Advance Acoustic Map 102
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Advance Acoustic Map 102
Ciao a tutti, metto giù un parere personale e con i dovuti limiti d'impianto/esperienza audiofila su questo ampli, sperando che possa servire a chi deciderà d'acquistarlo.
Sicuramente non sono in grado di fare recensioni d'autore ma credo, come tutti voi, che alla fine interessi soprattutto ascoltare bene musica (nel mio caso) o ht.
L'ampli si presenta molto bene, compatto e apparentemente robusto, anche bello da vedere che secondo me non guasta mai.
Ho scelto 2 dischi e un file mp3 (ipod) per avere un'idea un pò più ampia della cosa, ho lasciato da parte i flac volutamente per sentire come si comporta l'mp3:
1) Gary Numan - Replicas (1979, vinile)
2) Uk Decay - For Madmen Only (1982, vinile)
3) Maya Jane Coles - Dj Kicks 42 (mp3)
Ho utilizzato le Jbl anziché le Dynavoice per "andare sul difficile", conosco pregi e difetti di quelle casse e volevo vedere, se c'era, il reale miglioramento.
Gary Numan: autore di un sinth-pop/new wave estremamente ricercato e apprezzato anche da molti odierni artisti (Trent Reznor dei NIN per esempio): è il disco migliore a livello d'incisione che io abbia, probabilmente prende a calci la maggior parte dei vinili stampati negli ultimi anni, soprattutto le ristampe 180gr..
L'AA gli rende giustizia, suono ampio, profondo e dettagliatissimo.. I tappeti di sinth sono belli taglienti e chiari, la sensazione a pelle che mi ha dato è di totale avvolgimento, ti senti veramente al centro della musica; https://www.youtube.com/watch?v=102NNwdI9i0
Uk Decay: goth rock, post punk (la mia musica); For Madmen Only è un disco veramente intenso che consiglio a tutti indipendentemente dai gusti: beh qui basso pulsante, ritmiche tribali e chitarre effettate a più non posso si sprecano, la voce di Abbo fa il resto.. https://www.youtube.com/watch?v=qRdM2Zdz1tE
con questo disco il Map 102 forse dà il meglio, basso potente e controllato, mai rimbombante o invadente (le jbl e il loro reflex avevano un pò di problemi in tal senso), le chitarre sono ben distinte e piene, la batteria la fa da padrone secondo me, ma in senso positivo perché dona una splendida profondità al tutto;
Maya Jane Coles: lei è una brava dj inglese, da qualche tempo sulla scena, molto raffinata nella scelta sua scelta musicale, che vede fondere molto spesso voci femminili ad atmosfere electro (nessun pezzo da finestrino abbassato e gomito fuori al semaforo
)... Volevo ascoltare il Map anche con l'elettronica, che per quanto sia poco "reale" è senz'altro più affidabile nel capire la risposta dei macchinari (parere mio eh..).. Anche in questo caso l'ampli fa il suo dovere, molto avvolgente e ricco nonostante sia qualità mp3,
i bassi ovviamente la fanno da padroni, e si poteva immaginare, ma anche il resto è fantastico, soprattutto le voci femminili, molto calde.. https://www.youtube.com/watch?v=aeoCA8LIoSA
Tutto questo con le Jbl; la stessa prova con le Dynavoice ha chiaramente migliorato il tutto, e non di poco, nonostante abbiano ancora il rodaggio da finire.
Se devo trovare qualche difetto a questo ampli posso dire che è un pò macchinoso se si vuole ascoltare musica da chiavetta usb, non c'è visualizzazione dei brani sul display e quando si salta manualmente da una traccia all'altra passano 5 secondi prima che inizi la lettura del brano;
Però il "problema" maggiore (ma magari non ho abbastanza orecchio io per sentire differenze) è che non noto nessun cambiamento tra ascolto normale e in modalità High Bias, magari voi potete schiarirmi un pò le idee..
Spero, nella mia brevità (e umilté straordineria) di aver fatto una descrizione quantomeno decente di questo ampli...
Sicuramente non sono in grado di fare recensioni d'autore ma credo, come tutti voi, che alla fine interessi soprattutto ascoltare bene musica (nel mio caso) o ht.
L'ampli si presenta molto bene, compatto e apparentemente robusto, anche bello da vedere che secondo me non guasta mai.
Ho scelto 2 dischi e un file mp3 (ipod) per avere un'idea un pò più ampia della cosa, ho lasciato da parte i flac volutamente per sentire come si comporta l'mp3:
1) Gary Numan - Replicas (1979, vinile)
2) Uk Decay - For Madmen Only (1982, vinile)
3) Maya Jane Coles - Dj Kicks 42 (mp3)
Ho utilizzato le Jbl anziché le Dynavoice per "andare sul difficile", conosco pregi e difetti di quelle casse e volevo vedere, se c'era, il reale miglioramento.
Gary Numan: autore di un sinth-pop/new wave estremamente ricercato e apprezzato anche da molti odierni artisti (Trent Reznor dei NIN per esempio): è il disco migliore a livello d'incisione che io abbia, probabilmente prende a calci la maggior parte dei vinili stampati negli ultimi anni, soprattutto le ristampe 180gr..
L'AA gli rende giustizia, suono ampio, profondo e dettagliatissimo.. I tappeti di sinth sono belli taglienti e chiari, la sensazione a pelle che mi ha dato è di totale avvolgimento, ti senti veramente al centro della musica; https://www.youtube.com/watch?v=102NNwdI9i0
Uk Decay: goth rock, post punk (la mia musica); For Madmen Only è un disco veramente intenso che consiglio a tutti indipendentemente dai gusti: beh qui basso pulsante, ritmiche tribali e chitarre effettate a più non posso si sprecano, la voce di Abbo fa il resto.. https://www.youtube.com/watch?v=qRdM2Zdz1tE
con questo disco il Map 102 forse dà il meglio, basso potente e controllato, mai rimbombante o invadente (le jbl e il loro reflex avevano un pò di problemi in tal senso), le chitarre sono ben distinte e piene, la batteria la fa da padrone secondo me, ma in senso positivo perché dona una splendida profondità al tutto;
Maya Jane Coles: lei è una brava dj inglese, da qualche tempo sulla scena, molto raffinata nella scelta sua scelta musicale, che vede fondere molto spesso voci femminili ad atmosfere electro (nessun pezzo da finestrino abbassato e gomito fuori al semaforo

i bassi ovviamente la fanno da padroni, e si poteva immaginare, ma anche il resto è fantastico, soprattutto le voci femminili, molto calde.. https://www.youtube.com/watch?v=aeoCA8LIoSA
Tutto questo con le Jbl; la stessa prova con le Dynavoice ha chiaramente migliorato il tutto, e non di poco, nonostante abbiano ancora il rodaggio da finire.
Se devo trovare qualche difetto a questo ampli posso dire che è un pò macchinoso se si vuole ascoltare musica da chiavetta usb, non c'è visualizzazione dei brani sul display e quando si salta manualmente da una traccia all'altra passano 5 secondi prima che inizi la lettura del brano;
Però il "problema" maggiore (ma magari non ho abbastanza orecchio io per sentire differenze) è che non noto nessun cambiamento tra ascolto normale e in modalità High Bias, magari voi potete schiarirmi un pò le idee..
Spero, nella mia brevità (e umilté straordineria) di aver fatto una descrizione quantomeno decente di questo ampli...
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Advance Acoustic Map 102
Dipende dal volume di ascolto, dalla dinamica dei brani, dall'efficienza dei diffusori... se sei stato parco con il volume non è strano che tu non abbia sentito differenze

bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Advance Acoustic Map 102
Avevo provato a bassi volumi proprio per notare qualche cambiamento, ma nulla..
Non è che ci farò una malattia, per carità
però era una funzione che m'incuriosiva molto, neanche l'autosuggestione è bastata
Non è che ci farò una malattia, per carità


Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Advance Acoustic Map 102
La questione è che il commutatore serve a farlo funzionare in classe A. In ogni caso i primi watt sono sempre in classe A (anche quando non selezionata) quindi...
bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Advance Acoustic Map 102
Quindi sono riusciti nell'intento di farmi incuriosire...
Comunque è una bella macchinetta, dopo un'oretta di riscaldamento è un vero piacere ascoltare musica
Comunque è una bella macchinetta, dopo un'oretta di riscaldamento è un vero piacere ascoltare musica
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.

» Xindac, Jungson, Vincent, Advance Acoustic, Emotiva, Dussun, Advance Acoustic
» Q acoustic
» Castle Acoustic
» advance acoustic mcd 203
» Advance Acoustic MCD 200
» Q acoustic
» Castle Acoustic
» advance acoustic mcd 203
» Advance Acoustic MCD 200
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?