamma media" mi sembra il punto di arrivo di tanti audiofili, non un problema!

a parte gli scherzi, faccio un po' fatica a capire cosa intenti per leggera sottolineatura in gamma media, comunque prova a riposizionare le casse con piccoli spostamenti per non scatenare la moglie

se puoi "allargale" di qualche cm, spostando quindi il sx verso sx ed il dx verso dx (comincia con un paio di centimetri) e prova a ridurre l'angolazione dei diffusori verso il punto d'ascolto. si dovrebbe allargare un po' la scena e dovresti avvertire una sensazione di maggiore profondità.
è quello che farei io, tentare non nuoce al limite riporti tutto com'era prima
facci sapere
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: naim 5i vs arcam a19
ciao, scusa il ritardo, <leggera sottilineatura in gamma media> è per me un avanzamento in questa fascia che rende nel mio caso molto bene molti piccoli dettagli, salti microdinamici e le armoniche degli strumenti che vi ricadono in tutte le incisioni con pochi strumenti (tipicamente con la musica acustica) mentre capita che in dischi più ricchi di strumenti la fascia media prevalga divenendo predominante, pur senza perdita di dettaglio, specie ai volumi medio alti che io prediligo. Spero di essermi spiegato un po' meglio. Giusto per completezza non è un problema di potenza, la stanza è relativamente piccola e il naim controlla bene la gamma bassa fino a volumi poco condominiali.
gianmarco- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.05.13
Numero di messaggi : 61
Località : chieti
Provincia : ch
Impianto : arcam cd17, rega elicit, epos elan 35

» [VENDUTI] Cavi Naim NAC A5, m. 3 X 2 terminati con banane naim - EUR 80 + SS
» Naim V1: il nuovo dac di casa Naim – Recensione
» Arcam FMJ A19
» Naim NAP 100
» Naim dac V-1
» Naim V1: il nuovo dac di casa Naim – Recensione
» Arcam FMJ A19
» Naim NAP 100
» Naim dac V-1
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori