Consiglio ampli in classe t
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Consiglio ampli in classe t
Buonasera ragazzi,
devo acquistare un piccolo ampli da utilizzare in studio (25mq) per la musica liquida (pc+DAC)
lo abbinerei ad una coppia di scythe kro craft
Sono indeciso tra
-SMSL SA-50
-SMSL SA- S3
L' SA-50 mi attira di più per la sua maggiore potenza
Premetto che sarebbe il mio primo classe T, quindi non sono esperto di chip vari
devo acquistare un piccolo ampli da utilizzare in studio (25mq) per la musica liquida (pc+DAC)
lo abbinerei ad una coppia di scythe kro craft
Sono indeciso tra
-SMSL SA-50
-SMSL SA- S3
L' SA-50 mi attira di più per la sua maggiore potenza
Premetto che sarebbe il mio primo classe T, quindi non sono esperto di chip vari
ian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.10
Numero di messaggi : 66
Località : cagliari
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio ampli in classe t
ian86 ha scritto:Buonasera ragazzi,
devo acquistare un piccolo ampli da utilizzare in studio (25mq) per la musica liquida (pc+DAC)
lo abbinerei ad una coppia di scythe kro craft
Sono indeciso tra
-SMSL SA-50
-SMSL SA- S3
L' SA-50 mi attira di più per la sua maggiore potenza
Premetto che sarebbe il mio primo classe T, quindi non sono esperto di chip vari
Non so su cosa è basato il SA50, mentre l'S3, o meglio un ampli basato sul TA2021, l'ho usato con le krocraft per un bel pò, che dire, il suono non era affaticante, se mai un pò soporifero
Diciamo che le kc hanno i loro pregi ( sono timbricamente abbastanza corrette in relazione al costo bassissimo, e fin dove possono), però tendono ad avere un suono un pò "spento", abbinarle ad un tripath a bassa potenza (le krocraft sono poco sensibili) e per di più poco brillante in gamma alta come il TA2021 mi sembra poco indicato.
Prendi in considerazione, se vuoi, anche qualche ampli basato sul TPA3116, suonano bene, potenza ce n'è, ed il costo e l'ingombro sono bassi.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio ampli in classe t
Quindi dici che rischio di addormentarmi col ta2021?
L'SA-50 monta il TDA7492
L'SA-50 monta il TDA7492
ian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.10
Numero di messaggi : 66
Località : cagliari
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio ampli in classe t
confermo molto meglio il 3116 in tutti i sensi
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Consiglio ampli in classe t
ian86 ha scritto:Quindi dici che rischio di addormentarmi col ta2021?
L'SA-50 monta il TDA7492
Molto probabile, ma dipende anche da cosa ci ascolti, ovviamente
Mi manca il TDA7492, mi pare di averne letto bene su DIYaudio, ma non l'ho mai sentito.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio ampli in classe t
io la lascerei perdere la classe t ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Consiglio ampli in classe t
schwantz34 ha scritto:io la lascerei perdere la classe t ...
dipende, secondo me le schedine basate sul TPA3116, in certi contesti hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile, poi dipende dalle necessità.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio ampli in classe t
fritznet ha scritto:schwantz34 ha scritto:io la lascerei perdere la classe t ...
dipende, secondo me le schedine basate sul TPA3116, in certi contesti hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile, poi dipende dalle necessità.
si, per sperimentare, e in casi di spazi ridottissimi hanno il loro uso (Ad es.davanti a un pc con delle casse sensibili e dal carico facile in nearfield) , ma per ascoltare bene e senza problemi...beh...è un'altra faccenda...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Consiglio ampli in classe t
schwantz34 ha scritto:
si, per sperimentare, e in casi di spazi ridottissimi hanno il loro uso (Ad es.davanti a un pc con delle casse sensibili e dal carico facile in nearfield) , ma per ascoltare bene e senza problemi...beh...è un'altra faccenda...
ma certo, qui si parlava di "musicare" uno studio con delle krocraft, presumo con un occhio (o due) al budget.
Anche se, ti dirò, in un contesto simil-desktop una schedina basata sul TPA3116, senza modifiche, non ne esce male dal confronto con un cyrus two, certo nel complesso il cyrus è più godibile, ma la scheda l'ho pagata 13€, pesa un centesimo, ingombra e consuma molto meno
Se lo spazio è poco, se ci sono esigenze di mobilità, IMHO queste schede basate sul chip della Texas Instr. sono imbattibili.
Poi alcuni su DIYaudio lo preferiscono, una volta modificato, ad ampli di fascia alta, forse è la sindrome dello scarrafone?
boh... io ho un momento (dal 2010 ) di pigrizia, e lo uso così com'è.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio ampli in classe t
Ho pensato ai classe t principalmente perché non ho tante pretese, poi perché son curioso di sentirli questi piccoletti. Il tpa3116 non riesco a trovarlo in Europa già inscatolato.
ian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.10
Numero di messaggi : 66
Località : cagliari
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio ampli in classe t
fritznet ha scritto:schwantz34 ha scritto:
si, per sperimentare, e in casi di spazi ridottissimi hanno il loro uso (Ad es.davanti a un pc con delle casse sensibili e dal carico facile in nearfield) , ma per ascoltare bene e senza problemi...beh...è un'altra faccenda...
ma certo, qui si parlava di "musicare" uno studio con delle krocraft, presumo con un occhio (o due) al budget.
Anche se, ti dirò, in un contesto simil-desktop una schedina basata sul TPA3116, senza modifiche, non ne esce male dal confronto con un cyrus two, certo nel complesso il cyrus è più godibile, ma la scheda l'ho pagata 13€, pesa un centesimo, ingombra e consuma molto meno
Se lo spazio è poco, se ci sono esigenze di mobilità, IMHO queste schede basate sul chip della Texas Instr. sono imbattibili.
Poi alcuni su DIYaudio lo preferiscono, una volta modificato, ad ampli di fascia alta, forse è la sindrome dello scarrafone?
boh... io ho un momento (dal 2010 ) di pigrizia, e lo uso così com'è.
pero' le kro, mi paiono un po' durette, no?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Consiglio ampli in classe t
ian86 ha scritto:Ho pensato ai classe t principalmente perché non ho tante pretese, poi perché son curioso di sentirli questi piccoletti. Il tpa3116 non riesco a trovarlo in Europa già inscatolato.
http://www.ebay.it/itm/Latest-HIFI-2-0-stereo-output-digital-power-amplifier-TPA3116-50WX2-by-WLX-/271540663442?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item3f3915b492
prova qui
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Consiglio ampli in classe t
Rx78 grazie per la segnalazione, ma avendo un po' di fretta vorrei prenderlo in Europa.
ian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.10
Numero di messaggi : 66
Località : cagliari
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio ampli in classe t
purtroppo non so se esiste un link che te lo permetta personalmente lo preso a questo link ma sono ormai quasi tre settimane che aspetto e ancora nulla....fretta non ne ho xcarita' e poi l'attesa allunga il piacere o l'incazz.....a dipende cmq piu o meno da quanto o letto nei tred che lo riguardano tutti hanno parlato di un attesa piuttosto lunga
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Consiglio ampli in classe t
schwantz34 ha scritto:
pero' le kro, mi paiono un po' durette, no?
altrochè, da quel che ricordo parecchio durette , forse mi confondo ma mi pare siano intorno a 84 dB, forse meno...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio ampli in classe t
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=2962_1962&products_id=16262
Rimani in casa Scythe, ha buona potenza, buon rapporto q/p
Rimani in casa Scythe, ha buona potenza, buon rapporto q/p
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3480
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio ampli in classe t
Ora ho le idee più chiare...con le krocraft è meglio evitare i piccoletti da 15-20watt per canale. Il ballottaggio ora è tra lo scythe sdar3000 e l'smsl sa50
Lo scythe ha più funzioni, vari ingressi, telecomando...ma non mi servono. Mi basta la manopola del volume
Lo scythe ha più funzioni, vari ingressi, telecomando...ma non mi servono. Mi basta la manopola del volume
ian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.10
Numero di messaggi : 66
Località : cagliari
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio ampli in classe t
Mi è arrivato l'slsm sa 50 e sono molto soddisfatto. Per le mie esigenze va più che bene. Ora, senza fretta, prenderò anche il tpa3116. Grazie a tutti per i consigli.
ian86- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.10
Numero di messaggi : 66
Località : cagliari
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Argomenti simili
» Consiglio nuovo ampli classe D
» Consiglio nuovo ampli classe D
» Consiglio su ampli classe t/d +diffusori
» Consiglio per acquisto ampli classe T
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Consiglio nuovo ampli classe D
» Consiglio su ampli classe t/d +diffusori
» Consiglio per acquisto ampli classe T
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex